Page 73 of 98

Manutenzione e regolazione periodiche
6-31
6
HAU23285
Controllo dello sterzo
Se usurati o allentati, i cuscinetti dello ster-
zo possono essere fonte di pericoli. Pertan-
to si deve controllare il funzionamento dello
sterzo come segue agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica
e lubrificazione.
1. Sollevare da terra la ruota anteriore.
(Vedere pagina 6-38.) AVVERTENZA!
Per evitare infortuni, supportare
fermamente il veicolo in modo che
non ci sia pericolo che si ribalti.
[HWA10752]
2. Tenere le estremità inferiori degli steli
forcella e cercare di muoverli in avanti
e all’indietro. Se si sente del gioco,
fare controllare o riparare lo sterzo da
un concessionario Yamaha.
HAU23292
Controllo dei cuscinetti ruote
Si devono controllare i cuscinetti ruota an-
teriore e posteriore agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica
e lubrificazione. Se c’è del gioco nel mozzo
ruota, o se la ruota non gira agevolmente,
fare controllare i cuscinetti ruote da un con-
cessionario Yamaha.
ZAUM1213
UBR3H1H0.book Page 31 Friday, August 5, 2016 4:04 PM
Page 74 of 98

Manutenzione e regolazione periodiche
6-32
6
HAU23315
Batteria
In caso di manutenzione inadeguata, la
batteria si corrode e si scarica rapidamen-
te. Il livello dell’elettrolito, i collegamenti dei
cavi batteria ed il percorso del tubo sfiato
vanno controllati sempre prima di utilizzare
il mezzo e agli intervalli specificati nella ta-
bella della manutenzione periodica e lubrifi-
cazione.
AVVERTENZA
HWA10771
Il liquido della batteria è velenoso e
pericoloso, in quanto contiene aci-
do solforico che provoca ustioni
gravi. Evitare qualsiasi contatto con
la pelle, gli occhi o gli abiti e proteg-
gere sempre gli occhi quando si la-
vora vicino alle batterie. In caso di
contatto, eseguire i seguenti prov-
vedimenti di PRONTO SOCCORSO.
CONTATTO ESTERNO: Sciac-
quare con molta acqua.
CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o latte e
chiamare immediatamente un
medico.
OCCHI: Sciacquare con acqua
per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.
Le batterie producono gas idroge-
no esplosivo. Pertanto tenere le
scintille, le fiamme, le sigarette ecc.
lontane dalla batteria e provvedere
ad una ventilazione a
deguata quan-
do si carica la batteria in ambienti
chiusi.
Stare attenti a non versare il liquido
della batteria sulla catena di tra-
smissione, in quanto può indebolir-
la, ridurne la durata e provocare
eventuali incidenti.
TENERE QUESTA E TUTTE LE BAT-
TERIE FUORI DALLA PORTATA DEI
BAMBINI.
Per controllare il livello dell’elettrolito
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e mantenerlo diritto.
NOTA
Accertarsi che il veicolo sia diritto durante il
2.
batteria.
NOTA
vello min. e max.
3.
al di sotto del riferimento livello min.,
aggiungere acqua distillata per portar-
max. ATTENZIONE: Usare soltanto
acqua distillata, in quanto l’acqua
