a benzina dopodiché, in funzione della
posizione del commutatore 1, si ha:
commutatore premuto sul lato destro
(identificato dal simbolo
):
funzionamento a benzina con
l’accensione del relativo LED arancione 3;
commutatore premuto sul lato sinistro
(identificato dall’ideogrammaG):
funzionamento a GPL con l’accensione
del relativo LED verde 4.
In caso di esaurimento del GPL avviene
automaticamente la commutazione a
benzina: si accende il LED arancione3esi
spegne quello verde 4 relativo al
funzionamento a GPL.
Effettuando rifornimento di GPL, dopo il
normale avviamento a benzina
l’alimentazione ritorna automaticamente
a GPL: il LED arancione 3 si spegne e si
accende quello verde 4 relativo al
funzionamento a GPL.
RIFORNIMENTI
12)
GPL
Capacità massima rifornibile
(comprensiva di riserva): 39 litri. Il valore
tiene già conto del limite dell’80% di
riempimento serbatoio e del residuo di
liquido necessario per il regolare
pescaggio ed è il rifornimento massimo
ammesso. Inoltre tale valore può
presentare, in diversi rifornimenti,leggere variazioni a causa di differenze
tra le pressioni di erogazione delle pompe
in rete, pompe con differenti
caratteristiche di erogazione/blocco,
serbatoio non completamente in riserva.
AVVERTENZA Per evitare di avere
indicazioni non congruenti dell'indicatore
combustibile GPL sul quadro strumenti,
si suggerisce di effettuare rifornimenti
non inferiori ai 10 litri.
ATTENZIONE
20)Si ricorda che in alcune nazioni (Italia
compresa) sussistono restrizioni, per
normative in vigore, al parcheggio/
rimessaggio di autoveicoli alimentati con
gas avente densità superiore a quella
dell'aria; il GPL rientra in quest'ultima
categoria.
21)Non effettuare la commutazione tra i
due modi di funzionamento durante la fase
di avviamento del motore.
22)Qualora si percepisse odore di gas,
passare dal funzionamento GPL a quello a
benzina e recarsi immediatamente presso la
Rete Assistenziale Alfa Romeo per
l'esecuzione dei controlli atti ad escludere
difetti dell'impianto.
AVVERTENZA
5)La vettura è equipaggiata con un impianto
di iniezione gassosa di GPL studiato
appositamente per la vettura: è quindi
assolutamente vietato modificare la
configurazione dell'impianto o dei relativi
componenti. L'uso di altri componenti o
materiali può provocare malfunzionamenti e
ridurre la sicurezza, pertanto in caso di
avarie, rivolgersi presso la Rete
Assistenziale Fiat. Nel trainare o sollevare la
vettura, per evitare di danneggiare la parti
dell'impianto a gas, è necessario attenersi a
quanto riportato nel Libretto di Uso e
Manutenzione al paragrafo "Traino della
vettura".
6)Le temperature estreme di
funzionamento dell'impianto sono comprese
tra -20°C e 100°C.
7)Nel caso di verniciatura in forno, il
serbatoio GPL deve essere rimosso dalla
vettura e successivamente rimontato a cura
della Rete Assistenziale Alfa Romeo.
Sebbene l'impianto GPL sia dotato di
numerose sicurezze, ogni volta che la vettura
viene ricoverata per un lungo periodo o
movimentata in circostanze di emergenza a
causa di guasti o incidenti, si consiglia di
osservare la seguente procedura: svitare i
dispositivi di fissaggio del coperchio del
serbatoio GPL, quindi rimuoverlo. Chiudere il
rubinetto del GPL ruotando in senso orario la
ghiera (vedere quanto descritto alla voce
"Sicurezza passiva/sicurezza attiva").
Rimontare quindi il coperchio e riavvitare i
dispositivi di fissaggio.
38
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Quanto può essere utile per capire com'è fatta e come funziona la
Sua automobile è contenuto in questo capitolo e illustrato con dati,
tabelle e grafici. Per l'appassionato, il tecnico, ma anche
semplicemente per chi vuol conoscere in ogni dettaglio la propria
vettura.
