IndiceInformazioni di sicurezza ................ 1-1
Descrizione ....................................... 2-1
Vista da sinistra .............................. 2-1
Vista da destra................................ 2-2
Comandi e strumentazione ............ 2-3
Strumento e funzioni di controllo ... 3-1
Sistema immobilizzatore ................ 3-1
Blocchetto accensione/ bloccasterzo................................ 3-2
Spie di segnalazione e di avvertimento ............................... 3-3
Gruppo tachimetro ......................... 3-6
Display multifunzione ..................... 3-7
Interruttori manubrio..................... 3-16
Leva frizione ................................. 3-18
Pedale cambio.............................. 3-18
Leva freno..................................... 3-19
Pedale freno ................................. 3-19
ABS .............................................. 3-19
Tappo serbatoio carburante ......... 3-20
Carburante.................................... 3-22
Tubetto sfiato e tubo di
troppopieno del serbatoio
carburante ................................. 3-23
Convertitori catalitici .................... 3-23
Selle .............................................. 3-24
Regolazione della forcella............. 3-25
Regolazione dell’assieme ammortizzatore ......................... 3-27 Attacchi cinghie portabagagli ....... 3-29
Sistema EXUP ............................... 3-30
Cavalletto laterale ......................... 3-30
Sistema d’interruzione circuito
accensione ................................ 3-31
Per la vostra sicurezza – controlli
prima d ell’utilizzo .............................. 4-1
Utilizzo e punti importanti relativi
alla gui da ........................................... 5-1
Accensione del motore ................... 5-1
Cambi di marcia .............................. 5-2
Consigli per ridurre il consumo del carburante ................................... 5-3
Rodaggio......................................... 5-3
Parcheggio ...................................... 5-4
Manutenzione e re golazione
perio diche ......................................... 6-1
Kit attrezzi ....................................... 6-2
Tabella di manutenzione periodica per il sistema di controllo
emissioni ...................................... 6-3
Tabella manutenzione generale e lubrificazione................................ 6-5
Rimozione e installazione delle carenature e dei pannelli ............. 6-9
Controllo delle candele ................. 6-11
Olio motore e cartuccia filtro
olio ............................................. 6-12 Olio cardano ................................. 6-15
Liquido refrigerante ...................... 6-17
Elemento filtrante.......................... 6-20
Controllo del regime del minimo... 6-21
Controllo del gioco della
manopola acceleratore ............. 6-21
Gioco valvole ................................ 6-21
Pneumatici .................................... 6-22
Ruote in lega................................. 6-24
Leva frizione.................................. 6-25
Controllo del gioco della leva freno .......................................... 6-25
Interruttori luce stop ..................... 6-26
Controllo delle pastiglie del freno anteriore e posteriore ................ 6-26
Controllo del livello liquido freni ... 6-27
Cambio dei liquidi del freno e della frizione .............................. 6-28
Controllo e lubrificazione dei cavi ............................................ 6-28
Controllo e lubrificazione della manopola e del cavo
acceleratore .............................. 6-29
Controllo e lubrificazione dei pedali freno e cambio................ 6-29
Controllo e lubrificazione delle
leve freno e frizione ................... 6-30
Controllo e lubrificazione del cavalletto laterale ...................... 6-30
Lubrificazione dei perni del forcellone................................... 6-31U2CEH1H0.book Page 1 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Descrizione
2-3
2
HAU10431
Comandi e strumentazione
123 4 67 8
9
10
11
5
1. Leva frizione (pagina 3-18)
2. Interruttori impugnatura sinistra (pagina 3-16)
3. Serbatoio liquido frizione idraulica (pagina 6-28)
4. Gruppo del tachimetro (pagina 3-6)
5. Spia cambio marce (pagina 3-6)
6. Serbatoio del liquido freno anteriore (pagina 6-27)
7. Interruttori impugnatura destra (pagina 3-16)
8. Leva freno (pagina 3-19) 9. Manopola acceleratore (pagina 6-21)
10.Display multifunzione (pagina 3-7)
11.Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-2)
U2CEH1H0.book Page 3 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-7
3
Contagiri
Il contagiri consente al pilota di controllare
il regime di rotazione del motore e di man-
tenerlo entro la gamma di potenza ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provare il circuito elettrico.ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quand o il
conta giri è nella zona rossa.
