Page 57 of 292

55
Berlingo2VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016Berlingo2VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Lo Stop & Start richiede una 
batteria da 12  V con tecnologia 
e caratteristiche specifiche. 
Qualsiasi intervento su questo tipo 
di batteria deve essere realizzato 
esclusivamente dalla rete CITROËN o 
da un riparatore qualificato.
Per ulteriori informazioni sulla batteria 
da 12
  V, consultare la rubrica 8, parte 
"Batteria".
Corretto utiizzo in fase di 
spegnimento
Per un corretto utilizzo in fase di avviamento
Spia preriscaldamento 
diesel
Se la temperatura è 
sufficiente, la spia si accende 
per meno di un secondo: è 
possibile avviare il motore 
senza aspettare.
Con basse temperature, attendere 
lo spegnimento di questa spia poi 
azionare il motorino di avviamento 
(posizione Avviamento) fino 
all'accensione del motore. Spia apertura
Se si accende, un'apertura 
del veicolo è chiusa male, 
controllare!
Salvaguardare il motore ed il cambio
Al momento di disinserire il contatto, 
lasciar girare per qualche secondo 
il motore, il tempo di permettere al 
turbocompressore (motore Diesel) di 
rallentare.
Non dare un colpo di acceleratore 
quando si disinserisce il contatto.
Inutile innestare una marcia dopo aver 
parcheggiato il veicolo.
AVVIARE   E   SPEGNERE
Posizione Marcia e accessori.
Per sbloccare lo sterzo, manovrare 
leggermente il volante girando la 
chiave, senza forzare. In questa 
posizione, alcuni accessori possono 
funzionare.
Posizione Avviamento.
Il motorino di avviamento viene 
azionato, il motore gira, rilasciare la 
chiave.
Posizione STOP: bloccasterzo.
Il contatto è disinserito. Girare il 
volante fino al bloccaggio dello sterzo. 
Togliere la chiave.
Apertura del cofano motore
Prima di qualsiasi intervento nel cofano 
motore, disattivare lo Stop & Start per 
evitare il rischio di ferirsi durante un 
disinnesto automatico della modalità 
START.
Guida su strade allagate
Prima di entrare in una strada allagata, 
si raccomanda vivamente di disattivare 
lo Stop & Start.
Per ulteriori informazioni sui consigli 
di guida, particolarmente su strada 
allagata, consultare la rubrica 
corrispondente. 
ALL'AVVIAMENTO
3 
Stop & Start  
         
        
        
     
        
        Page 59 of 292

57
Berlingo2VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
Avviamento e arresto
Berlingo2VP_it_Chap03_Pret-a-partir_ed02-2016
CONSIGLI DI GUIDA
Rispettare sempre e in ogni caso 
il codice della strada e prestare 
attenzione a tutte le condizioni del 
traffico.
Nel traffico, mantenere alto il livello 
d'attenzione e tenere le mani sul 
volante per essere pronti ad agire in 
qualsiasi momento e per qualsiasi 
eventualità.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore 
deve tassativamente effettuare 
qualsiasi azione che necessiti di 
attenzione a veicolo fermo.
Durante un lungo tragitto, è vivamente 
consigliato osservare una pausa ogni 
due ore.
In presenza d'intemperie, adottare uno 
stile di guida tranquillo, anticipare le 
frenate ed aumentare le distanze di 
sicurezza.
Guida su strada allagata
Si consiglia vivamente di non guidare 
su strada allagata, ciò potrebbe 
danneggiare gravemente il motore, il 
cambio ed i sistemi elettrici del veicolo.Se si deve obbligatoriamente 
imboccare una strada allagata :
-
 
verificare che la profondità 
dell'acqua non superi i 15
  cm, 
tenendo conto dell'onda che 
potrebbe essere generata dal 
passaggio degli altri veicoli,
-  
disattivare la funzione Stop & Start,
-
  
guidare il più lentamente possibile 
ma senza fermarsi. Non superare 
in nessun caso i 10
  km/h,
-  non fermarsi e non spegnere il 
motore.
All'uscita dalla strada allagata, non 
appena le condizioni di sicurezza lo 
permettono, frenare leggermente a più 
riprese per far asciugare i dischi e le 
piastre dei freni.
In caso di dubbio sullo stato del 
veicolo, rivolgersi alla rete CITROËN o 
ad un riparatore qualificato. Non guidare mai con il freno 
 
di stazionamento inserito - Rischi 
di surriscaldamento  
e di danneggiamento del sistema  
di frenata !
Rischio d’incendio !
Il sistema di scarico del veicolo è 
molto caldo, anche più minuti dopo 
lo spegnimento del motore, non 
parcheggiare o lasciare il motore 
avviato su materiali infiammabili : erba 
secca, foglie secche, etc ...
Non lasciare mai un veicolo 
incustodito, con il motore avviato. 
Se si scende dal veicolo, a 
motore avviato, inserire il freno di 
stazionamento e collocare il cambio in 
folle o in posizione N o P, in funzione 
del tipo di cambio.
Importante ! 
ALL'AVVIAMENTO
3   
         
        
        
     
        
