.
.
4008_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
Quadro strumenti 12
Spie
13
Display del quadro strumenti
1
9
Computer di bordo
3
2
Contachilometri totalizzatore
3
2
Contachilometri parziale
3
2
Indicatore di manutenzione
3
3
Regolazioni dei parametri del veicolo
3
7
Display del sistema Audio-CD
4
4
Display del sistema Audio-CD touch
4
6
Display del sistema
Audio-Telematica touch
4
8
Reostato d'illuminazione
5
1Chiave con telecomando
5
2
Sistema "Apertura e Avviamento
a Mani Libere"
5
6
Porte 62
Portellone
63
Allarme
65
Alzacristalli
68
Tetto panoramico
7
0
Sedili anteriori 7 1
Sedili posteriori
7
4
Retrovisori
76
Regolazione del volante
7
8
Ventilazione
79
Riscaldamento / Aria condizionata manuale
81
Aria condizionata automatica
8
3
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
8
7
Sbrinamento - disappannamento
del lunotto
8
8
Allestimenti interni
8
9
Allestimenti del bagagliaio
9
5Consigli di guida
9
7
Avviamento - arresto del motore con la chiave
9
8
Avviamento - spegnimento del motore con il sistema Apertura e Avviamento
a Mani LIbere
9
9
Freno di stazionamento
1
02
Cambio manuale
1
03
Indicatore di cambio marcia
1
04
Cambio "CVT" Non disponibile sui veicoli commercializzati in Italia
1
05
Partenza assistita in salita/discesa
1
10
Funzione Stop & Start (Auto Stop & Go)
1
11
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
14
Sistema a 4 ruote motrici
1
18
Regolatore di velocità
1
20
Assistenza al parcheggio
1
23
Telecamera di retromarcia
1
26
Comandi di illuminazione 1 27
Fari diurni
1
30
Accensione automatica
1
30
Accensione temporizzata dei fari
1
31
Illuminazione d'accoglienza
1
32
Regolazione dei fari
1
33
Comandi del tergicristallo
1
34
Tergicristallo automatico
1
36
Plafoniere
138
Illuminazione del bagagliaio
1
40
Illuminazione del tetto panoramico
1
40
Vista d'insiemeEco-guida
Strumentazione di bordo Aperture
Ergonomia e confort Guida
Illuminazione e visibilità
Sommario
7
4008_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Regolazione dei fari 133
Funzione Stop & Start
(Auto Stop & Go)
1
11-113
Regolazione del volante
7
8
Avvisatore acustico
1
42Regolatore di velocità
1
20-122
Contattore, avviamento/arresto
9
8
Pulsante START/STOP
9
9-101
Posto di guida (seguito)
Comandi d'illuminazione 127-131
Telefono Bluetooth
® con
riconoscimento vocale 2 35-246 Comandi del tergicristallo
1
34-137
Comandi al volante dei sistemi
Audio-CD, Audio-CD touch,
Audio-Telematica touch
2
49, 291, 316
.
Vista d'insieme
8
4008_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
A. Spia di disattivazione dell'airbag del passeggero 152
B.
S
egnale d'emergenza
1
42
C.
S
pia della cintura di sicurezza del
passeggero anteriore non allacciata
o volutamente sganciata
1
48
Barretta dei comandi
centrali
Posto di guida (seguito)
A. Regolazione manuale dei fari 133
B. D isattivazione del sistema ASC/TCL 1 45
C.
D
isattivazione dell'assistenza al
parcheggio
125
D.
D
isattivazione della funzione
Stop & Start (Auto Stop & Go)
1
12
Barretta dei comandi
laterali
Vista d'insieme
17
4008_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2016
SpiaaccesaCausa Azioni/ Osservazioni
Regolatore di
velocità fissa
Si accende quando il regolatore di
velocità è attivo. Premere il pulsante "ON/OFF" per attivare/disattivare
il regolatore di velocità.
Controllo
dinamico di
stabilità e
antipattinamento
delle ruote
(ASC/TCL) lampeggiante.
