
Sistema sensori di parcheggio*
Il sistema sensori di parcheggio utilizza dei sensori ad ultrasuoni che rilevano gli ostacoli
intorno al veicolo durante il parcheggio in garage o in strada quando la leva del cambio
(cambio manuale)/leva selettrice (cambio automatico) è in retromarcia (R). Il sistema è
dotato di un dispositivo di assistenza che informa il conducente circa la distanza indicativa
del veicolo dagli ostacoli che lo circondano tramite segnalazione acustica.
 
Sensore laterale posteriore
Sensore posteriore
AT T E N Z I O N E
Non affidarsi totalmente al sistema sensori di parcheggio e verificare visivamente le
condizioni di sicurezza intorno al veicolo durante la guida.
Questo sistema può aiutare il conducente nelle manovre di parcheggio in retromarcia.
Il raggio d'azione dei sensori è limitato, pertanto, affidarsi unicamente al sistema
durante la guida può essere causa di incidente. Verificare sempre visivamente le
condizioni di sicurezza intorno al veicolo durante la guida.
NOTA
•Non installare accessori nel raggio d'azione dei sensori. Potrebbe alterare il
funzionamento del sistema.
•A seconda del tipo di ostacolo e delle condizioni circostanti, il raggio d'azione del
sensore si potrebbe ridurre o i sensori potrebbero non essere in grado di rilevare la
presenza di ostacoli.
•Il sistema potrebbe non operare normalmente in presenza delle condizioni seguenti:
•Presenza di fango, ghiaccio o neve sulla zona sensibile (ritorno al normale
funzionamento una volta pulita).
•Zona sensibile congelata (ritorno al normale funzionamento una volta scongelata).
•Sensore coperto con una mano.
•Sensore sottoposto ad eccessive sollecitazioni.
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
4-150*Alcuni modelli.  

NOTA
•A seconda del tipo e della condizione
della memoria flash USB, esiste la
possibilità che la riproduzione non
riesca nonostante il file audio sia
conforme allo standard.
•Questa unità non riproduce file
WMA/AAC protetti da copyright.
•(Tipo B/Tipo C)
Se il nome di un file nella memoria
USB è troppo lungo, potrebbe
causare problemi di funzionamento,
ad esempio potrebbe non essere
riprodotto.
(Lunghezza raccomandata: Entro gli
80 caratteri)
•L'ordine di riproduzione può differire
dalla sequenza di memorizzazione
dei dati musicali nel dispositivo.
•Onde evitare il danneggiamento o la
perdita dei dati memorizzati, si
raccomanda di fare una copia di
sicurezza.
•Un dispositivo la cui massima
corrente elettrica è di 1.000 mA
potrebbe non funzionare o non
ricaricarsi quando collegato.
•Non estrarre il dispositivo USB
quando è selezionato il modo USB
(estrarlo solo quando è selezionato il
modo radio FM/AM o CD).
•Se l'accesso ai dati è protetto da una
password, il dispositivo non
funzionerà.
I file MP3/WMA/AAC/OGG*1 scritti
secondo specifiche diverse da quella
indicata potrebbero creare problemi di
riproduzione o di corretta visualizzazione
dei nomi di file/cartelle.
*1 Tipo B/Tipo C
▼Suggerimenti per l'uso di iPod
Questa unità supporta la riproduzione di
file musicali registrati su un iPod.
 
∗iPod è un marchio della Apple Inc.
registrato negli Stati Uniti e in altri
paesi.
L'iPod potrebbe non essere compatibile a
seconda del modello o della versione OS.
In questo caso, viene visualizzato un
messaggio di errore.
Funzioni dell'interno
Sistema audio
5-26  

▼Uso del lettore di compact disc (lettore CD)*
Pulsante di espulsione CDFessura per CD Pulsante media/scansionePulsante cartella 
precedente Pulsante cartella 
successiva Pulsante di riproduzione/pausa Pulsante di ascolto in sequenza casuale
Pulsante di ripetizioneDisplay audio
Pulsante TEXT
Pulsante brano 
precedente/di ritorno 
indietro
Pulsante brano successivo/ 
avanzamento veloce
Tipo Dati riproducibili
Lettore CD musica-
le/CD MP3/CD
WMA/CD AAC
•Brani musicali (CD-DA)•File MP3/WMA/AAC
NOTA
Se un disco contiene sia brani musicali
(CD-DA) che file MP3/WMA/AAC, la
riproduzione dei due o tre tipi di file
varia a seconda di come è stato
registrato il disco.
Inserimento CD
Inserire il CD nella fessura con l'etichetta
rivolta verso l'alto. Il CD verrà caricato
automaticamente e inizierà la
riproduzione.
NOTA
Prima dell'inizio della riproduzione
passeranno alcuni istanti in quanto il
lettore deve leggere i segnali digitali sul
CD.
Espulsione CD
Premere il pulsante di espulsione CD ()
per far uscire il CD.
Riproduzione
Premere il pulsante MEDIA () per
commutare sul modo CD e avviare la
riproduzione.
Funzioni dell'interno
Sistema audio
*Alcuni modelli.5-35  

