Page 25 of 341

Chiavi, portiere e finestrini23Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura
della rispettiva portiera. Tirando la
maniglia di nuovo si apre la portiera.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,le portiere del veicolo vengono auto‐
maticamente sbloccate.
Avviso
Trascorso un breve lasso di tempo
dal momento dello sbloccaggio
tramite chiave elettronica, le serra‐
ture si bloccano automaticamente
se, nel frattempo, nessuna portiera
viene aperta. Un prerequisito è che
l'impostazione sia attivata nella
personalizzazione del veicolo
3 132.Funzionamento del sistema
chiave elettronica
La chiave elettronica deve trovarsi
all'esterno del veicolo, in un raggio d'azione di ca un metro dal lato
portiera in questione.
Sbloccaggio
Preme il pulsante sulla maniglia
esterna della relativa portiera e tirare
la maniglia.
La modalità di sbloccaggio può
essere impostata nel menù di perso‐ nalizzazione del veicolo nel Visualiz‐
zatore Info. Si possono selezionare
due impostazioni:
● Tutte le portiere, il vano di carico e lo sportello del rifornimento
carburante si sbloccheranno
Page 26 of 341

24Chiavi, portiere e finestrinipremendo una volta il pulsante
su una qualsiasi maniglia
esterna.
● Solo la portiera del conducente, il
vano di carico e lo sportello di
rifornimento carburante si sbloc‐
cano premendo una volta il tasto
sulla maniglia esterna della
portiera del conducente. Per
sbloccare tutte le portiere,
premere due volte il pulsante.
L'impostazione può essere modifi‐
cata nel menu Impostaz. nel Visualiz‐
zatore Info. Personalizzazione della
vettura 3 132.
BloccaggioPremere il pulsante su una qualsiasi
maniglia della portiera esterna.
Tutte le portiere, il vano di carico e lo
sportello di rifornimento carburante si
bloccheranno.
Il sistema si blocca se si verifica una
delle seguenti situazioni:
● Sono trascorsi più di cinque secondi dallo sblocco.
● Il pulsante su una maniglia esterna è stato premuto due volteentro cinque secondi per sbloc‐
care il veicolo.
● Una portiera qualsiasi è stata aperta e tutte le portiere sono orachiuse.
Se la portiera del conducente non è
chiusa correttamente, la chiave elet‐
tronica rimane nel veicolo o l'accen‐
sione non è spenta e la chiusura non
sarà consentita.
Se nel veicolo erano presenti due o
più chiavi elettroniche e l'accensione
è stata inserita, le portiere del veicolo vengono bloccate se solo una chiave
elettronica è rimossa dal veicolo.Sbloccaggio e apertura del portellone posteriore
Il portellone posteriore può essere
sbloccato e aperto senza l'utilizzo
delle mani, muovendo il piede sotto il paraurti posteriore o premendo il
tasto a sfioramento sotto l'emblema
del marchio quando la chiave elettro‐
nica si trova entro il raggio di portata. Le portiere rimangono bloccate. Vano
di carico 3 28.
Funzionamento con pulsanti sulla
chiave elettronica
La chiusura centralizzata può essere
azionata anche mediante i pulsanti
presenti sulla chiave elettronica.
Page 27 of 341

Chiavi, portiere e finestrini25Per sbloccare premere c.
Per chiudere premere e.
Sistema chiave elettronica 3 20.
Chiusura passiva
Bloccaggio automatico 3 26.
Conferma
Il funzionamento della chiusura
centralizzata è confermato dai segna‐
latori di emergenza. Un prerequisito è che l'impostazione sia attivata nella
personalizzazione del veicolo 3 132.
Pulsanti della chiusura
centralizzata
Blocca o sblocca tutte le portiere, il vano di carico e lo sportello del rifor‐
nimento carburante dall'abitacolo
mediante un interruttore nel pannello
della portiera del conducente.
Per chiudere premere e. Il LED del
pulsante si accende.
Per sbloccare premere c.
Funzionamento con la chiave in
caso di guasto della chiusura
centralizzata
In caso di un guasto, ad esempio la
batteria del veicolo o la batteria della chiave elettronica sono scariche, la
portiera del conducente può essere
bloccata o sbloccata con la parte
estraibile della chiave.Premere il pulsante sulla chiave elet‐
tronica ed estrarre la parte metallica
della chiave.
La serratura nella portiera del condu‐
cente è coperta da una protezione.
Page 28 of 341

