
AVVERTENZA Le luci diurne non
sostituiscono le luci anabbaglianti
durante la marcia in galleria o notturna.
L'uso delle luci diurne è regolamentato
dal Codice della Strada del Paese in cui vi
trovate: osservatene le prescrizioni.
LUCI DI POSIZIONE/ANABBAGLIANTI
Con chiave di avviamento in posizione
MAR, ruotare la ghiera 1 fig. 18 in
posizione
.
Le luci diurne si spengono e si accendono
le luci di posizione e anabbaglianti. Sul
quadro strumenti si illumina la spia
.
LUCI DI PARCHEGGIO
Si accendono, solo con chiave di
avviamento in posizione STOP od
estratta, portando la ghiera 1 fig. 18
prima in posizione
e successivamente
alla posizione
.
Sul quadro strumenti si illumina la spia
.
CONTROLLO AUTOMATICO LUCI
(AUTOLIGHT) (Sensore crepuscolare)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Un sensore rileva le condizioni di luce
esterne e attiva o disattiva
autonomamente i proiettori e le luci
posteriori.Attivazione
Ruotare la ghiera 1 fig. 18 in posizione
. Per attivare l’accensione
automatica contemporanea delle luci
posizione e anabbaglianti in funzione
della luminosità esterna.
Allo spegnimento automatico delle luci
vengono spente anche le luci fendinebbia
e retronebbia (se attivate). Alla
successiva riaccensione automatica è
necessario riattivare, se necessario, tali
luci.
LUCI ABBAGLIANTI
Per inserire le luci abbaglianti, con ghiera
1 fig. 18 in posizione
, tirare la leva
verso il volante oltre lo scatto di fine
corsa. Sul quadro strumenti si illumina la
spia
.
Tirando nuovamente la leva verso il
volante oltre lo scatto di fine corsa, gli
abbaglianti si disinseriscono, si
reinseriscono le luci anabbaglianti e si
spegne la spia
.
LAMPEGGI
Si ottengono tirando la leva verso il
volante (posizione instabile)
indipendentemente dalla posizione della
ghiera 1 fig. 18. Sul quadro strumenti si
illumina la spia
.
CORRETTORE ASSETTO FARI
Funziona con chiave di avviamento in
posizione MAR e luci anabbaglianti
accese.
Regolazione assetto fari
Per la regolazione premi i pulsanti
e
fig. 19. Sul display viene visualizzata
la posizione relativa alla regolazione.
Posizione 0: una o due persone sui
sedili anteriori.
Posizione 1: 4 persone.
Posizione 2: 4 persone + carico nel
bagagliaio.
Posizione 3: guidatore + massimo
carico ammesso tutto stivato nel
bagagliaio.
AVVERTENZA Controllare
l’orientamento ogni volta che cambia il
peso del carico trasportato.
19A0K0541C
19

AVVERTENZA Se la vettura è dotata di
fari Bixenon il controllo
dell’orientamento dei fari è elettronico,
pertanto i pulsanti
enon sono
presenti.
LUCI FENDINEBBIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Funzionamento
Premere il pulsante
fig. 20 per
accendere/spegnere le luci.
Con luci inserite sul quadro strumenti si
accende la spia
.
LUCI RETRONEBBIA
Funzionamento
Premere il pulsante
fig. 20 per
accendere/spegnere le luci.
Le luci retronebbia si accendono solo con
luci anabbaglianti o luci fendinebbia
inserite.Le luci si spengono premendo
nuovamente il pulsante oppure
spegnendo gli anabbaglianti o i
fendinebbia (per versioni/mercati, dove
previsto).
Con luci inserite sul quadro strumenti si
accende la spia
.
INDICATORI DI DIREZIONE
Portare la leva in posizione (stabile):
verso l’alto: attivazione indicatore di
direzione destro;
verso il basso: attivazione indicatore di
direzione sinistro.
Sul quadro strumenti si illumina ad
intermittenza la spia
oppure.
Gli indicatori di direzione si disattivano
automaticamente riportando la vettura in
posizione di marcia rettilinea.
Funzione “Lane change” (cambio corsia)
Qualora si voglia segnalare un cambio di
corsia di marcia, portare la leva sinistra in
posizione instabile per meno di mezzo
secondo. L’indicatore di direzione del lato
selezionato si attiverà per 5 lampeggi per
poi spegnersi automaticamente.
DISPOSITIVO “FOLLOW ME HOME”
Consente di illuminare, per un certo
periodo di tempo, lo spazio antistante
alla vettura.Attivazione
Con chiave di avviamento in posizione
STOP od estratta, tirare la leva A verso il
volante entro 2 minuti dallo spegnimento
del motore.
Ad ogni singolo azionamento della leva,
l'accensione delle luci viene prolungata di
30 secondi, fino ad un massimo di
210 secondi; trascorso tale intervallo di
tempo, le luci si spengono
automaticamente.
Disattivazione
Mantenere tirata la leva verso il volante
per più di 2 secondi.
LUCI ESTERNE DI CORTESIA
Rendono visibile la vettura e lo spazio
antistante quando si sbloccano le porte.
Attivazione
Quando, con vettura spenta, si sbloccano
le porte premendo il pulsante
sul
telecomando (oppure il bagagliaio
premendo il pulsante
), si
accendono le luci anabbaglianti, le luci di
posizione posteriori e le luci targa.
Le luci rimangono accese per circa
25 secondi, a meno che da telecomando
si blocchino nuovamente le porte e il
bagagliaio oppure che le porte (oppure il
bagagliaio) vengano aperti e richiusi. In
questi casi si spengono entro 5 secondi.
20A0K0609C
20
CONOSCENZA DELLA VETTURA