        Page 172 of 292

170
Berlingo2VP_it_Chap08_Aide-rapide_ed02-2016
BATTERIA
Prima di scollegare la batteria, 
attendere 2  minuti dopo l'interruzione 
del contatto.
Non scollegare i terminali quando il 
motore è acceso.
Non ricaricare le batterie senza aver 
scollegato i terminali.
Dopo ogni ricollegamento della 
batteria, inserire il contatto e attendere 
1
  minuto prima di avviare il motore, 
per permettere l'inizializzazione dei 
sistemi elettronici. Se dopo questa 
manipolazione persistono leggere 
anomalie, rivolgersi alla rete CITROËN 
o ad un riparatore qualificato.
Dopo aver sostituito una lampadina, 
attendere 3
  minuti circa prima di 
ricollegare la batteria.
Se il veicolo non viene utilizzato 
per più di un mese, si consiglia di 
scollegare la batteria.
Per caricare la batteria con un 
caricabatteria
- Scollegare la batteria.
-  
Rispettare le istruzioni d'uso fornite 
dal fabbricante del caricatore.
-
 
Ricollegare la batteria iniziando dal 
morsetto (-).
-
 
V
 erificare la pulizia dei morsetti 
e dei terminali. Se sono ossidati 
(ricoperti di un deposito biancastro 
o verdastro), smontarli e pulirli.
Per avviare la vettura 
utilizzando un'altra batteria
- Collegare il cavo rosso con i 
morsetti (+) delle due batterie.
-
 
Collegare un'estremità del cavo 
verde o nero con il morsetto (-) 
della batteria aggiuntiva.
-
 
Collegare l'altra estremità del 
cavo verde o nero con un punto di 
massa del veicolo la cui la batteria 
è scarica, il più lontano possibile 
dalla batteria.
-
 
Azionare il motorino d'avviamento, 
lasciare girare il motore.
-
 
Attendere il ritorno al regime 
minimo e scollegare i cavi.
La presenza di questa etichetta 
indica l'utilizzo di una batteria al 
piombo da 12
 
V di tecnologia e 
caratteristiche specifiche che, in caso 
di scollegamento o di sostituzione, 
necessita di un intervento da parte 
della rete CITROËN o di un riparatore 
qualificato.
Il non rispetto di questi consigli può 
provocare un'usura prematura della 
batteria.
Dopo il rimontaggio della batteria, 
lo Stop & Start sarà attivo solo dopo 
alcune ore, in funzione delle condizioni 
climatiche e dello stato di carica della 
batteria (fino a circa 8
 
ore).
La ricarica della batteria in presenza di 
sistema Stop & Start si effettua con la 
batteria collegata. 
Batteria  
         
        
        
     
        
        Page 201 of 292
 199
Berlingo2VP_it_Chap09_Caract-technique_ed02-2016Berlingo2VP_it_Chap09_Caract-technique_ed02-2016
Motorizzazioni / Masse Diesel
5 postiMotori CambiCapacità d'olio 
motore con 
sostituzione del 
 
filtro (litri) Rimorchio non 
frenato (kg) Peso raccomandato 
sul gancio traino (kg)
1.6
  HDi 75   cvManuale a 5
  marce- 600 70
1.6
  HDi 75   cv FAPManuale a 5
  marce- 715 70
BlueHDi 75
  cv  
Euro 6 Manuale a 5
  marce- 720 70
1.6
  HDi 90   cvManuale a 5
  marce3,75 735 70
1.6
  HDi 92   cv FAPManuale a 5
  marce3,75 715 70
1.6
  e-HDi 92   cv FAPManuale a 5
  marce3,75 690 70
1.6
  BlueHDi 100   cv 
Euro 6 Manuale a 5
  marce3,75 600 70
1.6
  BlueHDi 100   cv 
S&S Manuale a 5
  marce3,75 600
70
Manuale Pilotato a  6
  marce 600
70
1.6
  HDi 115   cv FAPManuale a 5
  marce3,75 735 70
1.6
  BlueHDi 120   cv 
Euro 6 Manuale a 6
  marce3,75 600 70
FA P :  filtro antiparticolato.
e-HDi : modello con Stop & Start. 
CARATTERISTICHE TECNICHE
9 
Masse  
         
        
        
     
        
        Page 202 of 292
200
Berlingo2VP_it_Chap09_Caract-technique_ed02-2016Berlingo2VP_it_Chap09_Caract-technique_ed02-2016
7 postiMotori CambiCapacità d'olio motore
 
con sostituzione del  filtro (litri) Rimorchio non 
frenato (kg) Peso raccomandato 
sul gancio traino (kg)
1.6
  HDi 92   cv FAPManuale a 5
  marce3,75 750 70
1.6
  BlueHDi 100   cv 
Euro 6 Manuale a 5
  marce3,75 600 70
1.6
  BlueHDi 100   cv 
Euro 6
  S&SManuale a 5
  marce3,75 600 70
1.6
  HDi 115   cv FAPManuale a 5
  marce3,75 750 70
1.6
  BlueHDi 120   cv 
Euro 6 Manuale a 6
  marce3,75 600 70
FA P :  filtro antiparticolato.
e-HDi : modello con Stop & Start. 
Masse