Zona rossa: 9500 giri/min. e oltre
Spia cambio marce
La spia cambio marce funziona insieme al
contagiri per informare il conducente sul re-
gime di rotazione del motore. Vedere “Mo-
dalità Selezione” a pagina 3-9 per una
descrizione della regolazione di questa
spia.
HAU4658G
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12313
Ricord arsi di arrestare il veicolo prima di
ese guire qualsiasi mo difica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni d uran-
te la marcia può distrarre il pilota e d au-
mentare il rischio di un inci dente.Un tasto “SELECT” ed un tasto a “RESET”
sono posizionati sul supporto manubrio.
Questi tasti permettono di controllare o
cambiare le impostazioni sul display multi-
funzione.
1. Tasto “SELECT”
2. Tasto “RESET”
12
1. Display multifunzione
1
U2CEH1H0.book Page 7 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-8
3
Il display multifunzione si imposta sulla mo-
dalità Normale ogni volta che si gira la chia-
ve su “ON”.
Mo dalità Normale
Le seguenti funzioni sono disponibili nella
modalità Normale:
totalizzatore contachilometri
orologio digitale
due contachilometri parziali
contachilometri parziale riserva carbu-
rante
indicatore livello carburante
indicatore della marcia innestata
termometro liquido refrigerante
dispositivo di autodiagnosi Il totalizzatore contachilometri indica la di-
stanza totale percorsa da veicolo.
I contachilometri parziali indicano la distan-
za percorsa dall’ultimo azzeramento.
Il contachilometri parziale riserva carburan-
te indica la distanza percorsa con il carbu-
rante di riserva.
L’orologio digitale visualizza l’ora nel for-
mato 12 ore.
NOTA
Il totalizzatore contachilometri si bloc-
cherà a 999999.
I contachilometri parziali si azzereran-
no e continueranno il conteggio dopo
aver raggiunto 9999.9.
Per il Regno Unito: per alternare la vi-
sualizzazione tra chilometri e miglia,
premere “SELECT” per due secondi.Contachilometri parzialiGirare la chiave su “ON”. Premere
“SELECT” per alternare la visualizzazione
dei contachilometri parziali “TRIP-1” e
“TRIP-2” nel seguente ordine:
TRIP-1 → TRIP-2 → TRIP-1
Quando la quantità di carburante nel serba-
toio carburante si riduce a 3.9 L (1.03 US
gal, 0.86 Imp.gal), la spia livello carburante
si accende, ed il contachilometri parziale
passa automaticamente al contachilometri
parziale riserva carburante “TRIP-F” ed ini-
zia a contare la distanza percorsa da quel
punto. In tal caso, premere “SELECT” per
alternare le visualizzazioni nel seguente or-
dine:
TRIP-F → TRIP-1 → TRIP-2 → TRIP-F
1. Tasto “SELECT”
2. Tasto “RESET”
12
1. Contachilometri totalizzatore
2. Orologio digitale
3. Contachilometri parziale/contachilometri
parziale riserva carburante
4. Indicatore temperatura liquido refrigerante “”
5. Termometro liquido refrigerante
6. Indicatore della marcia innestata
7. Spia riserva carburante “ ”
8. Indicatore livello carburante
123
865
7
4
U2CEH1H0.book Page 8 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-9
3
Se si continua a guidare il veicolo dopo che
appare il contachilometri parziale riserva
carburante “TRIP-F”, l’indicatore livello car-
burante e la spia riserva carburante “ ”
iniziano a lampeggiare.
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo “SELECT”, e poi
premere “RESET” per un secondo.
È possibile azzerare manualmente il conta-
chilometri parziale ri serva carburante, op-
pure si azzererà automaticamente e
scomparirà dal display dopo aver fatto ri-
fornimento e percorso 5 km (3 mi).
