167
Berlingo2VP_it_Chap07_Verification_ed02-2016
AdBlue®
Berlingo2VP_it_Chap07_Verification_ed02-2016
Non appena si raggiunge la soglia
di 600 km, la spia dell'UREA
lampeggia, la spia Service si accende,
accompagnata da un messaggio
sull'autonomia di guida.
L’allarme verrà ripetuto ogni 30
secondi
con attualizzazione dell’autonomia
rimanente ogni 50
km (30 miglia)
percorsi.
Ad ogni inserimento del contatto,
l'allarme verrà emesso mediante un
segnale sonoro.
A 0
km il dispositivo regolamentare,
installato sul veicolo, impedirà
l'avviamento. È stato raggiunto il livello 0
di liquido.
Il livello delle emissioni inquinanti
del veicolo non è più conforme alla
regolamentazione "Euro 6" ed il motore
non si avvia.
Per poter riavviare il veicolo, si deve
effettuare un rabbocco di AdBlue
® di
almeno 4
litri.
-
Aggiungere il contenuto nel
serbatoio (attraverso il bocchettone
con il tappo blu).
-
Inserire il contatto senza avviare il
motore.
-
Attendere 10
secondi prima di
avviare il motore.
Autonomia inferiore a 600
km
(350
miglia) e superiore a 0
km
Avviamento impossibile, panne
dovuta a mancanza di AdBlue
® nel
serbatoio
Evitare di raggiungere il livello
di autonomia di 0
km !
L'allarme verrà ripetuto durante la
guida, finché il livello dell'AdBlue
® non
sarà stato rabboccato a sufficienza.
Senza un rabbocco di liquido nel
serbatoio specifico, si rischia la panne
del veicolo. Successivamente, effettuare un
rabbocco supplementare del
serbatoio la cui capacità è di 17
litri.
Malfunzionamento dell'SCR
Le spie UREA, Service e Autodiagnosi
motore si accendono.
Ad ogni inserimento del contatto, il
segnale sonoro ed un messaggio
confermano un'anomalia del sistema
antinquinamento.
Se si tratta di un'anomalia temporanea,
l'allarme sparisce quando il livello delle
emissioni inquinanti allo scarico torna
ad essere conforme alla norma. Segnalazione
Tuttavia, dopo 50 km (30 miglia)
percorsi con l'allarme fisso
delle spie accese, l'anomalia è
confermata.
Un dispositivo antiavviamento del
motore sarà attivato automaticamente
oltre i 1
100 km (700 miglia) percorsi
da questa conferma.
Appena possibile, rivolgersi alla
rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Oppure rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
VERIFICHE
7
Audio e Telematica
256
Berlingo2VP_it_Chap10a_SMEGplus_ed02-2016
La tabella seguente riporta le risposte alle domande poste più di frequente sull'autoradio.
Domande frequenti
Navigazione
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Il calcolo dell'itinerario non
viene effettuato. I criteri di guida sono forse in contraddizione con l'attuale
localizzazione (esclusione delle strade a pagamento su
un'autostrada a pagamento). Verificare i criteri di guida nel menu
"Navigazione".
I POI non appaiono. I POI non sono stati selezionati. Selezionare i POI nella lista dei POI.
L'allarme sonoro "Zone a
rischio" non funziona. L'allarme sonoro non è attivo.
Attivare l'allarme sonoro nel menu "Navigazione".
Il sistema non propone
di deviare un evento sul
percorso. I criteri di guida non prendono in conto le informazioni TMC. Selezionare la funzione "Info-Service" nella lista
dei criteri di guida.
Ricevo un allarme "Zone a
rischio" che non è sul mio
percorso. Non durante un percorso guidato, il sistema annuncia tutte le "Zone
a rischio" posizionate in un'area a cono situata davanti al veicolo. Il
sistema può allertare per delle "Zone a rischio" situate sulle strade
vicine o parallele. Ingrandire la mappa per visualizzare la posizione
esatta delle "Zone a rischio". Selezionare
"Sull'itinerario" per non essere più allertati non
durante il percorso guidato o diminuire il tempo
dell'annuncio.