207
Gli ostacoli possono sembrare più lontani di
quanto siano in realtà.
Durante la manovra, è importante controllare
le fiancate del veicolo con i retrovisori.
L'assistenza al parcheggio posteriore
permette anche di completare le informazioni
sull'ambiente circostante il veicolo.
Vista a 180°
La vista a 180° permette di poter uscire in
retromarcia da un parcheggio, anticipando
l’arrivo di veicoli, pedoni o ciclisti.
Questa vista non è consigliata per realizzare
una manovra completa.
Visiopark 2
Il veicolo è dotato di una telecamera anteriore,
situata nella calandra, e di una telecamera
posteriore, situata in prossimità del comando
d'apertura del portellone.
Con queste telecamere, il sistema permette di
visualizzare le immediate vicinanze del veicolo
sul display touch screen, proponendo le viste
dietro al veicolo (vista posteriore), quando è
inserita la retromarcia e delle viste davanti al
veicolo (vista anteriore), quando il cambio è in
folle o con una marcia inserita.
Visione posteriore
Si compone di 3 zone: sinistra A, centrale B e
destra C .
Questa vista è disponibile solo dal menu del
cambiamento di visuale.
In caso di collegamento di un rimorchio
o di un porta biciclette sulla rotula del
gancio traino, la zona situata dietro al
veicolo sulla vista dall'alto viene oscurata.
La ricostituzione dei dintorni del veicolo
è realizzata solamente dalla telecamera
anteriore.
Le viste posteriori sono simili a quelle descritte
per il Visiopark 1.
Per ulteriori informazioni sul Visiopark 1 ,
leggere la sezione corrispondente.
Viste anteriore e posteriore
La funzione si disattiva:
- a utomaticamente oltre 10 km/h circa,
-
d
isinserendo la retromarcia (la vista
posteriore è sostituta dalla vista anteriore
per 7 secondi),
-
p
remendo sulla croce rossa nell'angolo
superiore sinistro del display touch screen.
Il sistema si attiva automaticamente
all'inserimento della retromarcia.
6
Guida
209
Vista a 180°
La vista a 180° permette di poter uscire, in
marcia in avanti, da un parcheggio anticipando
l'arrivo di veicoli, ciclisti o pedoni.
Questa vista non è consigliata per realizzare
una manovra completa.
Si compone di 3 zone: sinistra A, centrale B e
destra C .
Questa vista è disponibile solo dal menu del
cambiamento di visuale.
Park Assist
Questo sistema fornisce un’assistenza attiva al
parcheggio: rileva uno spazio per il parcheggio
e quindi pilota il sistema dello sterzo per
parcheggiare in questo spazio.
Con cambio manuale , il guidatore controlla
l'accelerazione, la frenata, le marce e la
frizione.
Con cambio automatico ( E AT 6 / E AT 8), il
guidatore controlla l'accelerazione, la frenata
e le marce.
Durante le fasi d’entrata e d’uscita dal
parcheggio, il sistema fornisce informazioni
visive e acustiche al guidatore al fine di rendere
più sicure le sue manovre. Possono rendersi
necessarie più manovre di marcia in avanti o in
retromarcia.
In qualsiasi istante, il guidatore può riprendere
il controllo dello sterzo afferrando il volante.
Questo sistema di assistenza alla
manovra non può, in nessun caso,
sostituire l'attenzione del guidatore.
Il guidatore deve sempre prestare
attenzione assicurandosi che lo spazio sia
libero durante l'intera manovra.
In alcuni casi, i sensori potrebbero
non rilevare i piccoli ostacoli situati nei
rispettivi angoli ciechi. Il sistema Park Assist non può funzionare
a motore spento.
A. Parcheggio "in parallelo".
B. Uscita dal parcheggio "in parallelo".
C. Parcheggio "a pettine".
Durante le fasi di manovra, il volante
esegue rapide sterzate: non trattenere il
volante e non mettere le mani tra le razze
del volante.
Fare attenzione ad eventuali oggetti
che potrebbero bloccare la manovra
(indumenti larghi, sciarpe, cravatte, ecc.) –
Rischio di lesioni!
Quando il Park Assist è attivo, impedisce
allo Stop & Start di entrare in modalità
STOP. In modalità STOP, l'attivazione del
Park Assist riavvia il motore.
