Descrizione
2-2
2
HAU63391
Vista da destra
1,2,3,45,6,7
9
8
11121314 10
1. Scatola fusibili 1 (pagina 7-38)
2. Fusibile principale (pagina 7-38)
3. Fusibile motorino ABS (pagina 7-38)
4. Batteria (pagina 7-37)
5. Regolatore precarica molla (pagina 4-25)
6. Regolatore forza di smorzamento in estensione (pagina 4-25)
7. Regolatore forza di smorzamento in compressione (pagina 4-25)
8. Serbatoio liquido refrigerante (pagina 7-18)
9. Tappo radiatore (pagina 7-18)
10.Tappo bocchettone riempimento olio motore (pagina 7-14)
11.Bullone drenaggio liquido refrigerante (pagina 7-19)
12.Astina livello olio motore (pagina 7-14)
13.Pedale freno (pagina 4-18)
14.Serbatoio del liquido freno posteriore (pagina 7-29)
UBN6H0H0.book Page 2 Monday, January 23, 2017 4:25 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-6
4
HAU72930Spia temperatura liqui do refri gerante
“”
Questa spia si accende se il motore si sur-
riscalda. In tal caso, ridurre immediatamen-
te il carico sul motore. Se il messaggio “HI”
lampeggia sul display della temperatura li-
quido refrigerante, arrestare il veicolo, spe-
gnere il motore e lasciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscal dan do.
NOTA
Per i veicoli dotati della ventola radia-
tore, la ventola radiatore (le ventole ra-
diatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante
nel radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-
gina 7-43 per ulteriori istruzioni.
HAU73171Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevata
un’anomalia al motore o a un altro sistema
di comando del veicolo. Se questo accade,
far controllare il sistema diagnostico di bor-
do da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi. Se la spia non si accende inizialmente gi-
rando la chiave su “ON”, o se la spia rimane
accesa, fare controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU69891Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale,
questa spia si accende quando si gira la
chiave in posizione “ON” e si spegne quan-
do si raggiunge una velocità di almeno
10 km/h (6 mi/h).
Se la spia ABS:
non si accende quando la chiave è gi-
rata su “ON”
si accende o lampeggia durante la
guida
non si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’ABS potrebbe non funzionare corretta-
mente. In presenza di una delle suddette
condizioni, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto pos-
sibile. (Vedere pagina 4-18 per una descri-
zione dell’ABS.)
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spe gne al ra ggiun-
g imento di una velocità d i almeno
10 km/h (6 mi/h) o se la spia si accen de
o lampe ggia durante la gui da, l’impianto
frenante passa alla mo dalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di q ue-
ste due cond izioni o se la spia non si ac-
cen de del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il blocca ggio delle
ruote durante le frenate di emer genza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici d a un con-
cessionario Yamaha.
ABS
UBN6H0H0.book Page 6 Monday, January 23, 2017 4:25 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
7-19
7
5. Installare il pannello.
HAU79950Per cambiare il li qui do refri gerante
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e lasciare raffreddare il motore,
se necessario.
2. Togliere il pannello B e la carenatura
C. (Vedere pagina 7-8.)
3. Posizionare un contenitore sotto il motore per raccogliere il liquido refri-
gerante usato.
4. Togliere il tappo radiatore. AVVERTENZA! Non tentare mai di
to gliere il tappo rad iatore quan do il
motore è cal do.
[HWA10382]
5. Togliere il bullone drenaggio liquido
refrigerante e la rispettiva guarnizione
per scaricare il sistema di raffredda-
mento. 6. Spostare la fascetta serratubo nella
direzione illustrata in figura, e poi scol-
legare il tubo radiatore per scaricare il
radiatore.
7. Togliere il serbatoio liquido refrigeran- te togliendo i bulloni.
8. Togliere il tappo serbatoio liquido re- frigerante e poi capovolgere il serba-
toio liquido refrigerante per svuotarlo.
9. Dopo aver scaricato completamente il liquido refrigerante, sciacquare a fon-
do il sistema di raffreddamento con
acqua di rubinetto pulita.
10. Installare il serbatoio liquido refrige-
rante installando i bulloni.
Capacità serbatoio li
qui do refri ge-
rante (fino al riferimento livello
max.): 0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
1. Tappo radiatore
1
1. Bullone drenaggio liquido refrigerante
2. Guarnizione
3. Tubo del radiatore
4. Fascetta serratubo
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
2. Serbatoio liquido refrigerante
3. Bullone
4 3
1
2
1
2
3
UBN6H0H0.book Page 19 Monday, January 23, 2017 4:25 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
7-20
7
11. Collegare il tubo radiatore, e poi ripo-
sizionare la fascetta serratubo nella
sua posizione originale.
12. Installare il bullone drenaggio liquido refrigerante e la guarnizione nuova,
quindi stringere il bullone alla coppia
di serraggio secondo specifica.
13. Versare il liquido refrigerante consi- gliato nel serbatoio fino al riferimento
livello max. e poi installare il tappo ser-
batoio liquido refrigerante.
14. Versare il liquido refrigerante consi-
gliato nel radiatore fino a riempirlo.
15. Installare il tappo radiatore, accendere il motore, farlo girare al minimo per di-
versi minuti e poi spegnerlo.
16. Togliere il tappo radiatore per control- lare il livello del liquido refrigerante nel
radiatore. Se necessario, rabboccare
fino a quando il liquido refrigerante
raggiunge la sommità del radiatore,
poi installare il tappo radiatore.
17. Accendere il motore e verificare che il veicolo non presenti perdite di liquido
refrigerante. In caso di perdite di liqui- do refrigerante, far controllare il siste-
ma di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
18. Installare la carenatura ed il pannello.
Coppia d i serraggio:
Bullone drenaggio liquido refrige-
rante:
10 N·m (1.0 kgf·m, 7.2 lb·ft)
Rapporto di miscelazione anti ge-
lo/ac qua:
1:1
Anti gelo consi gliato:
Antigelo di alta qualità al glicole eti-
lenico contenente inibitori di corro-
sione per motori in alluminio
Quantità di li qui do refri gerante:
Radiatore (circuito compreso): 2.30 L (2.43 US qt, 2.02 Imp.qt)
Serbatoio liquido refrigerante (fino
al riferimento livello max.): 0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
UBN6H0H0.book Page 20 Monday, January 23, 2017 4:25 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
7-39
7
La scatola fusibili 2 si trova sotto il pannello
A. (Vedere pagina 7-8.)
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Girare la chiave su “OFF” e spegnere
il circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installa- re un fusibile nuovo dell’amperaggio
secondo specifica. AVVERTENZA!
Non utilizzare un fusibile di ampe-
ra ggio superiore a q uello consiglia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico e d
eventualmente un incen dio.
[HWA15132]
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per
controllare se l’apparecchiatura fun-
ziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
1. Scatola fusibili 2
2. Fusibile luci d’emergenza
3. Fusibile faro
4. Fusibile accensione
5. Fusibile sistema di segnalazione
6. Fusibile motorino ventola radiatore destra
7. Fusibile motorino ventola radiatore sinistra
8. Fusibile di riserva
2
1
3
4
5
8
6
7
Fusibili secon do specifica:
Fusibile principale:
50.0 A
Fusibile terminale 1: 2.0 A
Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante: 15.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A
Fusibile dell'ABS ECU:
7.5 A
Fusibile del solenoide ABS: 10.0 A
Fusibile delle luci di emergenza: 7.5 A
Fusibile della valvola a farfalla
elettrica: 7.5 A
Fusibile di backup:
7.5 A
Fusibile motorino ventola radiatore: 15.0 A × 2
Fusibile dell’accensione: 15.0 A
Fusibile dell’impianto di
segnalazione: 10.0 A
Fusibile del faro:
7.5 A
UBN6H0H0.book Page 39 Monday, January 23, 2017 4:25 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
7-43
7
Surriscal damento del motore
AVVERTENZA
HWAT1041
Non to gliere il tappo ra diatore quan do il motore e il ra diatore sono cal di. Li qui do
bollente e vapore possono fuoriuscire sotto pressione e provocare lesioni gravi.
Ricor darsi di aspettare fino a q uando il motore si è raffre ddato.
Mettere un panno spesso, come un asciu gamano, sul tappo ra diatore, e poi g i-
rarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione
resi dua di fuoriuscire. Quan do cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira
in senso antiorario, e poi tog lierlo.
NOTA
Se non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’ac-
qua del rubinetto, a patto che la si sostituisca al più presto possibile con il liquido refrige-
rante consigliato.
Attendere fino a
quando il motore si è
raffreddato.
Controllare il livello
del liquido refrigerante
nel serbatoio e nel
radiatore.Aggiungere liquido
refrigerante.
(Vedere NOTA.)
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.
Non ci sono perdite.
Ci sono delle perdite.Il livello del liquido
refrigerante è basso.
Verificare che non ci
siano perdite nel
sistema di
raffreddamento.
Fare controllare e
riparare il sistema di
raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda
ancora, fare controllare e riparare il sistema di
raffreddamento da un concessionario Yamaha.
UBN6H0H0.book Page 43 Monday, January 23, 2017 4:25 PM
Caratteristiche tecniche
9-1
9
Dimensioni:
Lunghezza totale:2040 mm (80.3 in)
Larghezza totale:
695 mm (27.4 in)
Altezza totale: 1150 mm (45.3 in)
Altezza alla sella: 850 mm (33.5 in)
Passo:
1375 mm (54.1 in)
Distanza da terra: 130 mm (5.12 in)
Raggio minimo di sterzata: 3.6 m (11.81 ft)
Peso:
Peso in ordine di marcia:
190 kg (419 lb)
Motore:
Ciclo di combustione:4 tempi
Impianto di raffreddamento:
Raffreddato a liquido
Sistema di distribuzione: DOHC
Disposizione dei cilindri: In linea
Numero di cilindri:
4 cilindri
Cilindrata: 599 cm3
Alesaggio × corsa:
67.0 × 42.5 mm (2.64 × 1.67 in)
Rapporto di compressione:
13.1 : 1
Sistema di avviamento: Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione: A carter umido
Olio motore:
Marca consigliata:YAMALUBE
Gradi di viscosità SAE: 10W-40, 20W-40
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API Service tipo SG o superiore, standard
JASO MA
Quantità di olio motore:
Cambio olio:2.40 L (2.54 US qt, 2.11 Imp.qt) Con rimozione dell'elemento filtro olio:
2.60 L (2.75 US qt, 2.29 Imp.qt)
Quantità di liq uido refri gerante:
Serbatoio liquido refrigerante (fino al livello
massimo):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Radiatore (tutto il circuito compreso):
2.30 L (2.43 US qt, 2.02 Imp.qt)
Filtro dell’aria:
Elemento del filtro dell’aria:
Elemento di carta rivestito d'olio
Carburante:
Carburante consigliato:Benzina super senza piombo (gasohol
[E10] accettabile)
Capacità del serbatoio carburante:
17 L (4.5 US gal, 3.7 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante: 3.4 L (0.90 US gal, 0.75 Imp.gal)
Iniezione carburante:
Corpo farfallato:
Sigla di identificazione: BN64 20
Can dela/-e:
Produttore/modello:
NGK/CR10EK
Distanza elettrodi: 0.6–0.7 mm (0.024–0.028 in)
Frizione:
Tipo di frizione:A bagno d'olio, dischi multipli
Gruppo motopropulsore:
Rapporto di riduzione primaria:
2.073 (85/41)
Trasmissione finale: A catena
Rapporto di riduzione secondaria: 2.813 (45/16)
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 6 rapporti
Rapporti di riduzione: 1ª:
2.583 (31/12)
2ª: 2.000 (32/16)
3ª: 1.667 (30/18)
4ª:
1.444 (26/18)
UBN6H0H0.book Page 1 Monday, January 23, 2017 4:25 PM
Caratteristiche tecniche
9-3
9
Luce ausiliaria:LED
Luce targa: 5.0 W
Luce pannello strumenti:
LED
Spia del folle: LED
Spia abbagliante: LED
Spia del livello dell’olio:
LED
Spia degli indicatori di direzione: LED
Spia del livello del carburante: LED
Spia temperatura liquido refrigerante: LED
Spia problemi al motore:
LED
Spia dell’ABS: LED
Spia del sistema immobilizzatore: LED
Spia di segnalazione cambio marce:
LED
Spia di segnalazione del sistema di controllo
della trazione:
LED
Fusibile:
Fusibile principale:50.0 A
Fusibile terminale 1:
2.0 A
Fusibile del faro: 7.5 A
Fusibile dell’impianto di segnalazione: 10.0 A
Fusibile dell’accensione:
15.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore: 15.0 A × 2
Fusibile delle luci di emergenza: 7.5 A
Fusibile dell'ABS ECU:
7.5 A
Fusibile dell’impianto di iniezione carburante: 15.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A Fusibile del solenoide ABS:
10.0 A
Fusibile di backup: 7.5 A
Fusibile della valvola a farfalla elettrica:
7.5 A
UBN6H0H0.book Page 3 Monday, January 23, 2017 4:25 PM