157
L'elettroventola può funzionare anche dopo
l'arresto del veicolo: prestare attenzione
agli oggetti o indumenti che potrebbero
impigliarsi nell'elica.
Caratteristiche del liquido
Questo liquido deve essere conforme alle
raccomandazioni del Costruttore.
Livello del liquido lavacristalli
Rabboccare il livello quando necessario.
Caratteristiche del liquido
Il liquido lavacristallo deve essere rabboccato un mix
pronto all'uso.
In inverno, con temperature sotto lo zero, il liquido
antigelo deve essere utilizzato nelle dosi corrette
per preservare gli elementi del sistema (pompa,
serbatoio, condotti, etc.) In caso di inter vento urgente, per evitare il rischio di
scottature, afferrare il tappo con un panno e svitarlo
di due giri per ridurre la pressione.
Quando la pressione è diminuita, togliere il tappo e
rabboccare il livello.
Livello dell'additivo del
gasolio (Diesel con filtro
antiparticolato)
Il livello minimo del serbatoio
dell'additivo è indicato dall'accensione
fissa della spia, accompagnata da
un segnale acustico e dal messaggio
livello minimo dell'additivo del filtro
antiparticolato troppo basso.
Rabbocco
L'additivo deve essere rabboccato tempestivamente
presso una concessionaria autorizzata o un
riparatore qualificato.
Livello di AdBlue
Un allarme informa del raggiungimento del livello di
riserva.
Per evitare l'immobilizzo del veicolo, in conformità
delle normative, è necessario effettuare un rabbocco
di AdBlue.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue
® e sul sistema
SCR , e in particolare per realizzare il rabbocco,
leggere la sezione corrispondente.
Verifiche
Salvo indicazione contraria, controllare questi
elementi conformemente con il piano di
manutenzione del Costruttore e in funzione della
motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalla rete concessionari
o
da un riparatore qualificato.
Batteria da 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
Tuttavia, verificare regolarmente il
serraggio dei morsetti avvitati e lo stato
di pulizia dei collegamenti.
Le versioni equipaggiate di Stop & Start sono
dotate di una batteria al piombo da 12
V con
tecnologia e con caratteristiche specifiche.
La sua sostituzione deve essere effettuata
esclusivamente presso la rete concessionari
o
presso un riparatore qualificato.
In caso di operazioni sulla batteria 12
V, consultare
la sezione corrispondente per conoscere le
precauzioni da rispettare prima d'intervenire.
In qualsiasi situazione è vietato riempire con acqua
(rischio di congelamento, depositi di calcare, etc.)
07
Informazioni pratiche
190
Ricaricare la batteria con un
caricabatterie
Al fine di assicurare una durata ottimale della
batteria, è indispensabile mantenere la sua carica ad
un livello sufficiente.
In alcuni casi, potrebbe rendersi necessaria la
ricarica della batteria se:
-
s
i percorrono essenzialmente brevi tragitti,
-
i
n previsione di un immobilizzo prolungato di più
settimane.
Rivolgersi alla rete concessionari o
ad un riparatore
qualificato.
Se si intende caricare personalmente
la batteria del veicolo, utilizzare solo un
caricabatterie compatibile con batterie al
piombo con tensione nominale da 12
V.
Fare riferimento alle istruzioni d'uso fornite dal
produttore del caricabatterie.
Non invertire i
poli. Non è necessario scollegare la batteria.
Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata – Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla controllare
dalla rete o
da un riparatore qualificato che
verificheranno che i
componenti interni non
siano danneggiati e che l'alloggiamento non
sia lesionato con il rischio di perdite di acido
tossico e corrosivo.
Scollegamento della batteria
Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start, non
sono disponibili finché la batteria non ha
raggiunto un livello di carica sufficiente.
F
D
isinserire il contatto.
F
S
pegnere tutti i carichi elettrici (autoradio,
illuminazione, tergicristalli, ecc.).
F
S
pegnere il caricabatterie B prima di collegare
i
cavi con la batteria, per evitare il rischio di
scintille.
F
V
erificare il buono stato dei cavi del carica
batterie.
F
C
ollegare i cavi del caricabatterie B come segue:
-
I
l cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) della
batteria A,
-
I
l cavo nero negativo (-) al punto di massa C
del veicolo.
F
A
l termine dell'operazione di caricamento,
spegnere il caricabatterie B prima di scollegare
i
cavi dalla batteria A. In presenza di questa etichetta, è tassativo
utilizzare unicamente un carica batterie
da 12
V, al fine di evitare il rischio di danni
irreversibili ai componenti elettrici del sistema
Stop & Start.
Al fine di mantenere un livello di carica sufficiente
per permettere l'avviamento del motore, si
raccomanda di scollegare la batteria in caso di
immobilizzo di lunga durata.
Prima di scollegare la batteria:
F
c
hiudere tutte le aperture (porte, bagagliaio,
vetri, tetto (per le versioni Cabrio)),
08
In caso di panne
191
F spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici (sistema audio, tergicristalli, fari, ecc.),
F
i
nterrompere il contatto e rispettare un tempo di
attesa di quattro minuti.
