Page 54 of 566
52
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Regolazioni
Le funzioni accessibili attraverso questa fascia superiore sono dettagliate nella tabella qui sotto.
Ta s t o Commenti
Spegnimento dello schermo (schermo nero).
Per tornare alla visualizzazione in corso, premere sullo schermo nero o su uno dei tasti del menu.
Regolazione della luminosità dell'illuminazione dell'ambiente del quadro strumenti.
Scelta e impostazione dei tre profili utilizzatori.
Impostazioni del display touch screen e del quadro strumenti digitale...
Attivazione e regolazione dei parametri del Wi-Fi.
Strumentazione di bordo
Page 55 of 566
53
3008-2_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Ta s t oFunzione corrispondente Commenti
Configurazione display Regolazione dei parametri di visualizzazione (scorrimento dei testi, animazioni...) e della
luminosità.
Quadro strumenti personalizzato Scelta del tipo di informazioni da visualizzare sul quadro strumenti digitale.
Configurazione sistema Scelta delle unità:
-
t
emperatura (°C o °F)
-
d
istanze e consumi (l/100 km, mpg o km/l).
Lingue Scelta della lingua di visualizzazione del display touch screen e del quadro strumenti digitale.
Ora / Data Regolazione dell'ora, della data e del formato.
Scelta della sincronizzazione sul
g
P
S.
Parametri
Le possibilità di impostazione del display touch screen e del quadro strumenti digitale sono dettagliate nella tabella qui sotto.
1
Strumentazione di bordo
Page 57 of 566

55
3008-2_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
F Premere questo tasto.
Sbloccaggio globale
Sbloccaggio delle porte del veicolo
Sbloccaggio selettivo della porta
del guidatore
Il parametraggio si effettua dal menu di
configurazione del veicolo nel display.F
Pe
r sbloccare unicamente la
porta del guidatore, premere una
prima volta questo tasto.
F
Pe
r sbloccare le altre porte
ed il bagagliaio, premere una
seconda volta questo tasto.
Alla prima pressione del tasto di sbloccaggio,
il lampeggiamento degli indicatori di direzione
per alcuni secondi segnala:
-
l
o sbloccagio globale o selettivo delle porte
per le versioni senza allarme,
-
l
a disattivazione dell'allarme per le altre
versioni.
Secondo la versione, i retrovisori esterni si
aprono. Apertura dei vetri
Bloccaggio delle porte del veicolo
Bloccaggio semplice
F Premere questo tasto.
Alla pressione del tasto di bloccaggio,
l'accensione degli indicatori di direzione per
alcuni secondi segnala:
-
i
l bloccaggio delle porte del veicolo per le
versioni senza allarme,
-
l
'attivazione dell'allarme per le altre
versioni.
Secondo la versione, i retrovisori esterni si
chiudono.
Se una delle porte o il bagagliaio
non sono ben chiusi, il bloccaggio
non avviene.
t
u
ttavia, se il veicolo è
equipaggiato di allarme, questo sarà
totalmente attivato entro 45 secondi
circa.
In caso di sbloccaggio per inavvertenza
e senza alcuna azione sulle porte o
sul bagagliaio, il veicolo si ribloccherà
automaticamente entro 30 secondi
circa. Se l'allarme era stato attivato
in precendenza, questo si riattiverà
automaticamente.
La chiusura e l'apertura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete P
e
ugeot
o da un riparatore qualificato. Secondo la versione, la tenuta
del tasto di sbloccaggio premuto,
permette l'apertura dei vetri fino alla
posizione desiderata.
I vetri si fermano non appena si rilascia il tasto.
2
Aperture
Page 59 of 566

57
3008-2_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Se lo sbloccaggio selettivo del bagagliaio
è disattivato, la pressione del pulsante
sblocca tutte le porte del veicolo.
Accensione dei fari a
distanza
Questa funzione è disponibile secondo la versione.
F Premere una volta brevemente questo tasto del telecomando.
un
a nuova pressione, prima della fine della
temporizzazione, provoca lo spegnimento
immediato dei fari.
Sbloccaggio e apertura del
bagagliaio
Sbloccaggio selettivo del bagagliaio
F una pressione lunga di questo tasto sblocca il portellone e ne
attiva l'apertura elettrica.
Le porte e lo sportellino del serbatoio del
carburante restano bloccate.
Le luci di posizione, gli anabbaglianti, le
illuminazioni della targa ed i faretti dei
retrovisori esterni si accendono per 30 secondi.
L'impostazione dello sbloccaggio selettivo
del bagagliaio si effettua dal menu di
configurazione del veicolo nel display.
Per default, lo sbloccaggio selettivo del
bagagliaio è attivato.
Se il funzionamento elettrico del
portellone è disattivato, la pressione del
pulsante sblocca il portellone.
Per bloccare le porte del veicolo, è
necessario richiudere il portellone.
Premendo il pulsante di sbloccaggio del
bagagliaio, il lampeggiamento degli indicatori di
direzione per alcuni secondi segnala:
-
l
o sbloccaggio globale o selettivo delle
porte del veicolo per le versioni senza
allarme,
-
l
a disattivazione dell'allarme per le altre
versioni.
Secondo la versione, i retrovisori esterni si
aprono.
L'impostazione del funzionamento
elettrico si effettua dal menu Guida
del display touch screen.
Per default, il funzionamento elettrico è
disattivato.
2
Aperture
Page 61 of 566

