
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
CHIAVI....................17
Chiave......................17
DISPOSITIVO DI ACCENSIONE . . .19
Keyless Enter-N-Go — Dispositivo di
accensione...................19
Messaggio Vehicle On (Vettura accesa) . .20
SISTEMA DI AVVIAMENTO A DI-
STANZA — SE IN DOTAZIONE . . .21
SENTRY KEY................22
Programmazione della chiave del
cliente.....................22
Chiavi di ricambio..............22
ALLARME ANTIFURTO DELLA VET-
TURA — SE IN DOTAZIONE.....23
Inserimento dell'allarme antifurto.....23
Disinserimento dell'allarme antifurto . . .23
Reinserimento dell'allarme antifurto . . .24
ALLARME ANTIFURTO PREMIUM
DELLA VETTURA — SE IN DOTA-
ZIONE....................24
Inserimento dell'allarme antifurto.....24Disinserimento dell'allarme antifurto . . .25
Esclusione manuale impianto antifurto . .26
PORTE....................26
Keyless Enter-N-Go — Passive Entry . . .26
Blocco delle porte con una o più porte
aperte......................30
Ribloccaggio automatico...........30
Dispositivo "sicurezza bambini" — porte
posteriori....................30
SEDILI....................30
Sedile a posizioni memorizzabili......30
Sedili riscaldati/ventilati...........32
APPOGGIATESTA............34
Regolazione dei sedili anteriori.......34
Rimozione sul lato anteriore........36
Regolazione sui sedili posteriori......36
VOLANTE..................37
Regolazione..................37
Volante riscaldato...............39
SPECCHI RETROVISORI E DI COR-
TESIA....................40
Specchi ripiegabili..............40
Specchi riscaldati — se in dotazione . . .41
LUCI ESTERNE...............41
Commutatore proiettori...........41
Proiettori anteriori...............42
Luci diurne...................42
Abbaglianti...................42
Abbaglianti automatici............43
Lampeggio...................43
Luci di posizione e luci del quadro
strumenti....................43
Proiettori inseriti automaticamente con
tergicristalli..................44
Temporizzatore disinserimento proiettori .44
Segnalatore luci accese...........44
Fendinebbia e retronebbia — se in
dotazione...................44
Indicatori di direzione............45
Cambio corsia assistito...........45
Regolazione automatica assetto proiettori —
solo proiettori HID..............45
Funzione di risparmio energetico della
batteria.....................45
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
15

NOTA:
Se il dispositivo di accensione non risponde
alla pressione del pulsante, la batteria della
chiave potrebbe essere scarica. In tal caso,
esiste una procedura di emergenza per azio-
nare il dispositivo di accensione. Appoggiare
l'estremità arrotondata della chiave (lato op-
posto alla chiave di emergenza) contro il
pulsante ENGINE START/STOP (Avviamento/
arresto motore) e premere per azionare il
dispositivo di accensione.
Sblocco porte e portellone
Premere e rilasciare il pulsante Unlock
(Sblocco) sulla chiave una sola volta per
sbloccare la porta lato guida oppure due volte
entro cinque secondi per sbloccare tutte le
porte e il portellone.
È possibile programmare l'apertura di tutte le
porte alla prima pressione del pulsante Un-
lock (Sblocco). Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Impostazioni Uconnect" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.NOTA:
Se la vettura viene sbloccata tramite la
chiave e non viene aperta alcuna porta entro
60 secondi, la vettura si blocca nuovamente
e l'allarme antifurto, se in dotazione, viene
inserito. Per ulteriori informazioni in merito
alla modifica dell'impostazione corrente, fare
riferimento a "Impostazioni Uconnect" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
Blocco porte e portellone
Premere e rilasciare il pulsante LOCK
(Blocco) sulla chiave per bloccare tutte le
porte e il portellone.
Se una o più porte o il portellone sono aperti,
il blocco non viene effettuato. Le porte si
sbloccano di nuovo automaticamente se la
chiave viene lasciata all'interno dell'abita-
colo, altrimenti le porte rimangono bloccate.
Programmazione di chiavi supplementari
La programmazione della chiave può essere
eseguita presso la Rete Assistenziale.
Richiesta di chiavi supplementari
NOTA:
Per l'avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utilizzate
esclusivamente chiavi codificate per l'elet-
tronica della vettura. Se una chiave è stata
codificata per una vettura, non può essere
codificata per nessun'altra vettura.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia la vettura incustodita,
togliere sempre le chiavi dalla vettura e
bloccare tutte le porte.
• Ricordarsi sempre di portare il disposi-
tivo di accensione in modalità OFF
(Spento).
La duplicazione delle chiavi può essere ese-
guita presso la Rete Assistenziale. La proce-
dura consiste nella codificazione di una
chiave "vergine" in funzione dell'elettronica
presente sulla vettura. Per chiave "vergine" si
intende una chiave che non è mai stata
codificata.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
18

