2017 YAMAHA XT1200ZE Manuale duso (in Italian)

Page 25 of 122

YAMAHA XT1200ZE 2017  Manuale duso (in Italian) Strumento e funzioni di controllo
3-11
3
NOTA
Se viene rilevato un problema nel circuito
dell’indicatore livello carburante, tutti i seg-
menti del display dell’indicatore livello car-
burante ini

Page 26 of 122

YAMAHA XT1200ZE 2017  Manuale duso (in Italian) Strumento e funzioni di controllo
3-12
3
Indicatore sistema  di controllo d ella tra-
zione
Questo indicatore mostra la modalità di
controllo della trazione attuale: “1”, “2” o
“OFF”. Per

Page 27 of 122

YAMAHA XT1200ZE 2017  Manuale duso (in Italian) Strumento e funzioni di controllo
3-13
3Per aumentare la temperatura del riscalda-
tore manopola, premere il lato “ ” dell’in-
terruttore di selezione. Per diminuire la
temperatura del riscaldat

Page 28 of 122

YAMAHA XT1200ZE 2017  Manuale duso (in Italian) Strumento e funzioni di controllo
3-14
3
Contachilometri parziali:
“TRIP-1” e “TRIP-2” mostrano la distanza
percorsa dal loro ultimo azzeramento.
NOTA
Il totalizzatore contachilometri si bl

Page 29 of 122

YAMAHA XT1200ZE 2017  Manuale duso (in Italian) Strumento e funzioni di controllo
3-15
3
splay informativo. Vedere “Modalità di
regolazione” a pagina 3-16 per maggiori in-
formazioni.
Temperatura dell’aria aspirata:
Indica la temperatura del

Page 30 of 122

YAMAHA XT1200ZE 2017  Manuale duso (in Italian) Strumento e funzioni di controllo
3-16
3
Per azzerare il consumo medio di carburan-
te, premere brevemente il tasto “RESET” in
modo che il display consumo medio carbu-
rante lampeggi, dopo di che

Page 31 of 122

YAMAHA XT1200ZE 2017  Manuale duso (in Italian) Strumento e funzioni di controllo
3-17
3
Regolazione dei livelli di temperatura delle
impostazioni del riscaldatore manopola
1. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “Grip Warmer

Page 32 of 122

YAMAHA XT1200ZE 2017  Manuale duso (in Italian) Strumento e funzioni di controllo
3-18
34. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “Middle” o “Low” e modi-
ficare l’impostazione seguendo la
stessa procedura utilizzata per