Il sistema Park Assist fornisce assistenza per le
seguenti manovre:
6
Guida
210
Il Park Assist prende in carico l'assistenza
per 4 cicli di manovre al massimo. La
funzione si disattiva al termine di questi
4 cicli. Se si ritiene che il veicolo non sia
ben parcheggiato, occorrerà riprendere
il controllo dello sterzo per terminare la
manovra.
La sequenza delle manovre e le istruzioni
di guida appaiono sul quadro strumenti.Controllare sempre l’area attorno al
veicolo prima di iniziare la manovra.
La funzione parcheggio assistito non
è disponibile durante la fase di misura
dello spazio disponibile. Interviene
successivamente, durante le manovre
per avvertire che il veicolo si avvicina ad
un ostacolo: il segnale acustico diventa
continuato non appena la distanza,
rispetto all'ostacolo, è inferiore a trenta
centimetri.
Se è stata disattivata, la funzione
parcheggio assistito sarà
automaticamente riattivata durante le fasi
di manovra assistita.
L'attivazione del Park Assist disattiva il
Sistema sorveglianza angoli ciechi.Durante le manovre di parcheggio o di
uscita da un parcheggio, possono entrare
in funzione Visiopark 1 e Visiopark
2. Queste telecamere consentono di
sor vegliare meglio le zone attorno al
veicolo, visualizzando delle informazioni
complementari sul quadro strumenti.
Per ulteriori informazioni su Visiopark
1
e Visiopark 2 , consultare la sezione
corrispondente.
Funzionamento
Aiuto nelle manovre di
parcheggio in "parallelo"
F È stato identificato uno spazio disponibile.
F
Sel
ezionare "Park Assist "
nel menu Veicolo/Guida del
display touch screen per attivare
la funzione.
Questa spia si accende sul
quadro strumenti per confermare
l'attivazione del sistema.
L'assistenza è attivata: la
visualizzazione di questo
pittogramma e di un limite di
velocità indica che le manovre
dello sterzo sono prese in carico
dal sistema. Non toccare il
volante.
L'assistenza è disattivata:
la visualizzazione di questo
pittogramma indica che le
manovre dello sterzo non sono
più prese in carico dal sistema.
Riprendere il controllo dello
sterzo.
Guida
212
F Alla fine della manovra, la spia si spegne sul quadro strumenti, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e da un
segnale acustico.
L'assistenza si disattiva: riprendere il controllo del veicolo.
Aiuto nelle manovre d'uscita dal
parcheggio "in parallelo"
F Quando si desidera uscire da un parcheggio "in parallelo", avviare il motore.
F
Sel
ezionare "Park Assist "
nel menu Veicolo/Guida del
display touch screen per attivare
la funzione.
Questa spia si accende sul
quadro strumenti per confermare
l'attivazione del sistema.
F
P
remere "Uscita dal
parcheggio in parallelo " sul
display touch screen.Aiuto nelle manovre di
parcheggio "a pettine"
F È stato identificato uno spazio disponibile.
F
Sel
ezionare "Park Assist "
nel menu Veicolo/Guida del
display touch screen per attivare
la funzione.
Questa spia si accende sul
quadro strumenti per confermare
l'attivazione del sistema.
F
A
zionare l'indicatore di direzione verso il
lato d'uscita scelto.
F
In
serire la retromarcia o la prima e rilasciare
il volante.
F
L
a manovra di parcheggio assistito è in
corso.
Senza superare la velocità di 5 km/h,
effettuare le manovre d'avanzamento e di
retromarcia, aiutandosi con le avvertenze
della funzione "Sensori di parcheggio", fino
all'indicazione di fine manovra. La manovra è terminata quando l'assale
anteriore è fuori dal parcheggio.
Alla fine della manovra, la spia si spegne
sul quadro strumenti, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e da un
segnale acustico.
L'assistenza si disattiva: riprendere il controllo
del veicolo.
Guida
214
Durante la manovra di parcheggio "a
pettine", la funzione Park Assist viene
disattivata automaticamente non appena
la parte posteriore del veicolo si avvicina a
meno di 50 cm da un ostacolo.
Disattivazione
Il sistema si disattiva mediante una pressione
del comando.
Il sistema si disattiva automaticamente:
-
a
ll'interruzione del contatto,
-
s
e il motore si spegne,
-
s
e non viene effettuata nessuna manovra
entro 5 minuti dalla selezione del tipo di
manovra,
-
d
opo un immobilizzo prolungato del veicolo
durante la manovra,
-
s
e si attiva l'antipattinamento delle ruote
(ASR),
-
s
e la velocità del veicolo supera la soglia
autorizzata,
-
q
uando il guidatore interrompe la rotazione
del volante,
-
d
opo i 4 cicli di manovra,
-
a
ll'apertura della porta del guidatore,
-
s
e una delle ruote anteriori incontra un
ostacolo.