26Chiavi, portiere e finestriniInserire la parte metallica della chiavenel vano sul fondo della protezione e
ruotare la chiave verso l'alto.
Sblocco manuale
Sbloccare manualmente la portiera
del conducente inserendo e ruotando la parte metallica della chiave nella
serratura.
Le altre portiere possono essere
aperte tirando la maniglia interna due
volte o premendo c nel pannello della
portiera del conducente. Il vano di
carico e lo sportellino di rifornimento
carburante probabilmente non si
sbloccheranno.
Accendendo il quadro si disattiva il
sistema di bloccaggio antifurto.
Blocco manuale
Spingere la manopola di bloccaggio
interna di tutte le portiere tranne
quella del lato guida o premere e nel
pannello della portiera del condu‐
cente. Quindi chiudere la portiera del
conducente e bloccarla dall'esterno
ruotando la chiave nella serratura. Lo
sportellino di rifornimento carburante
e il portellone posteriore probabil‐
mente non si bloccheranno.
Dopo il bloccaggio, coprire la serra‐
tura con la protezione: inserire la
protezione con il lato inferiore nelle
cavità, ruotare e spingere la prote‐
zione fino al suo innesto nel lato supe‐ riore.
Bloccaggio automatico
Bloccaggio automatico dopo
l'avviamento
Questa funzione di sicurezza può
essere configurata in modo da bloc‐
care automaticamente tutte le
Page 29 of 341

Chiavi, portiere e finestrini27portiere, il vano di carico e lo sportel‐
lino del carburante dopo la partenza
e al superamento di una certa velo‐
cità.
Da fermi dopo la guida, il veicolo si
sblocca automaticamente non
appena la chiave è rimossa dal
commutatore di accensione o con il
sistema chiave elettronica quando
l'accensione è spenta.
L'attivazione o la disattivazione del
blocco automatico può essere impo‐
stata nel menù Impostaz., I Veicolo
nel Visualizzatore Info.
Visualizzatore Info 3 125.
Personalizzazione del veicolo 3 132.
L'impostazione può essere memoriz‐
zata per ogni chiave elettronica in uso
3 22.
Ribloccaggio automatico dopo lo
sbloccaggio
Questa funzione può essere configu‐rata per bloccare automaticamente tutte le portiere, il vano di carico e lo
sportellino di rifornimento del carbu‐
rante poco dopo lo sbloccaggio con iltelecomando o la chiave elettronica,
purché nessuna portiera sia stata
aperta.
L'attivazione o la disattivazione del ribloccaggio automatico può essereimpostata nel menù Impostaz., I
Veicolo nel Visualizzatore Info.
Visualizzatore Info 3 125.
Personalizzazione del veicolo 3 132.
L'impostazione può essere memoriz‐
zata per ogni chiave elettronica in uso 3 22.
Chiusura passiva Questa funzione blocca automatica‐
mente le portiere dopo qualche
secondo se una chiave elettronica è
stata riconosciuta in precedenza
all'interno del veicolo, tutte le portiere
sono state chiuse e la chiave elettro‐
nica non è lasciata all'interno del
veicolo.
Se la chiave elettronica resta nel
veicolo o il quadro non è spento, il
blocco passivo non sarà consentito.Se nel veicolo erano presenti due o
più chiavi elettroniche e l'accensione
è stata inserita, la funzione blocca il
veicolo se solo una chiave elettronica è rimossa dal veicolo.
Per evitare la chiusura passiva del
veicolo, per esempio durante il rifor‐
nimento o quando un passeggero
rimane all'interno, occorre disattivare
il sistema.
Per disattivare il sistema, premere per
qualche secondo il pulsante c della
chiusura centralizzata mentre c'è una
portiera aperta. A conferma della
disattivazione, un segnale acustico
suona tre volte. La funzione rimane
disattivata fino a quando si preme il
pulsante della chiusura centralizzata
e o si aziona l'accensione.
L'attivazione o la disattivazione del
blocco passivo può essere impostata
nel menù Impostaz., I Veicolo nel
Visualizzatore Info.
Visualizzatore Info 3 125.
Personalizzazione del veicolo 3 132.
L'impostazione può essere memoriz‐
zata per ogni chiave elettronica in uso
3 22.
Page 30 of 341
28Chiavi, portiere e finestriniSicure per bambini9Avvertenza
Azionare la sicura per bambini
quando i sedili posteriori sono
occupati da bambini.
Spostare in avanti il perno nella
portiera posteriore. La portiera non
potrà essere aperta dall'interno.
Per disattivare, muovere il perno
verso la posizione posteriore.
Portiere
Vano di carico Portellone posterioreAperturaDue volumi a 5 porte
Dopo lo sbloccaggio, premere l'em‐
blema del marchio e aprire il portel‐
lone posteriore.
Sports Tourer
Dopo lo sblocco, premere l'interrut‐
tore a sfioramento sotto la modana‐ tura del portellone posteriore e aprire il portellone posteriore manualmente.
Chiusura centralizzata 3 22.
Page 31 of 341

