
7 - manopola regolazione temperatura lato passeggero;
8 - pulsante attivazione funzione MONO (allineamento temperature impostate) guidatore/passeggero;
9 - pulsanti selezione distribuzione aria;
10 - manopola regolazione velocità ventilatore;
11 - pulsante accensione/spegnimento climatizzatore;
12 - pulsante inserimento/disinserimento ricircolo aria interna;
Selezione distribuzione aria
Flusso d’aria verso i diffusori del parabrezza e dei cristalli laterali anteriori per disappannamento/sbrinamento dei cristalli.
Flusso d’aria verso le bocchette centrali e laterali della plancia per la ventilazione del busto e del viso nelle stagioni calde.
Flusso d’aria verso i diffusori zona piedi anteriori e posteriori. Questa distribuzione dell’aria è quella che permette nel più breve
tempo il riscaldamento dell’abitacolo dando una pronta sensazione di calore
AVVERTENZA In caso di condizioni atmosferiche caldo-umide, l’utilizzo di aria fredda verso parabrezza può generare condensa
all’esterno dello stesso.
In modalità AUTO il climatizzatore gestisce automaticamente la distribuzione dell’aria (i LED sui pulsanti H sono spenti). La
distribuzione dell’aria, quando impostata manualmente, è visualizzata dall’accensione dei LED sui pulsanti selezionati.
Può essere impostata anche una combinazione dei flussi precedentemente descritti. Nella funzione combinata, premendo un
pulsante si attiva quella funzione contemporaneamente a quelle già impostate. Se invece viene premuto un pulsante la cui funzione è
già attiva, questa viene annullata e il relativo LED si spegne. Per ripristinare il controllo automatico della distribuzione dell’aria dopo
una selezione manuale, premere il pulsante AUTO.
Start&Stop
Il climatizzatore automatico bizona gestisce il sistema Start&Stop (motore arrestato quando la velocità della vettura è 0 km/h) in
modo tale da garantire un adeguato comfort all’interno della vettura. Con sistema Start&Stop attivo (motore arrestato e vettura
ferma), la gestione automatica del ricircolo si disattiverà sempre rimanendo in presa aria dall’esterno per ridurre la probabilità di
appannamento dei cristalli (essendo spento il compressore).
AVVERTENZA
2)L’impianto utilizza fluido refrigerante compatibile con le normative vigenti nei paesi di commercializzazione della vettura R134a o R1234yf
(riportato su apposita targhetta in vano motore). L’uso di altri refrigeranti compromette l’efficienza e l’integrità dell’impianto. Devono inoltre
essere utilizzati lubrificanti per compressore compatibili con il refrigerante indicato.
26
CONOSCENZA DELLA VETTURA

Quanto può essere utile per capire com'è fatta e come funziona la
Sua automobile è contenuto in questo capitolo e illustrato con dati,
tabelle e grafici. Per l'appassionato, il tecnico, ma anche
semplicemente per chi vuol conoscere in ogni dettaglio la propria
vettura.
DATI TECNICI
DATI PER L'IDENTIFICAZIONE......................156
TARGHETTA RIASSUNTIVA DEI DATI DI IDENTIFICAZIONE. . . .156
NUMERO DEL TELAIO..........................157
MARCATURA DEL MOTORE.......................157
MOTORE...................................158
RUOTE....................................164
DIMENSIONI................................166
PESI.....................................167
RIFORNIMENTI...............................170
FLUIDI E LUBRIFICANTI.........................174
PRESTAZIONI................................177
CONSUMO DI COMBUSTIBILE.....................178
EMISSIONI DI CO2............................180
DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VEICOLO A FINE CICLO
VITA......................................181

