Strumento e funzioni di controllo
3-14
3
peggia cinque volte, se viene visualiz-
zato “4”, la spia lampeggia quattro
volte, ecc.). Il cronometro inizia a con-
tare quando l’orologio per il conteggio
alla rovescia finisce il conteggio.
6. Premere l’interruttore avviamento “ ” oppure “SELECT” per arrestare
l’orologio per il conteggio alla rove-
scia.
7. Premere “RESET” per azzerare l’oro- logio per il conteggio alla rovescia ed
il cronometro.
8. Ripetere le fasi 5–7, o premere nuova-
mente “RESET” per due secondi per
accedere alla modalità Normale.
NOTAPer eseguire ulteriori impostazioni del di-
splay multifunzione, assicurarsi che la tra-
smissione sia in folle, quindi entrare
nuovamente in modalità Selezione tenendo
premuti “SELECT” e “RESET” per tre se-
condi.Controllo e reset dello stato del sistemaVengono visualizzati lo stato/le letture delle
seguenti voci, e si possono azzerare i con-
tachilometri parziali. contachilometri parziali e totalizzatore
contachilometri
consumo di carburante
temperatura dell’aria aspirata
posizione di apertura dell’acceleratore
NOTANon si può entrare nella modalità “Sy-
stem status” se la spia livello carbu-
rante o la spia temperatura liquido
refrigerante è accesa.
Se quando il motore sta funzionando
mentre viene visualizzato il menù dello
stato del sistema, si accende la spia li-
vello carburante o la spia temperatura
liquido refrigerante, viene visualizzata
automaticamente la modalità Norma-
le.1. Premere “SELECT” per evidenziare
“System status”, poi premere “RE-
SET”.
2. Premere “SELECT” per evidenziare “Yes”, poi premere “RESET”. (Se si
evidenzia “No” e si preme “RESET” si
ritorna al menù precedente.) Il display passa alla schermata dello stato.
Premere “SELECT” ed i diversi contachilo-
metri parziali ed il totalizzatore contachilo-
metri vengono visualizzati nel seguente
ordine:
(TRIP-F)
→ TRIP-1 → TRIP-2 → ODO →
(TRIP-F)
Premere “RESET” per azzerare un conta-
chilometri parziale.
1. Contachilometri totalizzatore/ contachilometri parziale/contachilometri
parziale per il carburante di riserva
2. Orologio digitale
3. Consumo istant aneo carburante
4. Display della posizione di apertura dell’acceleratore
5. Indicatore della marcia innestata
6. Display della temperatura dell’aria aspirata
12 3
654
U2CEH1H0.book Page 14 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-15
3
NOTAPer il Regno Unito: premere “SE-
LECT” per due secondi per alternare
la visualizzazione tra chilometri e mi-
glia.
Premendo “RESET” si visualizza la
modalità Normale per cinque secondi.
Premendo “SELECT” e “RESET” per
tre secondi, il display passa alla mo-
dalità Normale.
Per eseguire ulteriori impostazioni del
display multifunzione, rientrare nella
modalità Selezione premendo e te-
nendo premuti “SELECT” e “RESET”
per tre secondi.Azzeramento dei contatori della manuten-zioneQuesta modalità consente di azzerare i
contatori della manutenzione per i pneuma-
tici, l’olio motore, ed una voce a scelta
dell’utente.
1. Premere “SELECT” per evidenziare “Maintenance”.
2. Premere “RESET”. 3. Premere “SELECT” per evidenziare la
voce da azzerare.
4. Premere “RESET” per azzerare la vo- ce.
NOTALa zona in basso è stata lasciata vuota
per un’altra voce per la quale il pilota
vuole controllare da quanto tempo è
stata cambiata, sostituita o controllata
(per es., l’elemento filtrante, parti del
motore, ecc.).
Non è possibile inserire lettere e nu-
meri nella zona vuota.5. Premere “SELECT” per far scorrere
su “ ”.
6. Premere “RESET” per ritornare al
menu precedente. Dispositivo d
i autodia gnosi
NOTAIl display indica codici di errori solo nella
modalità Normale.Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.1. Spia immobilizer
2. Spia guasto motore “ ”
1. Display codice di errore
2
1
1
U2CEH1H0.book Page 15 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Strumento e funzioni di controllo
3-16
3
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi di questi circuiti, la spia guasto motore
si accende ed il display indica un codice di
errore.
Se il display indica codici di errore, annota-
re il numero del codice e fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema in uno qual-
siasi dei circuiti del sistema immobilizzato-
re, la spia immobiliz er lampeggia ed il
display indica un codice di errore.NOTASe il display indica il codice di errore 52,
questo potrebbe essere provocato da
un’interferenza del transponder. Se appare
questo codice di errore, provare ad esegui-
re quanto segue.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia- re il motore.NOTAAccertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchet-
to accensione, e non tenere più di una chia-
ve dell’immobilizzatore sullo stesso anello
portachiavi! Le chiavi del sistema immobi- lizzatore possono provocare interferenze
nei segnali che a loro volta possono impe-
dire l’avviamento del motore.
2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi standard.ATTENZIONE
HCA11591
Se il display in dica un co dice di g uasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danne ggiamenti del
motore.
HAU1234J
Interruttori manubrioSinistra 1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante “ ”
2. Commutatore luce abbagliante/ anabbagliante “ / ”
3. Interruttore luci d’emergenza “ ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
5. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
5 43
2
1
U2CEH1H0.book Page 16 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
Utilizzo e punti importanti relativi alla gui da
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza d i pratica con i coman di
può comportare la per dita del controllo,
con possibilità di inci denti o infortuni.
HAU48712
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, il display in-
dica il codice di errore 30, ma questo
non è un malfunzionamento. Girare la
chiave su “OFF” e poi su “ON” per
cancellare il codice di errore. Se non lo
si fa, si impedisce al motore di avviarsi
nonostante il motore inizi a girare
quando si preme l’interruttore avvia-
mento.
un sistema di spegnimento automati-
co motore. Il motore si spegne auto-
maticamente se lo si lascia al minimo
per 20 minuti. Se il motore si spegne,
premere semplicemente l’interruttore
avviamento per riavviare il motore.
HAU51693
Accensione del motoreAffinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento,
va soddisfatta una delle seguenti condizio-
ni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-31 per maggiori in-
formazioni.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare che l’interruttore arresto motore sia
su “ ”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia livello olio
Spia livello carburante
Spia temperatura liquido refrige-
rante
Spia guasto motore
Spia cambio marce
Spia immobilizerATTENZIONE
HCA11834
Se una spia di avvertimento o di se gna-
lazione non si accen de all’inizio giran do
la chiave su “ON”, o se una spia di avver-
timento o d i segnalazione resta accesa,
U2CEH1H0.book Page 1 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM
10-1
10
Indice analiticoAABS ....................................................... 3-19
Accensione del motore ........................... 5-1
Assieme ammortizzatore,
regolazione ......................................... 3-27
Attacchi cinghie portabagagli ............... 3-29BBatteria ................................................. 6-32
Blocchetto accensione/bloccasterzo ..... 3-2CCambi di marcia...................................... 5-2
Candele, controllo................................. 6-11
Caratteristiche tecniche .......................... 8-1
Carburante ............................................ 3-22
Carburante, consigli per ridurne il consumo............................................... 5-3
Carenature e pannelli, rimozione e
installazione .......................................... 6-9
Cavalletto laterale ................................. 3-30
Cavalletto laterale, controllo e
lubrificazione ...................................... 6-30
Cavi, controllo e lubrific azione.............. 6-28
Come supportare il motociclo .............. 6-41
Commutatore luce abbagliante/ anabbagliante ..................................... 3-17
Convertitori catalitici ............................. 3-23
Cuscinetti ruote, controllo .................... 6-32DDisplay multifunzione .............................. 3-7EElemento filtrante .................................. 6-20
Etichetta modello .................................... 9-1FFanalino posteriore/stop ....................... 6-39 Forcella, controllo ................................. 6-31
Forcella, regolazione ............................ 3-25
Fusibili, sostituzione ............................. 6-35
GGioco della leva freno, controllo........... 6-25
Gioco della manopola acceleratore,
controllo ............................................. 6-21
Gioco valvole ........................................ 6-21
Gruppo tachimetro ................................. 3-6IInformazioni di sicurezza ........................ 1-1
Interruttore avviamento ........................ 3-17
Interruttore dell’avvisatore acustico ..... 3-17
Interruttore di arresto motore ............... 3-17
Interruttore di segnalazione luce abbagliante ........................................ 3-17
Interruttore indicatori di direzione ........ 3-17
Interruttore luci d’emergenza ............... 3-17
Interruttori luce stop ............................. 6-26
Interruttori manubrio............................. 3-16KKit attrezzi............................................... 6-2LLampada faro, sostituzione .................. 6-37
Lampada indicatore di direzione,
sostituzione ........................................ 6-39
Lampada luce di posizione anteriore, sostituzione ........................................ 6-38
Lampada luce targa, sostituzione ........ 6-40
Leva freno............................................. 3-19
Leva frizione ................................ 3-18, 6-25
Leve freno e frizione, controllo e lubrificazione ...................................... 6-30 Liquidi del freno e della frizione,
cambio ................................................6-28
Liquido refrigerante ...............................6-17
Livello liquido freni, controllo ................6-27
MManopola e cavo acceleratore, controllo e lubrificazione.....................6-29
Manutenzione e lubrificazione, periodica ...............................................6-5
Manutenzione, sistema di controllo
emissioni ...............................................6-3NNumeri d’identificazione .........................9-1
Numero di serie motore ..........................9-1
Numero identificazione veicolo ...............9-1OOlio cardano..........................................6-15
Olio motore e cartuccia filtro olio ..........6-12PParcheggio ..............................................5-4
Pastiglie del freno anteriore e posteriore, controllo............................6-26
Pedale cambio ......................................3-18
Pedale freno ..........................................3-19
Pedali freno e cambio, controllo e lubrificazione.......................................6-29
Perni del forcellone, lubrificazione ........6-31
Pneumatici ............................................6-22
Posizioni dei componenti ........................2-1
Pulizia ......................................................7-1RRegime del minimo, controllo ...............6-21
Ricerca ed eliminazione guasti .............6-42
Rimessaggio ...........................................7-4
U2CEH1H0.book Page 1 Tuesday, November 10, 2015 1:46 PM