LUCI ESTERNE
LUCI DI POSIZIONE
33) 34) 35) 36)
Spegnimento
Ruotare la ghiera 2 fig. 68 in posizione
0.
LUCI DIURNE(solo luci anteriori)
Accensione
Le luci diurne si accendono
automaticamente senza agire sulla leva
1 fig. 69 all’avviamento del motore e si
spengono all'arresto del motore.AVVERTENZA In caso di guida a
sinistra con un veicolo dotato di posto
di guida a sinistra (o viceversa), è
obbligatorio regolare le luci per il tempo
di permanenza (consultare il paragrafo
«Regolazione assetto fari» al capitolo
«Conoscenza del veicolo»).
LUCI ANABBAGLIANTI
Accensione manuale
Ruotare la ghiera 2 fig. 68 in
corrispondenza del simbolo
, sul
quadro strumenti si illumina la spia.
Accensione automatica
(Per versioni / mercati, dove previsto)
Ruotare la ghiera 2 fig. 68 in
corrispondenza del simboloAUTO:a
motore avviato, le luci anabbaglianti si
accendono o si spengono
automaticamente in funzione della
luminosità esterna, senza dover agire
sulla leva 1 fig. 68.Spegnimento
Manualmente, ruotare la ghiera 2
fig. 68 in posizione 0;
Automaticamente, con la ghiera 2
fig. 68 in posizione del simboloAUTO,
le luci anabbaglianti si spengono dopo
l’arresto del motore, all’apertura della
porta del guidatore o alla chiusura del
veicolo. In questo caso, al successivo
avviamento del motore, le luci
anabbaglianti si riaccenderanno a
seconda della luminosità esterna, senza
azionare la leva 1 fig. 68.
NOTA Nel caso in cui le luci abbaglianti
o fendinebbia siano accese, le luci non
si spengono automaticamente.
LUCI ABBAGLIANTI
Accensione
Con il motore avviato e le luci
anabbaglianti accese, premere la leva 1
fig. 68. Sul quadro strumenti si illumina
la spia
. Per ritornare in posizione
luci anabbaglianti, tirare la 1
fig. 68 verso il guidatore.
Spegnimento
Ruotare la ghiera 2 fig. 68 in posizione
0.
Nel caso in cui le luci siano accese,
questo viene segnalato mediante
l’emissione di un segnale acustico di
avvertenza all’apertura della porta lato
guidatore.
68T38199
69T36523
36
CONOSCENZA DEL VEICOLO
LUCI FENDINEBBIA
Ruotare la ghiera centrale 4 fig. 70 in
corrispondenza del simbolo, quindi
rilasciarla. Il funzionamento dipende
dalla posizione di illuminazione esterna
selezionata, con accensione della
relativa spia sul quadro strumenti.
Funzione luci in curva
In curva, con le luci di posizione accese
e in determinate condizioni (velocità,
angolo del volante, marcia avanti, luce
indicatrice di direzione attivata, ecc.),
una delle luci fendinebbia si accende
per illuminare la curva.
LUCE RETRONEBBIA
Ruotare la ghiera centrale 4 fig. 70 fino
alla comparsa del simbolodavanti al
riferimento 5 fig. 70, quindi rilasciarla.
Il funzionamento dipende dalla
posizione di illuminazione esterna
selezionata, con accensione della
relativa spia sul quadro strumenti.
Non dimenticare di spegnere questa
luce quando non è più necessaria, al
fine di non infastidire gli altri
automobilisti.
Spegnimento
Ruotare nuovamente la ghiera 4
fig. 70 in corrispondenza del simbolo
relativo alla luce fendinebbia e
retronebbia che si vuole spegnere. La
spia corrispondente si spegne sul
quadro strumenti. Lo spegnimento delle
luci esterne provoca lo spegnimento
anche delle luci fendinebbia e
retronebbia.
AVVERTENZA Con nebbia, neve o in
caso di trasporto di oggetti che
oltrepassino il tetto, l’accensione
automatica delle luci non è sistematica.
L’accensione delle luci fendinebbia e
retronebbia continua ad essere a
discrezione del guidatore: le spie sul
quadro strumenti indicano se sono
accese (spia accesa) o spente (spia
spenta).
REGOLAZIONE ASSETTO
FARI
(Per versioni / mercati, dove previsto)
Per i veicoli che ne sono dotati, la
ghiera A fig. 71 permette di regolare
l’altezza dei fari in funzione del carico.
Ruotare la ghiera A verso il basso per
abbassare i fari e verso l’alto per alzarli.
Stato di caricoPosizione del
comando
A vuoto, solo
guidatore0
Guidatore con
passeggero/ i e
bagagliaio carico (1)2
Altri casiSecondo il giudizio
del guidatore
70T38199-1
71T36524
37
SOSTITUZIONE DI
UNA LAMPADA
ESTERNA
157) 158) 159) 160) 161)
29)
Luci diurne
Ruotare di un quarto di giro in senso
antiorario il portalampada A fig. 230 ed
estrarlo.
Tipo di lampada: W21W/5W.
Sostituire la lampada e rimontare il
portalampada.
Luci abbaglianti e anabbaglianti
Ruotare di un quarto di giro in senso
antiorario la protezione B fig. 230.