Chiavi, portiere e finestrini29Chiusura
Usare la maniglia interna.
Chiusura centralizzata 3 22.
Portellone posteriore elettrico
9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il
funzionamento del portellone elet‐ trico: comporta infatti il rischio di
lesioni, soprattutto per i bambini.
Osservare attentamente i compo‐
nenti in movimento durante l'azio‐
namento e verificare che nulla
rimanga incastrato durante il movi‐ mento e nessuno si trovi nella
zona operativa.
Il portellone posteriore elettrico può
essere azionato nei seguenti modi:
● Premendo due volte X sulla
chiave elettronica. Per evitare
l'apertura imprevista del portel‐
lone, premere più a lungo X di
quanto avviene per bloccare o
sbloccare.
● Azionamento senza mani con sensore di movimento sotto il
paraurti posteriore.
● L'interruttore a sfioramento sotto la modanatura esterna del portel‐lone posteriore e C nel portel‐
lone aperto.
● L'interruttore C all'interno della
portiera del conducente.
Nelle vetture con cambio automatico il portellone può essere aperto solo
quando l'automobile è ferma e con la
leva del cambio in posizione di
parcheggio P.
Durante il funzionamento del portel‐
lone posteriore, gli indicatori di dire‐
zione lampeggiano e si attiva una
segnalazione acustica.
Avviso
Azionando il portellone elettrico non
si agisce sulla chiusura centraliz‐
zata. Per aprire il portellone poste‐
riore con il pulsante sulla chiave elet‐ tronica, o con l'interruttore a sfiora‐
mento sotto la modanatura del
portellone posteriore o mediante
azionamento a mani libere, non è
necessario sbloccare le portiere del
veicolo. Un prerequisito è che la
chiave elettronica si trovi esterna‐
mente al veicolo, entro un raggio di
portata di circa un metro dal portel‐
lone posteriore.
Non lasciare la chiave elettronica nel vano di carico.
Bloccare le portiere del veicolo dopo
la chiusura se non lo si era fatto in
precedenza.
Chiusura centralizzata 3 22.
Page 32 of 341

30Chiavi, portiere e finestriniAzionamento con la chiave
elettronica
Premere due volte X per aprire o
chiudere il portellone posteriore. Per
evitare l'apertura imprevista del
portellone, premere più a lungo X di
quanto avviene per bloccare o sbloc‐
care.
Azionamento senza mani con
sensore di movimento sotto il paraurti posteriore
Per aprire o chiudere il portellone
posteriore, muovere avanti e indietro il piede sotto il paraurti posteriore con
ologramma proiettato sul terreno.
Non mantenere il piede in tale posi‐
zione troppo a lungo o non muoverlo
troppo lentamente sotto il paraurti. La chiave elettronica deve trovarsi all'e‐
sterno del veicolo, in un raggio
d'azione di ca un metro dal portellone
posteriore. Quando il sensore rileva il movimento del piede, il sistema attiva
il portellone posteriore dopo un breve ritardo.
9 Pericolo
Non toccare parti sotto al veicolo
durante l'azionamento a mani
libere. Pericolo di lesioni dovute alle parti molto calde.
Azionamento con l'interruttore a
sfioramento posizionato sotto la
modanatura esterna del portellone
posteriore
Per aprire il portellone, premere l'in‐
terruttore a sfioramento sotto la
modanatura del portellone fino a
quando il portellone inizia ad aprirsi.
Se le portiere del veicolo sono chiuse,