2IntroduzioneIntroduzione
Questa vettura rappresenta un'inge‐
gnosa sintesi di tecnologia avanzata,
sicurezza, tutela dell'ambiente ed
economicità di esercizio.
Il presente manuale di uso e manu‐
tenzione fornisce tutte le informazioni necessarie per un utilizzo sicuro ed
efficiente della vettura.
Informare i passeggeri riguardo le
possibilità di incidente e lesioni deri‐
vanti da un uso non corretto della
vettura.
È sempre necessario rispettare le
leggi del Paese in cui ci si trova, che
potrebbero avere contenuti diversi da quanto affermato in questo manuale
di uso e manutenzione.
La mancata considerazione della
descrizione fornita nel presente
manuale può avere effetto sulla
garanzia.
Quando il presente manuale di uso e
manutenzione indica di rivolgersi ad
un'officina, consigliamo di contattare
un Riparatore Autorizzato Opel.Tutti i Riparatori Autorizzati Opel
offrono un servizio eccellente a prezzi
ragionevoli. Dispongono di meccanici
esperti, formati da Opel, che lavorano
in base alle istruzioni specifiche Opel.
Conservare sempre la documenta‐
zione fornita insieme al veicolo a
portata di mano all'interno del veicolo
stesso.
Uso del presente manuale ● Questo manuale descrive tutte le
opzioni e le caratteristiche dispo‐ nibili per questo modello. Alcune
descrizioni, comprese quelle del
display e delle funzioni dei menu,
potrebbero non corrispondere a
quelle del vostro veicolo a causa
della differenza di versioni,
specifiche nazionali,
equipaggiamenti speciali o
accessori particolari.
● La sezione "In breve" fornisce una prima panoramica generale.
● Il sommario dei contenuti all'ini‐ zio del presente manuale e di
ogni sezione facilita la ricerca
degli argomenti di interesse.● L'indice analitico consente di trovare gli argomenti richiesti.
● Le indicazioni direzionali, come ad esempio destra, sini‐
stra, anteriore o posteriore, si
riferiscono sempre al senso di
marcia.
● I display potrebbero non visualiz‐
zare la vostra lingua specifica.
● I messaggi visualizzati sul display e i testi delle etichette
interne sono scritti in neretto.
Pericoli e avvertimenti9 Pericolo
Il testo evidenziato con
9 Pericolo indica il rischio di possi‐
bili lesioni mortali. La mancata
osservanza delle istruzioni fornite
può causare un rischio mortale.
In breve91Alzacristalli elettrici ................ 35
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 33
3 Chiusura centralizzata ..........21
4 Bocchette laterali dell'aria ...155
5 Indicatori di direzione,
avvisatore ottico,
abbaglianti/anabbaglianti,
assistenza all'uso degli
abbaglianti .......................... 108
Illuminazione all'uscita .......110
Luci di parcheggio ...............108
6 Rigenerazione a richiesta ..172
7 Controllo automatico della
velocità di crociera .............176
Limitatore di velocità ...........177
Allarme collisione anteriore . 179
Volante riscaldato .................68
8 Strumenti .............................. 77
Driver Information Center ...... 86
9 Indicatore allarme
collisione anteriore .............179
Allarme anteriore dei
pedoni ................................. 18510Pulsanti per il Driver
Information Centre ................86
11 Tergiparabrezza e lava
parabrezza, lava e
tergilunotto ........................... 69
12 Bocchette centrali dell'aria . 155
13 Display informativo ............... 89
14 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................30
Sensore luci ........................ 105
Indicatore dello stato di
carica .................................. 219
15 Vano portaoggetti ................60
16 Sistema di climatizzazione ..151
17 Segnalatori di emergenza ..107
Modalità Sport ....................165
Sistema di controllo della
trazione .............................. 173
Controllo elettronico della
stabilità (ESC) ....................174
Sistema di ausilio al
parcheggio / Ausilio al
parcheggio avanzato .........187
Ausilio al mantenimento di corsia ................................. 20518Presa di corrente ................... 72
19 Leva del cambio ..................165
20 Porta USB
21 Comandi per il
funzionamento del
Visualizzatore Info ................ 89
22 Freno di stazionamento ......170
23 Tasto di azionamento .........160
24 Regolazione del volante ......68
25 Avvisatore acustico ..............69
26 Leva di sblocco del cofano 230
27 Scatola portafusibili ............246
28 Interruttore dei fari .............. 104
Regolazione profondità luci 107
Retronebbia ....................... 108
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 109
Chiavi, portiere e finestrini21cambiamento di stato è disponibile
solo dopo aver bloccato e sbloccato
le portiere del veicolo.