Scollegare il connettore 2 fig. 231.
Sganciare la molla 1 fig. 231 e
rimuovere la lampada.
Tipo della lampada: H4.Non toccare il cristallo della
lampada. Tenerla per l'estremità.
Sostituire la lampada, riagganciare la
molla, ricollegare il connettore, avendo
cura di rimontare anche la protezione B
fig. 230.
Indicatore di direzione
Ruotare di un quarto di giro in senso
antiorario il portalampada C fig. 232 ed
estrarre la lampada.AVVERTENZA A seconda della
normativa locale o per precauzione,
procurarsi presso la Rete Assistenziale
Fiat una scatola di emergenza
contenente una serie di lampade e di
fusibili.
Tipo di lampada: PY21W (lampada
arancione).
Luci fendinebbia
Per la sostituzione delle luci 3 fig. 233:
accedere al portalampada passando
da sotto il veicolo;
sganciare lo sportello;
ruotare di un quarto di giro il
portalampada.
Tipo di lampada: H16LL.
Tipo di lampada per i veicoli dotati di
luci cornering: H11LL.
230T36663
231T36664
232T36665
233T36667
153
N° Destinazione N° Destinazione N° Destinazione
1Carica APC per veicolo con
chiave elettronica10 Predisposizione, presa sistema di traino 19 Riscaldatore
2 Disponibile 11Batteria temporizzata, unità centrale
abitacolo20Tergilunotto posteriore, pompa
lavacristallo, avvisatore acustico
3 Disponibile 12Luce diurna destra, luci di posizione
anteriori, luce abbagliante destra, luce
anabbagliante sinistra21 Carica APC generale
4+ batteria per veicolo con chiave
elettronica13Luci di segnalazione pericolo, indicatori
di direzione22 Luci di retromarcia
5 Climatizzazione addizionale 14 Bloccaggio delle parti apribili 23 Interruttore di stop
6Riscaldamento addizionale
abitacolo15Luce diurna sinistra, luci di posizione
posteriori, luce abbagliante sinistra,
luce anabbagliante destra24
Iniezione, avviamento
(1)
7Retrovisori elettrici, unità centrale
modulo adattamento
complementare16Illuminazione targa, luci fendinebbia
anteriori e posteriori25
Air bag, bloccasterzo(1)
8Sbrinamento specchietto
retrovisore17Allarme, avvisatore acustico, levette di
illuminazione e dei tergicristalli26 Alzacristallo passeggero
9Autoradio, sistema multimediale,
specchietto retrovisore, presa
diagnosi18 Quadro strumenti 27
Servosterzo
(1)
(1) Per la sostituzione di questi fusibili rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
159
INDICE
ALFABETICO
Accessori acquistati dall'utente.....5
Air bag frontali..............100
Air bag guidatore e passeggero......................100
Air bag lato passeggero e
seggiolini bambini..........101
Air bag laterali..............103
Air bag a tendina...........103
Alloggiamento...............63
Alzacristalli.................60
Appoggiatesta...............27
Appoggiatesta anteriore.........27
Appoggiatesta posteriore........28
Autoradio..................69
Avviamento del motore.........140
Avviamento di emergenza.......166
Batteria..................182
Carrozzeria................187
Centralina fusibili vano abitacolo . . .158
Chiavi.....................13
Chiave con telecomando......13
Chiave elettronica...........15
Cinture di sicurezza............96
Climatizzazione...............46
Climatizzazione manuale.........50
Cofano motore...............62
Consumi..................226Controlli periodici (manutenzione
programmata).............177
Copribagagli................70
Cruise control (regolatore di
velocità)..................70
Dati per l'identificazione........192
Diffusori...................49
Dimensioni.................199
Display....................79
Dispositivo di avviamento........45
Emissioni CO2..............228
Equipaggiamenti interni.........63
Alette parasole.............63
Filtri.....................182
Fluidi e lubrificanti............222
Freno a mano...............143
Fusibili vano abitacolo.........156
Hill Holder Assistenza alla partenza
in salita.................135
Impianto di climatizzazione......220
Impianto frenante............195
In sosta...................143
Installazione dispositivi
elettrici/elettronici............5
Interni....................189
Kit di gonfiaggio degli pneumatici. .164
Luci di emergenza...........151
Luci esterne.................36
Indicatori di direzione.........38Luce retronebbia...........37
Luci abbaglianti............36
Luci anabbaglianti...........36
Luci di posizione............36
Luci diurne...............36
Luci fendinebbia............37
Regolazione assetto fari.......37
Luci interne.................39
Manutenzione programmata.....172
Motore...................193
Particolarità versioni Diesel.......76
Piano di manutenzione
programmata.............173
Pneumatici................198
Porte.....................21
Blocco / Sblocco manuale delle
porte...................25
Blocco/Sblocco centralizzato
delle parti apribili............24
Porta laterale scorrevole.......21
Porte anteriori.............21
Porte posteriori battenti.......22
Portellone................24
Prestazioni.................224
Pretensionatori...............99
Procedura di manutenzione......177
Protezione dell'ambiente.........75
Quadro e strumenti di bordo......89
Radar parking...............56