101
4008_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Una volta avviato il motore del veicolo,
è possibile estrarre la chiave elettronica
e richiudere il cassettino portaoggetti.
Avviamento d'emergenza
con la chiave elettronica
Questo messaggio appare
quando si apre la porta del
guidatore e quando la chiave
elettronica non è stata estratta
dall'alloggiamento A . Ricordarsi di portare con
sé la chiave elettronica prima di allontanarsi
dal veicolo.
F
P
remere il pedale del freno per i veicoli
equipaggiati di cambio CVT o premere a
fondo la frizione per i veicoli con cambio
manuale.
F
P
remere il pulsante " START/STOP
".
Quando la chiave elettronica è nella zona
definita e il veicolo non si avvia, dopo una
pressione del pulsante " START/STOP " :
F
A
prire il cassettino portaoggetti.
F
I
nserire la chiave elettronica
nell'alloggiamento A .
Arresto d'emergenza con la
chiave elettronica
Durante un arresto d'emergenza, le
funzioni d'assistenza in frenata e il
servosterzo non sono più garantite.
Pertanto occorre la massima prudenza.
Solamente i
n caso d’emergenza , il motore
può essere spento senza condizioni particolari.
Per fare ciò, premere per tre secondi circa il
pulsante " START/STOP " o premerlo 3 volte
consecutive.
Il motore si spegne ed il veicolo passa in
modalità "ACC".
4
Guida
110
4008_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Partenza assistita in salita/discesa
In caso di partenza in salita/discesa, il sistema
blocca il veicolo per circa 2 secondi, lasciando
il tempo di spostare il piede dal pedale del
freno a quello dell'acceleratore.
Questa funzione è attiva solo quando:
-
i
l veicolo è completamente immobilizzato
con il pedale del freno premuto,
-
s
ono presenti alcune condizioni di
pendenza,
-
l
a porta del guidatore è chiusa.
La partenza assistita in salita/discesa non può
essere disattivata.
In salita, a veicolo fermo, quest'ultimo
rimane immobilizzato per un istante non
appena si rilascia il pedale del freno:
-
s
e il cambio manuale è in prima o in folle,
-
s
e il cambio CVT è in D,Funzionamento
In discesa, a veicolo fermo e con la
retromarcia inserita, il veicolo rimane
immobilizzato per un istante al rilascio del
pedale del freno.
Non scendere dal veicolo durante la fase
di immobilizzo temporaneo del sistema di
partenza assistita in salita/discesa.
Se si deve scendere dal veicolo a
motore avviato, inserire manualmente il
freno di stazionamento.
Anomalia di
funzionamento
Questa spia si accende in presenza di un
malfunzionamento del sistema, accompagnato
dalla comparsa di un messaggio sul display
del quadro strumenti. Rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato per
una verifica del sistema.
Se il motore è spento, anche durante le
fasi di messa in stand-by dello Stop &
Start (AS&G), la funzione non è attiva.
Guida
111
4008_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Funzione Stop & Start (Auto Stop & Go)
Funzionamento
Passaggio in modalità STOP del
motore
La spia "AS &G" si accende sul
quadro strumenti o sul display del
quadro strumenti ed il motore si
mette in attesa entro alcuni secondi :
-
c
on il cambio manuale , veicolo fermo e
pedale del freno premuto, passando con la
leva delle marce dalla folle e rilasciando il
pedale della frizione.
Non effettuare mai rifornimenti
di carburante quando il motore è
in modalità STOP ; interrompere
tassativamente il contatto con la chiave
o con il pulsante START/STOP. Quando il motore si spegne
automaticamente, alcune funzioni del
veicolo, come ad esempio la frenata,
il servosterzo... vengono modificate.
Prestare attenzione.
Casi particolari : modalità STOP
non disponibile
La modalità STOP non si attiva quando :
-
l a cintura di sicurezza del guidatore è
sganciata,
-
l
a porta del guidatore è aperta,
-
i
l cofano motore è aperto,
-
n
on sono ancora trascorsi almeno
30
secondi dall'avviamento del motore,
-
l
a velocità del veicolo non ha superato i
5
km/h dall'ultimo avviamento,
-
i
l veicolo si è riavviato dopo meno dieci
secondi,
-
i
l mantenimento del confort termico
nell'abitacolo lo richiede,
-
i
l disappannamento è attivo,
-
a
lcune condizioni specifiche (carica
della batteria, temperatura del motore,
assistenza alla frenata, temperatura
esterna...) lo richiedono per assicurare il
controllo del sistema,
-
l
a spia "AS &G" lampeggia sul
display del quadro strumenti.
