3
bit.ly/helpPSA
.
.
Consigli di guida 151
Avviamento/Spegnimento del motore con chiave
1
52
Avviamento/Spegnimento del motore con l’Apertura e Avviamento a mani libere
1
54
Freno di stazionamento elettrico
1
57
Cambio manuale
1
60
Cambio automatico
1
61
Partenza in pendenza
1
65
Pack Dynamique
1
66
Indicatore di cambio marcia
1
67
Stop & Start
1
67
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
70
Memorizzazione delle velocità
1
72
Riconoscimento dei segnali di limite di velocità e di allarme
1
72
Limitatore di velocità
1
76
Regolatore di velocità
1
78
Regolatore di velocità adattativo
1
80
Distance Alert e Active Safety Brake
1
89
Segnalazione livello di attenzione guidatore
192
Allarme superamento involontario linea di carreggiata
1
94
Allarme attivo superamento involontario linea di carreggiata
1
95
Sistema sorveglianza angoli ciechi
2
00
Sensori di parcheggio
2
02
Visiopark 1 – Visiopark 2
2
04
Park Assist
2
09Rifornimento
216
Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di
rifornimento carburante (diesel)
2
16
Compatibilità carburanti
2
18
Dispositivo di traino
2
19
Gancio traino a sgancio rapido
2
20
Modalità risparmio energetico
2
23
Schermo di protezione neve
2
24
Catene da neve
2
25
Montaggio delle barre del tetto
2
25
Cofano motore
2
26
Vano motore
2
28
Verifica dei livelli
2
29
Verifiche
2
31
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 2 34
Triangolo di presegnalazione
2
37
Mancanza di carburante (Diesel)
2
37
Attrezzatura di bordo
2
38
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
2
40
Ruota di scorta
2
43
Sostituzione di una lampadina
2
47
Sostituzione di una spazzola tergicristallo
252
Sostituzione di un fusibile
2
53
Batteria da 12 V
2
57
Traino del veicolo
26
1Caratteristiche delle motorizzazioni
e dei carichi trainabili
2
63
Motorizzazioni benzina
2
64
Motori diesel
26
5
Dimensioni
268
Elementi di identificazione
2
69
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Audio e telematica
PEUGEOT Connect Nav
PEUGEOT Connect Radio
Sistema audio Bluetooth
Accesso ai video supplementari
.
Sommario
24
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Spie verdi Hill Assist
Descent Control Fissa.
Il sistema è stato attivato, ma è in pausa
perché la velocità è troppo elevata.
Il sistema è in pausa a una velocità del veicolo compresa
tra 30 e 50 km/h. Ridurre la velocità del veicolo.
Fissa.Il sistema è stato attivato, ma le condizioni
di regolazione non sono presenti (discesa,
marcia inserita).
Lampeggiante. Il sistema sta regolando la velocità del
veicolo.
Il veicolo viene frenato; le luci di stop si accendono durante
la discesa.
Per ulteriori informazioni sulla funzione Hill Assist Descent
Control, fare riferimento alla sezione corrispondente.
Stop & Star t Fissa.A veicolo fermo (semaforo rosso, ingorghi,
ecc.) il sistema Stop & Start ha attivato la
modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si
spegne e il motore si riavvia automaticamente in
modalità START.
Lampeggia per
alcuni secondi,
quindi si spegne. La modalità STOP è temporaneamente non
disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente. Per ulteriori informazioni sullo Stop & Star t
,
consultare la sezione corrispondente.
Sistema
sorveglianza
angolo cieco Fissa.
Il sistema è stato attivato. Per ulteriori informazioni sul Sistema
sorveglianza angolo cieco , fare riferimento alla
sezione corrispondente.
Park Assist Fissa.Il sistema è stato attivato. Per ulteriori informazioni sul Park Assist, fare
riferimento alla sezione corrispondente.
Tergicristallo
automatico Fissa.
Il comando del tergicristallo è azionato
verso il basso.
Il funzionamento automatico del
tergicristallo anteriore è attivato. Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare
nuovamente il comando verso il basso o spostare
il comando del tergicristallo su un'altra posizione.
Strumentazione di bordo
40
Display (Touch screen)
Definire i parametri del veicolo
Questo menu permette di attivare o disattivare
gli equipaggiamenti seguenti, secondo la
versione:
-
"
Accesso al veicolo" :
•
"
Azione plip".
