Page 17 of 112

Strumento e funzioni di controllo
3-2
3
HAU10474
Blocchetto accensione/blocca-
sterzoIl blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.NOTARicordarsi di utilizzare la chiave standard
(calotta nera) per l’uso normale del veicolo.
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di ricodifica (calotta rossa), conser-
varla in un posto sicuro ed usarla soltanto
per riscrivere i codici.
HAU38531
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati,
l’illuminazione pannello strumenti, la luce
fanalino posteriore, la luce targa e la luce di
posizione si accendono ed è possibile av-
viare il motore. La chiave di accensione non
può essere sfilata.NOTAIl faro si accende automaticamente all’av-
viamento del motore e resta acceso fino a
quando la chiave non viene girata su
“OFF”, anche se il motore si arresta.
HAU10662
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
d ere il controllo d el mezzo o di causare
inci denti.
HAU10687
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.
Per bloccare lo sterzo1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre-
mere la chiave e girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.NOTASe lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
leggermente il manubrio verso destra.
ON
OFF
LOCK
P
1. Premere.
2. Svoltare.12
U2CEH1H0.book Page 2 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Page 18 of 112

Strumento e funzioni di controllo
3-3
3
Per sbloccare lo sterzo1. Inserire la chiave.
2. Con la chiave in posizione “LOCK”,
premere la chiave e girarla su “OFF”.
HAU34342
(Parche ggio)
Lo sterzo è bloccato e la luce fanalino po-
steriore, la luce targa e la luce di posizione
anteriore sono accese. È possibile accen-
dere le luci d’emergenza e le luci indicatori
di direzione, ma tutti gli altri impianti elettrici
sono inattivi. È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di
poter girare la chiave su “ ”.
ATTENZIONE
HCA11021
Non utilizzare a lun go la posizione di
parche ggio, per evitare di scaricare la
batteria.
HAU49398
Spie di se gnalazione e d i avverti-
mento
HAU11032
Spie in dicatore di d irezione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
1. Premere.
2. Svoltare.12
1. Spia cambio marce
2. Spia livello carburante “ ”
3. Spia indicatore di direzione destro “ ”
4. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
5. Spia marcia in folle “ ”
6. Spia luce abbagliante “ ”
7. Spia guasto motore “ ”
8. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
9. Spia immobilizer
10.Spia d’avvertimento del sistema frenante anti-bloccaggio (ABS) “ ”
11.Spia d’avvertimento livello olio “ ”11
10 2
1
9
3
4
5
8
7
6
ABS
U2CEH1H0.book Page 3 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Page 19 of 112

Strumento e funzioni di controllo
3-4
3
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081
Spia luce abba gliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU46567
Spia livello olio “ ”
Questa spia si accende se il livello olio mo-
tore è basso.
Per controllare il circuito elettrico della spia,
posizionare il veicolo su una superficie pia-
na, porre l’interrutto re arresto motore
su “ ” e girare la chiave da “OFF” a “ON”.
Se la spia non si accende per pochi secon-
di, e poi si spegne, fare controllare il veicolo
da un concessionario Yamaha.
Se la spia resta accesa, procedere come
segue. 1. Porre l’interruttore arresto motore
su “ ”.
2. Girare la chiave su “OFF”, attendere due minuti, e poi girare la chiave su
“ON”.
3. Se la spia si accende e non si spegne, controllare il livello dell’olio motore.
(Vedere pagina 6-12.) Se la spia conti-
nua a rimanere accesa dopo la confer- ma che il livello olio è giusto, fare
controllare il veicolo da un concessio-
nario Yamaha.
NOTA
Questa spia non si accende:
• quando il motore è al minimo
• durante la marcia
• se il motore si è spento e la chiave non è stata girata da “ON” a “OFF”
e poi di nuovo a “ON”
Tuttavia, se la spia è accesa quando si
accende il motore, resterà accesa fino
a quando non si gira la chiave su
“OFF”.
Questo modello è equipaggiato con
un sistema di autodiagnosi per il circu-
ito di rilevamento livello dell’olio. Se si
individua un problema nel circuito di
rilevamento livello dell’olio, la spia li-
vello olio lampeggia ripetutamente. In
tal caso, far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU48702
Spia livello carburante “ ”
Questa spia si accende quando il livello
carburante scende all’incirca al di sotto di
3.9 L (1.03 US gal, 0.86 Imp.gal). Quando
ciò si verifica, effettuare il rifornimento il pri-
ma possibile. Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa
dopo il rifornimento, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.
NOTAQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema di autodiagnosi per il circuito di rile-
vamento livello carburante. Se viene
rilevato un problema al circuito di rileva-
mento livello carburante, la spia livello car-
burante, l’indicatore livello carburante e la
spia riserva carburante lampeggiano. In tal
caso, far controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha.
HAU11447
Spia temperatura li
qui do refri gerante
“”
Questa spia si accende se il motore si sur-
riscalda. Se questo accade, arrestare im-
mediatamente il motore e lasciarlo
raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
U2CEH1H0.book Page 4 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Page 20 of 112

