32
Con CITROËN Connect Nav
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
S
elezionare il menu Regolazioni .
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata.
F
Selezionare "Regolazione ora-
data ".
F
Sel
ezionare " Data" o "Ora".
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando la
tastiera numerica.
F
C
onfermare con " OK".Regolazioni complementari
È possibile scegliere di:
Modificare il formato di visualizzazione della
data e dell'ora (12h/24h).
Modificare il fuso orario.
Attivare o disattivare la sincronizzazione con il
G PS (UTC).
Il sistema non gestisce automaticamente i
passaggi ora legale / ora solare (secondo
il Paese).
Il passaggio dall'ora solare all'ora legale
avviene cambiando il fuso orario.
Strumentazione di bordo
38
Smarrimento delle chiavi
Recarsi presso la rete CITROËN con la carta
di circolazione del veicolo, un documento
d'identità e se possibile, l'etichetta che
riporta il codice delle chiavi.
La rete
CITROËN potrà così ricercare il
codice della chiave e il codice del trasponder
per ordinare una nuova chiave.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un
sistema sensibile; evitare di manipolarlo
nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare
inavvertitamente le serrature delle porte.
Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando
quando si è fuori dalla portata e dalla vista del
veicolo. Si rischia infatti di compromettere il
funzionamento del telecomando e potrebbe
essere necessario reinizializzarlo.
Nessun telecomando può funzionare finché la
chiave è inserita nel contattore, anche a contatto
disinserito, tranne per la reinizializzazione. Veicolo fermo
Guidare con le porte bloccate può rendere
difficoltoso l'accesso all'abitacolo in caso di
emergenza.
Per ragioni di sicurezza non lasciare mai
bambini da soli a bordo del veicolo, tranne
per pochi minuti.
In ogni caso, rimuovere tassativamente
la chiave di contatto dal blocchetto
d'avviamento quando si scende dal veicolo.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifica al sistema
antiavviamento elettronico; potrebbero
verificarsi dei malfunzionamenti.
Veicolo d'occasione
Far verificare l'abbinamento di tutte le chiavi
in possesso dalla rete
CITROËN, per essere
sicuri di possedere le sole chiavi in grado di
aprire ed avviare il veicolo. Non gettare le pile del telecomando
nell'ambiente, contengono metalli
nocivi.
Consegnarle presso un punto di
raccolta autorizzato.
Aperture
95
(a)Seggiolino universale per bambini:
seggiolino per bambini che può essere
collocato in tutti i veicoli con la cintura di
sicurezza.
(b) Gruppo 0: dalla nascita a 10 kg. Le
navicelle non possono essere collocate
sul sedile del passeggero anteriore.
(c) Consultare la legislazione in vigore
nel proprio Paese prima di collocare il
bambino su questo sedile.
(d) Per installare un seggiolino su un sedile
posteriore, con schienale rivolto alla
strada o nel senso di marcia, spostare il
sedile anteriore in avanti, poi raddrizzare
lo schienale per lasciare spazio a
sufficienza per il seggiolino e per le
gambe del bambino. (e)
Quando si colloca un seggiolino per bambini
con "schienale rivolto verso la strada" sul
sedile passeggero anteriore , l'airbag del
passeggero deve essere tassativamente
disattivato. Il bambino rischia altrimenti
ferite gravi o addirittura letali in caso di
attivazione dell'airbag . Quando si colloca
un seggiolino per bambini "nel senso di
marcia" sul sedile passeggero anteriore ,
l'airbag del passeggero deve rimanere attivo.
U: Sedile predisposto per l'installazione di un
seggiolino per bambini da fissare con una
cintura di sicurezza ed omologato nella
categoria "universale", "con schienale
rivolto alla strada" e/o nel senso della
marcia.
X: Sedile non adatto alla collocazione di un
seggiolino per bambini del gruppo di peso
indicato. Rimuovere e riporre l'appoggiatesta,
prima di collocare un seggiolino per
bambini con schienale su un sedile
passeggero. Rimontare l'appoggiatesta
dopo aver rimosso il seggiolino.
