Elementi essenziali
● Intr odurr
e l'in
gegno nell'apertura inferiore
del coperchio posto sulla maniglia della por-
ta del conducente ››› fig. 3 (freccia) e rimuo-
vere il coperchio dal basso verso l'alto.
● Introdurre l'ingegno della chiave nella ser-
ratur
a e sbloccare o bloccare il veicolo.
Particolarità
● Nei veicoli sbloccati, l'allarme antifurto ri-
mane attivo
. Tuttavia, l'allarme non viene
azionato ›››
pag. 118.
● Viene azionato se si apre la porta del con-
ducente.
● A
ccendere il quadro. L'immobilizer elettro-
nico re
gistra la validità della chiave e disatti-
va l'impianto antifurto.
››› in Introduzione al tema a pag. 92 Avvertenza
Se il veicolo viene bloccato manualmente con
un in g
egno, l'allarme antifurto non si attiva
››› pag. 118. Bloccare manualmente la porta del
p
a
s
seggero e le porte scorrevoli Fig. 4
Nella parte anteriore della porta scorre-
v o
l
e: blocco di emergenza, nascosto da una
guarnizione di gomma. Fig. 5
Blocco di emergenza del veicolo con la
c hi
av
e. La porta del passeggero e le porte scorrevoli
po
s
sono e
ssere bloccate manualmente. L'al-
larme antifurto in questo caso non viene atti-
vato. ●
Aprire la por
ta.
● Rimuovere la guarnizione di gomma dalla
part
e anteriore della portiera. La guarnizione
è contrassegnata dal simbolo di una serratu-
ra ››› fig. 4.
● Estrarre l'ingegno della chiave del veicolo
›››
pag. 116.
● Introdurre orizzontalmente l'ingegno nell'a-
pertur
a e spostare in avanti la levetta colora-
ta ››› fig. 5.
● Fissare nuovamente la guarnizione di gom-
ma e chiuder
e la porta.
● Verificare che la porta sia bloccata.
● Se necessario, eseguire la stessa operazio-
ne sul
le altre porte.
● Rivolgersi immediatamente a un'officina
speci
alizzata per far controllare il veicolo.
››› in Introduzione al tema a pag. 92 Avvertenza
Le porte possono essere aperte e sbloccate
da l
l'interno tirando la leva di apertura. Se ne-
cessario, tirare due volte la maniglia interna
della porta ›››
pag. 118. 9
Elementi essenziali
Abbaglianti accesi o lampeggio
attivo.
›››
pag.
135
Regolazione degli abbaglianti
(Light Assist) inserita.
Immobilizer elettronico attivo.›››
pag.
193
Indicatore degli intervalli Servi-
ce.›››
pag.
108
Il telefono cellulare è collegato
mediante Bluetooth al dispositi-
vo originale.›››
fascico-
lo Radio o
››› fascico-
lo Sistema
di naviga-
zione
Misuratore dello stato di carica
della batteria del telefono cellu-
lare. Disponibile soltanto per i
dispositivi montati in fabbrica.
Avviso di rischio gelo. La tempe-
ratura esterna è inferiore a +4 °C
(+39 °F).›››
pag.
107
››› in Spie di controllo e di avvertimen-
to a pag. 110
››› pag. 110 Leva del cambio
C amb
io m
anuale Fig. 47
Schema degli innesti del cambio ma-
nual e a 6 m
ar
ce. Nella leva selettrice sono indicate le posizio-
ni del
l
e m
arce ››› fig. 47.
● Schiacciare la frizione e mantenere il piede
in profondità.
● P
ortare la leva del cambio nella posizione
desider
ata.
● Rilasciare la frizione.
Inserimento del
la retromarcia
● Schiacciare la frizione e mantenere il piede
in profondità.
● P
er inserire la retromarcia, con la leva selet-
trice in pos
izione di folle, spingerla verso il
basso, muoverla a fondo a sinistra e quindi
in avanti ››› fig. 47 R .●
Ril
a
sciare la frizione.
››› in Cambio manuale a pag. 205
››› pag. 204 Cambio automatico*
Fig. 48
Cambio automatico: posizioni della le-
v a sel
ettric
e. Blocco di parcheggio
R
etr
om
arcia
Folle (minimo)
Posizione permanente per la marcia in
avanti
Modalità tiptronic: spostare la leva in
avanti (+) per inserire una marcia più
elevata o indietro (–) per inserirne una
più bassa.
P
R
N
D/S
+/–
34
Guida
Lampeggia in giallo
Piantone dello ster-
zo girato.Girare leggermente il volante
avanti e indietro.