INIZIALIZZAZIONE BAGAGLIAIO
AVVERTENZA In seguito ad un’eventuale
scollegamento della batteria od
all’interruzione del fusibile di protezione,
è necessario “inizializzare” il meccanismo
di apertura/chiusura del bagagliaio
procedendo come segue:
chiudere tutte le porte ed il bagagliaio;
premere il pulsantesulla chiave;
premere il pulsantesulla chiave.
AMPLIAMENTO DEL BAGAGLIAIO
Il sedile posteriore sdoppiato permette
l’ampliamento parziale (1/3 oppure 2/3)
oppure totale del bagagliaio.
Per ampliare il bagagliaio vedere quanto
descritto al paragrafo “Sedili posteriori”.
GANCI APPENDI BORSE
All’interno del bagagliaio sono inoltre
presenti dei ganci appendi borse.
RETE FERMABAGAGLI
(per versioni/mercati, dove previsto)
È utile per la sistemazione corretta del
carico e/o per il trasporto di materiali
leggeri. La rete fermabagagli è
disponibile presso la Lineaccessori Alfa
Romeo.
ATTENZIONE
17)Un bagaglio pesante non ancorato, in
caso di incidente, potrebbe provocare gravi
danni ai passeggeri.
18)Se viaggiando in zone in cui è
difficoltoso il rifornimento di combustibile, si
vuole trasportare benzina in una tanica di
riserva, occorre farlo nel rispetto delle
disposizioni di legge, usando solamente una
tanica omologata, e fissata adeguatamente
agli agganci di ancoraggio carico. Anche così
tuttavia si aumenta il rischio di incendio in
caso di incidente.
FARI
ORIENTAMENTO FASCIO LUMINOSO
Un corretto orientamento dei fari è
determinante per il comfort e la
sicurezza non solo di chi guida, ma di tutti
gli utenti della strada. Inoltre costituisce
una precisa norma del codice di
circolazione.
Per garantire a se stessi e agli altri le
migliori condizioni di visibilità quando si
viaggia con luci accese, è necessario
avere un corretto assetto dei fari. Per il
controllo e l’eventuale regolazione
rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
ORIENTAMENTO FENDINEBBIA(per versioni/mercati, dove previsto)
Per il controllo e l’eventuale regolazione
rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo.
REGOLAZIONE FARI ALL’ESTERO
Gli anabbaglianti sono orientati per la
circolazione nel paese di prima
commercializzazione. Viaggiando nei
paesi con circolazione opposta, per non
abbagliare i veicoli che procedono in
direzione contraria, occorre coprire le
zone del faro secondo quanto previsto
dal Codice di Circolazione Stradale del
paese dove si circola.
33

Lampade Tipo Potenza Rif. Figura
Posizione anteriore/Luci diurne (D.R.L.) LED – –
P
osizione posteriore LED – –
Anabbaglianti H7 55W D
Abbaglianti H1 55W E
Anabbaglianti/Abbaglianti (versioni con fari Bi-Xenon) (per
versioni/mercati, dove previsto)F D1S -
Indicatori di direzione anteriori PY24W 24W B
Indicatori di direzione posteriori R10W 10W B
Indicatori di direzione laterali LED – –
Stop LED – –
3° stop LED – –
Targa W5W 5W A
Fendinebbia H3 55W E
Retronebbia H21W 21W B
Retromarcia P21W 21W B
Plafoniera anteriore C10W 10W C
Plafoniera bagagliaio W5W 5W A
Plafoniera cassetto portaoggetti C5W 5W C
AVVERTENZA
32)Le lampade alogene devono essere maneggiate toccando esclusivamente la parte metallica. Se il bulbo trasparente viene a contatto con le
dita, riduce l'intensità della luce emessa e si può anche pregiudicare la durata della lampada. In caso di contatto accidentale, strofinare il bulbo con
un panno inumidito di alcool e lasciare asciugare.
108
IN EMERGENZA

Centralina plancia portastrumentifig. 85
DISPOSITIVO PROTETTOFUSIBILE AMPERE
Abbagliante destroF91
7,5
Abbagliante sinistroF90 7,5
Anabbagliante destro (versioni con fari alogeni) F12 7,5
Anabbagliante sinistro (versioni con fari alogeni) F13 7,5
Anabbagliante destro (versioni con fari Bi-Xenon) F12 15
Anabbagliante sinistro (versioni con fari Bi-Xenon) F13 15
Fendinebbia destroF93 7,5
Fendinebbia sinistroF92 7,5
Plafoniera bagagliaio/Plafoniera alette parasole/Plafoniera cassetto portaoggetti/
Plafoniera anteriore e posterioreF32 10
Servizi variF31 5
Alzacristallo elettrico posteriore (lato sinistro) F33 20
Alzacristallo elettrico posteriore (lato destro) F34 20
+30F36 10
Servizi variF37 7,5
Chiusura centralizzataF38 20
Alimentazione Body Computer F42 5
Pompa bidirezionale lavacristallo F43 20
Alzacristallo elettrico anteriore (lato guidatore) F47 20
Alzacristallo elettrico anteriore (lato passeggero) F48 20
Servizi variF49 5
115

Installazione seggiolino Isofix
Universale................78
Interni (pulizia)..............152
Kit Fix&Go................122
Lampade
tipi di lampade.............107
Lampeggi..................19
Lavacristallo
livello liquido lavacristallo......145
Lavalunotto
livello liquido lavalunotto......145
Le chiavi....................8
Chiave con telecomando........8
Chiave meccanica............8
Luci abbaglianti...............19
sostituzione lampada........110
Luci adattive AFS (Adaptive
Frontlight System)...........21
Luci anabbaglianti
sostituzione lampada........110
Luci di emergenza............106
Luci di parcheggio.............19
Luci di posizione/anabbaglianti.....19
Luci di posizione/Luci diurne
(D.R.L.))
sostituzione lampade........110
Luci di posizione/Luci stop
sostituzione lampade........111
Luci diurne (D.R.L.).............18
Luci esterne.................18Luci esterne di cortesia..........20
Luci fendinebbia..............20
sostituzione lampada........111
Luci interne.................21
Luci retronebbia..............20
Luci retronebbia/retromarcia
sostituzione lampade........111
Luci targa
sostituzione lampade........112
Luci terzo stop
sostituzione lampade........112
Manutenzione e cura
controlli periodici...........140
utilizzo gravoso della vettura. . . .140
Manutenzione programmata......132
Menu di Setup...............42
Modifiche/alterazioni della vettura....4
Montaggio seggiolino "Universale" . .75
Motore...................158
livello liquido impianto
raffreddamento motore.......145
marcatura...............157
Multimedia
Accensione/spegnimento . . .189 ,202
Antifurto.............197 ,211
CD....................191
Comandi sul frontalino
(Uconnect™ 5” Radio LIVE).....185
Comandi sul frontalino
(Uconnect™ 6.5” Radio Nav LIVE) .198Comandi Vocali.........196 ,210
Impostazioni..........195 ,210
Modalità “APPS” . .......194 ,208
Modalità navigazione........206
Modalità telefono.......192 ,204
Servizi Uconnect™ LIVE. . . .194 ,208
Supporto SD Card..........204
Olio motore
consumo................145
verifica del livello...........145
Pesi....................167
Piano di manutenzione
programmata.............133
Plafoniere
Plafoniera anteriore . .........21
Pneumatici
Fix&Go (kit)..............122
pressioni di gonfiaggio . . ......165
Porte.....................12
Blocco/sblocco centralizzato
porte . . .................12
Dispositivo sicurezza bambini....12
Predisposizione per montaggio
seggiolino "Isofix"............78
Prestazioni................177
Pretensionatori...............71
Limitatori di carico...........72
Procedure di manutenzione
Lavafari................148
Spruzzatori..............148
INDICE ALFABETICO
.