Personalizzazione del veicolo 3 95.
Chiusura centralizzata Blocca o sblocca le portiere e il vanodi carico.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura
della rispettiva portiera. Tirando la
maniglia di nuovo si apre la portiera.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,le portiere del veicolo vengono auto‐
maticamente sbloccate.
Avviso
Trascorso un breve lasso di tempo
dal momento dello sbloccaggio
tramite telecomando, le serrature si
bloccano nuovamente se, nel frat‐
tempo, nessuna portiera viene
aperta. Un prerequisito è che l'impo‐ stazione sia attivata nella persona‐
lizzazione del veicolo 3 95.Funzionamento del telecomando
Sbloccaggio
Premere (.
È possibile impostare la modalità di
sblocco nel menu di personalizza‐
zione di veicolo nel Visualizzatore
Info. Sono possibili due impostazioni:
● Premendo ( una volta si sbloc‐
cano tutte le portiere e il vano di
carico.
● Premendo ( una volta si sbloc‐
cheranno solo la portiera del
conducente e il vano di carico.
Per sbloccare tutte le portiere,
premere due volte (.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostazioni , I Impostazioni
veicolo nel Visualizzatore Info.
Display informativo 3 89.
Personalizzazione del veicolo 3 95.
L'impostazione può essere memoriz‐
zata per il telecomando in uso. Impo‐ stazioni memorizzate 3 20.
Sbloccaggio e apertura del portellone posteriore 3 29.
Bloccaggio
Chiudere le portiere e il vano di
carico.
Premere ).
26Chiavi, portiere e finestriniBloccaggio automatico
Bloccaggio automatico dopo
l'avviamento
Questa funzione di sicurezza può essere configurata per bloccare auto‐
maticamente tutte le portiere e il vano di carico dopo aver spostato la leva
del cambio da P.
Dopo essersi fermato dopo la guida le
portiere del veicolo si sbloccheranno automaticamente non appena il
veicolo venga spento.
L'attivazione o la disattivazione del blocco automatico può essere impo‐
stata nel menu Impostazioni, I
Impostazioni veicolo nel Visualizza‐
tore Info.
Display informativo 3 89.
Personalizzazione del veicolo 3 95.
L'impostazione può essere memoriz‐
zata per la chiave elettronica in uso
3 20.Ribloccaggio automatico dopo lo
sbloccaggio
Questa funzione può essere configu‐ rata per bloccare automaticamente tutte le portiere e il vano di carico poco dopo lo sbloccaggio con la chiave
elettronica, purché nessuna portiera
sia stata aperta.
L'attivazione o la disattivazione del ribloccaggio automatico può essere
impostata nel menù Impostazioni, I
Impostazioni veicolo nel Visualizza‐
tore Info.
Display informativo 3 89.
Personalizzazione del veicolo 3 95.
L'impostazione può essere memoriz‐
zata per la chiave elettronica in uso
3 20.
Bloccaggio passivo delle portiere Questa funzione blocca automatica‐
mente le portiere dopo qualche
secondo se una chiave elettronica è
stata riconosciuta in precedenza
all'interno del veicolo, tutte le portiere sono state chiuse e la chiave elettro‐nica non è lasciata all'interno del
veicolo.Se la chiave elettronica resta nel veicolo o il veicolo non è spento, il
blocco passivo delle portiere non sarà
consentito.