Piantone dello ster-
zo non sbloccato o
bloccato.Estrarre la chiave di accensione e
ricollegare l'accensione. Fare at-
tenzione ai messaggi sul display
del quadro strumenti.
Non proseguire la guida se il
piantone dello sterzo continua
ad essere bloccato dopo aver
collegato l'accensione. Farsi aiu-
tare da personale specializzato.
Quando si accende il quadro si accendono
per alc
u
ni sec
ondi le spie di avvertimento e
di controllo e viene svolto un controllo di
buon funzionamento. Si spengono dopo al-
cuni secondi. ATTENZIONE
Leggere attentamente le avvertenze generali
di sic ur
ezza ››› in Spie di controllo e di av-
ver timent
o a pag. 110. Informazioni relative allo sterzo
Bloccasterzo elettronico
V
eic
o
li con Keyless Access: il piantone dello
sterzo si blocca quando si apre la porta del
conducente con il quadro spento. A tal fine, il
veicolo deve essere fermo e, in tal caso, la le-
va selettrice deve essere in posizione P. Se si apre prima la porta del conducente e
poi si sc
ollega l'accensione, il bloccasterzo
elettronico si attiva tramite la chiave di ac-
censione o il sensore integrato nella maniglia
della porta.
Bloccasterzo meccanico
Per ostacolare un eventuale furto del veicolo,
si consiglia di bloccare lo sterzo prima di
uscire dal veicolo.
Bloccare lo sterzoSbloccare lo sterzo
Parcheggiare il veicolo
››› pag. 198.Ruotare un po' il volante
per scaricare il blocco del-
lo sterzo.
Togliere la chiave di ac-
censione.Inserire la chiave di accen-
sione.
Ruotare un po' il volante fi-
no a sentire il blocco dello
sterzo.Mantenere il volante in
questa posizione e colle-
gare l'accensione. Sterzo elettromeccanico
Nei
v
eic
oli con sterzo elettromeccanico, il
servosterzo si regola automaticamente sulla
base della velocità, della coppia dello sterzo
e dell'angolo di sterzata delle ruote. Lo sterzo
elettromeccanico funziona solo a motore ac-
ceso.
Si consideri che, quando il servosterzo non
funziona correttamente, per girare il volante
occorre impiegare molta più forza. Assistente alla controsterzata
L'ass
istente alla controsterzata aiuta il con-
ducente in situazioni critiche. Forze di sterza-
ta aggiuntive assistono il conducente quan-
do controsterza. ATTENZIONE
L'assistente alla controsterzata, insieme al-
l'ESC, aiut a i
l conducente nella guida del vei-
colo in situazioni critiche. In qualsiasi caso è
il conducente che deve guidare il veicolo.
L'assistente alla controsterzata non guida il
veicolo. Avviare e fermare il motore
Intr oduz
ione a
l tema Indicazione dell'immobilizer
Se s
i uti
lizz
a una chiave non valida o in caso
di guasto del sistema, sul quadro strumenti
compare o Immobilizer attivo . Non
è possibile avviare il motore.
Spingere o trainare
Per ragioni tecniche, non spingere o trainare
il veicolo. Eseguire invece l'avviamento di
emergenza con i cavi. »
193
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Comando
ATTENZIONE
● Se ferm ando
si il sistema Start-/Stop* spe-
gne il motore, l'accensione rimane inserita.
Prima di scendere dal veicolo, assicurarsi che
l'accensione non sia inserita, o si scariche-
rebbe la batteria.
● Guidare con il motore a un regime elevato
di giri per molto t
empo potrebbe surriscalda-
re il motore quando si spegne. Per evitare di
danneggiare il motore, lasciarlo funzionare
per circa due minuti in folle prima di spegner-
lo. Avvertenza
● Nei v eic
oli con cambio automatico, la chia-
ve può essere tolta solo quando la leva selet-
trice è in posizione P.
● Dopo aver fermato il motore è possibile che
la v
entola nel vano motore continui a funzio-
nare alcuni minuti anche a quadro spento o
chiave tolta. La ventola del radiatore si spe-
gne automaticamente. Immobilizer elettronico
Il blocco della marcia serve ad evitare che il
mot
or
e s
i metta in marcia con una chiave non
autorizzata e che quindi si possa muovere il
veicolo.
La chiave del veicolo dispone di un chip inte-
grato che disattiva automaticamente l'immo- bilizer quando viene introdotta la chiave nel
blocc
hetto di avviamento.
