Il capitolo che ha davanti è molto importante: qui sono descritti i
sistemi di sicurezza in dotazione all'automobile e fornite le
indicazioni necessarie su come utilizzarli correttamente.
SICUREZZA
SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA.....................68
SISTEMA T.P.M.S. (Tyre Pressure Monitoring System).........70
CINTURE DI SICUREZZA..........................72
SISTEMA S.B.R. (Seat Belt Reminder)..................74
PRETENSIONATORI.............................75
TRASPORTARE BAMBINI IN SICUREZZA . . ..............77
MONTAGGIO SEGGIOLINO “UNIVERSALE” (con le cinture di
sicurezza)...................................78
PREDISPOSIZIONE PER MONTAGGIO SEGGIOLINO “ISOFIX” . . .82
AIR BAG FRONTALI.............................85
AIR BAG LATERALI (SIDE BAG - WINDOW BAG) ............89
34)Per avere la massima efficienza
dell'impianto frenante è necessario un
periodo di assestamento di circa 500 km:
durante questo periodo è opportuno non
effettuare frenate troppo brusche, ripetute
e prolungate.
35)Se l'ABS interviene, è segno che si sta
raggiungendo il limite di aderenza tra
pneumatici e fondo stradale: occorre
rallentare per adeguare la marcia
all'aderenza disponibile.
36)Il sistema ABS non può controvertire le
leggi naturali della fisica, e non può
incrementare l'aderenza ottenibile dalle
condizioni della strada.
37)Il sistema ABS non può evitare incidenti,
compresi quelli dovuti a velocità eccessiva in
curva, guida su superfici a bassa aderenza o
aquaplaning.
38)Le capacità del sistema ABS non devono
mai essere provate in modo irresponsabile e
pericoloso tale da compromettere la
sicurezza propria e degli altri.
39)Per il corretto funzionamento del
sistema ABS è indispensabile che gli
pneumatici siano della stessa marca e dello
stesso tipo su tutte le ruote, in perfette
condizioni e soprattutto del tipo e delle
dimensioni prescritte.
40)Il sistema ASR non può controvertire le
leggi naturali della fisica, e non può
incrementare l'aderenza ottenibile dalle
condizioni della strada.
41)Il sistema ASR non può evitare incidenti,
compresi quelli dovuti a velocità eccessiva in
curva, guida su superfici a bassa aderenza o
aquaplaning.
42)Le capacità del sistema ASR non devono
mai essere provate in modo irresponsabile e
pericoloso tale da compromettere la
sicurezza propria e degli altri.43)Il sistema HBA non non può
controvertire le leggi naturali della fisica e
non può incrementare l'aderenza ottenibile
dalle condizioni della strada.
44)Il sistema HBA non può evitare incidenti,
compresi quelli dovuti ad eccessiva velocità
in curva, guida su superfici a bassa aderenza
oppure aquaplaning.
45)Le capacità del sistema HBA non
devono mai essere provate in modo
irresponsabile e pericoloso tale da
compromettere la sicurezza del guidatore
stesso, degli altri occupanti presenti a bordo
della vettura e di tutti gli altri utilizzatori
della strada.
46)Il DST costituisce un ausilio alla guida e
non sostituisce il guidatore nella
responsabilità della conduzione della
vettura.SISTEMA T.P.M.S. (Tyre
Pressure Monitoring System)
(ove presente)
47) 48) 49) 50) 51) 52) 53) 54) 55)
DESCRIZIONE
La vettura può essere equipaggiata con
sistema di monitoraggio della pressione
pneumatici T.P.M.S. (Tyre Pressure
Monitorino System), che segnala al
guidatore lo stato di gonfiaggio dei
pneumatici mediante la visualizzazione,
sul display, di specifici messaggi di
avvertimento.
Il sistema è costituito da un sensore
trasmettitore a radiofrequenza montato
su ciascuna ruota (sul cerchio all’interno
del pneumatico), in grado di inviare alla
centralina di controllo le informazioni
relative alla pressione di ogni
pneumatico.
AVVERTENZE PER L'USO DEL SITEMA
T.P.M.S.
Le segnalazioni di anomalia non vengono
memorizzate e pertanto non saranno
visualizzate a fronte di uno spegnimento
e successivo avviamento del motore.
Se le condizioni anomale permangono la
centralina invierà al quadro strumenti le
relative segnalazioni solamente dopo un
breve periodo con vettura in movimento.
70
SICUREZZA
Sistema T.P.M.S. (Tyre Pressure
Monitoring System)..........70
Sistemi di sicurezza attiva........68
Sollevamento della vettura.......151
Sostituzione di una lampada......106
Indicazioni generali..........106
luci esterne..............110
Sostituzione ruota............118
Specchi esterni...............17
Specchi retrovisori.............17Spie e messaggi..............47
Start&Stop (sistema)...........98
Tappo serbatoio combustibile.....103
Tergicristallo/lavacristallo........22
Tergicristallo/tergilunotto.....22,148
Tergilunotto/lavalunotto.........22
Tetto apribile elettrico..........30
Traino della vettura...........128
Traino di rimorchi.............102Trasportare bambini in sicurezza....77
Trip Computer...............46Uso del cambio manuale.........94
Verifica dei livelli............141
Voci menu..................44
Volante....................17
Window Bag (Air bag laterali
protezione testa)............89