Page 183 of 334

181
C4-cactus_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
F Munirsi di un flacone di AdBlue®. Dopo
aver verificato la data di scadenza, leggere
attentamente i consigli di utilizzo che
figurano sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del flacone nel
serbatoio dell'AdBlue
® del veicolo.
Importante : se il serbatoio
dell'AdBlue
® del veicolo si è svuotato
completamente - confermato dai
messaggi d'allarme e dall'impossibilità
di riavviare il motore -, occorre
tassativamente effettuare un rabbocco
di almeno 3,8
litri (ossia due flaconi da
1,8 9
litr i).
In caso di proiezione dell'additivo,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o asciugare con uno straccio umido.
Se l'additivo si è cristallizzato, eliminarlo
con una spugna e con acqua calda.
Importante: in caso di rabbocco dopo
una panne per mancanza di additivo ,
segnalata dal messaggio "Aggiungere
additivo antinquinamento: Avviamento
impossibile", occorre tassativamente
attendere circa 5
minuti prima di
reinserire il contatto, senza aprire la
porta del guidatore, nè sbloccare
le por te del veicolo, nè inserire la
chiave nel blocchetto d'avviamento .
Inserire il contatto, poi, dopo
10
secondi, avviare il motore.
Non gettare i flaconi di additivo AdBlue
®
con i rifiuti domestici. Deporli in un
contenitore apposito o riconsegnarli ad
un punto vendita.
F
D
opo aver svuotato il flacone, in
caso di colature, asciugare il bordo
dell'imboccatura del serbatoio con uno
straccio umido.
F
R
iposizionare il tappo blu sull'imboccatura
del serbatoio e ruotarlo di un 6° di giro in
senso orario, fino in battuta.
F
R
iposizionare il tappo nero ruotandolo di
un quarto di giro in senso orario, senza
premere. Verificare che la spia del tappo
sia di fronte alla spia del supporto.
F
S
econdo l'equipaggiamento, ricollocare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti sul fondo del bagagliaio.
F
R
iposizionare il tappeto del bagagliaio e
richiudere il portellone.
7
Informazioni pratiche
Page 194 of 334

192
C4-cactus_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2016
Estrazione della ruota
F Sganciare la scatola porta attrezzi (ruota di scorta omogenea).
F
S
vitare il dado centrale.
F
R
imuovere il dispositivo di fissaggio (dado
e v i te).
F
S
ollevare la ruota d'emergenza tirandola
verso di sé da dietro.
F
E
strarre la ruota dal bagagliaio.
La ruota di scorta si trova sotto al pianale del
bagagliaio.
Secondo la motorizzazione, la ruota di scorta
è una ruota omogenea di tipo "ruotino"
(BlueHDi 100
cv).
Accesso alla ruota di scorta
Riposizionamento della ruota
F Ricollocare la ruota nel suo alloggiamento.
F A llentare di qualche giro il dado sulla vite.
F
C
ollocare il dispositivo di fissaggio (dado e
vite) al centro della ruota.
F
S
tringere a fondo fino in battuta il dado
centrale per fissare la ruota.
F
A
gganciare la scatola porta attrezzi (ruota
di scorta omogenea).
Se la ruota è assente nella vaschetta, il
dispositivo di fissaggio (dado e vite) non può
essere ripristinato.
In caso di panne
Page 213 of 334
211
C4-cactus_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2016
FusibileN° Intensità
(A) Funzioni
F19 10Faro abbagliante sinistro.
F20 30Controllo motore.
F21 30Motorino d'avviamento.
F22 40Cambio pilotato.
F23 40ABS, ESC.
F24 20ABS, ESC.
F25 30Scatola fusibili nell'abitacolo.
F26 15Cambio pilotato.
F27 25Calcolatore elettronico di gestione (BSI).
F28 30Sistema antinquinamento Diesel (AdBlue
®).
F29 40Tergicristallo anteriore.
F30 80Calcolatore preriscaldamento candela.
F31 100Riscaldamento supplementare (Diesel).
F32 80Servosterzo elettrico.
8
In caso di panne
Page 220 of 334