NOTA:
• Per qualsiasi intervento sull'immobilizza-
tore con chiave Sentry Key, la Rete Assi-
stenziale avrà bisogno di tutte le chiavi
della vettura.
• Si deve ordinare il taglio delle chiavi cor-
retto, corrispondente alle serrature della
vettura.
NOTA:
Le chiavi nere (6.4L) devono essere sostituite
con chiavi nere, e quelle rosse (6.2L) con
chiavi rosse.
DISPOSITIVO DI
ACCENSIONE
Keyless Enter-N-Go — Dispositivo di
accensione
Questa funzione consente al conducente di
azionare il dispositivo di accensione pre-
mendo un solo pulsante, a condizione che la
chiave si trovi nell'abitacolo.Il dispositivo di accensione con pulsante
senza chiave prevede quattro modalità di
funzionamento, opportunamente contrasse-
gnate, che si illuminano quando vengono
selezionate. Si tratta delle modalità OFF
(Spento), ACC (Cruise Control Adattativo),
RUN (Marcia) e START (Avviamento).
NOTA:
Se il dispositivo di accensione non risponde
alla pressione del pulsante, la batteria della
chiave potrebbe essere scarica. In tal caso,
esiste una procedura di emergenza per azio-
nare il dispositivo di accensione. Appoggiare
l'estremità arrotondata (lato opposto alla
chiave di emergenza) della chiave sul pul-
sante ENGINE START/STOP (Avviamento/
arresto motore) e premere per azionare il
dispositivo di accensione.Il dispositivo di accensione a pulsante può
essere impostato nelle seguenti modalità:
OFF
• Il motore è spento.
• Alcune funzioni elettriche, quali chiusura
porte centralizzata, sistema antifurto, ecc.,
sono ancora disponibili.
Pulsante di accensione START/STOP
(Avviamento/arresto)
19

larme antifurto della vettura. Se qualcuno
entra nella vettura dal portellone e apre una
porta, provoca l'attivazione dell'allarme.
• Una volta inserito l'allarme antifurto della
vettura, gli interruttori interni per la chiu-
sura centralizzata delle porte non consen-
tono di sbloccare le porte.
L'allarme antifurto è stato progettato per pro-
teggere la vettura. Tuttavia, è possibile creare
delle condizioni in cui l'impianto emette un
falso allarme. Se è stata attuata una delle
sequenze di inserimento descritte in prece-
denza, l'allarme antifurto si inserisce a pre-
scindere dalla presenza o meno di qualcuno
all'interno della vettura. Se si rimane all'in-
terno della vettura e si apre una porta, l'im-
pianto antifurto entra in funzione facendo
suonare l'allarme. In questo caso, disinserire
l'allarme antifurto della vettura.
Se l'allarme antifurto della vettura è inserito e
la batteria viene scollegata, l'allarme rimane
attivo quando la batteria viene ricollegata; le
luci esterne lampeggiano e l'avvisatore acu-
stico entra in funzione. In questo caso, disin-
serire l'allarme antifurto della vettura.Reinserimento dell'allarme antifurto
In caso di intervento dell'allarme, se questo
non viene disattivato, l'allarme antifurto della
vettura blocca l'avvisatore acustico dopo
29 secondi, a intervalli di cinque secondi per
un massimo di otto cicli nel caso in cui la
condizione che ha causato l'attivazione del-
l'allarme persista, quindi si riabilita automa-
ticamente.
ALLARME ANTIFURTO
PREMIUM DELLA VETTURA
— SE IN DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura Premium
monitora le porte, il dispositivo di chiusura
cofano e il portellone per prevenire l'ingresso
o l'accensione non autorizzati. Inoltre, il si-
stema include un sensore anti-intrusione a
doppio effetto e un sensore di inclinazione
vettura. Il sensore anti-intrusione sorveglia
l'abitacolo della vettura per rilevare eventuali
movimenti. Il sensore di inclinazione vettura
sorveglia eventuali azioni che comportano
una variazione dell'inclinazione (traino,
smontaggio pneumatici, trasporto in nave,ecc.). Inoltre, è inclusa una sirena con batte-
ria di riserva che rileva interruzioni di alimen-
tazione e comunicazione.
Se una violazione del perimetro innesca l'im-
pianto antifurto, la sirena emette un allarme
acustico per 29 secondi e le luci esterne
lampeggiano seguite da circa cinque secondi
di inattività. Questo ciclo viene ripetuto otto
volte se non si interviene per disattivare l'an-
tifurto.
Inserimento dell'allarme antifurto
Seguire la procedura indicata per inserire
l'allarme antifurto:
1. Estrarre la chiave dal dispositivo di accen-
sione; per ulteriori informazioni, fare rife-
rimento ad "Avviamento del motore" in
"Avviamento e funzionamento" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
• Sulle vetture dotate di Keyless Enter-
N-Go — Passive Entry, verificare che il
dispositivo di accensione sia su "OFF"
(Spento).
• Sulle vetture sprovviste di Keyless
Enter-N-Go — Passive Entry, verificare
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
24

