27
Indicatori di autonomia additivo AdBlue®
Quando il livello della riserva del serbatoio
dell'AdBlue® è raggiunto o dopo la
segnalazione di un malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
motore.
In caso di segnalazione simultanea di un
malfunzionamento e di un basso livello di
AdBlue
®, viene visualizzata l'autonomia più
bassa.
Autonomia superiore a 2.400 km
All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti non appare nessuna informazione
sull'autonomia.
In caso di rischio di non riavviamento dovuto ad una
mancanza di additivo AdBlue®
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto. Autonomia compresa tra 0 e 2.400 km
All'inserimento del contatto, si accende la spia
AdBlue accompagnata da un segnale sonoro
e dalla visualizzazione temporanea sul quadro
strumenti di "NO START IN" e da una distanza,
indicante l'autonomia di guida espressa in
chilometri prima del bloccaggio dell'avviamento
del motore - (es.: "NO START IN 1500 km"
significa "Avviamento impossibile tra 1.500 km").
Durante la guida, il messaggio appare ogni
300
km finché il livello di AdBlue
® non è
rabboccato.
Il livello della riserva è raggiunto; si
raccomanda di procedere ad un rabbocco
appena possibile.
Si raccomanda di non rabboccare oltre 10 libri
di AdBlue.
Per ulteriori informazioni su AdBlue
® e
sui sistemi SCR (Diesel BlueHDi) ed in
particolare sul rabbocco, consultare la sezione
corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
28
oppure
Autonomia compresa tra 0 e 600 km
oppure
Panne per mancanza di AdBlue
®
Per poter riavviare il motore, è tassativo
aggiungere una quantità minima di 3,4 litri
di AdBlue
® nel serbatoio corrispondente.
Per ulteriori informazioni su AdBlue® e
sui sistemi SCR (Diesel BlueHDi) ed
in particolare sul rabbocco, consultare la
sezione corrispondente.
All'inserimento del contatto, si accendono la
spia SERVICE e la spia AdBlue lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione temporanea sul quadro
strumenti di "NO START IN" e 0 chilometri -
("NO START IN 0 km" significa "Avviamento
impossibile").
Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è vuoto:
il
dispositivo antiavviamento regolamentare
impedisce il riavviamento del motore.
All'inserimento del contatto, si accende la
spia SERVICE e la spia AdBlue lampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione temporanea sul quadro
strumenti di "NO START IN" e da una distanza,
indicante l'autonomia di guida espressa in
chilometri prima del bloccaggio dell'avviamento
del motore - (es.: "NO START IN 300 km"
significa "Avviamento impossibile tra 300 km").
Durante la guida, il messaggio appare ogni
30 secondi finché il livello di AdBlue
® non è
rabboccato.
È tassativo effettuare un rabbocco appena
possibile prima che il serbatoio non sia
completamente vuoto; altrimenti, il motore non
potrà più riavviarsi.
Per ulteriori informazioni su AdBlue
® SCR
e sui sistemi SCR (Diesel BlueHDi) ed in
particolare sul rabbocco, consultare la sezione
corrispondente.
Strumentazione di bordo
29
In caso di rilevamento di un malfunzionamento del sistema antinquinamento SCR
Un dispositivo antiavviamento del
motore si attiva automaticamente oltre
i 1.100 km percorsi dopo la conferma
del malfunzionamento delsistema
antinquinamento SCR. Appena possibile,
far verificare il sistema presso la rete
CITROËN o presso un riparatore qualificato.In caso di rilevamento di un
malfunzionamento
Si tratta di un malfunzionamento
temporaneo, l'allarme sparisce durante
il tragitto successivo, dopo il controllo di
autodiagnosi del sistema antinquinamento
SCR. oppure
Se l'anomalia del sistema SCR è confermata
(dopo 50 km percorsi con la visualizzazione
permanente del segnale di un malfunzionamento),
le spie SERVICE e autodiagnosi motore
si accendono e la spia AdBluelampeggia,
accompagnate da un segnale sonoro e dalla
visualizzazione temporanea sul quadro strumenti
di "NO START IN" e da una distanza indicante
l'autonomia di guida espressa in chilometri prima
che si blocchi l'avviamento del motore - (es.:
"NO START IN 600 km" significa "Avviamento
impossibile tra 600 km").
Durante la guida, questa visualizzazione appare
ogni 30 secondi finché il malfunzionamento del
sistema antinquinamento SCR persiste.
L'allarme riappare ad ogni inserimento del contatto.
Appena possibile, rivolgersi alla rete
CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
Altrimenti, non sarà più possibile riavviare il
veicolo. Durante la fase di guida autorizzata (tra
1.100 e 0 km)
oppure
Le spie AdBlue, SERVICE e autodiagnosi
motore si accendono, accompagnate da un
segnale sonoro e dalla visualizzazione del
messaggio "Anomalia antinquinamento".
