61
.
17
20
18
21
19
1
1
16
Audio e Telematica
Livello 2
Livello 3
Commenti
Radio Media
OPZIONI
File musicali
Album
Scegliere una modalità di selezione.
Artisti
Genere
Playlist
Dossier
Radio Media
OPZIONI
Gestione foto
USB
Visualizzare le foto.
Il sistema supporta i formati immagini :.gif,.jpg,.
jpeg,.bmp, .png,.raw e.tiff con una capacità di
10 Mb per immagine.
63
.
1
2
2
2
Audio e Telematica
Premere Radio Media
per
visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " OPZIONI
" per
accedere alla seconda schermata.
Premere " Frequenza
".
Premere " Frequenza
".
Inserire i valori sulla tastiera virtuale.
Inserire innanzitutto le unità poi
cliccare sulla zona esadecimale per
inserire le cifre dopo la virgola.
Premere uno dei tasti per effettuare
una ricerca automatica delle stazioni
radio.
Premere Radio Media
per
visualizzare la prima schermata.
Radio
Selezionare una stazione
La ricezione radiofonica potrebbe essere
disturbata dall'utilizzo di equipaggiamenti
non omologati dalla Marca, quali un
apparecchio di ricarica con presa USB
collegata nella presa 12 V.
L'ambiente esterno (colline, edifici,
gallerie, parcheggi sotterranei...) può
bloccare la ricezione, anche in modalità
di ascolto RDS. Questo fenomeno
è normale nella propagazione delle
onde radio e non indica un'anomalia
dell'autoradio.
Selezionare " Stazioni radio
" sulla
seconda schermata.
Oppure
Oppure
Spostare il cursore per effettuare
una ricerca manuale di frequenza
superiore / inferiore.
Selezionare una stazione o una frequenza.
(leggere la rubrica corrispondente)
Premere " Memoria
".
Premere a lungo uno dei tasti per
memorizzare la stazione.
Memorizzare una stazione
Premere " OK
" per confermare.
66
Audio e Telematica
Media
Presa USB
Scelta della modalità
Selezionare " Modalità
".
Premere Radio Media
per
visualizzare la prima schermata.
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
Diminuire il numero di file che non siano
musicali ed il numero delle rubriche permette di
diminuire il tempo d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o connessione di
una chiavetta USB. Le liste sono memorizzate
: senza inter vento nelle liste, il tempo di
caricamento successivo sarà ridotto.
Inserire la chiavetta USB nella presa USB o
collegare la periferica USB alla presa USB con
un cavo adatto (non fornito).
Presa Ausiliaria (AUX)
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento esterno (livello elevato).
Regolare successivamente il volume dell'autoradio.
Il pilotaggio dei comandi avviene
dall'equipaggiamento esterno.
Questa modalità è disponibile solo se è stata
spuntata "Entrata ausiliaria" nelle regolazioni
audio.
(sec ondo l'equipaggiamento)
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore
MP3, …) alla presa Jack utilizzando un cavo
audio (non fornito).
Scegliere la modalità.
Streaming audio Bluetooth ®
Lo streaming permette di ascoltare i flussi
audio provenienti dallo smartphone.
Il profilo Bluetooth deve essere
attivato, regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento portatile (livello elevato).
Regolare successivamente il volume dell'autoradio.
Se la lettura non inizia automaticamente,
potrebbe essere necessario lanciare una
lettura audio partendo dal telefono.
Il pilotaggio si effettua attraverso la periferica o
utilizzando i tasti digitali del sistema.
Una volta collegato in streaming, il
telefono viene considerato come una
modalità multimediale.
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Lettore CD
(sec ondo l'equipaggiamento)
Inserire il CD nel lettore.
67
.
Audio e Telematica
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB con il
cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del
sistema audio.
Le classificazioni disponibili sono
quelle del lettore portatile collegato
(ar tisti / album / generi / playlist /
audiobook / podcast).
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare
la classificazione utilizzata, risalire
nello schema fino al primo livello poi
selezionare la classificazione preferita
(ad esempio : playlist) e confermare per
scendere nello schema fino al brano
desiderato.
La versione del software dell'autoradio
potrebbe non essere compatibile con la
generazione del lettore Apple
®.
L'autoradio legge solo i file audio con estensione
".wma, .aac,.flac,.ogg,. mp3" e velocità di
trasmissione compresa tra 32 Kbps 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit
Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ...) non possono
essere letti.
I file ".wma" devono essere di tipo wma
9 standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono
32, 44 e 48 KHz.
Per poter leggere un CDR o un CDRW
masterizzato, durante la masterizzazione,
selezionare gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o
Joliet di preferenza.
Se il disco è masterizzato in un altro formato,
è possibile che la lettura non avvenga
correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda sempre di
utilizzare lo stesso standard di masterizzazione,
con la velocità più lenta possibile (4x massimo)
per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un CD multi-sessione, si
raccomanda lo standard Joliet.
Si consiglia di nominare il file con meno di
20 caratteri ed escludendo i caratteri speciali
(ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura
o di visualizzazione.
Informazioni e consigli
Utilizzare unicamente delle chiavette USB in
formato FAT32 (File Allocation Table).
Il sistema supporta i lettori portatili USB
Mass Storage, i BlackBerry
® o i lettori
Apple® attraverso le prese USB. Il cavo
d'adattamento non è fornito.