• L'allarme antifurto della vettura rimane in-
serito durante l'accesso al portellone a co-
mando elettrico. La pressione del pulsante
Liftgate (Portellone) non disinserisce l'al-
larme antifurto della vettura. Se qualcuno
entra nella vettura dal portellone e apre una
porta, provoca l'attivazione dell'allarme.
• Una volta inserito l'allarme antifurto della
vettura, gli interruttori interni per la chiu-
sura centralizzata delle porte non consen-
tono di sbloccare le porte.
• Ogni qualvolta si abilita l'impianto anti-
furto, il sensore antintrusione a ultrasuoni
(rivelatore di movimento) sorveglia in modo
attivo la vettura. Se si preferisce, quando si
attiva l'impianto antifurto è possibile disin-
serire il sensore antintrusione a ultrasuoni.
A tale scopo, premere il pulsante Lock
(Blocco) sulla chiave tre volte entro 15 se-
condi dall'inserimento del sistema (mentre
la spia Vehicle Security (Antifurto della
vettura) lampeggia rapidamente).
L'allarme antifurto è stato progettato per pro-
teggere la vettura; tuttavia, è possibile creare
condizioni che possono causare un falso al-
larme. Se è stata attuata una delle sequenze
di inserimento descritte in precedenza, l'al-larme antifurto si inserisce a prescindere
dalla presenza o meno di qualcuno all'interno
della vettura. Se si rimane all'interno della
vettura e si apre una porta, l'impianto anti-
furto entra in funzione facendo suonare l'al-
larme. In questo caso, disinserire l'allarme
antifurto della vettura.
Se l'allarme antifurto della vettura è inserito e
la batteria viene scollegata, l'allarme anti-
furto rimane inserito quando la batteria viene
ricollegata: le luci esterne lampeggiano e
l'avvisatore acustico entra in funzione. In
questo caso, disinserire l'allarme antifurto
della vettura.
Esclusione manuale impianto antifurto
L'impianto non si inserisce se si bloccano le
porte tramite il pulsante di blocco manuale.
PORTE
Keyless Enter-N-Go — Passive Entry
Il sistema Passive Entry rappresenta un'evo-
luzione della chiave della vettura ed è una
funzione del sistema Keyless Enter-N-Go —
Passive Entry. Questa funzione consente dibloccare e sbloccare le porte della vettura e lo
sportello del bocchettone di rifornimento car-
burante senza dover premere i pulsanti Lock
(Blocco) o Unlock (Sblocco) sulla chiave.
NOTA:
• La funzione Passive Entry può essere pro-
grammata su ON/OFF (Attiva/Disattiva);
per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti mul-
timediali".
• Se la chiave si trova accanto a un telefono
cellulare, a un laptopoaunaltro disposi-
tivo elettronico, è possibile che il sistema
Passive Entry non riesca a rilevarla. I dispo-
sitivi menzionati possono bloccare il se-
gnale wireless della chiave e impedire al
sistema Passive Entry di bloccare/
sbloccare la vettura.
• La funzione di sblocco Passive Entry attiva
le luci di cortesia (anabbaglianti, luce
targa, luci di posizione) per il tempo impo-
stato, pari a 0, 30 (impostazione predefi-
nita), 60 o 90 secondi. La funzione si
sblocco Passive Entry attiva inoltre due
lampeggi delle luci degli indicatori di dire-
zione.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
26

NOTA:
• Dopo aver premuto il pulsante della mani-
glia della porta, è necessario attendere due
secondi prima di poter bloccare o sbloccare
le porte mediante la maniglia della porta
con funzione Passive Entry. In questo modo
è possibile verificare se la vettura è chiusa
tirando la maniglia della porta, senza che la
vettura reagisca e sblocchi le porte.• Se la funzione Passive Entry viene disabili-
tata tramite il sistema Uconnect, la prote-
zione chiave descritta in "Come evitare di
lasciare involontariamente la chiave Pas-
sive Entry all'interno della vettura" rimane
attiva/in funzione.
• Il sistema Passive Entry non funziona se la
batteria della chiave è scarica.
Le porte della vettura possono essere bloc-
cate anche utilizzando il pulsante di blocco
situato sul pannello interno della porta della
vettura.
Sblocco/accesso al portellone
La funzione di sblocco Passive Entry del
portellone è integrata nel dispositivo elettro-
nico di apertura portellone. Con una chiave
Passive Entry abilitata entro un raggio di
5 piedi (1,5 m) dal portellone, premere il
dispositivo elettronico di apertura portellone
per aprirlo con un movimento fluido.
NON afferrare la maniglia della porta
durante la fase di blocco
Posizione del dispositivo elettronico di
apertura portellone/del pulsante di
sblocco Passive Entry del portellone
1 — Dispositivo elettronico di apertura
portellone
2 — Posizione pulsante di blocco
29

