Page 137 of 306

135
F Munirsi di un flacone di AdBlue®. Dopo
aver verificato la data di scadenza, leggere
attentamente i consigli di utilizzo che
figurano sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del flacone nel
serbatoio dell'AdBlue
® del veicolo.
Importante: se il serbatoio dell'AdBlue
®
del veicolo si è svuotato completamente
- come confermano i messaggi d'allarme
e l'impossibilità di riavviare il motore -
occorre tassativamente effettuare un
rabbocco di almeno 3,8 litri (ossia due
flaconi da 1,89 litri). F
D
opo aver svuotato il flacone, asciugare
il bordo dell'imboccatura del serbatoio
da eventuali sbavature con uno straccio
umido.
In caso di proiezione dell'additivo,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o asciugare con uno straccio
umido.
Se l'additivo si è cristallizzato, eliminarlo
con una spugna e acqua calda.
F
R
iposizionare il tappo blu sull'imboccatura
del serbatoio e ruotarlo di un 6° di giro in
senso orario, fino a battuta.
F
R
imontare la valvola in plastica,
agganciandola nell'apertura.
F
R
iporre la scatola degli attrezzi al suo
posto.
F A bbassare il pianale del bagagliaio e
chiudere il portellone. Non gettare i flaconi di AdBlue
® nei
rifiuti domestici. Deporre i flaconi o
i bidoni in un contenitore apposito o
riconsegnarli al punto vendita.
Dopo aver rabboccato il serbatoio
dell'AdBlue
®, chiedere al conducente e a
tutti i passeggeri di scendere dal veicolo e
bloccare le porte.
Attendere almeno 5 minuti senza aprire le
porte, quindi sbloccare le porte e inserire
il contatto, senza avviare il motore.
Attendere almeno 10 secondi e quindi
avviare il veicolo.
7
Informazioni pratiche
Page 150 of 306

148
Mancanza di carburante (Diesel)
Per i veicoli dotati di motore HDi, se il serbatoio
rimane senza carburante, è necessario
reinnescare il circuito del carburante.
Per maggior informazioni sulle Motorizzazioni
Moteurs, e particolarmente sulla posizione dei
vari componenti nel vano motore, leggere la
rubrica corrispondente.
Per ulteriori informazioni sul Posizionamento
obbligato della pistola di rifornimento del
carburante Diesel, attenersi alla rubrica
corrispondente.
Se il motore non si avvia al primo
tentativo, non insistere e ricominciare la
procedura.Motore HDi 92
F Versare nel serbatoio del carburante almeno cinque litri di carburante Diesel.
F
A
prire il cofano motore.
F
A
zionare la pompa di reinnesco, fino a
percepire una certa resistenza (alla prima
pressione potrebbe risultare dura).
F
A
zionare il motorino d'avviamento fino
all'avviamento del motore (nel caso in
cui il motore non si avviasse alla prima
sollecitazione, attendere circa 15 secondi
poi ricominciare).
F
S
e il motore non si avvia dopo alcuni
tentativi, azionare nuovamente la pompa di
reinnesco poi il motorino d'avviamento.
F
R
ichiudere il cofano motore.
Motorizzazioni BlueHDi
F Versare nel serbatoio del carburante almeno cinque litri di carburante Diesel.
F
I
nserire il contatto (senza avviare il
motore).
F
A
ttendere 6 secondi circa e interrompere il
contatto.
F
R
ipetere l'operazione 10 volte.
F
A
zionare il motorino d'avviamento per
avviare il motore.
In caso di panne
Page 157 of 306
155
Accesso alla ruota di scorta
La ruota di scorta si trova al di sotto del pianale
del bagagliaio.
Secondo la motorizzazione, la ruota di scorta è
una ruota standard di tipo "ruotino" (BlueHDi 100).
Estrazione della ruota
F Sganciare la scatola porta attrezzi (ruota di scorta standard).
F
S
vitare il dado centrale.
F
R
imuovere il dispositivo di fissaggio (dado
e v i te).
F
S
ollevare la ruota di scorta verso di sé dal
retro.
F
E
strarre la ruota dal bagagliaio.
8
In caso di panne
Page 183 of 306
181
Motori
DieselHDi 92BlueHDi 100
Cambi Manuale 5 marce
(BVM5) Manuale 5 marce
(BVM5)
Codice DV6 DM (euro 4)DV6 DDV6 FD
Varianti: DD... 9HJC9HP0BHY6
Cilindrata (cm
3) 1. 5 6 01. 5 6 0
Potenza max: norma UE (kW)* 6873
Carburante DieselDiesel
Rimorchio frenato (nei limiti della MTRA)
con pendenza del 10% o del 12% 750
750
Rimorchio non frenato 580580
Peso massimo sulla barra del gancio traino 5555
*
Q
ueste caratteristiche corrispondono ai valori omologati al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (Direttiva
1999/99/CE).
9
Caratteristiche tecniche
Page 186 of 306