Per ulteriori informazioni sul Telecomando e,
in particolare, sullo sbloccaggio selettivo delle
porte, fare riferimento alla sezione "Aperture".
-
"C
onfort" :
•
"
Tergicrist post per retrom".
Pe
r ulteriori informazioni sui
Tergicristalli , fare riferimento alla
sezione "Illuminazione e visibilità".
•
"
Assistenza al parcheggio".
P
er ulteriori informazioni sull' Assistenza
al parcheggio , fare riferimento alla
sezione "Guida".
•
"
Segnalazione disattenzione".
Pe
r ulteriori informazioni sulla
Segnalazione disattenzione , fare
riferimento alla sezione "Guida".
-
"
Aiuto alla guida" :
•
"
Frenata autom d'emerg.".
P
er ulteriori informazioni sull' Active
Safety Brake , fare riferimento alla
sezione "Guida".
•
"
Consigli sulla velocità".
Pe
r ulteriori informazioni sul
Riconoscimento del limite di velocità ,
fare riferimento alla sezione "Guida". •
"
Gonfiaggio dei pneumatici".
P
er ulteriori informazioni sulla
Segnalazione pneumatici sgonfi e,
in particolare sulla reinizializzazione,
fare
riferimento alla sezione "Guida".
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere la lingua
di visualizzazione del display e del quadro
strumenti.
Configurazione display
Questo menu permette di accedere alle
seguenti regolazioni:
-
"
Scelta delle unità",
-
"
Regol. data e ora",
-
"
Parametri visualizzazione",
-
"Luminosità".
Impostazione data e ora
F
P
remere il tasto " 7" o " 8" per visualizzare
il menu "Configurazione visualizzatore",
quindi premere il tasto OK.
F
P
remere il tasto " 5" o " 6" per visualizzare il
tasto "Regol. data e ora", quindi premere il
tasto OK.
F
P
remere il tasto " 7" o " 8" per selezionare
la regolazione da modificare, confermare
premendo il tasto OK, e quindi modificare la
regolazione e confermare nuovamente per
registrare la modifica.
F
I
mpostare i parametri uno ad uno
confermando con il tasto OK. F
P
remere i tasti "
5" o " 6", poi il tasto OK
per selezionare la casella OK e confermare
oppure il tasto Indietro per annullare.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni
che necessitano di particolare attenzione
a veicolo fermo.
Questo sistema permette l'accesso:
-
alla
visualizzazione permanente dell'ora e
della temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio appare una spia di colore blu),
-
a
i comandi del sistema di riscaldamento/
climatizzazione,
-
a
i menu di regolazione delle funzioni e dei
sistemi del veicolo,
-
a
i comandi del sistema audio e telefono e alla
visualizzazione delle relative informazioni,
- alla visualizzazione delle funzioni di assistenza durante le manovre (informazioni dell’assistenza
al parcheggio, Park Assist, ecc.),
- ai ser vizi Internet e alla visualizzazione delle informazioni associate.
E, secondo l’equipaggiamento, permette:
-
l
'accesso ai comandi del sistema di
navigazione e alla visualizzazione delle
relative informazioni.
Strumentazione di bordo
45
Tendina "Funzioni di guida"
FunzioneCommenti
"Regolazione velocità" Memorizzazione delle soglie di velocità per il regolatore
di velocità o regolatore di velocità programmabile.
"Inizializz pneum sgonfi" Re-inizializzazione della segnalazione pneumatici sgonfi.
"Allarme superamento di linea" Attivazione/disattivazione della funzione.
"Mantenimento in corsia" Attivazione/disattivazione della funzione.
"Assistenza al parcheggio" Attivazione/disattivazione della funzione.
"Park Assist" Attivazione/disattivazione della funzione.
"Commutaz autom fari abbaglianti" Attivazione/disattivazione della funzione.
"Stop & Star t" Attivazione/disattivazione della funzione.
"Sorveglianza angoli ciechi" Attivazione/disattivazione della funzione.
"Aiuto visivo panoramico" Attivazione della funzione Visiopark 2.
"Antipattinamento" Attivazione/disattivazione della funzione. Per ulteriori informazioni su una di
queste funzioni, consultare la sezione
corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
166
SPORT
La funzione di partenza assistita in salita
non può essere disattivata. Tuttavia,
l'uso del freno di stazionamento per
immobilizzare il veicolo ne interrompe la
funzione.
