35
Non si riescono a trovare alcune stazioni radio
n ella lista delle stazioni captate.
Il nome della stazione radio cambia. La stazione non è più captata o
il suo nome
nella lista è cambiato.
Alcune stazioni radio inviano altre informazioni
anziché il loro nome (il titolo del brano ad
esempio).
Il sistema interpreta questi dettagli come se
fossero il nome della stazione. Premere il tasto "Aggiornamento lista" nel
menu secondario di "Lista stazioni radio".
DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
La lettura della chiavetta USB inizia dopo un
tempo eccessivamente lungo (circa 2-3
minuti).Alcuni file forniti con la chiavetta possono
rallentare di molto l'accesso alla lettura della
chiavetta (moltiplicazione per 10
del tempo di
catalogazione). Cancellare i
file forniti con la chiavetta e
limitare il numero di sottocartelle nella struttura
della chiavetta.
Il CD viene espulso sistematicamente o
non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito al contrario, è illeggibile, non
contiene dati audio o
contiene un formato
audio non riconosciuto dal sistema audio.
Il CD è stato masterizzato in un formato non
compatibile con il lettore (udf, ecc.).
Il CD è protetto da un sistema di protezione
antipirateria non riconosciuto dal sistema
audio. Verificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
Verificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
Verificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i
consigli del capitolo
"AU DI O ".
ll lettore CD del sistema audio non legge i
D
VD.
Se di qualità scadente, alcuni CD masterizzati
non vengono letti dal sistema audio.
Sistemi Multimediali
.
PEUGEOT Connect Nav
36
Il tempo di attesa dopo l'inserimento di un CD
o il collegamento di una chiavetta USB è lungo. Al momento dell'inserimento di una nuova
chiavetta, il sistema legge un determinato
numero di dati (cartella, titolo, artista, ecc.).
Questa operazione può durare da qualche
secondo a
qualche minuto.Ciò è del tutto normale.
Il suono del lettore CD è deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o
di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conser varli adeguatamente.
Le regolazioni del sistema audio (bassi, alti,
acustiche) non sono adatte. Riportare il livello di alti o
bassi a 0, senza
selezionare un tipo di acustica.
Alcuni caratteri delle informazioni del sistema
multimediale in corso di lettura non vengono
visualizzati correttamente. Il sistema audio non riesce a
visualizzare
alcuni tipi di caratteri. Utilizzare dei caratteri standard per nominare
i
brani e le cartelle.
La lettura dei file in streaming si avvia. La periferica collegata non lancia
automaticamente la lettura.Lanciare la lettura dalla periferica.
I nomi dei brani e la durata di lettura non
appaiono sul display dello streaming audio. Il profilo Bluetooth non permette di trasferire
queste informazioni.
PEUGEOT Connect Nav
2
Operazioni preliminari
A motore avviato, una pressione
permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.
Regolazione del volume acustico.
Utilizzare i
tasti disposti da ogni lato o al di
sotto del display touch screen per accedere ai
menu, poi premere i
pulsanti che appaiono sul
display.
A seconda del modello, utilizzare i
tasti "Modo"
o "Menu" disposti su ogni lato del display touch
screen per accedere ai menu, poi premere
i
tasti che appaiono sul display touch screen.
In qualsiasi momento, è possibile visualizzare
il menu premendo brevemente sullo schermo
con tre dita.
Tutte le aree sensibili del display touch screen
sono bianche.
Premere nella zona grigia per risalire di un
livello o
per confermare.
Premere sulla freccia indietro per risalire di un
livello o
per confermare. Il display touch screen è di tipo
"capacitivo".
Per la manutenzione del display, si
raccomanda di utilizzare un panno
morbido non abrasivo (panno per occhiali)
senza prodotto additivo.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le mani
bagnate.
*
A
seconda dell'equipaggiamento.
Alcune informazioni sono visualizzate in
permanenza nella fascia superiore del display
touch screen:
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione (a seconda della versione) e
accesso diretto al menu corrispondente.
-
R
ichiamo delle informazioni del media in
utilizzo o
del telefono.
-
A
ccesso alle Impostazioni del display touch
screen e del quadro strumenti digitale.
Selezione della modalità sonora (a seconda della
versione):
-
E
mittenti FM/DAB*/AM*.
-
T
elefono collegato tramite Bluetooth e
trasmissione multimediale Bluetooth* (streaming).
-
L
ettore CD (a seconda del modello).
-
Ch
iavetta USB.