La gestione della periferica si effettua
con i comandi del sistema audio.
Le altre periferiche, non riconosciute
dal sistema durante la connessione,
devono essere collegate alla presa
ausiliaria con un cavo Jack (non fornito)
o via streaming Bluetooth secondo la
compatibilità.
Si raccomanda di utilizzare il cavo USB
d'origine dell'apparecchio esterno.
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
87
.
3
2
4
5
6
7
Audio e Telematica
Selezionare un " Profilo
" (1 o 2 o 3)
per associargli le " Impostazioni
audio
".
Selezionare " Impostazioni audio
".
Selezionare " Acustiche
".
Oppure
" Ripartizione
".
Oppure
" Suono
".
Oppure
" Voce
".
Oppure
" Suonerie
".
L'ubicazione della foto è in un formato
quadrato, il sistema deforma la foto
d'origine se è in un formato diverso da
quello del sistema.
La reinizializzazione del profilo selezionato
attiva la lingua inglese per default.
Premere " OK
" per salvare le
impostazioni.
Premere " OK
" per accettare il
trasferimento della foto.
Premere " OK
" per salvare le
regolazioni.
Premere questo tasto per integrare
una foto del profilo.
Inserire una chiavetta USB
contenente la foto nella presa USB.
Selezionare la foto.
Premere questo tasto per
reinizializzare il profilo selezionato.
93
.
Audio e Telematica
Sistemi Multimediali
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
La lettura della mia
chiavetta USB inizia dopo
un tempo eccessivamente
lungo (circa 2 - 3 minuti). Alcuni file forniti con la chiavetta possono rallentare di molto
l'accesso alla lettura della chiavetta (moltiplicazione per 10 del
tempo di catalogazione). Cancellare i file forniti con la chiavetta e limitare
il numero di sottocartelle nella struttura della
chiavetta.
Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è a rovescio, illeggibile, non contiene dati audio o contiene un
formato audio non riconosciuto dall'autoradio. Verificare il senso dell'inserimento del CD nel
lettore.
Verificare lo stato del CD : il CD non potrà essere
letto se è troppo danneggiato.
Verificare il contenuto se si tratta di un CD
masterizzato : leggere i consigli nella rubrica
"AUDIO".
Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
A causa di una qualità insufficiente, alcuni CD
masterizzati non verranno letti dal sistema audio.
Il CD è stato masterizzato in un formato non compatibile con il lettore (udf, ...).
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non
riconosciuto dall'autoradio.
Il tempo di attesa dopo
l'inserimento di un CD
o il collegamento di una
chiavetta USB è lungo. Al momento dell'inserimento di un nuovo elemento multimediale,
il sistema legge un determinato numero di dati (cartella, titolo,
artista, ecc...). Questa operazione può durare da qualche secondo a
qualche minuto. Questo fenomeno è normale.
Il suono del lettore CD è
deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conser varli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche musicali.
99
.
Audio e Telematica
Selezione della modalità sonora (secondo la
versione) :
- R Adio FM / DAB * / AM * .
- Telefono collegato in Bluetooth * e
in diffusione multimedia Bluetooth *
(streaming).
- Lettore CD.
- Chiavetta USB.
- Lettore media collegato mediante la presa
ausiliaria (Jack, cavo non fornito).
*
Secondo l'equipaggiamento.
Alcune informazioni sono visualizzate in permanenza
nella fascia superiore del touch screen :
- Promemoria delle informazioni sulla
climatizzazione, e accesso diretto al menu
corrispondente.
- Promemoria delle informazioni sui menu
Radio Media e Telefono.
- Accesso alle Imostazioni del touch screen
e del quadro strumenti digitale.
In caso di calore elevato, il volume
sonoro può essere limitato per
preservare il sistema. Può andare in
stand-by (spegnimento completo del
display e del suono) per una durata
minima di 5 minuti.
Il ritorno alla situazione iniziale avviene
quando la temperatura dell'abitacolo si
è abbassata.
Mediante il menu "Impostazioni" è
possibile creare un profilo relativo
ad una sola persona o ad un gruppo
di persone che hanno dei punti in
comune, con la possibilità d'impostare
molteplici regolazioni (memorie radio,
impostazioni audio, acustiche, ...),
la presa in conto delle impostaizoni
avviene automaticamente.
100
Audio e Telematica
Comandi al volante - Tipo 1
Radio:
Pressione breve : visualizzazione
della lista delle stazioni.
Pressione lunga : aggiornamento
della lista.
Media :
Pressione breve : visualizzazione
della lista delle rubriche.
Pressione lunga : visualizzazione dei
tipi di ordine disponibili.
Abbassare il volume sonoro.
Radio :
Selezione stazione memorizzata
precedente / successiva.
Selezione elemento precedente /
successivo di un menu o di una lista.
Media :
Selezionare del brano precedente /
successivo.
Selezione elemento precedente /
successivo di un menu o di una lista.
Interrompere il suono /
Ristabilire il suono premendo
contemporaneamente i tasti per alzare
e per abbassare il volume sonoro.
Cambio di modalità sonora (Radio ; USB ;
AUX se equipaggiamento collegato ; CD ;
Streaming).
Conferma di una selezione.
Alzare il volume sonoro.