L'immobilizer si attiva automaticamente nel-
l'istante in cui si sfila la chiave dal blocchetto
di avviamento. Sui veicoli con sistema
Keyless Access, la chiave del veicolo deve
trovarsi al di fuori della vettura ››› pag. 121.
Perciò il motore può essere avviato con una
chiave originale SEAT adeguatamente codifi-
cata. È possibile acquistare le chiavi codifica-
te nei Service Center ››› pag. 116.
Se si utilizza una chiave non autorizzata, sul
display del quadro strumenti compare il mes-
saggio SAFE o Immobilizer attivo . In
questo caso non è possibile mettere in moto. Avvertenza
Il buon funzionamento del veicolo è garantito
solo c on l'uti
lizzo di chiavi originali SEAT. Frenare e parcheggiare
Intr oduz
ione a
l tema I s
istemi di assistenza alla frenata sono il si-
s t
ema antibloccaggio (ABS), l'assistente alla
frenata (BAS), il blocco elettronico del diffe-
renziale (EDS), il controllo elettronico della
trazione (ASR) e il controllo elettronico della
stabilità (ESC). ATTENZIONE
Guidare con pastiglie dei freni usurate o con
anoma lie a
ll'impianto dei freni può causare
un incidente con gravi conseguenze.
● Se si accende il , da solo o in c
ombinazio-
ne con un messaggio sul display del quadro
strumenti, rivolgersi immediatamente a
un'officina specializzata per far verificare le
pastiglie del freno e sostituire quelle usurate. ATTENZIONE
Parcheggiare in modo inappropriato potrebbe
pro v
ocare lesioni gravi.
● Non estrarre mai la chiave dal blocchetto di
accen
sione quando il veicolo è ancora in mo-
vimento. Il blocco dello sterzo può incastrarsi
e rendere impossibile girare il volante o con-
trollare il veicolo.
● Parcheggiare il veicolo in modo tale che
ness
un componente dell'impianto di scarico
venga a contatto con materiali facilmente in-
fiammabili (ad esempio legno, foglie, erba
secca, chiazze di carburante, ecc).
● Quando si ferma il veicolo o si parcheggia
si deve az
ionare sempre il freno di staziona-
mento elettronico.
● Non si devono lasciare mai bambini o per-
sone inva
lide da sole all'interno del veicolo.
Potrebbero disattivare il freno di staziona-
mento elettronico, azionare la leva selettrice
o la leva del cambio e mettere in movimento il
veicolo. Ciò potrebbe causare un incidente
con conseguenze gravi. 198
Indice alfabetico
funzione freno di emergenza . . . . . . . . . . . . . . 201
in seriment
o
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200
Funzionamento in inverno catene da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
diesel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283
lavafari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
presenza di sale sulla strada . . . . . . . . . . . . . . 145
ugelli lavacristallo riscaldabili . . . . . . . . . . . . . 144
Funzionamento Start-Stop . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220 durante la guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . 250
Funzione Comfort riprogrammazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264
Funzione comfort degli indicatori di direzione . . 136
Funzione freno di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . 201
Funzioni dei sedili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153 accesso facilitato alla terza fila di sedili . . . . . 156
massaggio lombare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
ribaltare lo schienale del sedile del passegge-ro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157
Fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42, 92 differenziazione cromatica dei fusibili . . . . . . . 42
Operazioni preliminari per la sostituzione . . . . 43
Riconoscimento di fusibili bruciati . . . . . . . . . . 43
scatola dei fusibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
sostituire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
G Gancio con giunto mobile montaggio di un portabiciclette . . . . . . . . . . . 253
Ganci per borse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170
Gasolio fare rifornimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283
Generatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301
Gestione automatizzata degli anabbaglianti . . . 137
Gestione del motore spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212 Gestione del telefono
modulo a tre t asti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Gestione elettronica della coppia motrice (XDS) 216
Giubbino catarifrangente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Giunto di traino sbloccaggio automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
GRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232 vedasi regolatore di velocità . . . . . . . . . . . . . . . 32
Guado . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214 acqua salata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215
Guarnizioni di gomma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
Guasto assistente alla retromarcia . . . . . . . . . . . . . . . . 231
assistente di manovra per parcheggio . . . . . . 225
finestrini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
sistema di controllo per il parcheggio . . . . . . . 223
tettuccio panoramico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Guasto di una lampadina vedasi Sostituzione di una lampadina . . . . . . . 93
Guasto nel funzionamento Immobilizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
Guida archiviazione dei dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
cambio automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207
con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
economica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210
fuoristrada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
guado . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
indicatore del livello del carburante . . . . . . . . 280
livello del carburante troppo basso . . . . . . . . 281
parcheggio in discesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
parcheggio in salita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
protezione del sottoscocca . . . . . . . . . . . . . . . . 56
rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
sicura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91
viaggi all'estero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214 Guida con rimorchio
estint ore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
requisiti tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251
Guida in inverno consumo di carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . 211
guida con rimorchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250
pneumatici da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313
pressione di gonfiaggio degli pneumatici . . . 308
serbatoio lavacristalli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 270
Spessore del battistrada . . . . . . . . . . . . . . . . . 310
I Illuminazione ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Illuminazione del quadro strumenti . . . . . . . . . . 141
Illuminazione interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Immobilizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Immobilizer elettronico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198 guasto nel funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . 193
Impianto antifurto Antifurto volumetrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