-
L
ettore multimediale collegato mediante la presa
ausiliaria (a seconda del modello).
Mediante il menu "Impostazioni" è
possibile creare un profilo relativo
ad una sola persona o
ad un gruppo
di persone che hanno dei punti in
comune, con la possibilità d'impostare
molteplici regolazioni (memorie radio,
impostazioni audio, acustiche, ecc.), la
presa in conto delle impostazioni avviene
automaticamente.
PEUGEOT Connect Radio
3
In caso di temperature estremamente
elevate, il volume acustico può essere
limitato per proteggere il sistema.
Il sistema può andare in stand-by
(spegnimento completo del display e del
suono) per una durata minima di 5 minuti.
Il ritorno alla situazione iniziale avviene
quando la temperatura dell'abitacolo si
abbassa.
Comandi al volante
Comandi al volante – Tipo 1
Radio:
Selezione della stazione
precedente/successiva
memorizzata.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o
in un
elenco.
Media:
Selezione brano precedente/
successivo.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o
in un
elenco. Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle cartelle.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordini disponibili.
modifica modalità sonora (radio;
USB; AUX (se equipaggiamento
collegato); CD; streaming).
Conferma di una selezione.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
Attivazione/disattivazione suono
premendo contemporaneamente
i
tasti per alzare e abbassare il
volume.
Comandi al volante – Tipo 2
Secondo il modello.
Comandi vocali :
Questo comando è situato sul
volante o
all'estremità del comando
d'illuminazione (a seconda del
modello).
Pressione breve, comandi vocali
dello smartphone tramite il sistema.
oppure Alzare il volume.
oppure Interrompere/ripristinare il suono.
oppure
Interruzione suono mediante
pressione contemporanea dei tasti
aumento e diminuzione del volume.
Ripristino del suono mediante
pressione di uno dei due tasti del
volume.
.
PEUGEOT Connect Radio
5
Impostazioni
Impostare un profilo personale
e/o impostare il suono (balance,
acustica, ecc.) e la visualizzazione
(lingua, unità, data, ora, ecc.).
Guida
Attivare, disattivare o configurare
a lcune funzioni del veicolo.
Navigazione
Configurare la guida e selezionare
la propria destinazione tramite
MirrorLink
TM, CarPlay® o Android
Auto.
Applicazioni
Visualizzazione delle fotografie
Inserire una chiavetta USB nella presa USB.
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Il sistema può leggere cartelle e le file immagini
nei seguenti formati: .tiff; .gif; .jpg/jpeg; .bmp;
.png. Premere Applicazioni per
visualizzare la prima schermata.
Premere " Gestione foto ".
Selezionare una cartella.
Selezionare un'immagine per
visualizzarla.
Premere questo tasto per
visualizzare il dettaglio della foto.
Premere sulla freccia indietro per
risalire di un livello.
.
PEUGEOT Connect Radio
6
Gestione dei messaggi
Premere Applicazioni per
visualizzare la pagina principale.
Premere "SMS".
Selezionare la scheda "SMS".
Premere questo tasto per
selezionare le impostazioni di
visualizzazione dei messaggi.
Premere brevemente questo tasto
per ricercare un contatto.
Selezionare la scheda "Messaggi
r api di ".
Premere questo tasto per
selezionare le impostazioni di
visualizzazione dei messaggi.
Radio
Selezione di una stazione
Premere RADIO MEDIA per
visualizzare la prima schermata. Premere uno dei tasti per effettuare
una ricerca automatica delle stazioni
radio.
oppure Spostare il cursore per effettuare
una ricerca manuale di frequenza
superiore/inferiore.
oppure Premere la frequenza.
Inserire i valori FM e AM sulla
tastiera virtuale.
Premere " OK" per confermare.
La ricezione radiofonica potrebbe essere
disturbata dall'utilizzo di equipaggiamenti
elettrici non omologati dalla Marca, quali
un apparecchio di ricarica con presa USB
collegata nella presa 12 V.
L'ambiente esterno (colline, edifici,
tunnel, parcheggi, sotterranei, ecc.) può
bloccare la ricezione, anche in modalità
RDS. Questo fenomeno è normale nella
propagazione delle onde radio e non
significa in alcun caso un'anomalia del
sistema audio.
Cambiare banda
Premere RADIO MEDIA per
visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " OPZIONI" per accedere alla
seconda schermata.
Premere " Banda" per cambiare
banda.
Premere la zona grigia per
confermare.