Funzionamento dei sistemi ASC/TCL. I sistemi ottimizzano la motricità e permettono di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
Adattare la guida e moderare la velocità.
fissa. Anomalia dei sistemi ASC/TCL. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Funzione
Stop & Star t
(Auto Stop & Go) fissa.
A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) la funzione Stop &
Start (AS&G) ha messo il motore in
modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
S TA R T.
lampeggiante per
alcuni secondi poi si
spegne. La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
Per ulteriori informazioni sulla "
Funzione Stop &
Start (Auto Stop & Go )", ed in particolare sui casi
particolari della modalità STOP e della modalità
START, leggere la rubrica corrispondente.
Preriscaldamento
motore Diesel
fissa.
Il motore è freddo e :
-
i
l contattore è sulla posizione ON
(Contatto), oppure
-
i
l pulsante d'avviamento
START/STOP è stato azionato
(C o nt at to). Con il motorino d'avviamento a chiave, attendere lo
spegnimento della spia prima di avviare il motore.
Con il sistema "Apertura e Avviamento senza chiave"
il motore si avvia solo dopo lo spegnimento della spia.
La durata di visualizzazione è determinata dalle
condizioni climatiche (fino a circa trenta secondi in
condizioni climatiche estreme).
Se il motore non si avvia, reinserire il contatto e
attendere nuovamente lo spegnimento della spia, poi
avviare il motore.
1
Strumentazione di bordo
18
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display di visualizzazione.Spia accesaCausa Azioni/ Osservazioni
ASC/TCL fissa. Il pulsante di disattivazione dell'ASC/
TCL, situato in basso al cruscotto
(lato guidatore), è attivato.
L'ASC/TCL è disattivato.
ASC: controllo dinamico di stabilità.
TCL: antipattinamento delle ruote. Premere il pulsante per attivare l'ASC/TCL.
Il sistema ASC/TCL è attivato automaticamente
all'avviamento del veicolo.
Funzione
Stop & Star t
(Auto Stop & Go) fissa.
Il pulsante di disattivazione della
funzione Stop & Start (AS&G), situato
in basso al cruscotto (lato guidatore),
è attivato.
La funzione Stop & Start (AS&G) è
disattivata. Premere nuovamente il pulsante per attivare la
funzione Stop & Start (AS&G).
lampeggiante. Malfunzionamento del sistema
Stop & Start. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Strumentazione di bordo
57
4008_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Chiusura del veicolo
Bloccaggio delle porte
F Con la chiave elettronica in una delle zone definite A , premere uno dei pulsanti B o C
per bloccare le porte del veicolo.
Bloccaggio centralizzato ad effetto globale
Il bloccaggio è segnalato da un segnale
acustico e dagli indicatori di direzione
che si accendono una volta .
Contemporaneamente, i retrovisori
esterni si chiudono. F
C
on la chiave elettronica in una delle zone
definite A , premere uno dei pulsanti B o C
per bloccare le porte del veicolo.
F
E
ntro cinque secondi, premere
nuovamente uno dei pulsanti B o C per
bloccare ad effetto globale le porte del
veicolo.
Il bloccaggio è segnalato da due segnali
acustici e dagli indicatori di direzione
che si accendono tre volte .
Contemporaneamente, i retrovisori
esterni si chiudono.
Verificare sempre di avere la chiave
elettronica in tasca prima di bloccare
le porte del veicolo : in alcuni casi, è
possibile bloccare le porte del veicolo
senza che la presenza della chiave
elettronica all'interno del veicolo sia
stata rilevata. La modalità operativa deve essere
"OFF". Con lo Stop & Start, se il motore
è in modalità Stop, il veicolo non potrà
essere bloccato.
2
Aperture
97
4008_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Consigli di guida
Rispettare sempre e in ogni caso il codice
della strada e prestare attenzione a tutte le
condizioni del traffico.
Nel traffico, mantenere alto il livello
d'attenzione e tenere le mani sul volante per
essere pronti ad agire in qualsiasi momento e
per qualsiasi eventualità.