Questo funzionamento è del tutto normale.
La funzione Stop & Start (Auto Stop & Go) mette il motore temporaneamente in attesa durante le fasi di sosta nel traffico (semafori rossi, code, altro...).
Il motore si riavvia automaticamente quando si desidera ripartire. Il riavviamento si effettua in maniera istantanea, rapida e silenziosa.
Per fettamente adatta all'utilizzo in città, la funzione Stop & Start (Auto Stop & Go) permette di diminuire il consumo di carburante, le emissioni di gas
inquinanti ed il livello sonoro a veicolo fermo.
Se si sposta la leva delle marce, la spia
"AS &G" lampeggia, accompagnata da
un segnale sonoro.
L'allarme s'interrompe non appena la
leva delle marce è nuovamente in folle.
Durante la guida, la pressione
prolungata del pedale della frizione può
provocare il malfunzionamento dello
Stop & Start (Auto Stop & Go).
4
Guida
112
4008_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Passaggio in modalità START del
motore
La spia "AS &G" si spegne e il
motore si riavvia automaticamente :
-
c
on cambio manuale , premendo a fondo
completamente il pedale della frizione,
con il cambio in folle. Per ragioni di sicurezza o di confort, la modalità
START si attiva automaticamente quando :
Casi particolari : attivazione
automatica della modalità START
- la velocità del veicolo supera i 3
km/h,
- s i apre la porta del guidatore,
-
s
i slaccia la cintura di sicurezza del
guidatore,
-
a
lcune condizioni specifiche (carica
della batteria, temperatura del motore,
assistenza in frenata, regolazione della
climatizzazione...) lo richiedono per
assicurare il controllo del sistema o del
veicolo.
Se la disattivazione è stata effettuata in
modalità STOP, il motore non si riavvia.
In qualsiasi momento, premere il comando
"AS &G O FF "
per disattivare il sistema.
Disattivazione /
Riattivazione manuale
In questo caso, la spia "AS &G" si
spegne.
Questo funzionamento è del tutto normale. Questo è segnalato dall'accensione
della spia "
AS&G OFF " sul quadro
strumenti o sul display del quadro
strumenti.
In caso d'apertura del cofano
motore durante la fase di veglia del
motore, la spia "AS &G"
lampeggia,
accompagnata da un segnale
sonoro. Il motore non si riavvierà
automaticamente.
Per riavviare il motore, a cofano aperto,
utilizzare la chiave di avviamento
o premere il tasto START/STOP,
premendo a fondo i pedali del freno e
della frizione.
Guida
113
4008_it_Chap04_conduite_ed01-2016
ll sistema si riattiva automaticamente ad
ogni nuovo avviamento con la chiave o
con il pulsante START/STOP.
Apertura del cofano motore
Prima di qualsiasi intervento nel
cofano motore, disattivare lo Stop &
Start per evitare rischi d ferite dovuti
ad'attivazione automatica della modalità
S TA R T.
Premere nuovamente il comando "AS &G O FF "
per riattivare la funzione.
Il sistema è nuovamente attivo ; questo è
segnalato dallo spegnimento della spia " AS&G
OFF " sul quadro strumenti o sul display del
quadro strumenti.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del sistema,
la spia "AS &G O FF " lampeggia sul quadro
strumenti o sul display del quadro strumenti, ed
il sistema non funziona più.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato. È allora necessario interrompere il contatto,
poi riavviare il motore con la chiave o con il
pulsante START/STOP. In caso di anomalia in modalità STOP, è
possibile che il motore si spenga. Le seguenti
spie si accendono sul quadro strumenti o sul
display del quadro strumenti :
4
Guida
212
4008_it_Chap08_En-cas-de panne_ed01-2016
Verificare il livello dell'elettrolita ed effettuare il
rabbocco, se necessario.
Per ulteriori informazioni sulla Verifica dei
livelli, leggere la rubrica corrispondente.