La spia di funzionamento si spegne sul
quadro strumenti e appare un messaggio
accompagnato da un segnale acustico.
Il guidatore deve riprende il controllo dello
sterzo del veicolo. Se il sistema viene disattivato durante una
manovra, il guidatore deve riattivarlo per
ripetere la misura in corso.
Neutralizzazione
Il sistema si neutralizza automaticamente:
-
i n caso di traino di un rimorchio, collegato
elettricamente,
-
s
e la porta del guidatore è aperta,
-
s
e la velocità del veicolo è superiore a
70
km/h.
Per una neutralizzazione prolungata del
sistema, rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Anomalie di funzionamento
In caso di malfunzionamento, questa
spia lampeggia per alcuni istanti
accompagnata da un segnale acustico.
In caso di malfunzionamento del
ser vosterzo, questa spia si illumina
sul quadro strumenti accompagnata
da un messaggio. Se la distanza laterale tra il veicolo e
il posto libero è importante, il sistema
rischia di non misurare lo spazio.
Ogni oggetto che sporge oltre il perimetro
del veicolo (ad esempio una scaletta
trasportata sul tetto o una rotula del
gancio di traino) verrà ignorato dal sistema
Park Assist durante la manovra.
In condizioni di brutto tempo o in inverno,
accertarsi che i sensori non siano coperti
da sporco, brina o neve.
In caso di malfunzionamento, far verificare
il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Lavaggio ad alta pressione
Durante il lavaggio del veicolo, mantenere la
lancia ad almeno 30 cm di distanza dai sensori.
Se il malfunzionamento sopraggiunge in corso
d'utilizzo del sistema, la spia si spegne.
Consultare la rete PEUGEOT oppure un
riparatore qualificato.
Guida
14
Connessione rete fornita
dall’utente
Collegare un cavo USB.
Lo smartphone è in modalità carica
quando è collegato mediante il cavo
USB.
Connessione Bluetooth
Connessione Wi-Fi Restrizioni di utilizzo:
-
I
n CarPlay
®, la condivisione della
connessione si limita alla modalità di
connessione Wi-Fi.
-
I
n MirrorLink
TM, la condivisione della
connessione si limita alla modalità di
connessione USB.
La qualità dei servizi dipende dalla qualità
della rete internet.
Connessione rete fornita dal
veicolo
Il sistema è collegato
automaticamente al modem integrato
per i servizi "Chiamata d'emergenza
o d'assistenza" e non necessita di
una connessione fornita dall’utente
mediante il suo smartphone.
Alla comparsa di "TOMTOM
TR AFFIC", i ser vizi sono disponibili.
I ser vizi proposti nella navigazione
connessa a Internet sono i seguenti.
Un pack ser vizi Internet disponibili:
-
Meteo,
-
S
tazioni di servizio,
-
Parking,
-
Tr a f f i c o ,
-
P
OI ricerca locale.
Un pack Zona di pericolo (opzionale). I principi e le norme sono costantemente
in evoluzione; per garantire il corretto
funzionamento del processo di
comunicazione tra smartphone e sistema,
si raccomanda di aggiornare il sistema
operativo del telefono e la data e l’ora
del telefono e del sistema
.
Impostazione specifica per
la navigazione connessa a
Internet
Mediante il menu "Impostazioni" è possibile creare un
profilo relativo ad una sola persona o ad un gruppo di
persone che hanno dei punti in comune, con la possibilità
d’Impostazioni" è possibile creare un profilo relativo
ad una sola persona o ad un gruppo di persone che
hanno dei punti in comune, con la possibilità d’impostare
molteplici Impostazioni (memorie radio, impostazioni
audio, storico navigazione, contatti preferiti, ecc.); la presa
in conto delle impostazioni avviene automaticamente.
oppure Premere Navigazione
per
visualizzare la pagina principale.
Premere il tasto " MENU" per accedere alla
seconda schermata.
Connessione USB
Attivare la funzione Bluetooth del
telefono e accertarsi che sia visibile
a tutti (vedere la sezione "Connect-
App").
Selezionare una rete Wi-Fi trovata
dal sistema e connettersi (vedere la
sezione "Connect-App").
PEUGEOT Connect Nav
275
TMC (Info Traffic) ............................................13
Tr a i n o ..................................... 126, 151-152, 219
Traino di un veicolo
....................................... 2
61
Trasporto di oggetti lunghi
............................105
Triangolo di segnalazione
.............................237
U
USB ................................................... 23 -24, 9, 7
V
Vani portaoggetti.......................9 6 - 97, 10 0, 105
Vano portaoggetti ........................................... 96
Verifica dei livelli
................................... 229 -231
Verifiche correnti
................................... 231-233
Ver nic e
.......................................................... 269
Visibilità
........................................................... 90
V
isiera parasole
.............................................. 97
Visiopark
....................................................... 20
4
Visiopark 1 – Visiopark 2
..............................2
07
Vista anteriore 180°
...................................... 2
07
Vista posteriore a 180°
.........................20
6-207
Volante (regolazione)
...................................... 76
Sedili posteriori
...............................
..........
78- 80
Sedili riscaldati
................................................
75
Seggiolini classici per bambini
..............
141-142
Seggiolini ISOFIX per bambini
..............
143 -14 6
Seggiolini per bambini
..................
132, 137-13 8,
.....................................................
141-142, 148
Seggiolini per bambini i-Size
........................
14 6
Segnalazione pneumatici sgonfi
.... 1
8, 170, 243
Segnale d’’emergenza
.......................... 12
2, 237
Serbatoio del carburante
.......................
216 -217
Serbatoio lavacristallo
..................................
231
Sicurezza bambini
.................................
14 9 -15 0
Sicurezza dei bambini
...........
13 3 -13 4, 137-13 8,
.............................................................
141-14 6
Sincronizzazione del telecomando
................
56
Sistema antinquinamento SCR
.................... 234
Sistema attivo di sor veglianza angolo
cieco
......................................... 24, 202
Sistema di assistenza alla frenata
................ 12
4
Sistema di sorveglianza angolo morto
............................................. 24, 200-202
Sistema Hi-Fi
.................................................. 98
Sistemi di controllo della traiettoria
.............. 124
Smontaggio di una ruota
...................... 244-247
Sostituzione dei fusibili
......................... 25
3-254
Sostituzione delle lampadine
............................ 2
47-248, 250-252
Sostituzione di una lampadina
............................ 247-248, 250-252
Sostituzione di una ruota
.............. 2
38-240, 243
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
................................. 119, 252-253
Sostituzione di un fusibile
............. 253-254, 256
Sostituzione filtro abitacolo
................... 231-232
Sostituzione filtro dell’aria
...................... 231-232
Sostituzione filtro dell’olio
............................. 232
Sostituzione olio
.................................... 229-230
Sostituzione pila telecomando
....................... 56
Spazzole del tergicristallo (sostituzione)
............................... 119, 252-253
Specchietto di cortesia ...................................97
Spegnimento d’’emergenza ...................15 6 -157
Spia cintura di sicurezza del guidatore non allacciata .............................................. 13 0
Spia cinture
................................................... 13
0
Spia del sistema di frenata
........................14 -15
Spia di preriscaldamento motore Diesel
........23
Spia servizio .................................................... 16
Spie di allarme
.................................... 11, 14, 35
Spie di funzionamento
..............................11, 15
Spie luminose
................................................. 11
S
portellino serbatoio carburante
...........216 -217
Spostamenti all’estero
..................................111
Stanchezza rilevata
...............................192-193
Stazione radio
................................... 21-22, 6, 4
Stop & Start
.............23 -24, 38, 83, 90, 167-169,
............................................ 216, 226, 231, 261
Streaming audio Bluetooth
.....................24, 9, 9
Strumenti
............................................... 238-240
Struttura delle videate
..................................... 12
T
Tabelle dei fusibili ......................................... 256
Tachimetro .............................. ..........................8
Tappetini
................................................. 10
1-102
Targhette d’identificazione costruttore
......... 26
9
Telecamera di retromarcia
............................206
Telecomando
........................... 48 - 49, 51-52, 54
Telefono
.............98 -99, 25 -29, 13 -16, 10 -11, 13
Telefono Bluetooth con riconoscimento vocale
........................................................... 14
T
emperatura del liquido di raffreddamento
.... 3
2
Tendina d’occultamento
.................................. 67
T
ergicristallo
.............................. 2
4 , 117, 11 9 -12 0
Tergicristallo posteriore
................................11 8
Terza luce di stop
.......................................... 252
Tetto apribile panoramico
...............................67
.
Indice alfabetico