
Guida e funzionamento211Disattivazione
Premere il tasto del sistema di ausilioal parcheggio  r per disattivare, il
LED nel tasto si spegne.
Guasto
In caso di guasto o se il sistema non
funziona temporaneamente, per es. a causa di un livello elevato di rumoro‐
sità esterna o di altre interferenze, il
LED nel pulsante lampeggia per
tre secondi e poi si spegne. Un
messaggio di stato viene visualizzato
nel Driver Information Center.
Sistema di ausilio al parcheggio
anteriore-posteriore9 Avvertenza
Il conducente ha la totale respon‐
sabilità per la manovra di parcheg‐ gio.
Controllare sempre l'area circo‐
stante durante la retromarcia o la guida in avanti mentre si utilizza il
sistema di ausilio al parcheggio.
Il sistema di ausilio al parcheggio anteriore-posteriore misura la
distanza tra il veicolo e gli ostacoli
davanti e dietro al veicolo. Il sistema
informa e avvisa il conducente tramite segnalazioni acustiche e indicazioni
sul display.
Impiega due diverse segnalazioni
acustiche per le zone di monitoraggio anteriore e posteriore, ciascuna con
una diversa frequenza del tono.
Il sistema è dotato di quattro sensori
di parcheggio ad ultrasuoni ubicati nel
paraurti posteriore e anteriore.
Attivazione
Il sistema si attiva automaticamente a velocità inferiori a 11 km/ora. 

Guida e funzionamento213Quando il sistema viene disattivato
manualmente, il LED nel pulsante si
spegne e il Driver Information Center
visualizza  Ausilio al parcheggio Off .
Dopo una disattivazione manuale, il
sistema di ausilio al parcheggio ante‐
riore-posteriore è riattivato se si
preme  r o si inserisce la retromar‐
cia.
Tutto il sistema può essere disattivato
manualmente nel menu di persona‐
lizzazione del veicolo nel
Visualizzatore Info. Resta disattivato
durante il ciclo di accensione o fino
alla nuova attivazione nel menu di
personalizzazione. Personalizza‐
zione del veicolo  3 129.
Quando si utilizza il gancio per rimor‐ chio cambiano le impostazioni di
configurazione nel menu di persona‐
lizzazione del veicolo nel
Visualizzatore Info. Personalizza‐
zione del veicolo  3 129.
Guasto
In caso di guasto o se è temporanea‐
mente fuori uso, ad es. a causa di un livello di rumorosità esterna elevato oaltre interferenze, apparirà un
messaggio a scomparsa nel Driver
Information Centre.
Messaggi del veicolo  3 127.
Dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato9 Avvertenza
Il conducente si assume la piena
responsabilità di accettare lo
spazio di parcheggio suggerito dal sistema e le relative manovre.
Controllare sempre l'area circo‐
stante in tutte le direzioni quando
si utilizza il dispositivo di assi‐
stenza al parcheggio avanzato.
Il dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato misura uno spazio di
parcheggio adatto mentre lo si
affianca e sterza automaticamente il
veicolo nello spazio di parcheggio
parallelo o perpendicolare.
Le istruzioni vengono visualizzate nel Driver Information Center  3 119 o, in
base alla versione, sul Visualizzatore
Info  3 124, con l'ausilio di segnali
acustici.
Il conducente deve gestire il pedale
dell'acceleratore, del freno e la leva
del cambio mentre lo sterzo viene
comandato automaticamente dal
sistema.
Il dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato è sempre abbinato al sistema di ausilio al parcheggio ante‐
riore-posteriore. I due sistemi condi‐
vidono gli stessi sensori ubicati sul
paraurti anteriore e posteriore. 

214Guida e funzionamentoIl sistema è dotato di sei sensori di
parcheggio ad ultrasuoni ubicati in
entrambi i paraurti, posteriore e ante‐ riore.
Attivazione del sistema di assistenza
al parcheggio avanzato
Il dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato non può essere attivato
in retromarcia.
Durante la ricerca di uno spazio di
parcheggio, premere brevemente
(  per rendere operativo il sistema.
Il sistema riconosce e memorizza 10
metri per spazi di parcheggio paralleli
o sei metri per spazi di parcheggio
perpendicolari in modalità Sistema di
ausilio al parcheggio.
Il sistema può essere attivato esclu‐
sivamente fino a una velocità
massima di 30 km/ora e cerca uno
spazio di parcheggio fino a una velo‐
cità massima di 30 km/ora.
La distanza massima parallela
consentita tra il veicolo e una fila di
auto parcheggiate è 1,8 metri per
parcheggi paralleli e 2,5 metri per
parcheggi perpendicolari.FunzionamentoModalità di ricerca parcheggio, indi‐
cazione nel Driver Information Center
Selezionare un'area di parcheggio
parallela o perpendicolare nel Driver
Information Center premendo a lungo
( .
Il sistema è configurato di default per
cercare parcheggi sul lato del
passeggero anteriore. Per rilevare
spazi di parcheggio sul lato del
conducente, posizionare l'indicatore
di direzione sul lato del conducente. 