Avviamento con un'altra
batteria
F Collegare il cavo rosso al morsetto (+) della
batteria in panne A , quindi al morsetto (+)
della batteria di soccorso B .F
C ollegare un'estremità del cavo verde
o nero al morsetto (-) della batteria di
soccorso B .
F
C
ollegare l'altra estremità del cavo verde
o nero al punto di massa C del veicolo
(supporto motore).
F
A
zionare il motorino d'avviamento, lasciar
girare il motore.
F
A
ttendere il ritorno al minimo del motore
poi scollegare i cavi.
F
S
ollevare il carter di protezione del
morsetto (+).
Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start,
non sono disponibili finché la batteria
non ha raggiunto un livello di carica
sufficiente.
In caso di panne
214
4008_it_Chap08_En-cas-de panne_ed01-2016
Non invertire i poli e utilizzare unicamente un apparecchio di carica da 12 V.
N on scollegare i morsetti quando il motore è avviato.
Non ricaricare le batterie senza aver scollegato i morsetti.
Non spingere il veicolo per avviare il motore in presenza di cambio CVT.
Stacco della batteria
Per mantenere un livello di carica
sufficiente a permettere l'avviamento
del motore, si raccomanda di staccare la
batteria in caso di immobilizzo protratto nel
tempo.
Prima di scollegare la batteria :
F
C
hiudere tutte le porte, il portellone del
bagagliaio, i vetri, il tetto.
F
S
pegnere tutti gli organi
d'assorbimento elettrico (autoradio,
tergicristalli, fari, ...).
F
I
nterrompere il contatto e rispettare un
tempo di attesa di 4
minuti.
Dopo aver acceduto alla batteria, iniziare
staccando il morsetto (-).
Dopo aver ricollegato la
batteria
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire
il contatto ed attendere 1 minuto prima
di avviare il motore, per permettere
l'inizializzazione dei sistemi elettronici.
Tuttavia, se dopo questa manipolazione
persistono delle anomalie, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Attenendosi alla rubrica corrispondente,
occorre reinizializzare da soli alcuni
equipaggiamenti, quali :
-
L
a chiave con telecomando o la chiave
elettronica (secondo la versione).
-
L
a o le tendine elettriche
d'occultamento.
-
G
li alzacristalli elettrici.
-
L
a data e l'ora.
-
L
e stazioni radio memorizzate. Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start,
non sono disponibili finché la batteria
non ha raggiunto un livello di carica
sufficiente.
Non tentare di ricaricare una batteria
ghiacciata. Rischio di esplosione !
Se la batteria si è ghiacciata, farla
controllare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato il quale verificherà
che i componenti interni non siano stati
danneggiati e che il contenitore non
sia fessurato, il che comporterebbe
un rischio di perdita di acido tossico e
corrosivo.
Durante il tragitto successivo al primo
avviamento del motore, lo Stop & Start
potrebbe non essere funzionante.
In questo caso, la funzione sarà
nuovamente disponibile solo dopo un
immobilizzo prolungato del veicolo, la
cui durata dipende dalla temperatura
dell'ambiente e dallo stato di carica
della batteria (fino a circa 8
ore).
In caso di panne
219
4008_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2016
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (Direttiva 1999/99/CE).
Motorizzazione e cambio
.../S : modello equipaggiato della funzione Stop & Start (AS&G).
MOTORI BENZINA
1.6 115 cv
2.0 150 cv
TIPI DI CAMBIO Manuale
(5
m a r c e)
CVT
(6
m a r c e)
Manuale
(5
m a r c e)
CVT
(6
m a r c e)
Tipi varianti versioni : BU... NKZ0
NKZ0 /S NKZ9
NKZ9/S AFYR
AFZ7 AFYV
AFZM AFYV
AFZH AFZ9 AFYW
AFZP AFZC
Modalità di trazione 2WD2WD2WD 4WD2WD 4WD
Cilindrata (cm
3) 1 5901 998
Alesaggio x corsa (mm) 75
x 9086
x 86
Potenza max*: norma CEE (kW) 86113
Regime di potenza max (giri/min) 6
0006
000
Coppia max: norma CEE (Nm) 15 419 9
Regime di coppia max (giri/min) 4
0004
200
Carburante Senza piomboSenza piombo
Catalizzatore SìSì
CAPACITÀ OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione filtro olio) 4,24,3
9
Caratteristiche tecniche