218
C4-cactus_it_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2016
Mancanza di carburante (Diesel)
Per i veicoli dotati di motore HDi, se il serbatoio
rimane senza carburante, è necessario
reinnescare il circuito del carburante.
Motore e-HDi 92 CV
F Riempire il serbatoio del carburante con almeno cinque litri di gasolio.
F
A
prire il cofano motore.
F
S
e necessario, sganciare la copertura
del motore per accedere alla pompa di
reinnesco.
F
A
zionare la pompa di reinnesco, fino
all'indurimento (alla prima pressione
potrebbe risultare dura).
F
A
zionare il motorino d'avviamento fino
all'avviamento del motore (nel caso in
cui il motore non si avviasse alla prima
sollecitazione, attendere circa 15
secondi
poi ricominciare).
F
S
enza risultato dopo alcuni tentativi,
azionare nuovamente la pompa di
reinnesco poi il motorino d'avviamento.
F
R
iposizionare e agganciare la copertura
del motore.
F
R
ichiudere il cofano motore.
Se il motore non si avvia al primo
tentativo, non insistere e ricominciare la
procedura.
Motore BlueHDi
F Versare nel serbatoio del carburante
almeno cinque litri di gasolio.
F
I
nserire il contatto (senza avviare il
motore).
F
A
ttendere circa 6
secondi poi interrompere
il contatto.
F
R
ipetere l'operazione 10
volte.
F
A
zionare il motorino d'avviamento per
avviare il motore.
In caso di panne
Page 223 of 334
221
C4-cactus_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2016
Motorie- HDi 92 cvBlueHDi 100 cvBlueHDi 100 cv S&S
Tipi di cambio ETG6
(Pilotato a 6
marce)BVM
(Manuale a 5
marce)BVM
(Manuale a 5
marce)ETG6
(Pilotato a 6
marce)
Tipi varianti versioni 0B9HP0BBHY 0BBHY
Cilindrata (cm
3) 1 5601 5601 560
Alesaggio x corsa (mm) 75
x 88,375
x 88,375
x 88,3
Potenza maxi: norma CEE (kW)* 6873 73
Regime di potenza maxi (giri/min) 4
0003
7503
750
Coppia maxi: norma CEE (Nm) 230254 254
Regime di coppia maxi (giri/min) 1
7501
7501
750
Carburante GasolioGasolio Gasolio
Catalizzatore sìsì sì
Filtro antiparticolato sìsì sì
Capacità dell'olio motore con sostituzione
cartuccia filtrante (in litri) 3,75
3,75 3,75
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva
1999/99/CE).
Motorizzazioni e tipi di cambio - DIESEL
9
Caratteristiche tecniche
Page 224 of 334

222
C4-cactus_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2016
Motorie- HDi 92 cvBlueHDi 100 cvBlueHDi 100 S&S
Tipi di cambio ETG6
(Pilotato a 6
marce)BVM
(Manuale a 5
marce)BVM
(Manuale a 5
marce)ETG6
(Pilotato a 6
marce)
Tipi varianti versioni 0B9HP0BBHY 0BBHY
Massa a vuoto 1
0551
0681
0701
085
Massa in ordine di marcia* 1
13 01
1431
1451
160
Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC) 1
6051
6101
6101
630
Massa massima del treno (MTR A)
con pendenza del 12% 2
2052
2102
2102
230
Rimorchio frenato (nei limiti della MTR A)
con pendenza del 10% o del 12% 825
825825825
Rimorchio non frenato 565570570580
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino 55555555
Masse e carichi trainabili (in kg) - DIESEL
* La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto + guidatore (75 Kg).
I v alori dell'MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri, il carico trainabile menzionato deve essere ridotto
del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, non superare mai la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Caratteristiche tecniche
Page 231 of 334
229
C4-cactus_it_Chap10b_SMEGplus_ed01-2016
Tablet touch screen 7 pollici
Navigazione GPS - Autoradio multimedia - Telefono Bluetooth®
Sommario
In breve
2 30
Comandi sotto al volante
2
33
Menu
234
Sistemi Multimediali
2
36
Radio
2
42
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)
2
44
Musica
246
Navigazione
250
Navigazione - Guida
2
58
Traffico
26
2
Configurazione
26
4
Servizi Internet disponibili
2
72
CITROËN Multicity Connect
2
73
Telefono
274
Domande frequenti
2
82
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo
veicolo. Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente
effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
La visualizzazione del messaggio d'entrata nella modalità
economia d'energia segnala la messa in stand-by degli
equipaggiamenti elettrici in funzione.
Attenersi alla rubrica Modalità economia d’energia.
.
Audio e Telematica
Page 233 of 334

231
C4-cactus_it_Chap10b_SMEGplus_ed01-2016
A motore avviato, una pressione
permette d'interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.
Regolazione del volume (ogni
modalità è indipendente, compresi gli
"Annunci traffico (TA)" e i consigli di
navigazione).
Selezione della modalità sonora (secondo la
versione) :
-
R
adio "FM" / "AM / DAB"*.
-
Ch
iave "USB".
-
L
ettore CD (situato sotto al sedile anteriore
d e st r o)* *.
-
T
elefono collegato in Bluetooth* e
in diffusione multimedia Bluetooth*
(streaming).
-
L
ettore multimediale collegato mediante la
presa ausiliaria ( jack, cavo non fornito).
* Secondo l'equipaggiamento.
**
I
l lettore CD è disponibile come accessorio,
presso la rete CITROËN.
Comandi rapidi : con i tasti touch situati nella
fascia superiore del Touch Pad, è possibile
accedere direttamente alla scelta della
modalità sonora, alla lista delle stazioni (o dei
titoli secondo la modalità) o alla regolazione
della temperatura.
Lo schermo è di tipo "resistivo", ed è
necessaria una pressione marcata,
particolarmente per le azioni di
"trascinamento" (scorrimento della
lista, spostamento della mappa...).
Un semplice sfioramento non sarà
sufficiente. Una pressione con più dita
non sarà presa in conto.
Lo schermo è utilizzabile con i guanti.
Questa tecnologia permette un utilizzo
con tutte le temperature.
In caso di calore elevato, il volume
sonoro può essere limitato al fine di
preservare il sistema. Il ritorno alla
situazione iniziale avviene quando la
temperatura dell’abitacolo è bassa. Per la pulizia dello schermo, si
consiglia di utilizzare un panno morbido
e non abrasivo (ad es. panno per
occhiali) senza prodotti di pulizia.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul
display.
Non toccare il display con le dita
bagnate.
.
Audio e Telematica