Memorizzare una stazione
Selezionare una stazione o una frequenza.
P remere brevemente la forma
a
stella. Se la stella è piena, la
stazione radio è già memorizzata.
oppure
Selezionare una stazione o
una frequenza.
Premere " Preferiti".
Premere a
lungo uno dei tasti per
memorizzare la stazione.
PEUGEOT Connect Radio
9
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile in "FM", o se la "FM-DAB" non
è attivata, il suono viene interrotto quando
il segnale digitale è troppo debole.
Media
Por ta USB
Inserire la chiavetta USB nella porta USB
o collegare la periferica USB alla porta USB
con un cavo adatto (non fornito).
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
La riduzione del numero di file non musicali
e delle cartelle permette di diminuire il tempo
d'attesa. Le playlist vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o
alla connessione di
una chiavetta USB. Le liste sono memorizzate:
se non vengono modificate, il tempo di
caricamento successivo è ridotto.
Presa ausiliaria (AUX)
(A seconda del modello/dell'equipaggiamento)
Questa modalità è disponibile solo se l'"Entrata
ausiliaria" è stata spuntata nelle regolazioni
audio.
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore
MP3, ecc.) alla presa ausiliaria Jack utilizzando
un cavo audio (non fornito).
Regolare innanzitutto il volume del dispositivo
portatile (a livello elevato). Quindi, regolare il
volume dell'autoradio.
La visualizzazione e la gestione dei comandi
avvengono attraverso il dispositivo portatile.
Scelta della modalità
Premere RADIO MEDIA per
visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " MODALITÀ".
Scegliere la modalità.
Streaming audio Bluetooth®
Streaming permette di ascoltare i file audio del
t elefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Il profilo Bluetooth deve essere
attivato, regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento portatile (livello elevato).
Regolare successivamente il volume del
sistema audio.
Se la lettura dei file non inizia
automaticamente, potrebbe essere necessario
attivarla dal telefono.
La gestione si effettua attraverso la periferica
o
utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta collegato in modalità Streaming,
il telefono viene considerato una fonte
multimediale.
.
PEUGEOT Connect Radio
10
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB con il
cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il lettore è gestito tramite i
comandi del sistema
audio del veicolo.
Le classificazioni disponibili sono quelle
del lettore portatile collegato (artisti/
album/generi/playlist/audiobook/podcast).
È possibile anche utilizzare classificazioni
strutturate sotto forma di una libreria.
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare la
classificazione utilizzata, risalire fino al
primo livello del menu quindi selezionare
la classificazione desiderata (ad esempio:
playlist) quindi confermare per scendere
nello schema fino al brano desiderato.
La versione del software dell'autoradio
potrebbe non essere compatibile con la
generazione del lettore Apple
®.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta le memorie di massa
portatili USB, i dispositivi BlackBerry® o
i
lettori Apple® attraverso le porte USB. Il
cavo di adattamento non è fornito.
La gestione della periferica si effettua
mediante i
comandi del sistema audio.
Le altre periferiche, non riconosciute dal
sistema durante la connessione, devono
essere collegate alla presa ausiliaria con
un cavo Jack (non fornito) o via streaming
Bluetooth, a seconda della compatibilità.
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Il sistema audio legge solo i
file audio con
estensione ".wav, .wma, .aac, .ogg e .mp3" ad
una velocità compresa tra 32
e 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit
Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ecc.) non possono
essere letti.
I file ".wma" devono essere di tipo wma
9
standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono
11, 22, 44
e 48
KHz. Si consiglia di nominare il file con meno di
20
caratteri ed escludendo i caratteri speciali
(ad es.: " " ? . ; ù) per evitare problemi di lettura
o di visualizzazione.
Utilizzare unicamente chiavette USB in formato
FAT32 (File Allocation Table).
Si raccomanda di utilizzare il cavo USB
dell'apparecchio esterno.
Per poter leggere un CDR o
un CDRW
masterizzato, preferibilmente selezionare gli
standard ISO
9660 livello 1, 2 o Joliet durante
la masterizzazione.
Se il disco è masterizzato in un altro formato,
è possibile che la lettura non avvenga
correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di
utilizzare sempre lo stesso standard di
masterizzazione con la velocità più bassa
possibile (al massimo 4
x) per una qualità del
suono ottimale.
Nel caso particolare di un CD multi-sessione, si
raccomanda lo standard Joliet.
PEUGEOT Connect Radio