RIFORNIMENTI
1.4 Turbo Benzina 1.4 Turbo Multi Air
Combustibili prescritti e
lubrificanti originali
litri kg litri kg
Serbatoio del combustibile 60 – 60 –Benzinaverde senza
piombo
non inferiore a 95 R.O.N
(Specifica EN228) compresa una riserva di 8 - 10 – 8 - 10 –
Impianto di raffreddamento
motore (con climatizzatore)5,7 5,0 5,7 5,0Miscela di acqua
demineralizzata e liquido
PARAFLU
UPal 50%(*)
Coppa del motore 2,75 2,3 3,1 2,6SELENIA StAR P.E. (versioni
1.4 Turbo Benzina)
SELENIA DIGITEK P.E. (versioni
1.4 Turbo Multi Air) Coppa del motore e filtro 3,1 2,6 3,5 2,9
Scatola del cambio/differenziale 2,0 1,7 2,0 1,7TUTELA TRANSMISSION
GEARFORCE
Circuito freni idraulici con
dispositivo antibloccaggio ABS0,83 0,78 0,83 0,78TUTELA BRAKE FLUID
EXTREME HT
Recipiente liquido
lavacristallo/lavalunotto/lavafari
(**)2,8 (4,6) 2,5 (4,1) 2,8 (4,6) 2,5 (4,1)Miscela di acqua e liquido
PETRONAS DURANCE SC 35
(*) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
(**) I valori tra parentesi sono riferiti alle versioni con lavafari
170
DATI TECNICI

1.4 Turbo Benzina/GPL 120 CV
Combustibili prescritti e lubrificanti
originali
litri kg
Serbatoio del combustibile (Benzina/GPL) 60/38 –
Benzinaverde senza
piombo non inferiore
a 95 R.O.N (Specifica EN228)/GPL
Compresa una riserva di (Benzina/GPL) 8 - 10/8 –
Impianto di raffreddamento motore (con
climatizzatore)5,7 5,0Miscela di acqua demineralizzata e liquido
PARAFLU
UPal 50%(*)
Coppa del motore 2,75 2,3
SELENIA MULTIPOWER GAS 5W-40
Coppa del motore e filtro 3,1 2,6
Scatola del cambio/differenziale 2,0 1,7 TUTELA TRANSMISSION GEARFORCE
Circuito freni idraulici con dispositivo
antibloccaggio ABS0,83 0,78
TUTELA BRAKE FLUID EXTREME HT
Recipiente liquido
lavacristallo/lavalunotto/lavafari
(**)2,8 (4,6) 2,5 (4,1)
Miscela di acqua e liquido PETRONAS
DURANCE SC 35
(*) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
(**) I valori tra parentesi sono riferiti alle versioni con lavafari
171

1750 Turbo Benzina 240CV(*)Combustibili prescritti e lubrificanti
originali
litri kg
Serbatoio del combustibile 60 –
Benzina verde senzapiombo non inferiore
a 95 R.O.N (Specifica EN228)
compresa una riserva di 8 - 10 –
Impianto di raffreddamento motore (con
climatizzatore)6,4 5,7Miscela di acqua demineralizzata e liquido
PARAFLU
UPal 50%(**)
Coppa del motore 5,0 4,25
SELENIA SPORT POWER
Coppa del motore e filtro 5,1 4,35
Scatola del cambio automatico 2,0 1,7 TUTELA TRANSMISSION GEARFORCE
Circuito freni idraulici con dispositivo
antibloccaggio ABS0,83 0,78 TUTELA BRAKE FLUID EXTREME HT
Recipiente liquido
lavacristallo/lavalunotto/lavafari
(***)2,8 (4,6) 2,5 (4,1)Miscela di acqua e liquido PETRONAS
DURANCE SC 35
(*) Ove presente
(**) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
(***) I valori tra parentesi sono riferiti alle versioni con lavafari
172
DATI TECNICI

1.6 JTDM2.0 JTDMCombustibili prescritti e
lubrificanti originali
litri kg litri kg
Serbatoio del combustibile 60 – 60 –
Gasolio per autotrazione
(SpecificaEN590)
compresa una riserva di 8 - 10 – 8 - 10 –
Impianto di raffreddamento
motore (con climatizzatore)6,8 6,0 6,7 5,9Miscela di acqua
demineralizzata e liquido
PARAFLU
UPal 50%(*)
Coppa del motore 4,0 3,4 4,0 3,4
SELENIA WR FORWARD Coppa del motore (versioni con
cambio Alfa TCT)4,4 3,6
Coppa del motore e filtro 4,2 3,5 4,2 3,5
Coppa del motore e filtro
(versioni con cambio Alfa TCT)4,8 4,0
Scatola del cambio/differenziale 2,0 1,7 2,0 1,7TUTELA TRANSMISSION
GEARFORCE
Circuito freni idraulici con
dispositivo antibloccaggio ABS0,83 0,78 0,83 0,78TUTELA BRAKE FLUID
EXTREME HD
Recipiente liquido
lavacristallo/lavalunotto/lavafari
(**)2,8 (4,6) 2,5 (4,1) 2,8 (4,6) 2,5 (4,1)Miscela di acqua e liquido
PETRONAS DURANCE SC 35
(*) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
(**) I valori tra parentesi sono riferiti alle versioni con lavafari
,
173
4,4 3,6
4,8 4,0

