3-1
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Strumento e funzioni di controllo
HAU10978
Sistema immobilizzatoreQuesto veicolo è equipaggiato con un siste-
ma immobilizzatore che impedisce ai ladri
la ricodifica delle chiavi standard. Il sistema
si compone delle seguenti parti.
una chiave di ricodifica (con calotta
rossa)
due chiavi standard (con calotta nera)
su cui si possono riscrivere i codici
nuovi
un transponder (installato nella chiave
di ricodifica)
la centralina dell’immobilizzatore
un’ECU
una spia immobilizer (Vedere
pagina 3-5.)
La chiave con la calotta rossa viene utilizza- ta per registrare i codici in ciascuna chiave
standard. Poiché la ricodifica è un’operazio-
ne difficile, portare il veicolo con tutte e tre le
chiavi da un concessionario Yamaha per
farla eseguire. Non usare la chiave con la
calotta rossa per guidare. Essa va usata
soltanto per scrivere i codici nelle chiavi
standard. Per la guida, usare sempre una
chiave standard.
ATTENZIONE
HCA11822
NON PERDERE LA CHIAVE DI RI-
CODIFICA! IN CASO DI SMARRI-
MENTO, CONTATTARE
IMMEDIATAMENTE IL CONCES-
SIONARIO DI FIDUCIA! Se si smar-
risce la chiave di ricodifica, è
impossibile registrare dei codici
nuovi nelle chiavi standard. Si può
continuare ad utilizzare le chiavi
standard per accendere il veicolo,
ma se occorre impostare nuovi co-
dici (ossia, se si fa una chiave stan-
dard nuova o se si perdono tutte le
chiavi), si deve sostituire in blocco
il sistema immobilizzatore. Pertanto
consigliamo vivamente di utilizzare
una delle due chiavi standard e di
conservare la chiave di ricodifica in
un posto sicuro.
Non immergere in acqua nessuna
delle chiavi.
Non esporre nessuna delle chiavi a
temperature eccessivamente alte.
Non mettere nessuna delle chiavi
vicino a magneti (compresi, ma non
soltanto, i prodotti come gli altopar-
lanti, ecc.).
Non posizionare oggetti che tra-
smettono segnali elettrici vicino a
nessuna chiave.
Non appoggiare oggetti pesanti su
una delle chiavi.
Non molare o modificare la forma di
nessuna delle chiavi.
Non disassemblare la parte di pla-
stica di nessuna delle chiavi.
Non mettere due chiavi di un siste-
ma immobilizzatore sullo stesso
anello portachiavi.
Mantenere sia le chiavi standard sia
le chiavi di altri sistemi immobilizza-
tori lontane dalla chiave di ricodifi-
ca di questo veicolo.
Mantenere le chiavi di altri sistemi
immobilizzatori lontane dal bloc-
chetto accensione, in quanto pos-
sono provocare interferenze neisegnali.
1. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
2. Chiavi standard (calotta nera)
B87-9-H0_1.book 1 ページ 2015年12月16日 水曜日 午後5時12分
Strumento e funzioni di controllo
3-3
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Per sbloccare lo sterzoDalla posizione “LOCK”, spingere la chiave
e girarla su “OFF”.
HAU59680
(Parcheggio)
È possibile accendere le luci d’emergenza e
le luci indicatori di direzione, ma tutti gli altri
impianti elettrici sono in attivi. È possibile sfi-
lare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter girare la chiave su “ ”.ATTENZIONE
HCA20760
Si si utilizzano le luci di emergenza o le
luci indicatori di direzione per lunghi pe-riodi di tempo, la batteria può scaricarsi.
HAU49398
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU11022
Spia indicatore di direzione “ ”
Questa spia lampeggia quando una luce in-
dicatori di direzione lampeggia.
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU11256
Spia livello olio “ ”
Questa spia si accende se il livello olio mo-
tore è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa
dopo aver verificato che il livello dell’olio è
corretto (vedere pagina 6-9), fare controlla-
re il veicolo da un concessionario Yamaha.NOTA
Anche quando il livello dell’olio è suffi-
ciente, la spia può accendersi in salita,
o durante accelerazioni e decelerazio-
ni improvvise, ma in questi casi non si
tratta di una disfunzione.
Questo modello è equipaggiato con un
sistema di autodiagnosi per il circuito
1. Premere.
2. Svoltare.12
1. Spia di segnalazione sistema di controllo della trazione “ ” (per i modelli
equipaggiati)
2. Spia marcia in folle “ ”
3. Spia luce abbagliante “ ”
4. Spia indicatore di direzione “ ”
5. Spia d’avvertimento livello olio “ ”
6. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
7. Spia guasto motore “ ”
8. Spia d’avvertimento del sistema frenante anti-bloccaggio (ABS) “ ” (per modelli
con ABS)
9. Spia immobilizer “ ”
2
1
3
4
5
6
7
89
ABS
B87-9-H0_1.book 3 ページ 2015年12月16日 水曜日 午後5時12分
Strumento e funzioni di controllo
3-5
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spegne al raggiun-
gimento di una velocità di almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accende o
lampeggia durante la guida, l’impianto
frenante passa alla modalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di que-
ste due condizioni o se la spia non si ac-
cende del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio delle
ruote durante le fr enate di emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici da un con-cessionario Yamaha.
HAU73380
Spia di segnalazione sistema di control-
lo della trazione “ ” (per i modelli equi-
paggiati)
Durante il normale funzionamento, questa
spia di segnalazione lampeggia quando il
controllo della trazione si è inserito.
Se il sistema di controllo della trazione (pa-
gina 3-19) si disattiva durante la guida, que-
sta spia di segnalazione e la spia guasto
motore si accendono.
Si può controllare il circuito elettrico di que-
sta spia di segnalazione girando la chiave
su “ON”. La spia dovrebbe accendersi per
pochi secondi e poi spegnersi. Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia di segnala-
zione resta accesa, fare controllare il circui-
to elettrico da un concessionario Yamaha.
HAU73510
Spia immobilizer “ ”
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare costante-
mente indicando l’attiv
azione del sistema
immobilizzatore. Trascorse 24 ore, la spia di
segnalazione cesserà di lampeggiare, ma il
sistema immobilizzatore continuerà a resta-
re attivo.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe ac-
cendersi per pochi secondi e poi spegnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
inizialmente girando la chiave su “ON”, o se
la spia di segnalazione rimane accesa, fare
controllare il veicol o da un concessionario
Yamaha.
MT09
Il dispositivo di autodiagnosi rileva problemi
nei circuiti del sistema immobilizzatore. (Ve-
dere pagina 3-12 per spiegazioni sulla mo-
dalità di autodiagnosi.) MT09A
Se viene rilevato un problema nel sistema
immobilizzatore, la spia di segnalazione
lampeggia secondo uno schema. Fare con-
trollare il mezzo da un concessionario
Yamaha.
NOTASe la spia immobilizer lampeggia secondo
uno schema, lentamente per 5 volte e rapi-
damente per 2 volte, questo potrebbe esse-
re provocato da
un’interferenza del
trasponder. In questo caso, tentare quantosegue.
1. Accertarsi che non vi siano chiavi del sistema immobilizzatore vicino al bloc-
chetto accensione. Le altre chiavi del
sistema immobilizzatore possono pro-
vocare interferenze nei segnali e impe-
dire l’avviamento del motore.
2. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.
3. Se il motore si accende, spegnerlo e provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
4. Se una o entrambe le chiavi standard non avviano il motore, portare il veico-
lo e tutte e 3 le chiavi da un concessio-
nario Yamaha per fare ricodificare le
chiavi standard.
B87-9-H0_1.book 5 ページ 2015年12月16日 水曜日 午後5時12分
Strumento e funzioni di controllo
3-12
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
la quantità media di carburante neces-
saria per precorrere 100 km.
“AVE_ _._ MPG” (per il Regno Unito):
viene mostrata la distanza media per-
corribile con 1.0 Imp.gal di carburante.
Per alternare le impostazioni di visualizza-
zione del consumo medio di carburante,
premere il tasto “SELECT” per un secondo.
Per azzerare il consumo medio carburante,
premere il tasto “RESET” per un secondo.
NOTADopo l’azzeramento del consumo medio
carburante, verrà visualizzato “_ _._” fino aquando il veicolo ha percorso 1 km (0.6 mi).
Modalità temperatura del liquido refri-
gerante Questo display mostra la temperatura liqui-
do refrigerante da 40
C a 116 C con incre-
menti di 1 C.
Se il messaggio “HI” lampeggia, arrestare il
veicolo, spegnere il motore e lasciarlo raf-
freddare. (Vedere pagina 6-45.)
NOTA
Quando la temperatura refrigerante
scende sotto i 40 C, viene visualizza-
to “LO”.
La temperatura del liquido refrigerante
varia a seconda delle variazioni clima-tiche e del carico del motore.
Modalità temperatura dell’aria aspirata
Il display della temperatura dell’aria aspirata
indica la temperatura dell’aria introdotta nel- la cassa filtro.
Questo display mostra la temperatura aria
aspirata da –9
C a 99 C con incrementi di
1 C.
NOTA
Viene visualizzato –9 C anche se la
temperatura aria aspirata scende sotto
i –9 C.
La temperatura aria aspirata può sco-starsi dalla temperatura ambiente.
Modalità di auto diagnosi (MT09)
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
1. Display della temperatura liquido refrigerante
1
1. Display della temperatura dell’aria aspirata
1
1. Display codice di errore
2. Spia guasto motore “ ”
3. Spia immobilizer “ ”
1
2
3
B87-9-H0_1.book 12 ページ 2015年12月16日 水曜日 午後5時12分
Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
5-2
1
2
3
45
6
7
8
9
10
11
12
HAU58031
Avviare il motoreAffinché il sistema d’inte rruzione circuito ac-
censione dia il consenso all’avviamento, va
soddisfatta una delle seguenti condizioni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato. (Vedere
pagina 3-28.)
1. Girare la chiave su “ON” e mettere l’in- terruttore avviamento/arresto motore
su “ ”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia livello olio
Spia temperatura liquido refrige-
rante
Spia guasto motore
Spia immobilizer
Spia di segnalazione sistema di
controllo della trazione (per i mo-
delli equipaggiati)
ATTENZIONE
HCA17671
Se le suddette spie di avvertimento o di
segnalazione non si accendono all’inizio
girando la chiave su “ON”, o se una spia
di avvertimento o di segnalazione resta
accesa, vedere pagina 3-3 per il control- lo del circuito della spia di avvertimento
o di segnalazione corrispondente.
Per modelli con ABS:
La spia ABS deve accendersi quando
si gira la chiave in posizione “ON” per
poi spegnersi quando si raggiunge una
velocità di almeno 10 km/h (6 mi/h).
ATTENZIONE
HCA17682
Se la spia ABS non si accende e spegne
come descritto sopra, vedere pagina 3-3per il controllo del circuito della spia.2. Mettere la trasmissione in posizione di folle. La spia marcia in folle dovrebbe
accendersi. In caso negativo, far con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
3. Accendere il motore premendo il lato “ ” dell’interruttore avviamento/arre-
sto motore.
Se il motore non si avvia, rilasciare l’in-
terruttore avviamento/arresto motore,
attendere alcuni secondi e poi riprova-
re. Ogni tentativo di accensione deve
essere il più breve possibile per pre-
servare la batteria. Non tentare di far
girare il motore per più di 10 secondi
per ogni tentativo.
ATTENZIONE
HCA11043
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-do il motore è freddo!
B87-9-H0_1.book 2 ページ 2015年12月16日 水曜日 午後5時12分
Indice analitico
10-2
1
2
3
4
5
6
7
8
91011
12
Rimessaggio .............................................. 7-3
Rodaggio ................................................... 5-5
Ruota, anteriore (per modelli senza ABS)........................ 6-39
Ruota, posteriore (per modelli senza ABS)........................ 6-41
Ruote ....................................................... 6-18SSella......................................................... 3-23
Sistema di controllo della trazione ........... 3-19
Sistema d’interr uzione circuito
accensione ............................................ 3-28
Sistema immobilizzatore............................ 3-1
Spia ABS (per modelli con ABS) ............... 3-4
Spia di segnalazione sistema di controllo della trazione ........................................... 3-5
Spia guasto motore ................................... 3-4
Spia immobilizer ........................................ 3-5
Spia indicatore di direzione ....................... 3-3
Spia livello olio ........................................... 3-3
Spia luce abbagliante ................................ 3-3
Spia marcia in folle .................................... 3-3
Spia temperatura liquido refrigerante ........ 3-4
Spie di segnalazione e di avvertimento ..... 3-3
Sterzo, controllo....................................... 6-29
Strumento multifunzione ............................ 3-6TTabelle di ricerca ed eliminazione
guasti ..................................................... 6-44
Tappo serbatoio carburante .................... 3-20
Tensione della catena ............................. 6-23
Tubetto sfiato e tubo di troppopieno del serbatoio carburante ............................. 3-22
VVano portaoggetti .................................... 3-24
Verniciatura opaca, pres tare attenzione ... 7-1
B87-9-H0_1.book 2 ページ 2015年12月16日 水曜日 午後5時12分