
7
PLANCIA PORTASTRUMENTI
CONOSCENZA DELLA VETTURA
1a
A leva luci/indicatori di direzione – B comandi audio al volante  – C quadro strumenti – D regolatore assetto fari – E comandi audio al volante
F leva tergicristallo/lavacristallo/tergilunotto – G servosterzo elettrico dualdrive (funzione CITY) – H display: autoradio/Uconnect™
I diffusori aria centrali – L fendinebbia/retronebbia – M air bag passeggero – N diffusori aria laterali – O cassetto portaoggetti 
P interruttore luci emergenza – Q comandi climatizzazione – R alzacristallo destro – S leva cambio – T alzacristallo sinistro 
U Pulsante ASR-OFF – V dispositivo di avviamento – Z air bag guidatore – X leva regolazione volante – W leva Cruise Control/Speed Limiter
DVDF0S219c 

CONOSCENZA DELLA VETTURA
8
PLANCIA CON VOLANTE SPORT
1b
A leva luci/indicatori di direzione – B comandi audio al volante  – C quadro strumenti – D regolatore assetto fari – E comandi audio al volante
F leva tergicristallo/lavacristallo/tergilunotto – G servosterzo elettrico dualdrive (funzione CITY) – H display: autoradio/Uconnect™
I diffusori aria centrali – L fendinebbia/retronebbia – M air bag passeggero – N diffusori aria laterali – O cassetto portaoggetti 
P interruttore luci emergenza – Q comandi climatizzazione – R alzacristallo destro – S leva cambio – T alzacristallo sinistro 
U Pulsante ASR-OFF – V dispositivo di avviamento – Z air bag guidatore – X leva regolazione volante – W leva Cruise Control/Speed Limiter
DVDF0S220c 

25
Con singole pressioni dei pulsanti 
+ o – è possibile muoversi nella lista
del menu. Le modalità di gestione a
questo punto differiscono tra loro a
seconda della caratteristica della voce
selezionata. Il menu è composto dalle
seguenti funzioni:
❒  ILLUMINAZIONE 
❒  BEEP VELOCITÀ
❒  ATTIVAZIONE/DATI TRIP B 
❒  REGOLA ORA
❒  REGOLA DATA 
❒  AUTOCLOSE 
❒  UNITÀ DI MISURA 
❒  LINGUA 
❒  VOLUME AVVISI 
❒  VOLUME TASTI
❒  BEEP CINTURE
❒  SERVICE 
❒  AIR BAG/BAG PASSEGGERO 
❒  LUCI DIURNE
❒  RESET iTPMS
❒  VEDI RADIO 
(per versioni/mercati, dove previsto)
❒  VEDI TELEFONO 
(per versioni/mercati, dove previsto)
❒  VEDI NAVIGAZIONE 
(per versioni/mercati, dove previsto)
❒  USCITA MENUTRIP COMPUTER
Il “Trip computer” consente di
visualizzare, con chiave di avviamento
in posizione MAR, le grandezze relative
allo stato di funzionamento della
vettura. 
Tale funzione è composta da due trip
separati denominati “Trip A” 
e “Trip B”.
Entrambe le funzioni sono azzerabili
(reset - inizio di una nuova missione). 
Il “Trip A” consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze: autonomia
(per versioni/mercati, dove previsto),
distanza percorsa, consumo medio
(per versioni/mercati, dove previsto),
consumo istantaneo (per versioni/
mercati, dove previsto), velocità media,
tempo di viaggio (durata di guida). 
"Miglior consumo medio": consente la
visualizzazione, in modalità ECO, della
schermata riepilogativa del miglior
consumo medio (ove presente).
L'icona  segnala la migliore
prestazione. Tali informazioni possono
essere azzerate azzerando il Trip A.
Il “Trip B”, consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze: distanza
percorsa B, consumo medio B 
(per versioni/mercati, dove previsto),
velocità media B, tempo di viaggio 
B (durata di guida).
REGOLA ORA
(REGOLAZIONE
OROLOGIO)
L’ora viene impostata tramite il display
multifunzionale.
❒  Premendo il pulsante MENU ,
sul display verranno visualizzati due
sottomenu: “Ora” e “Formato”.
❒  Premere il pulsante + o – per
spostarsi tra i due sottomenu.
❒  Selezionare l'opzione richiesta e
premere il pulsante MENU . 
❒  Nel caso in cui si entri nel
sottomenu “Ora ”: premendo il
pulsante MENU con pressione
breve, il display visualizza in modo
lampeggiante le “ore”.
❒  Premere il pulsante + o – per
effettuare la regolazione.
❒  Completata l'impostazione dell'ora,
premendo il pulsante MENU
con pressione breve il display
visualizza in modo lampeggiante i
“minuti”. Impostare i minuti con 
la stessa procedura adottata per 
le ore.
❒  Terminata l'impostazione dell'ora,
premere e tenere premuto il
pulsante MENU .
– –– – – 