▼Uso del lettore di compact disc (lettore CD)*
Pulsante di espulsione CDFessura per CD
Tipo Dati riproducibili
Lettore CD
musicale/CD MP3/CD
WMA/CD AAC
•Brani musicali (CD-DA)•File MP3/WMA/AAC
NOTA
Se un disco contiene sia brani musicali
(CD-DA) che file MP3/WMA/AAC, la
riproduzione dei due o tre tipi di file
varia a seconda di come è stato
registrato il disco.
Inserimento CD
Inserire il CD nella fessura con l'etichetta
rivolta verso l'alto. Il CD verrà caricato
automaticamente e inizierà la
riproduzione.
NOTA
Prima dell'inizio della riproduzione
passeranno alcuni istanti in quanto il
lettore deve leggere i segnali digitali sul
CD.
Espulsione CD
Premere il pulsante di espulsione CD ()
per far uscire il CD.
Funzioni dell'interno
Sistema audio
*Alcuni modelli.5-55  

▼Applicazioni
NOTA
Il display dello schermo può differire a
seconda della versione e delle
specifiche.
Selezionare l'icona  sullo schermo
iniziale per visualizzare lo schermo
Applicazioni. Possono essere verificate le
informazioni di cui sotto.
Schermo superio-
reParticolare Funzione
Monitoraggio con-
sumo di carburanteConsumo di
carburante
Stato control-
lo
Display effi-
cacia
ImpostazioniVedi Monito-
raggio consu-
mo di carbu-
rante a pagina
4-94.
Monito-
raggio
stato vei-
coloManu-
tenzioneManutenzione
programmata
Rotazione
pneumatici
Cambio olioVedi Monito-
raggio manu-
tenzione a pa-
gina 6-11.
Guida al-
le segna-
lazioniPossono esse-
re verificate le
segnalazioni
attualmente
attive.Vedi "Se una
spia luminosa
si accende o
lampeggia" a
pagina 7-33.
Uso degli interruttori di
comando audio
*
Senza vivavoce Bluetooth®
 
Con vivavoce Bluetooth®
 
Funzioni dell'interno
Sistema audio
*Alcuni modelli.5-63  

▼Regolazione volume
Per aumentare il volume, spingere in alto
l'interruttore volume (
).
Per diminuire il volume, spingere in basso
l'interruttore volume (
).
▼▼Interruttore di ricerca
Radio AM/FM (Tipo B/Tipo C), Radio
MW/LW/FM (Tipo A)
Premere l'interruttore di ricerca (, ).
La radio commuta sulla stazione
memorizzata successiva/precedente
secondo l'ordine di memorizzazione.
Premere l'interruttore di ricerca (
, ) e
tenerlo premuto per scorrere in sequenza
tutte le stazioni disponibili su frequenze
più alte o più basse, siano esse
memorizzate o meno.
 
Le stazioni radio memorizzate in
precedenza tramite la sintonizzazione
automatica (Tipo A)/radio preferite (Tipo
B/Tipo C) possono essere richiamate
premendo l'interruttore di ricerca (
, )
mentre è sintonizzata una qualsiasi
stazione radio memorizzata tramite
sintonizzazione automatica (Tipo B)/radio
preferite (Tipo C). Le stazioni radio
memorizzate possono essere richiamate
secondo l'ordine di memorizzazione
premendo l'interruttore (
, ) per un
numero di volte corrispondente alla loro
posizione in memoria.
Radio DAB (Tipo C)*
Premere l'interruttore di ricerca (, )
mentre si ascolta radio DAB per
richiamare una stazione memorizzata in
precedenza nella lista dei favoriti. Con
ciascuna operazione dell'interruttore, è
possibile richiamare le stazioni radio
nell'ordine in cui sono state memorizzate.
Premere e tenere premuto l'interruttore di
ricerca (
) per andare alla stazione
successiva, (
) per ritornare alla stazione
precedente.
Audio USB /Audio Bluetooth
® (Tipo B/
Tipo C)/CD
Premere l'interruttore di ricerca () per
portarsi all'inizio del brano successivo.
Premere l'interruttore di ricerca (
) entro
pochi secondi dall'inizio della
riproduzione per portarsi all'inizio del
brano precedente.
Premere l'interruttore di ricerca (
) dopo
che sono trascorsi alcuni secondi
dall'inizio della riproduzione per portarsi
all'inizio del brano attualmente in ascolto.
Premere e tenere premuto l'interruttore di
ricerca (
, ) per scorrere senza
interruzioni da un brano all'altro in ordine
crescente o decrescente.
DVD (Tipo B)
*
Premere l'interruttore di ricerca () per
portarsi all'inizio del capitolo successivo.
Premere l'interruttore di ricerca (
) per
tornare all'inizio del capitolo precedente.
Funzioni dell'interno
Sistema audio
5-64*Alcuni modelli.  

