
HAU69560
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare questo veico-
lo. Questo manuale dovrebbe accompagnare il veicolo se viene venduto.
Date of issue:
Signature of Responsible Person:January 12, 2015
Product: IMMOBILIZER
Model: 37P-00
Supplied by
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS
CO.,LTD.
1450-6 Mori, Mori-machi Shuchi-gun
Shizuoka 437-0292 Japan
EN 60950-1: 2006 + Amd.11:2009 + Amd.1:2010 +
Amd.12: 2011
EN 62479: 2010
Kazuhide Takasugi
GENERAL MANAGER
QUALITY ASSURANCE DIV.97/24/EC from 17.06.1997
EN 300 330-1 V1.7.1: 2010
EN 300 330-2 V1.5.1: 2010Technical Construction File held by
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS
CO.,LTD.
1450-6 Mori, Mori-machi Shuchi-gun
Shizuoka 437-0292 Japan
R&TTE Directive
(Article 3.1(a) Safety)
R&TTE Directive
(Article 3.1(b) EMC)
R&TTE Directive
(Article 3.2 Spectrum)
DECLARATION of CONFORMITY
For
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD.1450-6, Mori, Mori-machi, Shuchi-gun, Shizuoka-ken, 437-0292 Japan
Standard used for comply
Means of Conformity
We declare under our sole responsibility that the Product (s) is conformity with the essential
requirements and other relevant requirements of the
Radio and Telecommunication Terminal Equipment (R&TTE) Directive (1999/5/EC).
Data di emissione:
Firma della persona responsabile:12 gennaio 2015
Prodotto: IMMOBILIZZATORE
Modello: 37P-00
Fornito da
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS
CO.,LTD.
1450-6 Mori, Mori-machi Shuchi-gun
Shizuoka 437-0292 Giappone
EN 60950-1: 2006 + Amd.11:2009 + Amd.1:2010 +
Amd.12: 2011
EN 62479: 2010
Kazuhide Takasugi
DIRETTORE GENERALE
DIV. ASSICURAZIONE QUALITÀ97/24/CE del 17/06/1997
EN 300 330-1 V1.7.1: 2010
EN 300 330-2 V1.5.1: 2010Dossier tecnico di fabbricazione conservato daYAMAHA MOTOR ELECTRONICS
CO.,LTD.
1450-6 Mori, Mori-machi Shuchi-gun
Shizuoka 437-0292 Giappone
Direttiva R&TTE
(articolo 3.1(a) Sicurezza)
Direttiva R&TTE
(articolo 3.1(b) CEM)
Direttiva R&TTE
(articolo 3.2 Spettro)
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Per
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD.1450-6, Mori, Mori-machi, Shuchi-gun, Shizuoka-ken, 437-0292 Giappone
Standard utilizzato per la conformità
Metodo di conformità
Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il/i Prodotto/i è conforme ai requisiti
essenziali e agli altri requisiti pertinenti della Direttiva sulle apparecchiature terminali
radio e di telecomunicazioni (Direttiva R&TTE) (1999/5/CE).
U2DLH2H0.book Page 1 Friday, July 3, 2015 10:12 AM

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-1
3
HAU10978
Sistema immobilizzatore
Questo veicolo è equipaggiato con un si-
stema immobilizzatore che impedisce ai la-
dri la ricodifica delle chiavi standard. Il
sistema si compone delle seguenti parti.
una chiave di ricodifica (con calotta
rossa)
due chiavi standard (con calotta nera)
su cui si possono riscrivere i codici
nuovi
un transponder (installato nella chiave
di ricodifica)
la centralina dell’immobilizzatore
un’ECU
una spia immobilizer (Vedere pagina
3-4.)
La chiave con la calotta rossa viene utilizza-
ta per registrare i codici in ciascuna chiave
standard. Poiché la ricodifica è un’opera-
zione difficile, portare il veicolo con tutte e
tre le chiavi da un concessionario Yamaha
per farla eseguire. Non usare la chiave con
la calotta rossa per guidare. Essa va usata
soltanto per scrivere i codici nelle chiavi
standard. Per la guida, usare sempre una
chiave standard.
ATTENZIONE
HCA11822
NON PERDERE LA CHIAVE DI RI-
CODIFICA! IN CASO DI SMARRI-
MENTO, CONTATTARE
IMMEDIATAMENTE IL CONCES-SIONARIO DI FIDUCIA! Se si smar-
risce la chiave di ricodifica, è
impossibile registrare dei codici
nuovi nelle chiavi standard. Si può
continuare ad utilizzare le chiavi
standard per accendere il veicolo,
ma se occorre impostare nuovi co-
dici (ossia, se si fa una chiave stan-
dard nuova o se si perdono tutte le
chiavi), si deve sostituire in blocco il
sistema immobilizzatore. Pertanto
consigliamo vivamente di utilizzare
una delle due chiavi standard e di
conservare la chiave di ricodifica in
un posto sicuro.
Non immergere in acqua nessuna
delle chiavi.
Non esporre nessuna delle chiavi a
temperature eccessivamente alte.
Non mettere nessuna delle chiavi
vicino a magneti (compresi, ma non
soltanto, i prodotti come gli altopar-
lanti, ecc.).
Non posizionare oggetti che tra-
smettono segnali elettrici vicino a
nessuna chiave.
Non appoggiare oggetti pesanti su
una delle chiavi.
Non molare o modificare la forma di
nessuna delle chiavi.
Non disassemblare la parte di pla-
stica di nessuna delle chiavi.
Non mettere due chiavi di un siste-
ma immobilizzatore sullo stesso
anello portachiavi.
Mantenere sia le chiavi standard sia
le chiavi di altri sistemi immobilizza-
tori lontane dalla chiave di ricodifica
di questo veicolo.
Mantenere le chiavi di altri sistemi
immobilizzatori lontane dal bloc-
chetto accensione, in quanto pos-
sono provocare interferenze nei
segnali.
1. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
2. Chiavi standard (calotta nera)
U2DLH2H0.book Page 1 Friday, July 3, 2015 10:12 AM

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-3
3
ATTENZIONE
HCA20760
Si si utilizzano le luci di emergenza o le
luci indicatori di direzione per lunghi pe-
riodi di tempo, la batteria può scaricarsi.
HAU49398
Spie di segnalazione e di avverti-
mento
HAU11032Spie indicatore di direzione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11081Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU11354Spia livello carburante “ ”
Questa spia si accende quando il livello
carburante scende all’incirca al di sotto di
2.5 L (0.66 US gal, 0.55 Imp.gal). Quando
ciò si verifica, effettuare il rifornimento il più
presto possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
1. Spie indicatori di direzione “ ” e “ ”
2. Spia luce abbagliante “ ”
3. Spia guasto motore “ ”
4. Spia livello carburante “ ”
5. Spia immobilizer “ ”
6. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS) “ ” (per modelli con
ABS)
ZAUM109823456
98765432111 10
12
0
1000r/minx
km/h
E
FCH
kmOdoOdoSELECTRESET
11
ABS
U2DLH2H0.book Page 3 Friday, July 3, 2015 10:12 AM

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-4
3
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
HAU43024Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se uno dei circuiti
elettrici di monitoraggio del motore non sta
funzionando correttamente. Se questo ac-
cade, far controllare il dispositivo di auto-
diagnosi da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
NOTA
Questa spia si accende quando si gira la
viamento, ma questo non indica una di-
sfunzione.
HAUM3381Spia ABS “ ” (per i modelli con ABS)
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si gira la chia-
ve in posizione “ON” e si spegne quando si
raggiunge una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h).
Se la spia ABS:
non si accende quando la chiave è gi-
rata su “ON”
si accende o lampeggia durante la
guida
non si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’ABS potrebbe non funzionare corretta-
mente. In presenza di una delle suddette
condizioni, fare controllare il sistema da unconcessionario Yamaha al più presto pos-
sibile. (Vedere pagina 3-16 per una descri-
zione dell’ABS.)
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spegne al raggiun-
gimento di una velocità di almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accende o
lampeggia durante la guida, l’impianto
frenante passa alla modalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di que-
ste due condizioni o se la spia non si ac-
cende del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio delle
ruote durante le frenate di emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici da un con-
cessionario Yamaha.
NOTA
La spia ABS può accendersi mentre si ac-
celera il motore con lo scooter sul suo ca-
valletto centrale, ma questo non indica una
disfunzione.
HAU26879Spia immobilizer “ ”
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.ABS
U2DLH2H0.book Page 4 Friday, July 3, 2015 10:12 AM

Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
5-2
5
HAUM3350
Avviare il motore
ATTENZIONE
HCA10251
Vedere pagina 5-5 per le istruzioni di ro-
daggio del motore prima di utilizzare il
mezzo per la prima volta.
Affinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento,
il cavalletto laterale deve essere alzato.
Vedere pagina 3-24 per maggiori informa-
zioni.
1. Girare la chiave su “ON”.
La spia, la spia di segnalazione e gli in-
dicatori elencati di seguito dovrebbero
accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Spia guasto motore
Spia immobilizer
Indicatore di sostituzione cinghia
trapezoidale
Indicatore cambio olio
Spia livello carburante
ATTENZIONE
HCA11834
Se una spia di avvertimento o di segna-
lazione non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se una spia di avver-
timento o di segnalazione resta accesa,
vedere pagina 3-3 per il controllo del cir-
cuito della spia di avvertimento o di se-
gnalazione corrispondente.
Per modelli con ABS:
La spia ABS deve accendersi quando
si porta il blocchetto di accensione in
posizione “ON” per poi spegnersi
quando si raggiunge una velocità di
almeno 10 km/h (6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA17682
Se la spia ABS non si accende e spegne
come descritto sopra, vedere pagina 3-3
per il controllo del circuito della spia.
2. Chiudere completamente l’accelera-
tore.
3. Accendere il motore premendo l’inter-
ruttore avviamento e azionando il fre-
no anteriore o posteriore.
Se il motore non si avvia, rilasciare l’in-
terruttore avviamento, attendere alcu-
ni secondi, quindi riprovare. Ogni
tentativo di accensione deve essere il
più breve possibile per preservare la
batteria. Non tentare di far girare il mo-
tore per più di 10 secondi per ogni
tentativo.
ATTENZIONE
HCA11043
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
do il motore è freddo!
1. Leva freno posteriore
2. Leva freno anteriore
3. Interruttore avviamento
U2DLH2H0.book Page 2 Friday, July 3, 2015 10:12 AM

10-1
10
Indice analitico
A
ABS (per modelli con ABS) ................... 3-16
Accelerazione e decelerazione ............... 5-3
Assiemi ammortizzatori, regolazione .... 3-22
Avviare il motore ..................................... 5-2
Avvio del mezzo ...................................... 5-3
B
Batteria ................................................. 6-26
Blocchetto accensione/bloccasterzo ..... 3-2
C
Candela, controllo................................... 6-9
Caratteristiche tecniche .......................... 8-1
Carburante ............................................ 3-17
Carburante, consigli per ridurne il
consumo............................................... 5-5
Cavalletto centrale e cavalletto laterale,
controllo e lubrificazione .................... 6-24
Cavalletto laterale ................................. 3-23
Cavi, controllo e lubrificazione.............. 6-22
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante ..................................... 3-13
Consigli per una guida sicura ................. 1-5
Convertitori catalitici ............................. 3-19
Cuscinetti ruote, controllo .................... 6-26
E
Etichetta modello .................................... 9-1
F
Filtro aria ed elementi filtranti carter
cinghia trapezoidale ........................... 6-14
Forcella, controllo ................................. 6-25
Frenatura................................................. 5-4
Fusibili, sostituzione ............................. 6-28
G
Gioco della manopola acceleratore,
controllo.............................................. 6-16
Gioco delle leve freno anteriore e
posteriore, controllo ........................... 6-19
Gioco valvole ........................................ 6-16
I
Indicatore di direzione anteriore ........... 6-31
Informazioni di sicurezza ........................ 1-1
Interruttore avviamento......................... 3-14
Interruttore dell’avvisatore acustico ..... 3-14
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante ......................................... 3-13
Interruttore indicatori di direzione ......... 3-14
Interruttore informazioni........................ 3-14
Interruttore luci d’emergenza................ 3-14
Interruttori manubrio ............................. 3-13
K
Kit attrezzi............................................... 6-2
L
Lampada biluce fanalino/stop .............. 6-31
Lampada faro, sostituzione .................. 6-30
Lampada indicatore di direzione
(posteriore), sostituzione .................... 6-32
Lampada luce targa, sostituzione ........ 6-33
Leva freno, anteriore ............................ 3-15
Leva freno, posteriore .......................... 3-15
Leve freno, lubrificazione ..................... 6-23
Liquido freni, sostituzione .................... 6-22
Liquido refrigerante .............................. 6-13
Livello liquido freni, controllo................ 6-21
Luci di posizione anteriori .................... 6-30
M
Manopola e cavo acceleratore,
controllo e lubrificazione .................... 6-23
Manutenzione e lubrificazione,
periodiche ............................................ 6-4
Manutenzione, sistema di controllo
emissioni .............................................. 6-3
N
Numeri d’identificazione ......................... 9-1
Numero identificazione veicolo .............. 9-1
O
Olio motore........................................... 6-10
Olio trasmissione finale ........................ 6-12
P
Pannelli, rimozione ed installazione ....... 6-7
Parcheggio ............................................. 5-6
Pastiglie del freno anteriore e
posteriore, controllo ........................... 6-20
Pneumatici............................................ 6-17
Posizioni dei componenti ....................... 2-1
Pulizia ..................................................... 7-1
R
Ricerca ed eliminazione guasti............. 6-33
Rimessaggio ........................................... 7-4
Rodaggio ................................................ 5-5
Ruote .................................................... 6-19
S
Sella...................................................... 3-19
Sistema d’interruzione circuito
accensione ......................................... 3-24
Sistema immobilizzatore ........................ 3-1
Spia ABS (per i modelli con ABS)........... 3-4
Spia guasto motore ................................ 3-4
Spia immobilizer ..................................... 3-4
Spia livello carburante ............................ 3-3
U2DLH2H0.book Page 1 Friday, July 3, 2015 10:12 AM