Indicatore livello carburanteL’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, il livello carburante visualizzato di-
minuisce dalla lettera “F” (pieno) verso la
lettera “E” (vuoto). Quando la quantità di
carburante scende a circa 3.9 L (1.03 US
gal, 0.86 Imp.gal), la spia livello carburante
si accende. Quando ciò si verifica, effettua-
re il rifornimento il più presto possibile.
Se si continua a guidare il veicolo dopo che
appare il contachilometri parziale riserva
carburante “TRIP-F”, l’indicatore livello car-
burante e la spia riserva carburante “ ”
iniziano a lampeggiare. Indicatore della marcia innestata
Questo indicatore mostra la marcia selezio-
nata. La posizione di folle viene indicata
da “ ” e dalla spia marcia in folle.
Termometro liquido refrigeranteIl termometro liquido refrigerante indica la
temperatura del liquido refrigerante. La
temperatura del liquido refrigerante varia a
seconda delle variazioni climatiche e del
carico del motore. Se il termometro liquido
refrigerante e la spia temperatura liquido
refrigerante lampeggiano, arrestare il vei-
colo e lasciare raffreddare il motore. (Vede-
re pagina 6-44.)ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscal
dan do.Mo dalità Selezione
Le varie funzioni di questo display multifun-
zione si regolano nella modalità Selezione.NOTA La trasmissione deve essere in folle
per cambiare le impostazioni in que-
sta modalità.
Impostare la trasmissione sulla marcia
desiderata per salvare tutte le impo-
stazioni, poi cancellare la modalità Se-
lezione per visualizzare la modalità
Normale su tutte le schermate.
A seconda della schermata, premen-
do “RESET” vengono salvate tutte le
impostazioni o cancellata la modalità
Selezione per visualizzare la modalità
Normale.
Premere e tenere premuti “SELECT” e “RE-
SET” per tre secondi per entrare nella mo-
dalità Selezione.
In questa modalità si possono eseguire le
seguenti impostazioni/regolazioni:
luminosità
spia cambio marce
orologio digitale
cronometro
orologio per il conteggio alla rovescia
stato del sistema
contatori della manutenzione
U2CEH1H0.book Page 9 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-10
3
NOTAPer ritornare alla modalità Normale, preme-
re “SELECT” per far scorrere su “ ”, poi
premere “RESET”.Regolazione della luminositàQuesta funzione consente di regolare la lu-
minosità del pannello contagiri e del tachi-
metro (“Meter panel”), dell’ago del contagiri
(“Needle”), e del display multifunzione (“Di-
splay”).
1. Premere “SELECT” per evidenziare “Brightness”.
2. Premere “RESET”, poi premere “SE- LECT” per far scorrere le funzioni e per
evidenziare una voce.
3. Premere “RESET”; i segmenti del livel- lo di luminosità per la voce selezionata
iniziano a lampeggiare.
4. Premere “SELECT” per evidenziare il livello desiderato di luminosità. 5. Premere “RESET” per impostare il li-
vello di luminosità.
6. Premere “SELECT” per far scorrere su “ ”, poi premere “RESET” per ri-
tornare al menù precedente.
Selezione delle impostazioni della spia
cambio marceQuesta funzione consente di scegliere se
attivare o meno la spia cambio marce e se
essa lampeggia o resta accesa fissa quan-
do è attivata. 1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Shift light”.
2. Premere “RESET”. 3. Premere “SELECT” per evidenziare
“Operation selection”.
4. Premere “RESET”. Premere “SELECT” e evidenziare
“On” per attivare la spia; una volta at-
tivata, la spia si accende e resta acce-
sa fissa.
Premere “SELECT” e evidenziare
“Flash” per attivare la spia; una volta
attivata, la spia lampeggia.
Premere “SELECT” e evidenziare
“Off” per disattivare la spia; la spia
non si accende né lampeggia.1. Spia cambio marce
1
U2CEH1H0.book Page 10 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-12
3
giri/min per le singole marce ritorneranno
alle impostazioni di default di 9000 (attiva-
zione) e 11000 (disattivazione).3. Premere “SELECT” per far scorrere
su “ ”, poi premere “RESET” per ri-
tornare al menù precedente.