Guida e funzionamento217● se si supera il numero massimodi cambi marcia:  otto cicli in caso
di parcheggio parallelo e
cinque cicli in caso di parcheggio
perpendicolare
● disinserendo l'accensione
La disattivazione eseguita dal condu‐
cente o dal sistema durante la mano‐ vra viene segnalata dall'indicazione
Parcheggio disattivato  sul visualizza‐
tore. Inoltre, verrà emesso anche un
segnale acustico.
Guasto
Un messaggio appare quando:
● Nel sistema è presente un guasto.
● Il conducente non porta a termine
con successo le manovre di
parcheggio.
● Il sistema non è funzionante. ● Uno dei motivi di disattivazione sopra descritti trova applica‐
zione.
Se un oggetto viene rilevato durante le istruzioni di parcheggio,  Fermarsi
viene visualizzato sul display. La
rimozione dell'oggetto in questioneconsentirà di proseguire le manovre
di parcheggio. Se l'oggetto non viene rimosso, il sistema viene disattivato.
Una pressione lunga di  ( attiva il
sistema e la ricerca di un nuovo spazio di parcheggio.
Note di base sui sistemi di ausilio
al parcheggio9 Avvertenza
In determinate circostanze, il
sistema potrebbe non rilevare gli ostacoli a causa di superfici riflet‐
tenti di oggetti o capi di abbiglia‐
mento o di fonti esterne di rumore.
Prestare particolare attenzione
agli ostacoli bassi che potrebbero
danneggiare la parte inferiore del
paraurti.
Attenzione
Il sistema può non funzionare
correttamente se i sensori sono coperti, per esempio, da neve o
ghiaccio.
Il sistema di ausilio al parcheggio
può non funzionare correttamente a causa di carichi pesanti.
Se ci sono veicoli alti nelle vici‐
nanze (ad esempio fuoristrada,
furgoni, ecc.) valgono condizioni
particolari. Non è possibile garan‐
tire il rilevamento di oggetti e l'in‐
dicazione corretta della distanza
nella parte superiore di questi
veicoli.
Il sistema potrebbe non rilevare oggetti con una sezione trasver‐ sale di riverbero molto piccola,
come oggetti stretti o di materiale
morbido.
I sistemi di ausilio al parcheggio
non rilevano oggetti al di fuori del
raggio di rilevamento.
Avviso
È possibile che il sensore rilevi un
oggetto non esistente a causa di
un'interferenza eco di un rumore
acustico esterno o di disallineamenti 

218Guida e funzionamentomeccanici (è possibile che sporadi‐
camente si verifichino falsi avverti‐
menti).
Controllare che la targa anteriore sia correttamente montata (senza fles‐
sioni e senza spazi rispetto al lato
destro e sinistro del paraurti) e che i
sensori siano saldamente in posi‐
zione.
Il sistema avanzato di ausilio al
parcheggio potrebbe non rilevare
eventuali variazioni dello spazio di
parcheggio dopo aver iniziato le
manovre. Il sistema potrebbe identi‐ ficare quale spazio di parcheggio uningresso, un passaggio, un cortile o
persino un incrocio. Dopo aver sele‐
zionato la retromarcia, il sistema
inizierà una manovra di parcheggio.
Verificare la disponibilità dello
spazio di parcheggio suggerito.
Le irregolarità superficiali, per es. le
aree di costruzione, non sono rile‐
vate dal sistema. Il conducente
accetta la responsabilità.Avviso
Una volta prodotto, il sistema deve
essere tarato. Per una guida al
parcheggio ottimale è necessaria
una distanza di guida di almeno
10 km, compresa una serie di curve.
Allarme angolo morto laterale
Il sistema di allarme angolo morto
laterale rileva e segnala oggetti su
entrambi i lati del veicolo, entro una
certa zona "di angolo morto". Il
sistema mostra un segnale visivo in
ogni specchietto esterno quando si
rilevano oggetti che potrebbero non
essere visibili negli specchietti interni ed esterni.
L'allarme angolo morto laterale usa
alcuni sensori del dispositivo di assi‐
stenza al parcheggio avanzato ubicati nel parabrezza anteriore e posteriore
su entrambi i lati del veicolo.9 Avvertenza
L'allarme dell'angolo morto late‐
rale non sostituisce la visione del
conducente.
Il sistema non rileva:
● ceicoli fuori dalle zone dell'an‐ golo morto laterale in avvicina‐mento rapido
● pedoni, ciclisti o animali Prima di cambiare corsia, control‐
lare sempre tutti gli specchietti,
guardarsi alle spalle e utilizzare
l'indicatore di direzione.
Quando il sistema rileva un veicolo
nella zona di angolo morto laterale
durante la marcia in avanti, sia che il
veicolo stia effettuando un sorpasso
o sia sorpassato, un simbolo giallo
B  si accende nello specchietto
esterno sul lato interessato. Se il
conducente attiva un indicatore di
direzione, il simbolo  B comincia a
lampeggiare in giallo per avvisare di
non cambiare corsia.
Avviso
Se il veicolo che supera è almeno
10 km/h più veloce del veicolo supe‐
rato, il simbolo di avviso  B nello
specchietto esterno rilevante
potrebbe non accendersi. 

220Guida e funzionamento9Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐ cente. Ricordare che gli oggetti al
di fuori del campo visivo della
videocamera e dei sensori del
dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato, per es. sotto il paraurti o sotto il veicolo, non
sono visualizzati.
Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il Visualiz‐
zatore Info e controllare la zona
retrostante e attorno al veicolo
prima di effettuare la retromarcia.
Attivazione
La videocamera posteriore viene
automaticamente attivata all'inseri‐
mento della retromarcia.
Funzionamento
Sul modello a due volumi 5 porte la
telecamera è montata tra le luci della
targa.
Sullo Sports Tourer la telecamera è
montata sotto la modanatura del
portellone posteriore.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immaginevisualizzata non corrisponde alla
distanza effettiva.
Linee di riferimento
Le linee di riferimento dinamiche
sono linee orizzontali a una distanza
di un metro una dall'altra e proiettate
sull'immagine per definire la distanza
degli oggetti visualizzati. 

Guida e funzionamento221
La traiettoria del veicolo viene indi‐
cata in base all'angolo di sterzata.
Simboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati
come triangoli  9 sull'immagine e indi‐
cano ostacoli rilevati dai sensori
posteriori del dispositivo di assistenza
al parcheggio avanzato.
Inoltre  9 appare nella riga superiore
del Visualizzatore Info segnalando di
controllare la zona circostante del
veicolo.
Disattivazione
La videocamera si spegne al supera‐
mento di una certa velocità di marcia
avanti o se la retromarcia non viene
inserita entro circa 15 secondi. La
videocamera posteriore può essere
disattivata manualmente nel menù di personalizzazione del veicolo nel
Visualizzatore a colori Info. Selezio‐
nare l'impostazione relativa in
Impostaz. , I Veicolo .
Disattivazione delle linee di guida e dei simboli di avvertenzaDisplay a colori Info da 7": attivazione
o disattivazione delle linee guida
visive e i simboli di avvertimento
possono essere modificati mediante i
tasti a sfiori nella zona inferiore del
display.
Display a colori Info da 8": attivazione o disattivazione delle linee di guida
visive e i simboli di avvertimento possono essere modificati nel menùImpostazioni nel Visualizzatore Info.
Selezionare le impostazioni rilevanti
in  Impostaz. , I Veicolo .
Visualizzatore Info  3 124.
Personalizzazione del veicolo  3 129.
Guasto
I messaggi di guasto vengono visua‐
lizzati con un  9 nella riga superiore
del Visualizzatore Info.
La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
● L'ambiente circostante è buio.
● Il sole o il fascio dei fari si riflette direttamente nell'obiettivo dellavideocamera. 

Cura del veicolo259Scatola portafusibili nelvano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano
motore.
Sganciare e rimuovere il coperchio.
N.Circuito1Motorino di avviamento2Motorino di avviamento3Sensore di scarico4Centralina del motore5Funzioni del motore6Centralina del cambio7–8Centralina del motore9Sistema di comando del climatiz‐ zatore10Impianto di scarico diesel11Sistema di bloccaggio del portel‐
lone posteriore, cambio12Massaggio lombare del sedile13Pompa di stabilizzazione termica14Impianto di scarico diesel15Sensore di scarico16Iniezione del carburante