5
Sicurezza
200
Modalità riservata - Mute
(l'interlocutore non sente più)A partire dal menu contestuale:
-
s
elezionare "Micro OFF" per
disattivare il microfono.
-
n
on selezionare "Micro OFF"
per riattivare il microfono.
Modalità combinato
(per scendere dal veicolo senza interrompere
la comunicazione)
A partire dal menu contestuale:
-
s
elezionare "Modo telefono "
per passare la comunicazione
sul telefono.
-
n
on selezionare "Modo
telefono " per trasmettere la
comunicazione al veicolo.
In alcuni casi, il modo combinato deve
essere attivato dal telefono.
Se il contatto è stato interrotto, quando
lo si reinserisce, al ritorno nel veicolo,
la connessione Bluetooth si riattiverà
automaticamente (in funzione della
compatibilità del telefono).
Server vocale interattivo
Dal menu contestuale,
selezionare " Tonalità DTMF "
e confermare per utilizzare la
tastiera numerica, per poter
navigare nel menu di un server
vocale interattivo.
Seconda chiamata
Dal menu contestuale,
selezionare " Scambiare" e
confermare per riprendere una
chiamata lasciata in attesa.
AUDIO e TELEMATICA
16
I servizi proposti nella navigazione
connessa a Internet sono i seguenti.
Un pack servizi Internet disponibili:
-
Meteo,
-
S
tazioni di servizio,
-
Parking,
-
Tr a f f i c o ,
-
P
OIricerca locale.
Un pack Zona di pericolo (opzionale).
I principi e le norme sono costantemente
in evoluzione; per garantire il corretto
funzionamento del processo di
comunicazione tra smartphone e sistema,
si raccomanda di aggiornare il sistema
operativo del telefono e la data e l’ora del
telefono e del sistema .Impostazione specifica per
la navigazione connessa a
Internet
Mediante il menu "Regolazioni" è possibile
creare un profilo relativo ad una sola
persona o ad un gruppo di persone
che hanno dei punti in comune, con la
possibilità d'impostare molteplici regolazioni
(memorie radio, regolazioni audio, storico
navigazione, contatti preferiti, ecc.); la
presa in conto delle impostazioni avviene
automaticamente.
oppure Premere
Navigazione per
visualizzare la pagina principale.
Premere il tasto " MENU" per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare " Regolazioni".
Selezionare " Mappa". Attivare o disattivare:
-
"
Autorizzare la dichiarazione
delle zone di pericolo ".
- "
Visualizzare in piano per
raggiungere la destinazione
finale a piedi "
-
"Autorizzare l'invio di
informazioni "
Queste impostazioni devono essere
effettuate in base al profilo.
Selezionare " Allarmi".
Attivare o disattivare " Avvertire zone
di pericolo ".
Selezionare questo pulsante.
Attivare: Allarme sonoro
Per accedere alla navigazione connessa a
Internet, selezionare l’opzione: " Autorizzare
l'invio di informazioni ".
La visualizzazione delle zone a rischio è
condizionata dalla legislazione in vigore e
dalla sottoscrizione del servizio.
CITROËN Connect Nav
21
Diverse modalità audio rimangono accessibili sul
margine del display Android Auto, utilizzando i
pulsanti touch nella barra superiore.
L'accesso ai menu del sistema può avvenire in
qualsiasi momento mediante dei tasti dedicati.In modalità Android Auto, la funzione per
visualizzare il menu premendo brevemente
sullo schermo con tre dita è disattivata.
A seconda della qualità della rete internet,
potrebbe essere necessario un tempo
d'attesa prima che le applicazioni siano
disponibili.
Connessione Bluetooth®
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono
una particolare attenzione da parte del
guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono cellulare Bluetooth e il sistema
kit vivavoce Bluetooth del sistema audio,
devono essere effettuate a veicolo fermo e
a contatto inserito. Attivare la funzione Bluetooth del telefono
e accertarsi che sia "visibile da tutti"
(configurazione del telefono).
Procedura dal telefono
Selezionare il nome del sistema nella
lista degli apparecchi rilevati.