Se nel veicolo erano presenti due o
più chiavi elettroniche e il veicolo era
acceso una volta, la funzione blocca
le portiere del veicolo se solo una
chiave elettronica viene rimossa dal
veicolo.
Per evitare la chiusura del veicolo,
per esempio quando dei passeggeri
rimangono all'interno, occorre disatti‐
vare il sistema.
Per disattivare il sistema, premere per qualche secondo il pulsante della
chiusura centralizzata mentre c'è una
portiera aperta. La funzione rimane
disattivata fino a quando si preme il
pulsante della chiusura centralizzata
o si accende il veicolo.
L'attivazione o la disattivazione del
blocco passivo può essere impostata
nel menu Impostazioni , I
Impostazioni veicolo I Blocco/
sblocco portiere accensione a
distanza nel Visualizzatore Info.
Display informativo 3 89.
28Chiavi, portiere e finestrini● Aggiornamento dellasospensione temporanea
della carica
● Modifica permanente della modalità di ricarica
● Aggiornamento del programma di partenza
● Attivazione e disattivazione della carica prioritaria ad altatensione
● Selezionare la schermata delle preferenze dei limiti/
livello di carica
● Localizzatore del veicolo
● Indirizzamento/chilometraggio disponibileFunzione passiva
Illuminazione di benvenuto/rileva‐
mento dell'avvicinamentoDisplay visivo delle informazioni sul
veicolo ● Indicazione di carica bassa della batteria ad alta tensione
● Pressione dei pneumatici
● Stato di avvio motore da remoto
● Lettura del contachilometri● Stato interruttore chiusura non completa posteriore
● Stato del freno di stazionamento elettrico
● Stato cofano
● Stato di carica della batteria ad alta tensione
● Posizione del veicolo
● Stato della modalità di carica ● Chilometraggio disponibile
● Stato dei tempi d'inizio e fine della ricarica
● Stato di carica ritardato in base al tempo di tutta la setti‐mana
● Velocità di disabilitazione basata sullo stato della rica‐
rica ritardata
● Guasto del sistema di ricarica
ad alta tensione (impossibile
caricare)
● Livello di potenza del carica‐ tore ad alta tensione
● Indicazione del cavo di carica
della batteria ad alta tensione
collegato● Ricarica completata
● Stato di carica utilizzabile
● Gamma modalità di esauri‐ mento dell'alta tensione
● Stato di carica della batteria ad alta tensione
Abbinamento Uno smartphone deve essere accop‐
piato con il modulo KeyPass e poi
collegato al veicolo prima di poter
essere utilizzato.
Informazioni sulle impostazioni ● Fino a tre smartphone possono essere impostati e collegati al
veicolo.
● L'impostazione viene disabilitata quando il veicolo è in movimento.
● L'accoppiamento deve essere completato solo una volta per
telefono, a meno che le informa‐
zioni di accoppiamento sullo
smartphone cambino o lo smart‐
phone venga cancellato.
40Sedili, sistemi di sicurezzaSedili anterioriPosizione dei sedili9 Avvertenza
I sedili devono essere sempre
regolati correttamente.
9 Pericolo
Non sedere a una distanza minore
di 25 cm dal volante, per consen‐
tire agli airbag di aprirsi in modo
sicuro.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera
incontrollata.
9 Avvertenza
Mai riporre oggetti sotto i sedili.
● Sedersi tenendo il busto appog‐
giato il più possibile allo schie‐
nale. Regolare la distanza tra il
sedile e i pedali in modo che le
gambe rimangano leggermente
piegate mentre si premono
completamente i pedali. Portare il sedile del passeggero anteriore
nella posizione più arretrata
possibile.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da avere unabuona visuale su tutti i lati del
veicolo e su tutti gli strumenti e
display. Tra la testa e il telaio del tetto dovrebbe rimanere uno
spazio libero pari almeno a un
palmo. Le gambe devono
poggiare leggermente sul sedile senza esercitarvi eccessiva pres‐
sione.
● Sedersi tenendo le spalle appog‐
giate il più possibile allo schie‐
nale. Regolare l'inclinazione
dello schienale in modo da poter
raggiungere facilmente il volante
con le braccia leggermente
piegate. Mantenere le spalle a
contatto con lo schienale durante le manovre di sterzata. Non incli‐
nare lo schienale eccessiva‐
mente all'indietro. Si consiglia un'inclinazione massima di circa
25°.
● Regolare il sedile e il volante in modo che il polso appoggi sulla
sommità del volante, mentre il
braccio sia completamente
esteso e le spalle appoggiate allo schienale.
● Regolare il volante 3 68.
● Regolare il poggiatesta 3 38.
Strumenti e comandi67Strumenti e
comandiComandi ...................................... 68
Regolazione del volante ............68
Comandi al volante ....................68
Volante riscaldato ......................68
Avvisatore acustico ...................69
Allarme di sicurezza pedoni ......69
Tergi/lavacristalli ........................69
Tergi/lavalunotto ........................71
Temperatura esterna .................71
Orologio ..................................... 72
Prese di corrente .......................72
Carica induttiva .......................... 73
Spie, strumenti e indicatori ..........75
Quadro strumenti .......................75
Tachimetro ................................ 77
Contachilometri ......................... 77
Indicatore batteria ......................77
Indicatore di efficacia di guida ...78
Indicatore di corrente .................79
Frenata rigenerativa ..................79
Gamma totale veicolo ................80
Display di manutenzione ...........80
Spie ........................................... 80
Indicatori di direzione ................81Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata ...........81
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 81
Disattivazione degli airbag ........82
Sistema di ricarica .....................82
Cercare subito assistenza .........82
Impianto frenante ......................82
Freno di stazionamento elettrico ..................................... 82
Guasto al freno di stazionamento elettrico ............83
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 83
Modalità Sport ........................... 83
Ausilio al mantenimento di corsia ........................................ 83
Controllo elettronico della stabilità disinserito ....................84
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 84
Sistema di controllo della trazione disinserito ...................84
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............84
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................84
Veicolo pronto ........................... 85
Luci esterne ............................... 85Abbaglianti................................. 85
Assistenza all'uso degli abbaglianti ................................ 85
Retronebbia ............................... 85
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 85
Rilevato veicolo davanti .............85
Rilevamento dei pedoni .............85
Limitatore di velocità ..................85
Assistente ai segnali stradali .....86
Portiera aperta ........................... 86
Display ......................................... 86
Driver Information Center ..........86
Visualizzatore Info .....................89
Messaggi del veicolo ...................94
Segnali acustici ......................... 94
Tensione della batteria ..............95
Personalizzazione del veicolo .....95
Servizio telematico .......................99
OnStar ....................................... 99
Strumenti e comandi71Tergi/lavalunottoTergilunotto
Ruotare la calotta esterna per azio‐
nare il tergilunotto:
OFF:spentoINT:funzionamento a intermit‐
tenzaON:funzionamento continuo
Non utilizzare se il lunotto è ghiac‐
ciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente attivando il tergicristalli e inse‐
rendo la retromarcia.
L'attivazione/la disattivazione di
questa funzione può essere modifi‐
cata nel menu Impostazioni del
Visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 95.
Lavalunotto
Spingere la leva.
Il liquido di lavaggio viene spruzzato
sul lunotto posteriore e il tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Se lo specchietto della telecamera
posteriore ne è dotato, il liquido di
lavaggio viene spruzzato sulla teleca‐ mera posteriore allo stesso tempo.
Liquido lavacristalli 3 232.
Temperatura esterna
Le diminuzioni di temperatura
vengono indicate immediatamente,
mentre gli aumenti di temperatura
solo dopo un certo intervallo di tempo.
Se la temperatura esterna scende
fino a 0,5 °C, il Driver Information
Centre visualizza un messaggio di
avvertimento.
9 Avvertenza
Il manto stradale potrebbe essere
già ghiacciato, anche se il display
indica che la temperatura è di
alcuni gradi superiore a 0 °C.