Impostazione della luminosità della spiacambio marceQuesta funzione consente di regolare la lu-
minosità della spia cambio marce. 1. Premere “SELECT” per evidenziare “Brightness”.
2. Premere “RESET” ed i segmenti del li- vello di luminosità iniziano a lampeg-
giare.
3. Premere “SELECT” per evidenziare il livello desiderato di luminosità.
4. Premere “RESET” per impostare il li-
vello di luminosità selezionato. 5. Premere “RESET” per ritornare al
menu precedente.
6. Premere “SELECT” per far scorrere su “ ”, poi premere “RESET”. Questo
consente di selezionare un’altra voce
nel menù.
Regolazione dell’orologio digitale
1. Premere “SELECT” per evidenziare “Display”.
2. Premere “RESET”; viene visualizzata la seguente schermata.
3. Premere “RESET” e le cifre delle ore iniziano a lampeggiare.
4. Premere “SELECT” per incrementare
le ore.
5. Premere “RESET” e le cifre dei minuti iniziano a lampeggiare.
6. Premere “SELECT” per incrementare i minuti.
7. Premere “RESET” per avviare l’orolo-
gio digitale. 8. Premere ancora “RESET” per ritorna-
re al menu precedente.
Reset di tutte le funzioni di luminosità e del-
la spia cambio marceQuesto azzera tutte le impostazioni ese-
guite per le funzioni di luminosità e della
spia cambio marce. 1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Display”.
2. Premere “RESET”.
3. Premere “SELECT” per evidenziare “All reset”.
4. Premere “RESET”, poi premere “SE- LECT” per evidenziare “Yes”.
U2CEH1H0.book Page 12 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-13
3
5. Premere “RESET” per azzerare i valori
di luminosità e della spia cambio mar-
ce e riportarli alle impostazioni di fab-
brica. Il display ritorna alla modalità
Normale.NOTAPer eseguire ulteriori impostazioni del di-
splay multifunzione, rientrare nella modalità
Selezione premendo e tenendo premuti
“SELECT” e “RESET” per tre secondi.Utilizzo del cronometroSi può attivare il cronometro come segue.1. Premere “SELECT” per evidenziare “Stopwatch”.
2. Premere “RESET”.
3. Premere “SELECT” per evidenziare “Stopwatch”.
4. Premere “RESET”. Il display multifunzione passa alla mo-
dalità Normale ed il cronometro viene
visualizzato al posto dell’orologio digi-
tale.
5. Premere “SELECT” per avviare il cro- nometro.
6. Premere l’interruttore avviamento “ ” oppure “SELECT” per arrestare il
cronometro.
7. Premere “RESET” per azzerare il cro- nometro.
NOTASe non si preme “SELECT” né “RE-
SET” per un minuto, lo schermo passa
automaticamente alla modalità Nor-
male.
Premendo “RESET” per due secondi
lo schermo passa alla modalità Nor-
male.
Per eseguire ulteriori impostazioni del
display multifunzione, rientrare nella
modalità Selezione premendo e te-
nendo premuti “SELECT” e “RESET”
per tre secondi.
Utilizzo dell’orologio per il conteggio alla ro-vesciaSi può attivare l’orologio per il conteggio
alla rovescia come segue.
1. Premere “SELECT” per evidenziare
“Stopwatch”.
2. Premere “RESET”.
3. Premere “SELECT” per evidenziare “Countdown”.
4. Premere “RESET”. Il display multifun- zione passa alla modalità Normale, il
cronometro viene visualizzato al posto
dell’orologio digitale, e l’indicatore
della marcia innestata passa all’orolo-
gio per il conteggio alla rovescia.
5. Premere “SELECT” o inserire una marcia e l’orologio per il conteggio alla
rovescia inizia il conteggio alla rove-
scia da “5”. Contemporaneamente, la
spia cambio marce lampeggia in con-
formità al numero visualizzato (per es.,
se viene visualizzato “5”, la spia lam-
U2CEH1H0.book Page 13 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM