In casi di emergenza
ATTENZIONE
● Dur ant
e i lavori sul vano motore con motore
ancora caldo è richiesta particolare cautela:
esiste pericolo di ustioni!
● Le lampadine sono sotto pressione e po-
trebber
 o scoppiare, con gravi conseguenze
per l'incolumità personale!
● Quanto si effettua la sostituzione di una
lampa
 dina, fare attenzione a non ferirsi con le
parti taglienti della scatola del proiettore. ATTENZIONE
● Prima di eff ett
uare lavori di qualsiasi tipo
all'impianto elettrico estrarre la chiave di ac-
censione. Pericolo di cortocircuito!
● Prima di sostituire un lampadina spegnere
le luci (anc
 he quelle di parcheggio). Per il rispetto dell'ambiente
Per lo smaltimento di lampadine guaste infor-
mar s
i presso i rivenditori specializzati. Avvertenza
● A second a del
le condizioni meteorologiche
(freddo, umidità) si possono appannare i fari
anteriori, i fendinebbia, gli indicatori di dire-
zione e i fanali posteriori. Si tratta di un feno-
meno che non pregiudica la durata dei dispo-
sitivi di illuminazione della vettura. Accen-
dendo le luci, la zona di proiezione del fascio
di luce viene disappannata in poco tempo. Tuttavia, può succedere che all'interno del
veic
o
lo i bordi siano ancora appannati.
● Controllare regolarmente il funzionamento
di tutti i dis
 positivi di illuminazione del veico-
lo, soprattutto di quelli di illuminazione
esterna. Ciò è importante non solo per pro-
pria sicurezza ma anche per quella degli altri
utenti della strada.
● Prima di cominciare la sostituzione procu-
rars
 i la lampadina nuova.
● Non toccare il bulbo di vetro della lampadi-
na a mani nude, ben
 sì utilizzare un panno di
stoffa o di carta. L'impronta lasciata dalla pel-
le sul vetro evaporerebbe a causa del calore
sprigionato e ricadrebbe sullo specchio del ri-
flettore, compromettendone il funzionamen-
to.
● In base al livello di allestimento del veico-
lo, le luc
 i interne e/o esterne possono essere
parzialmente o integralmente a LED. I diodi a
LED hanno una vita stimata superiore alla vita
del veicolo. In caso di guasto di una luce a
LED, rivolgersi a un'officina autorizzata per la
sostituzione. Sostituzione delle lampadine a
inc
ande
s
cenza anteriori
Lampadina degli abbaglianti Fig. 109
Nel vano motore: lampadina per ab-
b agli
anti. –
Aprire il cofano del vano motore.
– Ruotare il coperchio  1  verso sinistra ed
e s
tr
arlo  ››› fig. 109.
– Estrarre il connettore della lampadina  2  ti-
r ando 
v
erso l'esterno.
– Estrarre la lampadina tirandola e inserire
quella nuo
va.
– Collocare il connettore della lampadina  2 .
– Collocare il coperchio  1  girando verso de-
s tr
a.
– C
ontrollare il funzionamento della lampadi-
na nuov
 a.
108     
Fusibili e lampadine
Individuare la lampadina guasta.
Aprir e i
l
 portellone posteriore.
Estrarre il coperchio facendo leva sulla
scanalatura con l'estremità piatta di un
cacciavite  ››› fig. 115  1 .
E s
tr
arre il connettore della lampadina
2 .
S v
it
are con la mano, o tramite un caccia-
vite, la vite di fissaggio del fanale  3 .
E s
tr
arre il fanale dalla carrozzeria, tiran-
dolo verso di sé con cautela, e appog-
giarlo su una superficie pulita e liscia.
Smontare il portalampada sbloccando le
linguette di fissaggio  ››› fig. 116  A .
So s
tit
uire la lampadina difettosa.
Per il montaggio procedere secondo la
sequenza inversa e prestare particolare
attenzione al giusto posizionamento del
portalampade. Le linguette di fissaggio
devono incastrarsi con un "clic". ATTENZIONE
Durante lo smontaggio dei fanali di coda pro-
ceder e c
on estrema prudenza per evitare di
danneggiare i fanali stessi, componenti adia-
centi o la vernice. Avvertenza
● Prep ar
are un panno morbido da porre sotto
il fanale di coda per evitare che si graffi. 1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
●
Nel c a
so del fanale a LED, è possibile sosti-
tuire solo la lampadina dell'indicatore di dire-
zione e della retromarcia. Lampadine posteriori (nel portellone
del b
ag
agliaio) Fig. 117
Portellone del bagagliaio aperto:
e s
tr
arre il coperchio. Fig. 118
Smontare il portalampada. Eseguire le operazioni nella sequenza indica-
t
a:
Indiv iduar
e la lampadina guasta.
Aprire il portellone posteriore.
Togliere la copertura del portellone nella
direzione della freccia  ››› fig. 117.
Estrarre il connettore della lampadina
›››  fig. 118  1 .
Smont ar
e i
l portalampada sbloccando le
linguette di fissaggio  A .
So s
tit
uire la lampadina difettosa.
Pulire con un panno il bulbo di vetro del-
le lampadine per eliminare le impronte.
Controllare il funzionamento delle lam-
padine.
Per il montaggio procedere secondo la
sequenza inversa e prestare particolare
attenzione durante il posizionamento
del portalampada, verificando che le lin-
guette di fissaggio siano ben aggancia-
te. Avvertenza
● Nel c a
so del fanale a LED, è possibile sosti-
tuire solo la lampadina dell'indicatore di dire-
zione e della retromarcia. 1.
2.
3.
4.
5.
4.
6.
7.
8.
111
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza