
Questa sezione del libretto Le fornisce tutte le informazioni utili
per conoscere, interpretare e utilizzare correttamente il quadro
strumenti.
CONOSCENZA DEL QUADRO
STRUMENTI
QUADRO E STRUMENTI DI BORDO...................38
DISPLAY....................................39
VOCI MENU..................................41
TRIP COMPUTER..............................42
SPIE E MESSAGGI..............................43

VOCI MENU
AVVERTENZA In presenza di sistema
Uconnect™alcune voci di Menu vengono
visualizzate e gestite da quest'ultimo e
non dal quadro strumenti (fare
riferimento a quanto descritto nel
capitolo dedicato Multimedia o nei
supplementi disponibili online).
Menu
Accesso al Menu di Setup.
Illuminazione
(solo con luci di posizione inserite)
Regolazione (su 8 livelli) dell'intensità
luminosa del quadro strumenti, dei
comandi del sistemaUconnect™(per
versioni/mercati, dove previsto) e dei
comandi del climatizzatore automatico
(per versioni/mercati, dove previsto).
Beep Velocità
Impostazione del limite velocità vettura
(km/h oppure mph), superato il quale il
guidatore viene avvisato con un suono.
Sensore fari
(per versioni/mercati, dove previsto)
Accensione o spegnimento automatico
dei fari in funzione delle condizioni di
luminosità esterna.È possibile regolare la sensibilità del
sensore crepuscolare secondo 3 livelli
(livello 1=sensibilità minima, livello
2=sensibilità media, livello 3=sensibilità
massima).
Sens. pioggia
(per versioni/mercati, dove previsto)
Regolazione (su 4 livelli) della sensibilità
del sensore pioggia.
Attivazione TripB
Attivazione (On) e disattivazione (Off)
della visualizzazione del Trip B (trip
parziale). Per ulteriori informazioni
vedere paragrafo “Trip computer”.
Regola ora
Regolazione dell’orologio passando
attraverso due sottomenu: “Ora” e
“Formato”.
Regola data
Aggiornamento della data (giorno – mese
– anno).
Prima pagina
(per versioni/mercati, dove previsto)
Selezione del tipo di informazione che si
vuole visualizzare nella videata
principale. È possibile visualizzare la data
oppure la distanza parziale.Autoclose
Attivazione del blocco automatico delle
porte al superamento della velocità di
20 km/h.
Unità misura
Impostazione delle unità di misura
tramite tre sottomenu: “Distanze”,
“Consumi” e “Temperatura”.
Se l’unità di misura distanza impostata è
“km” il display consente l’impostazione
dell’unità di misura ("km/l" oppure
"l/100km") riferita alla quantità di
combustibile consumato. Se l’unità di
misura distanza impostata è “mi” il
display visualizzerà la quantità di
combustibile consumato in “mpg”.
Lingua
Scelta della lingua di visualizzazione del
display.
Volume avvisi
Regolazione (su 8 livelli) il volume della
segnalazione acustica (buzzer) che
accompagna le visualizzazioni di
avaria/avvertimento.
Beep Cinture
La funzione è visualizzabile solo dopo
l’avvenuta disattivazione del sistema
S.B.R. da parte della Rete Assistenziale
Alfa Romeo (vedere paragrafo “Sistema
S.B.R.” nel capitolo “Sicurezza”).
41

Service
Visualizzazione delle indicazioni relative
alle scadenze chilometriche/miglia
oppure, per versioni/mercati dove
previsto, temporali dei tagliandi di
manutenzione.
Air Bag passeggero
Attivazione/disattivazione Air Bag lato
passeggero frontale e Air Bag laterale
protezione di bacino, torace e spalla -
Side bag
Luci diurne
Attivazione/disattivazione delle luci
diurne (D.R.L.).
Luci adattive AFS
(per versioni/mercati, dove previsto)
Attivazione/disattivazione delle luci
adattive AFS (Adaptive Frontlight
System).
Luci cortesia
Questa funzione consente, all’apertura
porte o bagagliaio da telecomando,
l’accensione per circa 25 secondi delle
luci di posizione e la luce targa e delle luci
plafoniere interne. Le luci di cortesia
vengono spente in caso di chiusura porte
o blocco porte da telecomando.
Uscita Menu
Ritorno alla videata standard.TRIP COMPUTER
Il “Trip computer” consente di
visualizzare, con chiave di avviamento in
posizione MAR, le grandezze relative allo
stato di funzionamento della vettura. Tale
funzione è caratterizzata da due
memorie separate, denominate "Trip A" e
"Trip B", nelle quali vengono registrati i
dati delle "missioni complete" della
vettura (viaggi), in modo indipendente gli
uni dagli altri. Entrambe le memorie sono
azzerabili: reset - inizio di una nuova
missione.
Il “Trip A” consente la visualizzazione delle
seguenti grandezze:
Autonomia
Distanza percorsa A
Consumo medio A
Consumo istantaneo
Velocità media A
Tempo di viaggio (durata di guida) A.
Il “Trip B”, consente la visualizzazione
delle seguenti grandezze:
Distanza percorsa B
Consumo medio B
Velocità media B
Tempo di viaggio B (durata di guida).
Il “Trip B” è una funzione escludibile
(vedere paragrafo “Abilitazione Trip B”).
Le grandezze “Autonomia” e “Consumo
istantaneo” non sono azzerabili.
42
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI

Opzioni messaggi SMS
Nella memoria del sistema sono presenti
dei messaggi SMS predefiniti, che
possono essere inviati in risposta ad un
messaggio ricevuto oppure come nuovo
messaggio:
Si.
No.
Va bene.
Adesso non posso parlare.
Chiamami.
Ti chiamo più tardi.
Sono per strada.
Grazie.
Sono in ritardo.
Sono bloccato nel traffico.
Cominciate senza di me.
Dove sei?
Sei già arrivato?
Ho bisogno di indicazioni.
Mi sono perso.
Ci vediamo più tardi.
Avrò 5 (o 10, 15, 20, 25, 30, 45, 60)*
minuti in ritardo.
Ci vediamo tra 5 (o 10, 15, 20, 25, 30,
45, 60)* minuti.
* Utilizzare esclusivamente la
numerazione elencata altrimenti il
sistema non recepirà il messaggio.
MODALITÀ "APPS”
Premere il tasto APPS sul frontalino per
visualizzare sul display le seguenti
impostazioni di funzionamento:
Temperatura esterna
Trip Computer
Orologio
Uconnect™LIVE
SERVIZI Uconnect™LIVE
Premendo il tasto APPS si accede alle
ApplicazioniUconnect™LIVE.
La presenza dei servizi dipende dalla
configurazione della vettura e dal
mercato.
Per utilizzare i serviziUconnect™LIVEè
necessario scaricare l'App
Uconnect™LIVEda Google Play o
dall'Apple Store e registrarsi tramite la
APP o su www.DriveUconnect.eu.
Primo accesso a bordo vettura
Una volta lanciata l'AppUconnect™LIVE
e inserito le proprie credenziali, per
accedere ai serviziUconnect™LIVEin
macchina è necessario effettuare
l'accoppiamento
Bluetooth®tra il proprio
smartphone e la radio come descritto nel
capitolo "Registrazione del telefono
cellulare".
Effettuato l'accoppiamento, premendo
l'iconaUconnect™LIVEsulla radio si
potrà accedere ai servizi connessi.Prima di poter usufruire dei servizi
connessi è necessario che l'utente
completi la procedura di attivazione
seguendo le indicazioni che compaiono
nell'AppUconnect™LIVEdopo aver
effettuato l'accoppiamento
Bluetooth®.
Impostazione dei servizi Uconnect™
LIVE gestibili attraverso la radio
Dal menù della radio dedicato ai servizi
Uconnect™LIVEè possibile accedere alla
sezione "Impostazioni" attraverso l'icona
In questa sezione l'utente potrà
verificare le opzioni di sistema e
modificarle secondo le proprie
preferenze.
Aggiornamento dei sistemi
In caso fosse disponibile un
aggiornamento del sistema
Uconnect™LIVE, durante l'utilizzo dei
serviziUconnect™LIVEl'utente sarà
informato con un messaggio visibile sullo
schermo della radio.
Servizi connessi accessibili a bordo
vettura
Le applicazioni Efficient Drive e my:Car
sono sviluppate per migliorare
l'esperienza di guida del cliente e sono
quindi fruibili in tutti i mercati dove i
serviziUconnect™LIVEsono accessibili.
194
MULTIMEDIA