NOTA:
Prima di poter premere l'interruttore fendi-
nebbia, è necessario ruotare il commutatore
proiettori sulla posizione luci o proiettori.
Indicatori di direzione
Portare la leva di comando multifunzione in
alto o in basso; le frecce di segnalazione ai
lati del display quadro strumenti lampeg-
giano per indicare il corretto funzionamento
degli indicatori di direzione anteriori e poste-
riori.
NOTA:
Se uno degli indicatori rimane inserito e non
lampeggia o se lampeggia molto veloce-
mente, controllare l'integrità delle lampade
degli indicatori. La mancata accensione di
uno degli indicatori allo spostamento della
leva di comando è dovuta, con molta proba-
bilità, al fatto che la lampada stessa è fuori
uso.
Cambio corsia assistito
Dare un colpetto verso l'alto o verso il basso
alla leva, senza raggiungere lo scatto di arre-
sto, e l'indicatore di direzione (sinistro o
destro) lampeggerà tre volte e si spegnerà
automaticamente.
Regolazione automatica assetto proiettori
— solo proiettori HID
Questa funzione impedisce che i proiettori
disturbino la visuale dei conducenti di altre
vetture che circolano nel senso di marcia
opposto. La funzione regola automatica-
mente l’altezza del fascio proiettori in base
alle variazioni di inclinazione della vettura.
Funzione di risparmio energetico della
batteria
Per proteggere la durata della batteria della
vettura, è previsto il disinserimento program-
mato dell'alimentazione per le luci interne ed
esterne.
Se il dispositivo di accensione è posizionato
su OFF (Spento) e una qualsiasi delle porte
rimane aperta per 10 minuti o se il comando
di regolazione luminosità viene ruotato nella
posizione di accensione plafoniera per 10 mi-
nuti, le luci interne si spegneranno automa-
ticamente.
Interruttore fendinebbia
45

NOTA:
La funzione di risparmio energetico della
batteria è annullata se il dispositivo di accen-
sione viene portato su RUN (Marcia).
Se i proiettori rimangono accesi mentre il
dispositivo di accensione è posizionato su
OFF, le luci esterne si spegneranno automa-
ticamente dopo otto minuti. Se i proiettori
sono lasciati accesi per otto minuti mentre il
dispositivo di accensione è posizionato su
OFF, le luci esterne si spegneranno automa-
ticamente.
NOTA:
La modalità di risparmio energetico della
batteria è annullata se il dispositivo di accen-
sione si trova in posizione OFF e il commuta-
tore proiettori si trova nella posizione relativa
alle luci di posizione. Le luci di posizione
rimangono accese e scaricano la batteria del
veicolo.TERGICRISTALLI E
LAVACRISTALLI
I comandi tergicristalli/lavacristalli si trovano
sulla leva di comando multifunzione sul lato
sinistro del piantone dello sterzo. I tergicri-
stalli anteriori si attivano ruotando un inter-
ruttore situato all'estremità della leva. Per
informazioni relative al tergi/lavalunotto, fare
riferimento a "Tergi/lavalunotto" in questo ca-
pitolo.
Funzionamento del tergicristalli
Ruotare l'estremità della leva portandola in
una delle prime quattro posizioni di scatto
per il funzionamento intermittente dei tergi-
cristalli, al quinto scatto per il funzionamento
lento e al sesto scatto per il funzionamento
veloce.
AVVERTENZA!
Rimuovere sempre dal cristallo parabrezza
eventuali accumuli di neve che potrebbero
impedire alle spazzole di tornare in posi-
zione di riposo. Il mancato ritorno delle
spazzole alla posizione di riposo quando si
disattiva il tergicristallo può provocare il
danneggiamento del motorino.
Funzionamento intermittente del tergicri-
stallo
Utilizzare una delle quattro impostazioni di
funzionamento intermittente dei tergicristalli
quando la condizione climatica richiede un
ciclo di tergitura singolo con un ritardo varia-
bile tra i cicli. A velocità di guida superiori ai
16 km/h (10 miglia/h), il ritardo può essere
Leva di comando multifunzione
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
46