L'allarme si attiva durante la guida, se viene
rilevato un malfunzionamento per la prima
volta, poi all'inserimento del contatto durante
dei tragitti successivi, finché persiste la causa
del malfunzionamento.
1
Strumentazione di bordo
30
Ad ogni inserimento del contatto, le spie
SERVICE e autodiagnosi motore si accendono
e la spia AdBlue lampeggia, accompagnate
da un segnale sonoro e dalla visualizzazione
temporanea sul quadro strumenti di "NO
START IN" e di 0 km - ("AdBlue 0 km" significa
"Avviamento impossibile"). Avviamento vietatoÈ stato superato il limite di guida
autorizzato: il dispositivo antiavviamento
impedisce il riavviamento del motore.Per
poter riavviare il motore, occorre
tassativamente rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Contachilometri
Totalizzatore chilometrico
Sistema che misura la distanza totale percorsa
dal veicolo dalla messa su strada.
I chilometraggi totale e parziale vengono
visualizzati per trenta secondi all'interruzione
del contatto, all'apertura della porta del
guidatore e bloccando o sbloccando le porte
del veicolo.
Contachilometri parziale
Sistema che misura una distanza percorsa
(quotidianamente, ad esempio) dall'azzeramento
del contatore da parte del guidatore.
F
C
on il contatto inserito, premere il pulsante
fino alla comparsa degli zeri.
oppure
Strumentazione di bordo
31
Impostazione data e ora
Quadro strumentiAutoradio / Bluetooth
Con
CITROËN Connect
RadioUtilizzare il pulsante a sinistra del quadro
strumenti per realizzare le operazioni nel
seguente ordine:
F
P
remere per almeno due secondi il
pulsante: i minuti lampeggiano.
F
P
remere il pulsante per incrementare i minuti.
F
P
remere per almeno due secondi il
pulsante: le ore lampeggiano.
F
P
remere il pulsante per incrementare le ore.
F
P
remere il pulsante per almeno due
secondi il tasto: appare 24 h o 12 h.
F
P
remere il pulsante per selezionare 24 h o
12 h.
F
P
remere il pulsante per almeno due
secondi per completare le impostazioni.
Il display ritorna alla schermata abituale se il
pulsante non viene premuto per circa 30 secondi. F
p
remere il tasto "MENU".
Utilizzare i tasti dell'autoradio nel seguente
ordine:
F
s
elezionare con le frecce il menu
Personalizzazione - Configurazione quindi
confermare premendo il tasto centrale,
F
s
elezionare con le frecce il menu
Configurazione display quindi confermare,
F
s
elezionare con le frecce il menu Impostazione
della data e dell'ora quindi confermare, F
s
elezionare il parametro quindi confermare,
F
m
odificare il parametro quindi confermare
di nuovo per salvare la modifica,
F
i
mpostare i parametri uno ad uno
confermando ogni volta,
F
s
elezionare il menu OK sul display
quindi confermare per uscire dal menu
Impostazione della data e dell'ora.
F
S
elezionare il menu Regolazioni.
F
Sel
ezionare "Data" o "Ora".
F
S
cegliere i formati di visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando la
tastiera numerica.
F
C
onfermare con "OK".
F
Selezionare "Data e ora ".
1
Strumentazione di bordo
132
Additivo AdBlue® e sistema SCR per motori Diesel BlueHDi
Con un additivo chiamato AdBlue® contenente
urea, un catalizzatore trasforma fino all'85%
degli ossidi d'azoto (NOx) in azoto e acqua,
innocui per la salute e l'ambiente.
L'AdBlue
® è contenuto in un apposito serbatoio
di circa 17 litri. La sua capacità permette
un'autonomia di guida di circa 20.000 km. Un
dispositivo d'allarme si attiva automaticamente
quando il livello della riserva è raggiunto: è
possibile allora percorrere circa 2.400 km
prima che il serbatoio si svuoti.
Ad ogni tagliando di manutenzione
programmata del veicolo presso la rete
CITROËN o presso un riparatore qualificato,
verrà effettuato il riempimento del serbatoio
dell'AdBlue
® per permettere il corretto
funzionamento del sistema SCR. Se il chilometraggio stimato tra due frequenze
di manutenzione del veicolo supera la soglia
di 20.000 km, è necessario effettuare un
rabbocco di AdBlue
®.
Quando il serbatoio dell'AdBlue
® è vuoto,
un dispositivo regolamentare impedisce il
riavviamento del motore.
In caso di anomalia del sistema SCR, il
livello di emissioni del veicolo non è più
conforme alla regolamentazione Euro 6: il
veicolo diventa inquinante.
Nel caso di un malfunzionamento
confermato dal sistema SCR, recarsi
appena possibile presso la rete
CITROËN
o presso un riparatore qualificato: dopo
1.100 km percorsi, un dispositivo si
attiverà automaticamente per impedire
l'avviamento del motore.
In entrambi i casi, un indicatore
d'autonomia permette di conoscere la
distanza che può essere percorsa prima
dell'immobilizzo del veicolo.
sistema SCR
Per garantire il rispetto dell'ambiente e della
nuova normativa Euro 6, senza alterare le
per formance né penalizzare i consumi di
carburante dei motori Diesel,
CITROËN ha
fatto la scelta di equipaggiare i suoi veicoli
di un dispositivo che associa il sistema SCR
(Riduzione Catalitica Selettiva) ed il filtro
antiparticolato (FAP) per il trattamento dei gas
di scarico.
Informazioni pratiche
133
Rabbocchi di AdBlue®
Il riempimento del serbatoio dell'AdBlue® è
previsto ad ogni manutenzione del veicolo
presso la rete
CITROËN o presso un riparatore
qualificato.
Tuttavia, data la capacità del serbatoio,
potrebbe essere necessario effettuare
rabbocchi di liquido tra due tagliandi, in
particolare se segnalato da un allarme (spie e
messaggio).
Rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Se si prevede di effettuare questo rabbocco
da soli, leggere attentamente le avvertenze
seguenti.
Additivo AdBlue
® ghiacciato
L'additivo AdBlue® gela a temperature
inferiori a -11°C circa.
Il sistema SCR è dotato di un dispositivo di
riscaldamento del serbatoio dell'AdBlue
®
che permette di guidare in tutte le
condizioni climatiche.
Precauzioni d'utilizzo
AdBlue® è una soluzione a base di urea.
Questo liquido non è infiammabile, è incolore e
inodore (conservarlo in un luogo fresco).
In caso di contatto con la pelle, lavare la
zona interessata con acqua e sapone. In
caso di contatto con gli occhi, sciacquare
immediatamente e abbondantemente con
acqua corrente o con una soluzione per bagno
oculare per almeno 15 minuti. In presenza
di sensazione di bruciore o d'irritazione
persistente, consultare un medico.
In caso d'ingestione, sciacquare
immediatamente la bocca e bere acqua in
abbondanza.
In alcune condizioni (ad esempio temperatura
elevata), non si possono escludere rischi di
sprigionamento di ammoniaca: non inalare
il liquido. I vapori dell'ammoniaca hanno
un'azione irritante sulle mucose (occhi, naso
e gola).
Conservare l'AdBlue
® lontano dalla
portata dei bambini, nel flacone o nel
contenitore d'origine.
Non travasare mai l'AdBlue
® in un altro
recipiente: perderebbe le sue qualità di
purezza. Utilizzare solamente AdBlue
® conforme alla
norma ISO 22241.
Non diluire l'AdBlue
® con acqua.
Non versare l'AdBlue® nel serbatoio del
gasolio.
Il confezionamento in flacone o contenitore con
dispositivo antigoccia permette di semplificare
le operazioni di rabbocco. È possibile
procurarsi flaconi da 1,89 litri (1/2 gallone) o
contenitori da 5 litri presso la rete
CITROËN o
presso un riparatore qualificato.
Non effettuare mai rabbocchi presso un
distributore di AdBlue
® riservato all'uso dei
mezzi pesanti.
7
Informazioni pratiche
134
Raccomandazioni per la
conservazione
AdBlue® gela al di sotto di -11°C circa e si degrada
a partire da 25°C. Si raccomanda di conservare i
flaconi o i contenitori in un luogo fresco e al riparo
dall'esposizione diretta dei raggi solari.
In queste condizioni, il liquido può essere
conservato per almeno un anno.
Se il liquido si è ghiacciato, potrà essere utilizzato
solo dopo essersi completamente scongelato a
temperatura ambiente.
Non tenere flaconi o i contenitori di
AdBlue
® a bordo del veicolo.
Non gettare i flaconi o i contenitori di
AdBlue
® insieme ai rifiuti domestici.
Collocarli in un contenitore apposito o
riconsegnarli al punto vendita.
Procedura
Prima di procedere al rabbocco, accertarsi che
il veicolo sia parcheggiato su terreno piano e
orizzontale.
In inverno, verificare che la temperatura del
veicolo sia superiore a -11°C. In caso contrario,
gelando, l'AdBlue
® non può essere versato nel
serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un locale
più caldo per alcune ore per permettere il
rabbocco.
F
I
nterrompere il contatto ed estrarre la
chiave.
F
S
ganciare la valvola di plastica.
F
I
nserire le dita nel foro e ruotare il tappo
blu di un 6° di giro in senso antiorario.
F
T
irare il tappo verso l'alto con precauzione,
senza rilasciarlo.
Informazioni pratiche