Strumento e funzioni di controllo
3-5
3
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldan do.NOTA Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante
nel radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-
gina 6-44 per ulteriori istruzioni.
HAU46443
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevato un
problema nel circuito elettrico di monito-
raggio del motore. Se questo accade, far
controllare il dispositivo di autodiagnosi da
un concessionario Yamaha. (Vedere pagina
3-15 per spiegazioni sul dispositivo di auto-
diagnosi.) Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
NOTAQuesta spia si accende quando si gira la
chiave su “ON” e si preme l’interruttore av-
viamento, ma questo non indica una di-
sfunzione.
HAU51662
Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si gira la chia-
ve in posizione “ON” e si spegne quando si
raggiunge una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h).
Se la spia ABS:
non si accende quando la chiave è gi-
rata su “ON”
si accende o lampeggia durante la
guida
non si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h) L’ABS potrebbe non funzionare corretta-
mente. In presenza di una delle suddette
condizioni, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto pos-
sibile. (Vedere pagina 3-19 per una descri-
zione dell’ABS.)
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spe
gne al ra ggiun-
g imento di una velocità di almeno
10 km/h (6 mi/h) o se la spia si accen de
o lampe ggia durante la g uida, l’impianto
frenante passa alla mo dalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di q ue-
ste due con dizioni o se la spia non si ac-
cen de del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il blocca ggio delle
ruote durante le frenate di emer genza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici da un con-
cessionario Yamaha.NOTASe si preme l’interruttore di avviamento a
motore in funzione, la spia ABS si accende,
ma questo non è indice di anomalia.
ABS
U2CEH1H0.book Page 5 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Page 21 of 112

Strumento e funzioni di controllo
3-6
3
HAU48522
Spia cambio marce
Questa spia di segnalazione si può regolare
in modo che si accenda e si spenga ai regi-
mi di rotazione del motore desiderati e vie-
ne utilizzata per in formare il guidatore
quando è il momento di passare alla pros-
sima marcia superiore. (Vedere “Modalità
Selezione” a pagina 3-9 per una descrizio-
ne della regolazione di questa spia.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU38626
Spia immobilizer
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo. Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore. (Vedere pagina 3-15 per spiegazioni
sul dispositivo di autodiagnosi.)
HAU46627
Gruppo tachimetroTachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.NOTAPer il Regno Unito
Si può commutare il tachimetro tra chilo-
metri e miglia. Per commutare il tachimetro,
premere il tasto “SELECT” per almeno due
secondi.Un tasto “SELECT” ed un tasto a “RESET”
sono posizionati sul supporto manubrio.1. Contagiri
2. Spia cambio marce
3. Zona rossa del contagiri
4. Tachimetro
1
2
4
3
U2CEH1H0.book Page 6 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Page 22 of 112

Strumento e funzioni di controllo
3-7
3
Contagiri
Il contagiri consente al pilota di controllare
il regime di rotazione del motore e di man-
tenerlo entro la gamma di potenza ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provare il circuito elettrico.ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quand o il
conta giri è nella zona rossa.
Zona rossa: 9500 giri/min. e oltre
Spia cambio marce
La spia cambio marce funziona insieme al
contagiri per informare il conducente sul re-
gime di rotazione del motore. Vedere “Mo-
dalità Selezione” a pagina 3-9 per una
descrizione della regolazione di questa
spia.
HAU4658G
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12313
Ricord arsi di arrestare il veicolo prima di
ese guire qualsiasi mo difica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni d uran-
te la marcia può distrarre il pilota e d au-
mentare il rischio di un inci dente.Un tasto “SELECT” ed un tasto a “RESET”
sono posizionati sul supporto manubrio.
Questi tasti permettono di controllare o
cambiare le impostazioni sul display multi-
funzione.
1. Tasto “SELECT”
2. Tasto “RESET”
12
1. Display multifunzione
1
U2CEH1H0.book Page 7 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Page 23 of 112

Strumento e funzioni di controllo
3-8
3
Il display multifunzione si imposta sulla mo-
dalità Normale ogni volta che si gira la chia-
ve su “ON”.
Mo dalità Normale
Le seguenti funzioni sono disponibili nella
modalità Normale:
totalizzatore contachilometri
orologio digitale
due contachilometri parziali
contachilometri parziale riserva carbu-
rante
indicatore livello carburante
indicatore della marcia innestata
termometro liquido refrigerante
dispositivo di autodiagnosi Il totalizzatore contachilometri indica la di-
stanza totale percorsa da veicolo.
I contachilometri parziali indicano la distan-
za percorsa dall’ultimo azzeramento.
Il contachilometri parziale riserva carburan-
te indica la distanza percorsa con il carbu-
rante di riserva.
L’orologio digitale visualizza l’ora nel for-
mato 12 ore.
NOTA
Il totalizzatore contachilometri si bloc-
cherà a 999999.
I contachilometri parziali si azzereran-
no e continueranno il conteggio dopo
aver raggiunto 9999.9.
Per il Regno Unito: per alternare la vi-
sualizzazione tra chilometri e miglia,
premere “SELECT” per due secondi.Contachilometri parzialiGirare la chiave su “ON”. Premere
“SELECT” per alternare la visualizzazione
dei contachilometri parziali “TRIP-1” e
“TRIP-2” nel seguente ordine:
TRIP-1 → TRIP-2 → TRIP-1
Quando la quantità di carburante nel serba-
toio carburante si riduce a 3.9 L (1.03 US
gal, 0.86 Imp.gal), la spia livello carburante
si accende, ed il contachilometri parziale
passa automaticamente al contachilometri
parziale riserva carburante “TRIP-F” ed ini-
zia a contare la distanza percorsa da quel
punto. In tal caso, premere “SELECT” per
alternare le visualizzazioni nel seguente or-
dine:
TRIP-F → TRIP-1 → TRIP-2 → TRIP-F
1. Tasto “SELECT”
2. Tasto “RESET”
12
1. Contachilometri totalizzatore
2. Orologio digitale
3. Contachilometri parziale/contachilometri
parziale riserva carburante
4. Indicatore temperatura liquido refrigerante “”
5. Termometro liquido refrigerante
6. Indicatore della marcia innestata
7. Spia riserva carburante “ ”
8. Indicatore livello carburante
123
865
7
4
U2CEH1H0.book Page 8 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Page 24 of 112

Strumento e funzioni di controllo
3-9
3
Se si continua a guidare il veicolo dopo che
appare il contachilometri parziale riserva
carburante “TRIP-F”, l’indicatore livello car-
burante e la spia riserva carburante “ ”
iniziano a lampeggiare.
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo “SELECT”, e poi
premere “RESET” per un secondo.
È possibile azzerare manualmente il conta-
chilometri parziale ri serva carburante, op-
pure si azzererà automaticamente e
scomparirà dal display dopo aver fatto ri-
fornimento e percorso 5 km (3 mi).
Indicatore livello carburanteL’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, il livello carburante visualizzato di-
minuisce dalla lettera “F” (pieno) verso la
lettera “E” (vuoto). Quando la quantità di
carburante scende a circa 3.9 L (1.03 US
gal, 0.86 Imp.gal), la spia livello carburante
si accende. Quando ciò si verifica, effettua-
re il rifornimento il più presto possibile.
Se si continua a guidare il veicolo dopo che
appare il contachilometri parziale riserva
carburante “TRIP-F”, l’indicatore livello car-
burante e la spia riserva carburante “ ”
iniziano a lampeggiare. Indicatore della marcia innestata
Questo indicatore mostra la marcia selezio-
nata. La posizione di folle viene indicata
da “ ” e dalla spia marcia in folle.
Termometro liquido refrigeranteIl termometro liquido refrigerante indica la
temperatura del liquido refrigerante. La
temperatura del liquido refrigerante varia a
seconda delle variazioni climatiche e del
carico del motore. Se il termometro liquido
refrigerante e la spia temperatura liquido
refrigerante lampeggiano, arrestare il vei-
colo e lasciare raffreddare il motore. (Vede-
re pagina 6-44.)ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscal
dan do.Mo dalità Selezione
Le varie funzioni di questo display multifun-
zione si regolano nella modalità Selezione.NOTA La trasmissione deve essere in folle
per cambiare le impostazioni in que-
sta modalità.
Impostare la trasmissione sulla marcia
desiderata per salvare tutte le impo-
stazioni, poi cancellare la modalità Se-
lezione per visualizzare la modalità
Normale su tutte le schermate.
A seconda della schermata, premen-
do “RESET” vengono salvate tutte le
impostazioni o cancellata la modalità
Selezione per visualizzare la modalità
Normale.
Premere e tenere premuti “SELECT” e “RE-
SET” per tre secondi per entrare nella mo-
dalità Selezione.
In questa modalità si possono eseguire le
seguenti impostazioni/regolazioni:
luminosità
spia cambio marce
orologio digitale
cronometro
orologio per il conteggio alla rovescia
stato del sistema
contatori della manutenzione
U2CEH1H0.book Page 9 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM