Strumento e funzioni di controllo
3-3
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Per sbloccare lo sterzoDalla posizione “LOCK”, spingere la chiave
e girarla su “OFF”.
HAU59680
(Parcheggio)
È possibile accendere le luci d’emergenza e
le luci indicatori di direzione, ma tutti gli altri
impianti elettrici sono in attivi. È possibile sfi-
lare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter girare la chiave su “ ”.ATTENZIONE
HCA20760
Si si utilizzano le luci di emergenza o le
luci indicatori di direzione per lunghi pe-riodi di tempo, la batteria può scaricarsi.
HAU49398
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU11022
Spia indicatore di direzione “ ”
Questa spia lampeggia quando una luce in-
dicatori di direzione lampeggia.
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU11256
Spia livello olio “ ”
Questa spia si accende se il livello olio mo-
tore è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa
dopo aver verificato che il livello dell’olio è
corretto (vedere pagina 6-9), fare controlla-
re il veicolo da un concessionario Yamaha.NOTA
Anche quando il livello dell’olio è suffi-
ciente, la spia può accendersi in salita,
o durante accelerazioni e decelerazio-
ni improvvise, ma in questi casi non si
tratta di una disfunzione.
Questo modello è equipaggiato con un
sistema di autodiagnosi per il circuito
1. Premere.
2. Svoltare.12
1. Spia di segnalazione sistema di controllo della trazione “ ” (per i modelli
equipaggiati)
2. Spia marcia in folle “ ”
3. Spia luce abbagliante “ ”
4. Spia indicatore di direzione “ ”
5. Spia d’avvertimento livello olio “ ”
6. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
7. Spia guasto motore “ ”
8. Spia d’avvertimento del sistema frenante anti-bloccaggio (ABS) “ ” (per modelli
con ABS)
9. Spia immobilizer “ ”
2
1
3
4
5
6
7
89
ABS
B87-9-H0_1.book 3 ページ 2015年12月16日 水曜日 午後5時12分
Strumento e funzioni di controllo
3-4
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
di rilevamento livello dell’olio. Se si in-
dividua un problema nel circuito di rile-
vamento livello dell’olio, la spia livello
olio lampeggia ripetutamente. In tal ca-
so, far controllare il veicolo da un con-cessionario Yamaha.
HAU11447
Spia temperatura liquido refrigerante
“”
Questa spia si accende se il motore si surri-
scalda. Se questo accade, arrestare imme-
diatamente il motore e lasciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-re se si sta surriscaldando.NOTA
Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante nel
radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-gina 6-45 per ulteriori istruzioni.
HAU73500
Spia guasto motore “ ”
MT09
Questa spia si accende se viene rilevato un
problema nel circuito elettrico di monitorag-
gio del motore. Se questo accade, far con-
trollare il dispositivo di autodiagnosi da un
concessionario Yam
aha. (Vedere pagina
3-12 per spiegazioni sulla modalità di auto-
diagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
MT09A
Questa spia si accende se viene rilevata
un’anomalia al motore o a un altro sistema
di comando del veicolo. Se questo accade,
far controllare il sistema diagnostico di bor- do da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende inizialmente gi-
rando la chiave su “ON”, o se la spia rimane
accesa, fare controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha.
HAU58530
Spia ABS “ ” (per modelli con ABS)
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si gira la chia-
ve in posizione “ON” e si spegne quando si
raggiunge una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h).
Se la spia ABS:
non si accende quando la chiave è gi-
rata su “ON”
si accende o lampeggia durante la gui-
da
non si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h)
L’ABS potrebbe non funzionare corretta-
mente. In presenza di una delle suddette
condizioni, fare controllare il sistema da un
concessionario Yamaha al più presto possi-
bile. (Vedere pagina 3-18 per una descrizio-
ne dell’ABS.)
ABS
B87-9-H0_1.book 4 ページ 2015年12月16日 水曜日 午後5時12分
Strumento e funzioni di controllo
3-5
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spegne al raggiun-
gimento di una velocità di almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accende o
lampeggia durante la guida, l’impianto
frenante passa alla modalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di que-
ste due condizioni o se la spia non si ac-
cende del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio delle
ruote durante le fr enate di emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici da un con-cessionario Yamaha.