"Preferiti": richiamare l'indirizzo o la
destinazione precedentemente
memorizzato/a;
"Incrocio": dirigersi verso un incrocio
stradale;
"A casa": programmare o confermare
un viaggio verso l'indirizzo di casa;
"Trip": programmare un nuovo viaggio
o richiamarne uno già memorizzato;
"Centro Città": raggiungere il centro
della città desiderata;
"Città più vicine": per effettuare un
viaggio nei pressi di una città.
"Tragitti": memorizzare il percorso che
si sta effettuando in modo da poterlo poi
richiamare successivamente.
E' possibile inoltre indicare una
destinazione indicando le coordinate
geografiche, selezionando il punto sulla
mappa o tramite il numero del POI (Punto
di Interesse).
Visualizza mappa
Premere il pulsante grafico "Visual.
mappa" all'interno del Menu principale di
Navigazione per visualizzare sul display
la mappa relativa alla posizione in cui ci si
trova.
Quando la mappa è visualizzata sul
display sono disponibili le seguenti
opzioni:
"Menu": ritorno al Menu principale di
Navigazione;
"+/–": zoom della mappa;
"Ora di arrivo/Tempo di
destinatione/Distanze": visualizzare una
delle seguenti opzioni: "Ora di arrivo",
"Tempo di destinazione", "Distanze" (solo
durante la navigazione);
"Elenco svolte": visualizza la lista delle
possibili deviazioni presenti lungo il
percorso (solo durante la navigazione);
"Opzioni": permette di cambiare la
visualizzazione della mappa, modificare
le impostazioni del navigatore, ripetere
l'ultima indicazione stradale, visualizzare
la lista delle indicazioni e interrompere la
navigazione.
Aggiornamento mappe
Per l'aggiornamento delle mappe del
navigatore rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
Menu Impostazioni
Per la Mappa sono disponibili le seguenti
impostazioni:
"Configurazione della mappa":
personalizzazione la modalità di
visualizzazione della mappa;
"Limite di velocità": attivazione/
disattivazione della segnalazione
acustica di superamento del limite di
velocità ed inserimento di un valore di
limite di velocità;
"Guida": personalizzazione della
navigazione;
"DMS": modifica della visualizzazione
del segnale GPS sul display;
"TMC Station List": visualizzzione sul
display la lista delle stazioni radio che
trasmettono informazioni sul traffico
TMC (Traffic Message Channel).
Informazioni
Premere il pulsante grafico
"Informazioni" all'interno del Menu
principale di Navigazione per selezionare
una delle seguenti informazioni:
Traffico;
Dove sono?: visualizzazione della
propria posizione sulla mappa;
Trip computer: computer di viaggio,
che riassume le principali informazioni
sull'itinerario che si sta percorrendo.
Emergenza
Premere il pulsante grafico “Emergenza”
per selezionare e navigare verso
l'ospedale o il Commissariato di Polizia
più vicino.
Modalità “APPS”
Premere il tasto APPS sul frontalino per
visualizzare sul display le seguenti
funzionalità applicative:
Informazioni Media/Radio
Informazioni generali
Temperatura esterna
Trip Computer
Orologio
Bussola
Uconnect™LIVE
207

Spruzzatori..............148
Pulizia e manutenzione
Pulsanti di comando............39
Quadro e strumenti di bordo......38
Display multifunzionale
riconfigurabile.............38
Radio................189 ,202
Rifornibilità................101
Rifornimenti ................170
Rifornimento della vettura. . . .100 ,101
Ruote....................164
Ruote e pneumatici
pneumatici...............165
Safe Lock (dispositivo)...........8
Sedili.....................13
Sedili anteriori.............13
Sedili posteriori.............14
Sensore crepuscolare...........18
Sensore pioggia..............21
Sensori di parcheggio...........97Side Bag (Air bag laterali anteriori) . .85
Sistema "Alfa DNA"............33
Sistema "Electronic Q2 ("E-Q2")"....63
Sistema "Smart Bag" (Air bag
multistage frontali)...........81
Sistema ABS................62
Sistema Alfa Romeo Code........10
Sistema ASR (AntiSlip Regulation) . . .62
Sistema blocco combustibile......127
Sistema CBC (Cornering Braking
Control)..................63
Sistema DST (Dynamic Steering
Torque)..................62
Sistema EBD................62
Sistema ESC (Electronic Stability
Control)..................63
Sistema HBA................62
Sistema Hill Holder............63
Sistema iTPMS (indirect Tyre
Pressure Monitoring System)....65
Sistema MSR................62
Sistema Pre-Fill (RAB - Ready Alert
Brake)...................63
Sistema S.B.R. (Seat Belt
Reminder)................68
Sistema Start&Stop............94
Sistemi di sicurezza attiva........62
Sollevamento della vettura.......150
Sostituzione di una lampada......106
Indicazioni generali..........106Sostituzione ruota............119
Specchi retrovisori.............17
Specchi esterni .............17
Spie e messaggi..............43
Supporto AUX...........192 ,204
Supporto USB...........192 ,204
Tappo serbatoio combustibile.. . . .101
Tergicristallo/lavacristallo........21
Funzione "Lavaggio intelligente" . . .21
Tergicristallo/tergilunotto........21
Tergilunotto/lavalunotto . ........22
Tetto apribile elettrico..........29
Traino della vettura...........129
Aggancio anello di traino......129
Traino di rimorchi..............99
Installazione gancio traino.....100
Trasportare bambini in sicurezza....71
Trip Computer . . .............42
Vano motore
Verifica dei livelli.............141
Vetri (pulizia)...............151
Voci menu..................41
Volante....................16
Window Bag (Air bag laterali
protezione testa)............85
Carrozzeria...............151
Interni vettura.............152
Parti in plastica e rivestite......153
Parti rivestite in vera pelle.....153
Proiettori anteriori..........151
Sedili e parti in tessuto........152
Sedili in pelle..............152
Pressione di gonfiaggio
Sostituzione ruota..........119
Luci esterne..............110Lavaggio................151