▼Come usare il modo USB (Tipo A)
Pulsante media/scansione
Pulsante cartella 
precedente Pulsante cartella 
successiva Pulsante di riproduzione/pausa Pulsante di ascolto in sequenza casuale
Pulsante di ripetizione
Display audio Pulsante TEXT
Pulsante brano precedente/
di ritorno indietro
Pulsante brano successivo/
avanzamento veloce
Tipo Dati riproducibili
Modo USB File MP3/WMA/AAC
Questa unità non supporta dispositivi USB
3.0. Inoltre, a seconda del modello o della
versione OS anche altri dispositivi
potrebbero non essere supportati.
Riproduzione
1. Commutare l'accensione su ACC o
ON.
2. Premere la manopola di accensione/
regolazione volume per accendere il
sistema audio.
3. Premere il pulsante MEDIA (
)
per commutare sul modo USB e
avviare la riproduzione.
NOTA
•Alcuni dispositivi come gli
smartphone potrebbero richiedere la
variazione delle impostazioni per
consentire l'uso del collegamento
USB.
•Quando non vi sono dispositivi USB
collegati, il passaggio al modo USB
non avviene.
•Quando nel dispositivo USB non ci
sono dati riproducibili, lampeggia
"NO CONTENTS".
•La riproduzione del dispositivo USB
segue l'ordine numerico delle
cartelle. Le cartelle che non
contengono file MP3/WMA/AAC
vengono saltate.
•Non rimuovere il dispositivo USB
quando è attivo il modo USB. Si
potrebbero danneggiare i dati.
Pausa
Per arrestare la riproduzione, premere il
pulsante di riproduzione/pausa (4).
Per ripristinare la riproduzione, premere il
pulsante nuovamente.
Avanzamento veloce/ritorno indietro
Premere e tener premuto il pulsante di
avanzamento veloce (
) per mandare
avanti il brano velocemente.
Premere e tener premuto il pulsante di
ritorno indietro (
) per mandare indietro
il brano velocemente.
Funzioni dell'interno
Sistema audio
5-69  

▼Come usare il modo iPod (Tipo A)
Pulsante media/scansionePulsante lista precedente Pulsante lista successivaPulsante di 
riproduzione/pausa
Pulsante di ascolto in 
sequenza casuale
Pulsante di ripetizioneDisplay audio
Pulsante TEXT
Pulsante brano precedente/ 
di ritorno indietro
Pulsante brano successivo/ 
avanzamento velocePulsante categoria 
precedente
Pulsante categoria 
successiva
Un iPod potrebbe non essere compatibile a
seconda del modello o della versione OS.
In questo caso, viene visualizzato un
messaggio di errore.
NOTA
Le funzioni iPod non possono essere
gestite tramite iPod quando questo è
connesso all'unità in quanto è l'unità
stessa a controllare le funzioni iPod.
Riproduzione
1. Commutare l'accensione su ACC o
ON.
2. Premere la manopola di accensione/
regolazione volume per accendere il
sistema audio.
3. Premere il pulsante MEDIA (
)
per commutare sul modo iPod e
avviare la riproduzione.
NOTA
•Quando non vi sono iPod collegati, il
passaggio al modo iPod non avviene.
•Quando nell'iPod non ci sono dati
riproducibili, lampeggia la scritta
"NO CONTENTS".
•Non rimuovere l'iPod quando è attivo
il modo iPod. Altrimenti si
potrebbero danneggiare i dati.
Pausa
Per arrestare la riproduzione, premere il
pulsante di riproduzione/pausa (4).
Per ripristinare la riproduzione, premere il
pulsante nuovamente.
Avanzamento veloce/ritorno indietro
Premere e tener premuto il pulsante di
avanzamento veloce (
) per mandare
avanti il brano velocemente.
Premere e tener premuto il pulsante di
ritorno indietro (
) per mandare indietro
il brano velocemente.
Funzioni dell'interno
Sistema audio
5-72