59
3008-2_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Sbloccaggio selettivo della porta
del guidatore
F Per sbloccare unicamente la porta del guidatore con la chiave elettronica su di sé,
passare la mano dietro la maniglia della
porta del guidatore.
F
Pe
r sbloccare l'insieme del veicolo,
passare la mano dietro la maniglia della
porta del passeggero anteriore, con la
chiave elettronica in prossimità della porta
lato passeggero, o premere il comando
d'apertura del portellone (situato al centro),
con la chiave elettronica in prossimità della
parte posteriore del veicolo.
L'attivazione o la disattivazione dello
sbloccaggio selettivo della porta del
guidatore si effettua mediante il menu
Guida del display touch screen.
Allo sbloccaggio della porta del guidatore, il
lampeggiamento degli indicatori di direzione
per alcuni secondi segnala:
-
l
o sbloccaggio selettivo delle porte del
veicolo per le versioni senza allarme,
-
l
a disattivazione dell'allarme per le altre
versioni.
Secondo la versione, i retrovisori esterni si
aprono.
Sbloccaggio selettivo del bagagliaioF Premere il comando d'apertura del portellone per sbloccare unicamente il
bagagliaio.
Le porte restano bloccate.
Se lo sbloccaggio selettivo del bagagliaio
è disattivato, la pressione di questo
comando sblocca anche le porte.L'attivazione o la disattivazione dello
sbloccaggio selettivo del bagagliaio
si effettuano dal menu Guida del
display touch screen.
2
Aperture
Page 68 of 566
66
3008-2_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Sostituzione della pila
Quando è necessaria la sostituzione della pila, si è avvertiti da un messaggio sul display del quadro strumenti.
Versione senza Aper tura e Avviamento a
mani libere
Pila rif.: CR1620 / 3 Volt.Versione con Aper tura e Avviamento a mani
libere
Pila rif.: CR 2032 / 3 Volt.
F
S
ganciare il coperchio con un cacciavite
piccolo inserendolo nella tacca.
F
S
ollevare il coperchio.
F
R
imuovere la pila esaurita dal suo
alloggiamento.
F
I
nserire la pila nuova nel suo alloggiamento
rispettando la polarità.
F
R
iagganciare il coperchio sulla scatola.
Dopo la sostituzione della pila, è necessario
reinizializzare il telecomando.
Per ulteriori informazioni sulla reinizializzazione
del telecomando, leggere la rubrica
corrispondente.
Aperture
Page 79 of 566

77
3008-2_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Funzionamento
Si dispone di più possibilità per manovrare il
portellone elettrico:
A.
c
on la chiave elettronica dell'Apertura e
Avviamento a mani libere,
B.
c
on il comando esterno sul portellone,
C.
c
on il comando interno sul portellone,
D.
c
on il comando sul cruscotto,
E.
c
on l'apertura "mani occupate" sotto al
paraurti posteriore.
Apertura elettrica
Si dispone di più possibilità.
F P remere a lungo il tasto centrale A della
chiave elettronica.
oppure
F
P
remere il comando esterno B del
portellone con la chiave elettronica in
tasca.
oppure
F
P
remere due volte consecutivamente il
comando D del cruscotto.
La presa in conto della richiesta è confermata
da un segnale sonoro.
Il portellone si apre, sia completamente per
default, sia fino alla posizione memorizzata.
Chiusura elettrica
Si dispone di più possibilità.
F P remere a lungo il tasto centrale A della
chiave elettronica.
oppure
F
P
remere il comando esterno B del
portellone.
oppure
F
P
remere il comando interno C del
portellone.
oppure
F
P
remere due volte consecutive il
comando
D del cruscotto.
La presa in conto della richiesta è confermata
da un segnale sonoro.
L'attivazione / disattivazione
del funzionamento elettrico del
portellone si effettua dal menu Guida
del display touch screen.
Questa funzione è disattivata per default.
In qualsiasi istante, è possibile intervenire
su una manovra del portellone.
un
a nuova pressione di uno di questi
comandi interrompe la manovra in
corso.
Dopo l'interruzione di una manovra, una
nuova pressione di uno di questi comandi
rilancia la manovra.
2
Aperture
Page 80 of 566

78
3008-2_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Apertura elettrica "mani
occupate"
Questo movimento sblocca
preventivamente solo il bagagliaio o tutte
le porte del veicolo, se erano bloccate.
F
C
on la chiave elettronica dell'Aperuta e
Avviamento a mani libere in tasca,
F
u
tilizzare l'apertura "mani occupate" E
muovere velocemente il piede sotto al
paraurti posteriore.
La presa in conto della richiesta è confermata
da un segnale sonoro.
Il portellone si apre, sia completamente per
default, sia fino alla posizione memorizzata. Accertarsi di avere una posizione
stabile prima di effettuare il movimento
veloce del piede sotto al paraurti
posteriore.
Prestare attezione a non toccare il
sistema di scarico che potrebbe essere
caldo - Rischio di ustioni!
un n
uovo movimento veloce del
piede durante l'apertura interrompe la
manovra.
un t
erzo movimento inverte il senso
della manovra.
Chiusura elettrica "mani
occupate"
F Con la chiave elettronica dell'Apertura e Avviamento a mani libere in tasca,
F
u tilizzare l'apertura "mani occupate" E
muovendo velocemente il piede sotto al
paraurti posteriore.
La presa in conto della richiesta è confermata
da un segnale sonoro.
un n
uovo movimento veloce del piede
durante la chiusura interrompe la
manovra.
un t
erzo movimento inverte il senso
della manovra.
L'attivazione / disattivazione della
funzione Apertura mani occupate si
effettua attraverso il menu Guida del
display touch screen.
Questa funzione è disattivata per default.
Aperture