184
BACK
VOL+
TA
Sistema audio /
Bluetooth
Il sistema audio è codificato in modo da poter
funzionare unicamente su questo veicolo.
Operazioni preliminari
Regolazione del volume.
Accensione / Spegnimento
Attivazione / Interruzione
funzione TA (Annunci sul traffico).
Pressione lunga: accesso al
tipo di informazione.
Selezionare la modalità:
Radio, CD, AUX, USB, Streaming.
Accettare una chiamata in entrata.
Ricerca manuale manuale
di frequenza crescente /
decrescente.
Selezione brano MP3
precedente / successivo.
Selezione cartella /
genere / artista / playlist
precedente / successiva nel
dispositivo USB.
Scorrere un elenco.
Accesso al menu generale. Ricerca automatica di
frequenza crescente /
decrescente.
Selezione brano CD, USB,
streaming precedente /
successivo.
Scorrere un elenco.
Selezione emittente radio
memorizzata.
Pressione prolungata:
memorizzazione di un'emittente radio.
Uscire dall'operazione in
corso.
Risalire in un livello (menu o
rubrica).
Convalida o visualizzazione
del menu contestuale.
Visualizzazione della lista
delle emittenti ricevute, dei
brani o delle rubriche CD/MP3.
Pressione lunga: gestione
della classificazione dei file
MP3/WMA /aggiornamento
elenco emittenti ricevute.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
realizzare le operazioni che richiedono
particolare attenzione a veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il
funzionamento del sistema audio può
interrompersi dopo qualche minuto per
preservare la batteria.
AUDIO e TELEMATICA
Page 188 of 306

186
Menu generale
Display C
"Multimedia ": Parametri media,
Parametri radio.
" Telefono ": Chiamare, Gestione
rubrica, Gestione telefono,
Riagganciare.
" Computer di bordo ": Diario
avvertimenti.
" Collegamento Bluetooth ":
Gestione connessioni, Ricerca di
una periferica.
" Personalizzazione-
configurazione ": Definire
i parametri veicolo, Scelta
della lingua, Configurazione
visualizzatore, Scelta delle unità,
Regol. data e ora.
Audio
Radio
Selezionare una stazione
L'ambiente esterno (colline, edifici,
tunnel, parcheggi, sotterranei, ecc.) può
bloccare la ricezione, anche in modalità
RDS. Questo fenomeno è normale
nella propagazione delle onde radio e
non significa in alcun caso un'anomalia
dell'autoradio.
Premere ripetutamente il
tasto SRC e selezionare la
radio.
Premere BAND per
selezionare una banda
d'onda. Premere LIST
per
visualizzare la lista delle
stazioni captate, classificate
in ordine alfabetico.
Selezionare la stazione
radio desiderata girando la
rotella e confermando con
una pressione.
Una pressione permette
di passare alla lettera
successiva o precedente
(es. A, B, D, F, G, J, K, ...).
In caso di pressione prolungata
di LIST per creare o aggiornare
la lista delle stazioni, la
ricezione audio si interrompe
momentaneamente.
AUDIO e TELEMATICA
Page 194 of 306

192
VOL+
VOL-
Premere più volte SRC/
BAND e selezionare " AUX".
La visualizzazione e la gestione dei comandi
avvengono attraverso l'apparecchiatura esterna.
Poi regolare il volume
dell'autoradio.
Streaming - Lettura dei file
audio mediante Bluetooth
Secondo la compatibilità del telefonoLe modalità di lettura disponibili sono:
-
N ormale: le piste sono diffuse
nell'ordine, in funzione della
classificazione dei file scelti.
-
C
asuale: le piste sono riprodotte in
modo casuale tra le piste di un album
o di una cartella.
-
M
odo random: le piste sono diffuse in
modo casuale tra tutte le piste salvate
nel sistema multimediale.
-
R
ipetizione: le piste diffuse sono
solamente quelle dell'album o della
cartella in corso d'ascolto.
Modalità di lettura
Premere la rotella per
visualizzare il menu contestuale.
oppure
Premere MENU .
Regolare innanzitutto il volume
dell'apparecchiatura esterna.
Lo streaming permette l'ascolto dei
file musicali del telefono attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
Il telefono deve saper gestire i profili
Bluetooth adeguati (Profili A2DP / AVRCP).
In alcuni casi, la lettura dei file audio deve
essere attivata dal telefono.
La qualità d'ascolto dipende dalla qualità
dell'emissione del telefono.
Abbinare/Collegare il telefono: vedere la rubrica
TELEFONO.
Attivare la modalità streaming
premendo SRC/TEL . Il
pilotaggio si effettua mediante
i comandi del sistema audio.
Le informazioni contestuali
possono essere visualizzate
sul display.
Entrata ausiliaria (AUX)
AUDIO e TELEMATICA
Page 195 of 306
193
Telefonare
Abbinare un telefono
Prima connessione
I servizi offerti dipendono dalla rete, dalla
scheda SIM e dalla compatibilità degli
apparecchi Bluetooth utilizzati.
Verificare sul manuale del telefono e
presso l'operatore i servizi ai quali si può
accedere.
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth e il sistema kit vivavoce
Bluetooth dell'autoradio, devono essere
effettuate a veicolo fermo e a contatto
inserito.
Collegarsi a www.citroen.it per maggiori
informazioni (compatibilità, supporto
complementare, ...).
Selezionare "
Modalità di
lettura " e confermare.
Scegliere la modalità di
lettura desiderata e premere
la rotella per confermare e
salvare le modifiche.
Selezionare "
Multimedia" e
confermare.
Selezionare " Parametri
media " e confermare.
.
AUDIO e TELEMATICA