Durante un lungo tragitto, è vivamente
consigliato osservare una pausa ogni due ore.
In presenza d'intemperie, adottare uno stile
di guida tranquillo, anticipare le frenate ed
aumentare le distanze di sicurezza.Non guidare mai con il freno di
stazionamento inserito - Rischi di
surriscaldamento e di danneggiamento
del sistema di frenata !
Rischio d’incendio !
Il sistema di scarico del veicolo è
molto caldo, anche più minuti dopo
lo spegnimento del motore, non
parcheggiare o lasciare il motore
avviato su materiali infiammabili : erba
secca, foglie secche, etc ...
Non lasciare mai un veicolo incustodito,
con il motore avviato. Se si scende
dal veicolo, a motore avviato, inserire
il freno di stazionamento e collocare il
cambio in folle o in posizione N o P
, in
funzione del tipo di cambio.
Guida su strada allagata
Si consiglia vivamente di non guidare su strada
allagata, ciò potrebbe danneggiare gravemente
il motore, il cambio ed i sistemi elettrici del
veicolo.
Importante !Se si deve obbligatoriamente imboccare una
strada allagata :
-
v
erificare che la profondità dell'acqua non
superi i 25
cm, tenendo conto dell'onda che
potrebbe essere generata dal passaggio
degli altri veicoli,
-
d
isattivare la funzione Stop & Start,
-
g
uidare il più lentamente possibile ma
senza fermarsi. Non superare in nessun
caso i 10
km/h,
-
n
on fermarsi e non spegnere il motore.
All'uscita dalla strada allagata, non appena le
condizioni di sicurezza lo permettono, frenare
leggermente a più riprese per far asciugare i
dischi e le piastre dei freni.
In caso di dubbio sullo stato del veicolo,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Non guidare mai se il livello di
profondità dell'acqua è tale da coprire
gli assali, i perni delle ruote e da entrare
nella marmitta di scarico.
4
Guida
100
4008_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Per i veicoli Diesel, a
motore freddo, l'avviamento
avverrà solo dopo lo
spegnimento della spia di
preriscaldamento.
Se una delle condizioni d'avviamento
non è applicata, sul quadro strumenti
appare un messaggio. In alcuni casi,
è necessario manovrare il volante
premendo il pulsante " START/STOP
"
per agevolare lo sbloccaggio del
piantone dello sterzo, si è avvertiti da
un messaggio.
La presenza della chiave elettronica
nella zona definita è obbligatoria. Per
ragioni di sicurezza, non allontanarsi
da questa zona lasciando il veicolo in
marcia.
Spegnimento con la chiave
elettronica
Se il veicolo non è immobilizzato, il
motore non si spegnerà.
Questo messaggio appare
quando si apre la porta del
guidatore e se il veicolo non è
in modalità "OFF".
F
P
remere nuovamente il pulsante " S TA R T/
STOP " per attivare la modalità "OFF".
F
Imm
obilizzare il veicolo.
F
P
osizionare la leva in folle per i veicoli
equipaggiati di cambio manuale , o su P
per i veicoli equipaggiati di cambio CVT .
F
C
on la chiave elettronica all'interno del
veicolo, premere il pulsante " S TA R T/
STOP ".
Il motore si spegne.
La colonna dello sterzo si blocca all'apertura di
una porta o al bloccaggio del veicolo.
Ogni tentativo d'avviamento dura 15
secondi
circa. Se il motore non si è avviato, premere
di nuovo il pulsante " START/STOP ", per
effettuare un nuovo tentativo.
La presenza della chiave elettronica
a bordo del veicolo è indispensabile
solo all'inserimento del contatto e
all'avviamento del motore. Una volta
che il motore è avviato, verificare che la
chiave elettronica sia sempre all'interno
dell'abitacolo, fino alla fine del tragitto :
non sarà possibile bloccare le porte del
veicolo.
Lo spegnimento del motore provoca la
perdita di assistenza in frenata.
Guida