del rubinetto contiene minerali che
sono dannosi per la batteria.
[HCA10612]
4. Controllare e, se necessario, stringere
i collegamenti dei cavi batteria e modi-
ficare il percorso del tubo sfiato.
Rimessaggio della batteria
1. Se non si intende utilizzare il motoci-
clo per oltre un mese, togliere la batte-
ria dal mezzo, caricarla
completamente e poi riporla in un am-
biente fresco e asciutto.
ATTENZIONE: Quando si toglie la
1. Riferimento livello max.
2. Riferimento di livello min.
1
2+UPPER
LOWER
ZAUM0106
UBR3H1H0.book Page 32 Friday, August 5, 2016 4:04 PM
Page 75 of 98
![YAMAHA MT-125 2017 Manuale duso (in Italian) Manutenzione e regolazione periodiche
6-33
6
batteria, accertarsi che la chiave sia
girata su “OFF”, poi scollegare il
cavo negativo prima di scollegare il
cavo positivo.
[HCA16303]
2. Se la batt YAMAHA MT-125 2017 Manuale duso (in Italian) Manutenzione e regolazione periodiche
6-33
6
batteria, accertarsi che la chiave sia
girata su “OFF”, poi scollegare il
cavo negativo prima di scollegare il
cavo positivo.
[HCA16303]
2. Se la batt](/manual-img/51/50962/w960_50962-74.png)
Manutenzione e regolazione periodiche
6-33
6
batteria, accertarsi che la chiave sia
girata su “OFF”, poi scollegare il
cavo negativo prima di scollegare il
cavo positivo.
[HCA16303]
2. Se la batteria resta inutilizzata per più
di due mesi, controllare la densità re-
lativa dell’elettrolito almeno una volta
al mese e caricare completamente la
batteria in caso di necessità.
3. Caricare completamente la batteria
prima dell’installazione.
ATTENZIONE: Quando si installa la
batteria, accertarsi che la chiave sia
girata su “OFF”, poi collegare il
cavo positivo prima di collegare il
cavo negativo.
[HCA16841]
4. Dopo l’installazione, verificare che i
cavi batteria siano collegati corretta-
mente ai terminali batteria e che il tubo
sfiato sia posato correttamente, sia in
buone condizioni e non sia otturato.
ATTENZIONE: Se il tubetto di sfiato
è posizionato in modo da esporre il
telaio al liquido o al gas espulso dal-
la batteria, il telaio potrebbe soffrire
danneggiamenti strutturali e ester-
ni.
[HCA10602]HAUM3461
Sostituzione dei fusibili
Le scatole fusibili, che contengono i fusibili
dei vari circuiti, si trovano sotto la sella pilo-
ta. (Vedere pagina 3-18.)
Se un fusibile dei circuiti individuali si bru-
cia, sostituirlo come segue.
1. Girare la chiave su “OFF” e spegnere
il circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installa-
re un fusibile nuovo dell’amperaggio
secondo specifica. AVVERTENZA!
Non utilizzare un fusibile di ampe-
raggio superiore a quello consiglia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico ed
eventualmente un incendio.
[HWA15132]
NOTA
Le pinze per fusibili sono incluse nel kit at-
trezzi. Servirsi delle pinze per rimuovere e
installare i fusibili.
1. Scatola fusibili
ZAUM1455
UBR3H1H0.book Page 33 Friday, August 5, 2016 4:04 PM
Page 76 of 98