DATI TECNICI
DATI PER L'IDENTIFICAZIONE......................156
TARGHETTA RIASSUNTIVA DEI DATI DI IDENTIFICAZIONE. . . .156
NUMERO DELL'AUTOTELAIO......................157
MARCATURA DEL MOTORE.......................157
MOTORE...................................158
RUOTE....................................163
DIMENSIONI................................169
PESI.....................................170
RIFORNIMENTI...............................173
FLUIDI E LUBRIFICANTI.........................176
PRESTAZIONI................................179
CONSUMO DI COMBUSTIBILE.....................180
EMISSIONI DI CO2 . ...........................182
DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VEICOLO A FINE CICLO
VITA......................................183
RIFORNIMENTI
Turbo TwinAir 1.4 Benzina
Combustibili prescritti e
lubrificanti originali
litri kg litri kg
Serbatoio del combustibile 45 – 45 –Benzinaverde senza piombo
non inferiore a 95 R.O.N
(Specifica EN228) compresa una riserva di 5- 7 – 5- 7 –
Impianto di raffreddamento
motore (con climatizzatore)5,4 5,3 5,2 4,6Miscela di acqua
demineralizzata e liquido
PARAFLU
UP
al 50%(*)
Coppa del motore 2,8 2,5 2,7 2,3SELENIA DIGITEK P.E.
(versioni Turbo TwinAir)
SELENIA StAR P.E. (versioni
1.4 Benzina) Coppa del motore e filtro 3,3 2,8 2,9 2,5
Scatola del cambio/differenziale 1,65 1,5 1,6 1,4TUTELA TRANSMISSION
GEARFORCE
Circuito freni idraulici con
dispositivo antibloccaggio ABS0,53 0,5 0,53 0,5 TUTELA TOP 4/S
Recipiente liquido
lavacristallo/lavalunotto/lavafari
(**)2,2 (4,5) 1,9 (4,0) 2,8 (4,6) 2,5 (4,1)Miscela di acqua e liquido
TUTELA PROFESSIONAL SC
35
(*) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
(**) I valori tra parentesi sono riferiti alle versioni con lavafari
173
Luci anabbaglianti (sostituzione
lampade)................110
Luci di emergenza............106
Luci di parcheggio.............19
Luci di posizione/anabbaglianti.....19
Luci di posizione/Luci diurne (DRL)
(sostituzione lampade)........110
Luci di posizione/luci stop
(sostituzione lampade)........112
Luci diurne (DRL)..............18
Luci esterne.................18
Luci esterne di cortesia..........21
Luci fendinebbia..............20
sostituzione lampada........111
Luci interne.................21
Luci targa (sostituzione lampade) . . .112
Luci terzo stop
sostituzione lampade........112
Manutenzione e cura
controlli periodici...........140
utilizzo gravoso della vettura. . . .140
Manutenzione programmata......132
Menu di Setup...............44
Modifiche/alterazioni della vettura........................4
Montaggio seggiolino "Universale".......................78
Motore...................158
marcatura...............157
Multimedia
Accensione/spegnimento......191
Olio motore (verifica del livello). . . .146
Pesi....................170
Piano di manutenzione
programmata.............133
Plafoniera anteriore............21
Plancia portastrumenti...........8
Pneumatici
Fix&Go Automatic (kit).......123
Pneumatici (pressioni di
gonfiaggio)...............166
Porte.....................13
Predisposizione per montaggio
seggiolino "Isofix"............82
Prestazioni................179
Pretensionatori...............75
Limitatori di carico...........75
Pulizia e manutenzione
carrozzeria...............151
parti rivestite in vera pelle.....153
sedili e parti in tessuto........153
sedili in pelle..............153
Pulsanti di comando............43
Quadro e strumenti di bordo......42
Rifornimenti...............173
Rifornimento della vettura.......103
Ruote....................163
Ruote e pneumatici
sostituzione ruota..........118
Safe Lock (dispositivo)..........10Sedile posteriore..............15
Sedili.....................14
Sedili anteriori...............14
Sedili anteriori sportivi . .........14
Sensore crepuscolare...........19
Sensore pioggia..............22
Sensori di parcheggio..........101
Side Bag (Air bag laterali anteriori).......................89
Sistema "Alfa DNA"............35
Sistema "Electronic Q2 ("E-Q2")"....69
Sistema "Smart Bag" (Air bag
multistage frontali)...........85
Sistema ABS . . ..............68
Sistema Alfa Romeo Code........11
Sistema ASR (AntiSlip Regulation).......................68
Sistema blocco combustibile......126
Sistema Brake Assist...........68
Sistema CBC (Cornering Braking
Control)..................69
Sistema DST (Dynamic Steering
Torque)..................68
Sistema EBD................68
Sistema EOBD...............65
Sistema ESC (Electronic Stability
Control)..................68
Sistema Hill Holder............69
Sistema MSR................68
Sistema S.B.R. (Seat Belt
Reminder)................74
INDICE ALFABETICO