CONOSCENZA DELLA VETTURA
28
IL SISTEMA 
FIAT CODE 
Il sistema Fiat Code è un sistema
elettronico di blocco motore che
permette di aumentare la protezione
contro tentativi di furto della vettura. Si
attiva automaticamente estraendo la
chiave dal dispositivo di avviamento.
Ad ogni avviamento, ruotando la chiave
in posizione MAR, la centralina del
sistema Fiat CODE invia alla centralina
controllo motore un codice di
riconoscimento per disattivare il blocco
delle funzioni.
Se, durante l’avviamento, il codice 
non è stato riconosciuto
correttamente, sul quadro strumenti si
accende la spia o simbolo  .
In tal caso ruotare la chiave in
posizione STOP e successivamente in
MAR; se il blocco persiste riprovare
con le altre chiavi in dotazione. 
Se non si è ancora riusciti ad avviare il
motore recarsi presso la Rete
Assistenziale Fiat.
NOTA ogni chiave possiede un proprio
codice che deve essere memorizzato
dalla centralina del sistema. 
Per la memorizzazione di nuove chiavi,
fino ad un massimo di 8, rivolgersi
presso la Rete Assistenziale Fiat.
DISPOSITIVO 
DI AVVIAMENTO
La chiave può ruotare in 3 diverse
posizioni fig. 10:
❒  STOP: motore arrestato, chiave
estraibile, blocco dello sterzo. Alcuni
dispositivi elettrici (es. autoradio,
chiusura centralizzata porte, ecc.)
possono funzionare;
❒  MAR: posizione di marcia. 
Tutti i dispositivi elettrici possono
funzionare;
❒  AVV: avviamento del motore.
Il dispositivo di avviamento è provvisto
di un meccanismo di sicurezza che
obbliga, in caso di mancato
avviamento del motore, a riportare la
chiave in posizione STOP prima di
ripetere la manovra di avviamento.
10DVDF0S011c
Premendo il pulsante B si consente
l’apertura/chiusura dell’inserto
metallico.
Pressione breve del pulsante 
Ë:
sblocco delle porte, del portellone
bagagliaio, accensione temporizzata
delle plafoniere interne e doppia
segnalazione luminosa degli indicatori
di direzione (per versioni/mercati, dove
previsto).
Pressione breve del pulsante 
Á: blocco
delle porte, del portellone bagagliaio a
distanza con spegnimento della
plafoniera interna e singola
segnalazione luminosa degli indicatori
di direzione (per versioni/mercati, dove
previsto).
Pressione del pulsante R: apertura a
distanza del portellone bagagliaio e
doppia segnalazione luminosa degli
indicatori di direzione. 
9DVDF0S0105c 

59
Cura e manutenzione
Osservare le seguenti precauzioni per
garantire la piena efficienza funzionale
del sistema:
❒  il display è sensibile a graffi, liquidi e
detergenti. Evitare di urtare il display
con oggetti appuntiti o rigidi che
potrebbero danneggiarne la
superficie. Durante la pulizia non
esercitare pressione sul display.
❒  non utilizzare alcool, benzine e loro
derivati per la pulizia del trasparente
del display.
❒  evitare che eventuali liquidi
penetrino all'interno del sistema:
potrebbero danneggiarlo in modo
irreparabile.
Protezione antifurto
Il sistema è dotato di una protezione
antifurto basata sullo scambio di
informazioni con la centralina
elettronica (Body Computer) presente
sulla vettura.
Ciò garantisce la massima sicurezza
ed evita l'inserimento del codice
segreto in seguito ad ogni
scollegamento dell'alimentazione
elettrica.
Se il controllo ha esito positivo il
sistema inizierà a funzionare, mentre se
i codici di confronto non sono uguali
oppure se la centralina elettronica
(Body Computer) viene sostituita il
sistema segnalerà la necessità di
inserire il codice segreto secondo la
procedura riportata nel paragrafo
seguente.Inserimento del codice segreto
All'accensione del sistema, in caso di
richiesta del codice, sul display appare
la scritta “Inserire codice antifurto”
seguita dalla videata raffigurante la
tastiera grafica numerica per
l'immissione del codice segreto.
Il codice segreto è composto da
quattro cifre da 0 a 9: per inserire le
cifre del codice ruotare la manopola
destra “BROWSE/ENTER” e premere
per confermare.
Dopo l'inserimento della quarta cifra
spostare il cursore su “OK” e premere
la manopola destra “BROWSE/
ENTER”, il sistema inizierà a
funzionare.
Se viene inserito un codice errato il
sistema visualizza la scritta 
“Codice non corretto” per segnalare la
necessità di inserire il codice corretto.
Terminati i 3 tentativi disponibili per
l'inserimento del codice il sistema
visualizzerà la scritta “Codice non
corretto. Radio bloccata. 
Attendere 30 minuti”. 
Dopo la scomparsa della scritta è
possibile iniziare nuovamente la
procedura di inserimento del codice. 

CONOSCENZA DELLA VETTURA
60
Passaporto radio
È il documento che certifica il
possesso del sistema. Sul passaporto
radio sono riportati il modello del
sistema, il numero di serie ed il codice
segreto.
AVVERTENZA Conservare con cura il
passaporto radio per fornire i dati
relativi alle autorità competenti in caso
di furto.
In caso di smarrimento del passaporto
radio rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat portando con sè un documento di
identità e i documenti identificativi di
possesso della vettura.Avvertenze
In caso di anomalia il sistema deve
essere controllato e riparato
esclusivamente presso la Rete
Assistenziale Fiat.
In caso di temperature particolarmente
basse il display potrebbe raggiungere la
luminosità ottimale dopo un certo
periodo di funzionamento.
In caso di sosta prolungata della
vettura con elevata temperatura
esterna, il sistema potrebbe entrare in
“autoprotezione termica” sospendendo
il funzionamento sino a quando la
temperatura dell’abitacolo non scende
a livelli accettabili.
Guardare lo schermo solo quando è
necessario e sicuro per farlo. 
Se fosse necessario visualizzare a
lungo lo schermo, accostare in un
luogo sicuro in modo da non distrarsi
durante la guida.
Interrompere immediatamente l'utilizzo
del sistema qualora si verifichi un
guasto. In caso contrario si potrebbero
causare danni al sistema stesso.
Rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Fiat per farne
effettuare la riparazione.
SUPPORTO USB
Per attivare la modalità USB inserire un
apposito dispositivo all'interno della
porta USB (fig. 61) presente sul
veicolo.
AVVERTENZA Dopo l'utilizzo della
presa di ricarica USB si raccomanda
di scollegare il dispositivo
(smartphone) estraendo sempre prima
il cavo dalla presa del veicolo e mai
dal dispositivo (fig. 61).
Cavi volanti o estratti in modo non
corretto potrebbero compromettere la
funzionalità di ricarica e/o lo stato della
presa USB.
61DVDF0S0188c 

61
UCONNECT ™ RADIO 
Guida Rapida
Comandi sul frontalino
DVDF0S0183c62 

CONOSCENZA DELLA VETTURA
62
TastoFunzioni generaliModalità
g
  Accensione Pressione breve tasto
      Spegnimento Pressione breve tasto
      Regolazione volume Rotazione oraria/antioraria della manopola
zIIAttivazione/disattivazione volume (Mute/Pausa)  Pressione breve tasto
NUscita dalla selezione/ritorno alla schermata precedente Pressione breve tasto
     Scorrimento elenco oppure sintonizzazione di una
BROWSE ENTERstazione Radio oppure selezione traccia precedente/successivaRotazione oraria/antioraria della manopola
      Conferma opzione visualizzata sul display  Pressione breve tasto
INFOSelezione modalità di visualizzazione (Radio, Media Player) Pressione breve tasto
AUDIOAccesso alle funzioni di impostazione e regolazione del suono Pressione breve tasto
MENUAccesso al menu di Impostazioni  Pressione breve tasto
MEDIA Selezione sorgente: USB oppure AUX (ove presente)  Pressione breve tasto
RADIOAccesso alla modalità Radio  Pressione breve tasto
1-2-3-4-5-6Memorizzazione stazione radio corrente  Pressione prolungata tasto
      Richiamo stazione radio memorizzata  Pressione breve tasto
A-B-C Selezione del gruppo di preselezioni radio oppure
Pressione breve tasto
      selezione della lettera desiderata di ogni lista
    Ricerca stazione radio precedente oppure
”selezione brano precedente USBPressione breve tasto    Scansione delle frequenze inferiori fino al rilascio/      riavvolgimento rapido traccia USBPressione prolungata tasto
    Ricerca stazione radio successiva oppure
»selezione brano successivo USBPressione breve tasto
      Scansione delle frequenze superiori fino al
      rilascio/avanzamento rapido traccia USBPressione prolungata tasto
Riproduzione casuale brani presenti sull'USB Pressione breve tasto
Ripetizione brano USB Pressione breve tasto
Tabella riassuntiva comandi frontalino