Nel sistema, accettare la richiesta di connessione
del telefono. Per finalizzare l'abbinamento,
indipendentemente dalla procedura, dal
telefono o dal sistema, confermare e
validare il codice visualizzato come sul
sistema e sul telefono.
Procedura dal sistema
oppure Premere
Connect-App per
visualizzare la pagina principale. Premere il tasto "
OPZIONI" per accedere alla
seconda schermata.
Premere "Connessione Bluetooth ".
Selezionare " Ricerca".
Appare la lista dei telefoni rilevati.
Se la procedura di abbinamento non riesce,
si consiglia di disattivare e quindi riattivare la
funzione Bluetooth del telefono. Selezionare il nome del telefono
scelto nella lista.
A seconda del tipo di telefono, vi verrà
chiesto di accettare o meno il trasferimento
della rubrica e dei messaggi.
.
CITROËN Connect Nav
22
Condivisione della connessione
Il sistema propone di collegare il telefono con
3 profili:
-
"Telefono " (kit viva voce, solo telefono),
-
"Streaming " (streaming: riproduzione senza
fili dei file audio del telefono),
-
"Dati Internet mobile ".
L’attivazione del profilo " Dati Internet
mobile " per la navigazione connessa a
Internet è obbligatoria (nel caso in cui il
veicolo non sia equipaggiato con i servizi
"Chiamata d’emergenza o di assistenza"),
dopo aver preventivamente attivato
questa condivisione di connessione dello
smartphone.
Selezionare uno o più profili.
Premer " OK" per confermare.
Connessione Wi-Fi
Connessione rete tramite Wi-Fi dello
smartphone.
oppure Premere
Connect-App per
visualizzare la pagina principale.
Premere il tasto " OPZIONI" per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare " Connessione rete
Wi-Fi ".
Selezionare la scheda " Sicurezza" o
" Non Sicuro " oppure "Memorizzato ".
Selezionare una rete.
Con la tastiera virtuale, digitare la
" Password " per la rete Wi-Fi e la
" Codice ".
Premere " OK" per lanciare la
connessione. La connessione Wi-Fi e la condivisione
della connessione Wi-Fi sono esclusive.
Condivisione della
connessione Wi-Fi
Creazione di una rete locale Wi-Fi dal sistema.
oppure Premere
Connect-App per
visualizzare la pagina principale.
Premere il tasto " OPZIONI" per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare " Condivisione della
connessione Wi-Fi".
Selezionare la scheda " Attivazione" per attivare
o disattivare la condivisione della connessione
Wi-Fi.
E / O
Selezionare la scheda " Regolazioni" per
cambiare il nome della rete del sistema e la
password.
CITRO
24
Premere a lungo uno dei tasti per
memorizzare la stazione.
Attivazione / Disattivazione
RDS
oppure Premere
Radio Media per
visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " OPZIONI" per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare " Regolazioni radio ".
Selezionare " Generale".
Attivare / Disattivare " Ricerca
stazione ". Premere "
OK" per confermare.
L'RDS, se attivato, permette di continuare
ad ascoltare la stessa stazione grazie al
controllo della frequenza. Tuttavia, in alcune
condizioni, la copertura di una stazione RDS
non è garantita in tutto il Paese, in quanto
le stazioni radio non coprono il 100 del
territorio. Ciò spiega la perdita di ricezione di
una stazione durante un tragitto.Visualizzazione
informazioni di testo
La funzione "Testo Radio" permette di
visualizzare le informazioni trasmesse dalla
stazione radio e relative alla trasmissione
della stazione o al brano in corso di ascolto.
oppure Premere
Radio Media per
visualizzare la prima schermata. Premere il tasto "
OPZIONI" per accedere alla
seconda schermata.
Selezionare " Regolazioni radio ".
Selezionare " Generale".
Memorizzare una stazione
Selezionare una stazione o una frequenza
(consultare la rubrica corrispondente).
Premere " Memoria".
Attivare / Disattivare
"Visualizzazione radio-text ".
Premere " OK" per confermare.
CITROËN Connect Nav