Dopo aver raggiunto la batteria, è sufficiente
staccare il morsetto (+).
Fascetta morsetto a bloccaggio
r apido
Scollegamento del morsetto (+)
F Sollevare al massimo la levetta A per sbloccare
la fascetta B .
Ricollegamento del morsetto (+)
F Posizionare la fascetta B aperta sul morsetto (+)
della batteria.
F
P
remere verticalmente la fascetta per
posizionarla correttamente contro la batteria.
F
B
loccare la fascetta abbassando nuovamente la
levetta A. Non forzare la levetta; se non è posizionata
correttamente, il bloccaggio risulterà
impossibile; in questo caso, ripetere la
procedura.
Dopo aver ricollegato la batteria
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il contatto
ed attendere 1
minuto prima di avviare il motore, per
permettere l'inizializzazione dei sistemi elettronici.
Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero
persistere lievi anomalie, rivolgersi a
una
concessionaria autorizzata o
a un riparatore
qualificato.
Facendo riferimento alla sezione corrispondente, si
devono reinizializzare o
reimpostare alcuni sistemi,
quali:
-
l
a chiave con telecomando,
-
al
zacristalli elettrici,
-
l
a data e l'ora,
-
l
e stazioni memorizzate della radio.Durante il tragitto successivo al primo
avviamento del motore, il sistema Stop & Start
potrebbe non essere funzionante.
In questo caso, il sistema sarà nuovamente
disponibile solo dopo un immobilizzo
prolungato del veicolo, la cui durata dipende
dalla temperatura esterna e dallo stato di
carica della batteria (fino a
circa 8 ore).
Tr a i n o
Procedura per il traino del veicolo o per trainare un
a ltro veicolo tramite un anello di traino.
Accedere agli attrezzi
L'anello di traino è situato nel bagagliaio sotto al
pianale.
Per accedere:
F
ap
rire il bagagliaio,
F
s
ollevare il fondo del bagagliaio,
F
r
imuovere il contenitore portaoggetti in
polistirene,
F
e
strarre l'anello di traino dal supporto.
08
In caso di panne
206
Sicurezza bambini ........................................... 11 0 , 113
Sicurezza dei bambini ...... 10
1-102, 104 -10 6, 111-112
Sincronizzazione del telecomando
......................... 44
S
istema antinquinamento SCR
................................20
Sistemi di controllo della traiettoria
.......................... 97
S
montaggio di una ruota ..................................171-173
Sostituzione dei fusibili
............181-183, 185 -18 6, 188
Sostituzione delle lampadine
.................. 17
4, 176 -179
Sostituzione di una lampadina
................174, 176 -179
Sostituzione di una ruota
........................16 9 -170, 173
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo ...90, 15 3
Sostituzione di un fusibile ........181-183, 185 -18 6, 188
Sostituzione filtro abitacolo
..................................... 15 8
Sostituzione filtro dell'aria
....................................... 15
8
Sostituzione filtro dell'olio
........................................ 15 8
Sostituzione olio
............................................... 15 5 -15 6
Sostituzione pila telecomando .................................44
Spazzole del tergicristallo (sostituzione) .........9 0, 15 3
Specchietto di cortesia
.............................................. 78
S
pia del sistema antinquinamento SCR
..................20
S
pia del sistema di frenata
........................................ 14
Spia di preriscaldamento motore Diesel
.................. 21
Spia servizio
............................................................... 16
Spie di allarme
........................................................... 12
Spie di funzionamento
.......................................... 12-13
Spie luminose
....................................................... 1
2-13
Sportellino serbatoio carburante
.................... 14
8 -149
Sportello serbatoio carburante
................................. 40
Stazione radio
...................................................... 7- 8 , 3
Stop & Start
............................................ 22, 40, 70, 75,
132-134, 153, 157, 191
Streaming audio Bluetooth
............................. 1
0 -11, 6
Strumenti
.................................................. 16 9 -170, 173
Tabelle dei fusibili
..................... 181-183, 185 -18 6, 188
Tabelle delle motorizzazioni
.......................... 195, 198
Tachimetro
.............................................................. 9
-12 Tappetini
.....................................................................
80
Telecamera di retromarcia
..................................... 14
4
Telecomando
......................................................
43, 45
Telefono
........................................................
14 -16 , 6 - 8
Temperatura del liquido di raffreddamento
.............
24
Tergicristallo
.........................................................88-89
Tergicristallo posteriore
.......................................
88-89
Terza luce di stop .....................................................
179
TMC (Info Traffic) .........................................................
6
Tr a i n o ................................................................
117, 1 5 2
Traino di un veicolo ..........................................191-192
UREA
........................................................................\
.. 28
USB
................................................................. 9 -10, 4, 6
USB Box
..................................................................... 79
Vani portaoggetti
................................................. 7
8 -79
Verifica dei livelli ............................................... 15 5 -157
Verifiche correnti
..............................................157-159
Vernice Matt Ice
....................................................... 162
Visiera parasole
......................................................... 78
Volante (regolazione)
.................................................67
TU
V
Zone a
rischio (aggiornamento) ..................................6
Z
Indice alfabetico