HAU73380
Spia di segnalazione sistema di control-
lo della trazione “ ” (per i modelli equi-
paggiati)
Durante il normale funzionamento, questa
spia di segnalazione lampeggia quando il
controllo della trazione si è inserito.
Se il sistema di controllo della trazione (pa-
gina 3-19) si disattiva durante la guida, que-
sta spia di segnalazione e la spia guasto
motore si accendono.
Si può controllare il circuito elettrico di que-
sta spia di segnalazione girando la chiave
su “ON”. La spia dovrebbe accendersi per
pochi secondi e poi spegnersi. Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia di segnala-
zione resta accesa, fare controllare il circui-
to elettrico da un concessionario Yamaha.
HAU73510
Spia immobilizer “ ”
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare costante-
mente indicando l’attiv
azione del sistema
immobilizzatore. Trascorse 24 ore, la spia di
segnalazione cesserà di lampeggiare, ma il
sistema immobilizzatore continuerà a resta-
re attivo.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe ac-
cendersi per pochi secondi e poi spegnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
inizialmente girando la chiave su “ON”, o se
la spia di segnalazione rimane accesa, fare
controllare il veicol o da un concessionario
Yamaha.
MT09
Il dispositivo di autodiagnosi rileva problemi
nei circuiti del sistema immobilizzatore. (Ve-
dere pagina 3-12 per spiegazioni sulla mo-
dalità di autodiagnosi.) MT09A
Se viene rilevato un problema nel sistema
immobilizzatore, la spia di segnalazione
lampeggia secondo uno schema. Fare con-
trollare il mezzo da un concessionario
Yamaha.
NOTASe la spia immobilizer lampeggia secondo
uno schema, lentamente per 5 volte e rapi-
damente per 2 volte, questo potrebbe esse-
re provocato da
un’interferenza del
trasponder. In questo caso, tentare quantosegue.
1. Accertarsi che non vi siano chiavi del sistema immobilizzatore vicino al bloc-
chetto accensione. Le altre chiavi del
sistema immobilizzatore possono pro-
vocare interferenze nei segnali e impe-
dire l’avviamento del motore.
2. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.
3. Se il motore si accende, spegnerlo e provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
4. Se una o entrambe le chiavi standard non avviano il motore, portare il veico-
lo e tutte e 3 le chiavi da un concessio-
nario Yamaha per fare ricodificare le
chiavi standard.
B87-9-H0_1.book 5 ページ 2015年12月16日 水曜日 午後5時12分
Strumento e funzioni di controllo
3-7
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
con i seguenti strumenti:
un tachimetro
un contagiri
un orologio digitale
un indicatore livello carburante
un econometro
un display della marcia innestata
un display della modalità di guida
un display TCS (per i modelli equipag-
giati)
un display multifunzione
NOTA
Eccetto quando si passa alla modalità
di comando della luminosità o alla vi-
sualizzazione dell’orologio digitale,
ruotare la chiave su “ON” prima di uti-
lizzare i tasti “SELECT” e “RESET” per
regolare lo strumento multifunzione.
Per il Regno Unito: Per alternare sul
tachimetro e sui display multifunzione
la visualizzazione dei chilometri e delle
miglia, premere il tasto “SELECT” perun secondo. Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
veicolo.
Contagiri
Il contagiri consente al pilota di controllare il regime di rotazione del motore e di mante-
nerlo entro la gamma di potenza ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”,
l’indicazione del contagiri si sposta sull’inte-
ra gamma di giri/min e poi ritorna a zero
giri/min per provare il circuito elettrico.
ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.Zona rossa: 11250 giri/min. e oltre
Orologio digitale
L’orologio digitale utilizza il formato dell’ora
a 12 ore. Quando la chiave non è posiziona-
ta su “ON”, è possibile visualizzare l’orolo-
gio digitale per 10 secondi premendo il tasto
“SELECT”.
1. Tachimetro
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
1
2
1
1. Orologio digitale
1
B87-9-H0_1.book 7 ページ 2015年12月16日 水曜日 午後5時12分
Strumento e funzioni di controllo
3-12
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
la quantità media di carburante neces-
saria per precorrere 100 km.
“AVE_ _._ MPG” (per il Regno Unito):
viene mostrata la distanza media per-
corribile con 1.0 Imp.gal di carburante.
Per alternare le impostazioni di visualizza-
zione del consumo medio di carburante,
premere il tasto “SELECT” per un secondo.
Per azzerare il consumo medio carburante,
premere il tasto “RESET” per un secondo.
NOTADopo l’azzeramento del consumo medio
carburante, verrà visualizzato “_ _._” fino aquando il veicolo ha percorso 1 km (0.6 mi).
Modalità temperatura del liquido refri-
gerante Questo display mostra la temperatura liqui-
do refrigerante da 40
C a 116 C con incre-
menti di 1 C.
Se il messaggio “HI” lampeggia, arrestare il
veicolo, spegnere il motore e lasciarlo raf-
freddare. (Vedere pagina 6-45.)
NOTA
Quando la temperatura refrigerante
scende sotto i 40 C, viene visualizza-
to “LO”.
La temperatura del liquido refrigerante
varia a seconda delle variazioni clima-tiche e del carico del motore.
Modalità temperatura dell’aria aspirata
Il display della temperatura dell’aria aspirata
indica la temperatura dell’aria introdotta nel- la cassa filtro.
Questo display mostra la temperatura aria
aspirata da –9
C a 99 C con incrementi di
1 C.
NOTA
Viene visualizzato –9 C anche se la
temperatura aria aspirata scende sotto
i –9 C.
La temperatura aria aspirata può sco-starsi dalla temperatura ambiente.
Modalità di auto diagnosi (MT09)
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
1. Display della temperatura liquido refrigerante
1
1. Display della temperatura dell’aria aspirata
1
1. Display codice di errore
2. Spia guasto motore “ ”
3. Spia immobilizer “ ”
1
2
3
B87-9-H0_1.book 12 ページ 2015年12月16日 水曜日 午後5時12分
Strumento e funzioni di controllo
3-16
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
TCS “2” a “1”.
A veicolo fermo, spingere l’interruttore ver-
so l’alto per due secondi per disattivare il si-
stema. Premerlo verso il basso per attivare
il sistema.NOTA
L’impostazione TCS corrente è visua-
lizzata sul display TCS (pagina 3-9).
Vedere pagina 3-19 per spiegazioni
sul sistema di controllo della trazione esulle impostazioni TCS.
HAU54212
Interruttore Arresto/Accensione/Avvia-
mento “ / / ”
Per avviare il motore con il dispositivo d’av-
viamento, portare questo interruttore su
“ ” e spingere l’interruttore all’ingiù verso
“ ”. Prima di accendere il motore, vedere
pagina 5-2 per le istruzioni di avviamento.
Porre questo interruttore su “ ” per spe-
gnere il motore in caso d’emergenza, come
per esempio se il veicolo si ribalta o se il
cavo acceleratore è bloccato.
HAU41701
La spia guasto motore si accende quando si
gira la chiave su “ON” e si preme l’interrut-
tore avviamento, ma questo non indica una disfunzione.
HAU12735
Interruttore luci d’emergenza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON” o
“ ”, usare questo interruttore per accen-
dere le luci d’emergenza (lampeggio simul-
taneo di tutte le luci indicatori di direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro vei-
colo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10062
Non utilizzare a lungo le luci d’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-care la batteria.
HAU47496
Interruttore modalità di guida “MODE”
AVVERTENZA
HWA15341
Non cambiare la modalità di guida D-mo-de mentre il veicolo è in movimento.
Utilizzando questo interruttore si cambia la
modalità di guida in “STD”, “A”, oppure “B”
nel seguente ordine:
STD
A B STD
La manopola acceleratore deve essere
chiusa completamente per cambiare la mo- dalità di guida. (Vedere pagina 3-14 per
spiegazioni su ciascuna modalità di guida.)
