166
Audio e Telematica
Il lettore CD legge i file audio con estensione
.mp3, .wma, .wav, .aac" con una velocità
compresa tra 32 Kbps e 320 Kbps.
Supporta anche la modalità TAG (ID3 tag,
WMA TAG).
Ogni altro tipo di file (.mp4, ...) non può essere
letto.
I file ".wma" devono essere di tipo wma
9 standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono
11, 22, 44 e 48 KHz.
Mediante la presa USB il sistema legge i file
audio con l’estensione ".mp3, .wma, .wav,.cbr,
.vbr" ad una velocità compresa tra 32 Kbps e
320 Kbps.
Ogni altro tipo di file (.mp4, ...) non può essere
letto.
I file ".wma" devono essere di tipo wma
standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono
11, 22, 44 e 48 KHz.
Si consiglia di nominare i file con meno di
20 caratteri escludendo i caratteri particolari
(es. : " ? ; ù) al fine di evitare qualsiasi
problema di lettura o di visualizzazione.
Per poter leggere un CDR o un CDRW
masterizzato, durante l'azione selezionare
gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet
preferibilmente.
Se il disco è masterizzato in un altro formato,
è possibile che la lettura non avvenga
correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda
sempre di utilizzare lo stesso standard di
masterizzazione, con la velocità più bassa
possibile (4x massimo) per una qualità acustica
ottimale.
Nel caso particolare di un CD multi-sessione, si
raccomanda lo standard Joliet.
Informazioni e consigli
Al fine di preser vare il sistema, non utilizzare
ripartitori USB.
Si raccomanda di utilizzare dei cavi
USB ufficiali Apple
® per garantire un
utilizzo conforme.
Utilizzare unicamente delle chiavette USB
in formato FAT32 (File Allocation Table).
174
Audio e Telematica
Media
DOMANDA
RISPOSTA
SOLUZIONE
La connessione Bluetooth
s'interrompe. ll livello di carica della batteria della periferica può essere
insufficiente. Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento
periferico.
Sul display appare il
messaggio "Errore
periferica USB". La chiavetta USB non è ancora riconosciuta.
La chiavetta USB potrebbe essere danneggiata. Riformattare la chiavetta USB.
Il CD esce
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito al contrario, è illeggibile, non contiene dati audio o
contiene un formato audio non riconosciuto dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non
riconosciuto dall'autoradio.
- Verificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
- Verificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
- Verificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli della rubrica
"Audio".
- Se di qualità insufficiente, alcuni CD incisi
non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è
distorto. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire dei CD di buona qualità e conser varli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello degli alti o dei bassi sullo 0,
senza selezionare l'acustica.
Non riesco a leggere le
musiche salvate sul mio
smartphone dalla porta
USB. Secondo gli smartphone, l’accesso dalla radio alle musiche dello
smartphone deve essere autorizzato dallo stesso. Attivare manualmente il profilo MTP dello
smartphone (menu parametri USB).