Funzionamento
In salita, a veicolo fermo, quest'ultimo
rimane immobilizzato per un istante non
appena si rilascia il pedale del freno:
-
s
e il cambio manuale è in prima o in folle,
-
s
e il cambio automatico è in posizione D o M.
In discesa, a veicolo fermo e con la
retromarcia inserita, il veicolo rimane
immobilizzato per un istante al rilascio del
pedale del freno.
Malfunzionamento
Non scendere dal veicolo durante la
fase di immobilizzo temporaneo tramite
sistema di partenza assistita in salita.
Se si deve scendere dal veicolo a motore
avviato, inserire manualmente il freno di
stazionamento. Quindi verificare che la
spia del freno di stazionamento e la spia P
della paletta di comando siano accese in
modo fisso.
Se si verifica un malfunzionamento del sistema,
queste spie di allarme si accendono. Rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato per far controllare i sistemi.Pack Dynamique
Questo pack influisce su:
- l ’ambiente acustico del motore,
-
l
’assistenza dello sterzo,
-
l’accelerazione,
-
l
a selezione delle marce con il cambio
automatico,
-
l
a visualizzazione sul quadro strumenti delle
informazioni riguardo i parametri dinamici
del veicolo.
Attivazione/Disattivazione
F Premere questo pulsante; la spia arancione si accende per
confermare l'attivazione della
funzione.
Il pack Dynamic è gestito anche
dalla funzione i-Cockpit Amplify .
Per ulteriori informazioni sulla funzione
i-Cockpit Amplify , fare riferimento alla
sezione corrispondente.
Se la spia arancione lampeggia,
l'attivazione non è disponibile (esempio:
se è selezionato il Park Assist)
Se il lampeggiamento della spia persiste,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Guida
203
Assistenza grafica
Completa il segnale acustico, mediante la
visualizzazione sul display di trattini che
si avvicinano progressivamente al veicolo
(bianco: ostacoli lontani, arancione: ostacoli
vicini e rosso: ostacoli molto vicini).
Quando il veicolo è molto vicino all'ostacolo
sul display appare il simbolo di "Pericolo".
Assistenza al parcheggio
anteriore
A complemento dell'assistenza al parcheggio
posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore
si attiva non appena viene rilevato un ostacolo
davanti al veicolo e se la velocità dello stesso
rimane inferiore a 10 km/h.
L'assistenza al parcheggio anteriore si
interrompe se il veicolo si ferma per almeno
tre secondi in marcia in avanti, se non viene
rilevato alcun ostacolo o quando la velocità
supera i 10 km/h. Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore
o posteriore) permette di individuare
se l'ostacolo si trova davanti o dietro al
veicolo.
Assistenza al parcheggio
laterale
Utilizzando quattro sensori supplementari
collocati sui lati dei paraurti anteriori e
posteriori, il sistema registra la posizione di
ostacoli fissi durante la manovra e li segnala
quando li rileva lateralmente al veicolo.
Solo gli ostacoli fissi vengono segnalati
correttamente. Gli ostacoli in movimento
segnalati all'inizio della manovra
potrebbero essere oggetto di segnalazioni
erronee, mentre gli ostacoli in movimento
che compaiono ai lati del veicolo e non
precedentemente registrati non saranno
segnalati.
Disattivazione/attivazione
L’attivazione o la disattivazione della funzione
si effettuano attraverso il menu di impostazioni
del veicolo nel display.
Lo stato della funzione è memorizzato
all'interruzione del contatto.Il funzionamento dei sensori di parcheggio
posteriori verrà disattivato automaticamente
in caso di traino di un rimorchio o di
montaggio di un portabiciclette sul
gancio traino installato secondo le
raccomandazioni del costruttore.
L'assistenza al parcheggio è disattivata durante
la fase di misura dello spazio della funzione
Park Assist.
Per ulteriori informazioni sul Park Assist ,
consultare la sezione corrispondente.
Limiti di funzionamento
- Alcuni ostacoli situati nell'"angolo cieco" dei sensori potrebbero non essere rilevati o non
essere rilevati più in sede di manovra.
-
R
umori come quelli emessi da veicoli o
macchinari (camion, martelli pneumatici,
etc.) potrebbero inter ferire con i sensori del
veicolo.
6
Guida
204
- Taluni materiali (tessuti) assorbono le onde sonore: i pedoni potrebbero non essere
rilevati.
-
L
'accumulo di neve o di foglie sulla strada
può inter ferire con i sensori del veicolo.
-
U
n urto anteriore o posteriore potrebbe
compromettere il settaggio dei sensori e
inibirne la rilevazione da parte del sistema:
le distanze di sicurezza potrebbero essere
alterate.
-
L
'inclinazione del veicolo in caso di
carico eccessivo nel bagagliaio può
compromettere la valutazione delle
distanze.
-
I
l corretto funzionamento dei sensori
potrebbe essere compromesso da
condizioni meteorologiche avverse (pioggia
battente, nebbia fitta, neve, etc.).
Raccomandazioni generali
per la manutenzione
In presenza di brutto tempo o in inverno,
accertarsi che i sensori non siano ricoperti
da fango, brina o neve. All'inserimento
della retromarcia, un segnale acustico
(bip lungo) indica che i sensori possono
essere coperti. Lavaggio alta pressione
Durante il lavaggio del veicolo, non
dirigere la lancia a meno di 30 cm dai
sensori.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento
all'inserimento della retromarcia,
questa spia si accende sul quadro
strumenti, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e
da un breve segnale acustico.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per una verifica del
sistema.
Visiopark 1 – Visiopark 2
Varie viste contestuali possono essere
visualizzate sulla parte sinistra:
-
vis
ta standard,
-
v
ista a 180°
-
v
ista zoom.
A motore avviato, questo sistema permette
di visualizzare sul touch screen due viste
dell’area circostante il veicolo, mediante una
telecamera per il Visiopark 1 e due telecamere
per il Visiopark 2.
Il display è diviso in due parti: a sinistra, una
vista contestuale; a destra, una vista dal di
sopra del veicolo nelle immediate vicinanze.
I sensori dell’assistenza al parcheggio
completano l’informazione sulla vista da sopra
il veicolo.
Guida
205
Le linee in blu 1 rappresentano la larghezza del
veicolo, con i retrovisori aperti; si orientano in
funzione della posizione del volante.
La linea rossa 2 rappresenta una distanza di
30 cm dal paraurti e le due linee blu 3 e 4 una
distanza di 1 m e 2 m, rispettivamente.
La modalità AUTO è attivata per default.
In questa modalità, il sistema sceglie la vista
migliore da visualizzare (standard o zoom)
in funzione delle informazioni trasmesse
dall'assistenza al parcheggio.
In qualsiasi istante, durante la manovra,
è
possibile cambiare il tipo di vista.
F
P
remere il tasto situato nell'angolo inferiore
sinistro del touch screen.
F
S
elezionare un tipo di vista:
•
"Vista Standard ".
•
"
180° view",
•
"
Vista Zoom",
•
"
AUTO view". La visualizzazione si aggiorna immediatamente
con il tipo di vista selezionata.
Lo stato della funzione non è memorizzato
all'interruzione del contatto.
Principio di funzionamento
Utilizzando una o due videocamere, la zona
circostante il veicolo viene registrata durante le
manovre a bassa velocità.
Viene ricostituita un'immagine presa dall’alto
del veicolo nel suo ambiente circostante in
tempo reale ed in funzione della manovra.
Questa rappresentazione permette di
semplificare l'allineamento del veicolo durante
il parcheggio e di visualizzare l’insieme degli
ostacoli di prossimità.
Questa immagine si cancella automaticamente
se il veicolo resta immobile a lungo.
All'attivazione della funzione, è possibile che
la vista centrale non sia ricostituita. Se
la
funzione è attivata mentre il veicolo è già
in movimento, la vista centrale può essere
completamente ricostituita.
Questo sistema è un supporto visivo
che non può, in alcun caso, sostituire
l'attenzione del guidatore.
Le immagini fornite dalla o dalle telecamere
possono essere deformate dal rilievo.
La presenza di zone d'ombra, in caso
di soleggiamento o di condizioni di luce
insufficienti, può oscurare l'immagine e
ridurre il contrasto.
Raccomandazioni generali
per la manutenzione
In presenza di brutto tempo o in inverno,
accertarsi che i sensori e le telecamere non
siano coperti da fango, brina o neve.
Verificare regolarmente la pulizia delle lenti
delle telecamere.
Se necessario, pulire le telecamere con un
panno morbido e asciutto.
Con Visiopark 2, la vista è ricostituita
utilizzando entrambe le telecamere, in marcia
in avanti e in retromarcia. Durante il lavaggio ad alta pressione del
veicolo, non dirigere la lancia a meno di 30 cm
dalle telecamere e dai sensori di assistenza
parcheggio.
6
Guida