dispositivo antitraino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
falsi allarmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Impianto dei freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215 Guasto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 203
Impianto di allarme antifurto . . . . . . . . . . . . . . . 124
Impianto di depurazione dei gas di scarico . . . . 212 spie di controllo e di avvertimento . . . . . . . . . 212
Impianto di raffreddamento controllare il liquido di raffreddamento . . . . . 293
rabboccare il liquido di raffreddamento . . . . . 293
In caso di emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Incidenti frontali e relative leggi fisiche . . . . . . . . 63
Indicatore del livello del carburante benzina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
spia di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
Indicatore di controllo dei pneumatici . . . . . . . . 249
Indicatore multifunzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
330
Indice alfabetico
Memoria eventi connett
or
e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264
lettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264
Modifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
Montaggio dispositivo di traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
Motore avviamento assistito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
rodaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209
rumori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
Motore e accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193 avviare il motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
avvio del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
blocchetto di avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
chiave del veicolo non autorizzata . . . . . . . . . 194
Immobilizer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
mettere in marcia il motore con Keyless Ac-cess . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195
preriscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
prese di corrente da 12 V . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
spegnimento del motore . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
N Notifica di manutenzione: consultazione . . . . . . 109
Numero di codice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45, 84
Numero di ottani (benzina) . . . . . . . . . . . . . . . . . 282
Numero di posti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
O
Occhielli di ancoraggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167
Olio del motore spie di controllo e di avvertimento . . . . . . . . . 290
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39, 290 asta di misurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291, 293
controllo del livello dell'olio . . . . . . . . . . . . . . 291
proprietà degli oli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 rabboccare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293
Specific
he . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
Orologio digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
P Parcheggiare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198
Parcheggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201
Park Assist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224
Pedali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58, 60
Pesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316
Peso del treno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259
Pezzi di ricambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260
Pila cambiare nella chiave del veicolo . . . . . . . . . . 117
Pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 304 bilanciamento delle ruote . . . . . . . . . . . . . . . . 311
capacità di carico delle ruote . . . . . . . . . . . . . . 313
cappucci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309
cerchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306
codice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311
con rotolamento unidirezionale . . . . . . . . . . . . 49
conservazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306
dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311
deterioramento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 310
eccentricità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311
evitare danni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305
identificazione degli pneumatici utilizzabilicome ruote d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . 312
Indicatori di usura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 310
manipolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305
numero di identificazione degli pneumatici (TIN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312
numero di serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312
nuovi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 307
oggetti estranei inseriti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 310
pneumatici da neve . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313 pneumatici soggetti a rotolamento unidirezio-
nale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312
problemi nell'allineamento delle ruote . . . . . . 311
scambio delle ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305
scritta relativa al tipo di pneumatico . . . . . . . 311
sensore della pressione di gonfiaggio . . . . . . 309
sigla della velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 311
sigla di velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313
sostituire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
sostituzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 307
usura degli pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . 310
vecchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306
Pneumatici invernali riduzione della velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . 313
trazione integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 314
Pneumatici soggetti a rotolamento unidireziona- le . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312
Pneumatici utilizzabili come ruote d'emergenza identificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312
Poggiatesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151 montaggio e smontaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
regolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15, 150
Ponte elevatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265
Porta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 apertura e chiusura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
chiusura o apertura di emergenza . . . . . . . . . . . . 8
sicura per bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
spia di avvertimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125
Portabagagli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171
Portabevande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179 console centrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180
Portabiciclette carico massimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
montaggio sul giunto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253
Portabottiglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179
Portacarte portatile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Porta del bagagliaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
332