NOTA
La modalità “STD” è l’impostazione di
default. La modalità si reimposta su
“STD” quando si gira la chiave su
“OFF”.
La modalità selezionata viene visualiz-
zata sul display della modalità di gui-da. (Vedere pagina 3-9.)
B87-9-H0_1.book 16 ページ 2015年12月16日 水曜日 午後5時12分
Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
5-2
1
2
3
45
6
7
8
9
10
11
12
HAU58031
Avviare il motoreAffinché il sistema d’inte rruzione circuito ac-
censione dia il consenso all’avviamento, va
soddisfatta una delle seguenti condizioni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato. (Vedere
pagina 3-28.)
1. Girare la chiave su “ON” e mettere l’in- terruttore avviamento/arresto motore
su “ ”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia livello olio
Spia temperatura liquido refrige-
rante
Spia guasto motore
Spia immobilizer
Spia di segnalazione sistema di
controllo della trazione (per i mo-
delli equipaggiati)
ATTENZIONE
HCA17671
Se le suddette spie di avvertimento o di
segnalazione non si accendono all’inizio
girando la chiave su “ON”, o se una spia
di avvertimento o di segnalazione resta
accesa, vedere pagina 3-3 per il control- lo del circuito della spia di avvertimento
o di segnalazione corrispondente.
Per modelli con ABS:
La spia ABS deve accendersi quando
si gira la chiave in posizione “ON” per
poi spegnersi quando si raggiunge una
velocità di almeno 10 km/h (6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA17682
Se la spia ABS non si accende e spegne
come descritto sopra, vedere pagina 3-3per il controllo del circuito della spia.2. Mettere la trasmissione in posizione di folle. La spia marcia in folle dovrebbe
accendersi. In caso negativo, far con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
3. Accendere il motore premendo il lato “ ” dell’interruttore avviamento/arre-
sto motore.
Se il motore non si avvia, rilasciare l’in-
terruttore avviamento/arresto motore,
attendere alcuni secondi e poi riprova-
re. Ogni tentativo di accensione deve
essere il più breve possibile per pre-
servare la batteria. Non tentare di far
girare il motore per più di 10 secondi
per ogni tentativo.
ATTENZIONE
HCA11043
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-do il motore è freddo!
B87-9-H0_1.book 2 ページ 2015年12月16日 水曜日 午後5時12分
Manutenzione e regolazione periodiche
6-16
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
HAU64320
PneumaticiI pneumatici sono l’unico punto di contatto
tra il veicolo e la strada. La sicurezza in tutte
le condizioni di guida dipende da un’area di
contatto con la strada relativamente picco-
la. Pertanto, è fondamentale mantenere
sempre i pneumatici in buone condizioni e
sostituirli agli intervalli adeguati con pneu-
matici secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10504
L’utilizzo di questo veicolo con una
pressione pneumatici scorretta può pro-
vocare infortuni gravi o il decesso a se-
guito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e del peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori omologati per questomodello.
AVVERTENZA
HWA10512
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-vocare incidenti. Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifica,
se ci sono chiodi o frammenti di vetro nel
pneumatico, o se il fianco è fessurato, fare
sostituire immediatamente il pneumatico da
un concessionario Yamaha.
NOTAI limiti di profondità
battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
Carico massimo di 90 kg (198 lb):Anteriore:
250 kPa (2.50 kgf/cm
2, 36 psi)
Posteriore: 290 kPa (2.90 kgf/cm2, 42 psi)
Da 90 kg (198 lb) fino al carico
massimo: Anteriore:
250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Posteriore: 290 kPa (2.90 kgf/cm2, 42 psi)
Carico massimo*: 174 kg (384 lb) (MT09A)
177 kg (390 lb) (MT09)
* Peso totale del conducente, del pas- seggero, del carico e degli accessori
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistradaProfondità battistrada minima (ante-
riore e posteriore): 1.6 mm (0.06 in)
B87-9-H0_1.book 16 ページ 2015年12月16日 水曜日 午後5時12分