Manutenzione e regolazione periodiche
6-34
6
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per
controllare se l’apparecchiatura fun-
ziona.4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
1. Fusibile faro
2. Fusibile sistema di segnalazione
3. Fusibile accensione
4. Fusibile motorino ventola radiatore
5. Fusibile principale
6. Fusibile centralina ABS
7. Fusibile di riserva
8. Fusibile di backup
9. Fusibile del solenoide ABS
10.Fusibile motorino ABS
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
20.0 A
Fusibile dell’accensione:
7.5 A
Fusibile dell’impianto di
segnalazione:
7.5 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
5.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
10.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
30.0 A
Fusibile del solenoide ABS:
20.0 A
Fusibile di backup:
10.0 A
ZAUM1231
10
303020
7
8
91010
157.5
207.5 7.515
5 20
5
7
12
3
45
6
UBR3H1H0.book Page 34 Friday, August 5, 2016 4:04 PM
Page 77 of 98

Manutenzione e regolazione periodiche
6-35
6
HAUM3501
Sostituzione della lampada faro
Questo modello è equipaggiato con una
lampada faro alogena. Se la lampada faro
brucia, sostituirla come segue.
ATTENZIONE
HCA10651
Stare attenti a non danneggiare le se-
guenti parti:
Lampadina del faro
Non toccare la parte di vetro della
lampadina del faro, per mantenerla
priva di olio, altrimenti si influirebbe
negativamente sulla trasparenza
del vetro, sulla luminosità e sulla
durata della lampadina. Eliminare
completamente ogni traccia di
sporco e le impronte delle dita sulla
lampadina utilizzando un panno
inumidito con alcool o diluente.
Lente del faro
Non attaccare nessun tipo di pelli-
cola colorata o di adesivo sul tra-
sparente del faro.
Non utilizzare lampadine del faro di
potenza superiore a quella specifi-
cata.
1. Togliere il gruppo ottico anteriore to-
gliendo i bulloni su ciascun lato.2. Scollegare il connettore faro e poi to-
gliere il cappuccio coprilampada.
3. Togliere il portalampada faro girando-
lo in senso antiorario e poi togliere la
lampada bruciata.
4. Posizionare una lampada faro nuova e
poi fissarla con il portalampada.
5. Installare il cappuccio coprilampada e
poi collegare il connettore.
1. Non toccare la parte di vetro della
lampadina.
1. Bullone
1. Coprilampada del faro
2. Accoppiatore del faro
1. Lampadina del faro
2. Portalampada del faro
ZAUM1220
1
ZAUM1221
21
ZAUM1222
2
1
UBR3H1H0.book Page 35 Friday, August 5, 2016 4:04 PM
Page 78 of 98
Manutenzione e regolazione periodiche
6-36
6
6. Installare il gruppo ottico anteriore
come illustrato, quindi installare il bul-
lone su ciascun lato.
NOTA
Quando si installa il gruppo ottico anteriore
verificare la disposizione dei collegamenti
per evitare lo schiacciamento dei fili e la di-
sconnessione del connettore.
7. Se necessario, fare regolare il fascio
luce da un concessionario Yamaha.
HAU54502
Luci di posizione anteriori
Questo modello è equipaggiato con luci di
posizione anteriori a LED.
Se una luce di posizione anteriore non si
accende, farla controllare da un concessio-
nario Yamaha.
ZAUM1224
UBR3H1H0.book Page 36 Friday, August 5, 2016 4:04 PM
Page 79 of 98
Manutenzione e regolazione periodiche
6-37
6
HAU24182
Lampada biluce fanalino/stop
Questo modello è equipaggiato con una
lampada biluce fanalino/stop a LED.
Se la lampada biluce fanalino/stop non si
accende, farla controllare da un concessio-
nario Yamaha.
HAU24205
Sostituzione della lampada indi-
catore di direzione
1. Togliere la lente indicatore di direzione
togliendo la vite.
2. Togliere la lampada bruciata premen-
dola e girandola in senso antiorario.
3. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto, premerla e poi
girarla in senso orario fino a quando si
blocca.
4. Installare la coppetta installando la vi-
te. ATTENZIONE: Non stringere ec-
cessivamente la vite, altrimenti la
lente potrebbe rompersi.
[HCA11192]
1. Vite
1. Lampadina indicatore di direzione
ZAUM1223
UBR3H1H0.book Page 37 Friday, August 5, 2016 4:04 PM
Page 80 of 98

Manutenzione e regolazione periodiche
6-38
6
HAUM3510
Sostituzione della lampada luce
targa
1. Togliere il gruppo luce targa togliendo
la vite.
2. Togliere il cavetto portalampada luce
targa (insieme alla lampada) estraen-
dolo.
3. Togliere la lampada bruciata estraen-
dola.
4. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto.
5. Installare il portalampada con cavetto
(insieme alla lampada) premendolo.
6. Installare il gruppo luce targa instal-
lando la vite.
HAU67131
Come supportare il motociclo
Poiché questo modello non è equipaggiato
con un cavalletto centrale, utilizzare i caval-
letti per la manutenzione quando si toglie la
ruota anteriore e posteriore o si eseguono
altri lavori di manutenzione che richiedono
che il motociclo stia diritto.
Prima di iniziare qualsiasi lavoro di manu-
tenzione, controllare che il motociclo sia in
una posizione stabile ed in piano.
1. Connessione portalampada luce targa
2. Gruppo luce targa
3. Vite
ZAUM1190
2
3
1. Cavalletto per manutenzione (esempio)
1
UBR3H1H0.book Page 38 Friday, August 5, 2016 4:04 PM