FLUIDI E LUBRIFICANTI
L'olio motore che equipaggia la Sua vettura è stato accuratamente sviluppato e testato al fine di soddisfare i requisiti previsti dal
Piano di Manutenzione Programmata. L'utilizzo costante dei lubrificanti indicati garantisce le caratteristiche di consumo di
combustibile ed emissioni. La qualità del lubrificante è determinante per il funzionamento e la durata del motore.
CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
51)
Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliIntervallo di
sostituzione
Lubrificante per motori a
benzina (versioni
1.4 T
urbo Benzina)SAE 5W-40 ACEA C3 / API
SN9.55535-S2SELENIA StAR P.E.
Contractual Technical
Reference N° F603.D08Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Lubrificante per motori a
benzina (versioni
1.4 Turbo Multi Air)SAE 0W30 ACEA C2 / API
SN9.55535–GS1 oppure
MS.90048SELENIA DIGITEK P.E.
Contractual Technical
Reference N° F020.B12Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Lubrificante per motori a
benzina (solo versioni
1750 Turbo Benzina)SAE 5W-40 ACEA C3 9.55535-GH2SELENIA SPORT POWER
Contractual Technical
Reference N° F052.H12Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Lubrificante per motori
DieselSAE 0W-30 ACEA C2 / API
SNFIAT 9.55535-DS1 oppure
MS.90047SELENIA WR FORWARD
Contractual Technical
Reference N°F842.F13Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Lubrificanti per motori a
benzina/GPLSAE 5W-40 ACEA C3. FIAT 9.55535-T2.SELENIA MULTIPOWER
GAS 5W-40
Contractual Technical
Reference N° F922.E09Secondo Piano di
Manutenzione
Programmata
Ove non siano disponibili i lubrificanti conformi alla specifica richiesta, è consentito utilizzare, per effettuare i rabbocchi, prodotti
che rispettino le caratteristiche indicate; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore.
174
DATI TECNICI

Impiego Caratteristiche SpecificaFluidi e lubrificanti
originaliApplicazioni
Lubrificanti e grassi per
la trasmissione del motoLubrificante sintetico di
gradazione SAE 75W.9.55550-MZ6 oppure
MS.90030–M1TUTELA TRANSMISSION
GEARFORCE
Contractual Technical
Reference N° F002.F10Cambi e differenziali
meccanici
Grasso al bisolfuro di
molibdeno per elevate
temperature di utilizzo.
Consistenza NL.G.I. 1-2FIAT 9.55580 – GRASS IITUTELA ALL STAR
Contractual Technical
Reference N° F702.G07Giunti omocinetici lato
ruota
Grasso specifico per
giunti omocinetici a
basso coefficiente di
attrito. Consistenza
NL.G.I. 0-1FIAT 9.55580 – GRASS IITUTELA STAR 700
Contractual Technical
Reference N° F701.C07Giunti omocinetici lato
differenziale
Lubrificante per
attuatore
elettroidraulico (versioni
con cambio Alfa TCT)Olio completamente
sintetico con specifica
additivazione9.55550-SA1 oppure
MS.90030-H1TUTELA CS SPEED
Contractual Technical
Reference N° F005.F98Lubrificante per attuatore
elettroidraulico
Liquido per freni DOT 4 9.55597TUTELA BRAKE FLUID
EXTREME HT
Contractual Technical
Reference N° F001.N15Freni idraulici e comandi
idraulici frizione
Protettivo per radiatoriProtettivo con azione
anticongelante di colore
rosso a base di glicole
monoetilenico inibito con
formulazione organica.
Supera le specifiche CUNA
NC 956-16, ASTM D
3306.9.55523 oppure
MS.90032PARAFLU
UP(*)
Contractual Technical
Reference N° F101.M01Percentuale di impiego:
50% acqua
demineralizzata 50%
PARAFLUUP(**)
(*)AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle descritte.
(**)Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% diPARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
175