Page 661 of 896
661
7Manutenzione e cura
LC200_OM_OM60M99L_(EL)7-1. Manutenzione e cura
Pulizia e protezione dell’esterno del veicolo ......... 662
Pulizia e protezione degli interni del veicolo .................. 666
7-2. Manutenzione Requisiti di manutenzione ....... 669
7-3. Manutenzione “fai da te” Precauzioni da osservare durante la manutenzione
“fai da te”............................... 672
Cofano..................................... 676
Vano motore............................ 677
Verricello elettrico.................... 694
Pneumatici .............................. 695
Pressione di gonfiaggio pneumatici ............................ 709
Cerchi ...................................... 711
Filtro dell’aria condizionata...... 714
Pila della chiave elettronica..... 716
Controllo e sostituzione dei fusibili .................................... 720
Lampadine .............................. 725
Page 663 of 896

6637-1. Manutenzione e cura
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Lavaggio automatico
●Ripiegare gli specchietti retrovisori prima di lavare il veicolo.
● Le spazzole utilizzate nel lavaggio automatico possono graffiare la superficie del vei-
colo e danneggiarne la vernice.
● In alcuni lavaggi automatici potrebbe non essere possibile lavare lo spoiler poste-
riore. Potrebbe inoltre esserci un maggior rischio di danneggiamento del veicolo.
■ Lavaggio automatico ad alta pressione
●Evitare che gli spruzzatori del lavaggio automatico si avvicinino eccessivamente ai
finestrini.
● Prima di procedere al lavaggio, controllare che lo sportello tappo del serbatoio sia
chiuso correttamente.
■ Cerchi in alluminio
●Rimuovere immediatamente l’eventuale sporco utilizzando un detergente neutro.
Non usare spazzole con setole dure o detergenti abrasivi. Non usare detergenti chi-
mici aggressivi o corrosivi. Impiegare lo stesso tipo di detergente neutro e di cera uti-
lizzati sulla vernice.
● Non utilizzare detergente sui cerchi quando sono caldi, ad esempio dopo aver gui-
dato per un lungo tratto in presenza di temperature elevate.
● Rimuovere il detergente dai cerchi subito dopo l’uso.
■ Paraurti e modanature laterali
Non usare detergenti abrasivi.
■ Note per veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente (se in dota-
zione)
●Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio
d’azione, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. Quando il veicolo
viene lavato, posizionare la chiave a 2 m o più dal veicolo. (Fare attenzione a non
farsi rubare la chiave).
● Se la chiave elettronica è all’interno del veicolo e la maniglia di una porta si bagna
durante il lavaggio del veicolo, potrebbe essere visualizzato un messaggio sul
display multi-informazioni e all’esterno del veicolo verrà attivato un cicalino. Per spe-
gnere l’allarme, bloccare tutte le porte.
Page 716 of 896
7167-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Pila della chiave elettronica
●Cacciavite a testa piatta (per evit are di danneggiare la chiave, coprire la
punta del cacciavite con uno straccio).
● Cacciavite piccolo a testa piatta
● Pila al litio CR2032
XTipo A
Estrarre la chiave meccanica.
Rimuovere il coperchio.
Per evitare di danneggiare la chiave,
coprire la punta del cacciavite con uno
straccio.
Solo su alcuni modelli: rimuovere il
coperchio della batteria.
Per evitare di danneggiare la chiave,
coprire la punta del cacciavite con uno
straccio.
Sostituire la pila esaurita con una nuova.
Sono necessari i seguenti elementi:
Sostituzione della pila
1
2
3
Page 717 of 896
7177-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Rimuovere la pila scarica.
Al momento di rimuovere il coperchio,
se la pila non fosse visibile a causa del
modulo della chiave elettronica fissato
al coperchio superiore, rimuovere
quest’ultimo dal coperchio in modo che
la pila risulti visibile come illustrato
nella figura.
Inserire la pila nuova con il terminale
“+” rivolto verso l’alto.
XTipo B
Estrarre la chiave meccanica.
Rimuovere il coperchio.
Per evitare di danneggiare la chiave,
coprire la punta del cacciavite con uno
straccio.
4
1
2
Page 718 of 896

7187-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Rimuovere la pila scarica.
Al momento di rimuovere il coperchio,
se la pila non fosse visibile a causa del
modulo della chiave elettronica fissato
al coperchio superiore, rimuovere
quest’ultimo dal coperchio in modo che
la pila risulti visibile come illustrato
nella figura.
Inserire la pila nuova con il terminale
“+” rivolto verso l’alto.
■Uso di una pila al litio CR2032
●Le pile possono essere acquistate presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato, un
negozio di elettronica o un negozio di materiale fotografico.
● Per la sostituzione, utilizzare esclusivamente pile del tipo consigliato dal costruttore,
oppure di tipo equivalente.
● Smaltire le pile usate conformemente alle leggi locali.
■ Se la pila della chiave è scarica
Possono manifestarsi i seguenti sintomi:
●Il sistema di accesso e avviamento intelligente (se in dotazione) e il radiocomando a
distanza non funzionano correttamente.
● Il raggio di azione si riduce.
3
Page 745 of 896

745
8Se si verifica un problema
LC200_OM_OM60M99L_(EL)8-1. Informazioni fondamentali
Luci di emergenza ...................746
Se si deve fermare il veicolo in caso di emergenza ............747 8-2. Azioni da intraprendere in una
situazione di emergenza
Se il veicolo deve essere trainato .................................. 748
Se si ritiene che siano presenti anomalie ............................... 754
Sistema di esclusione della pompa carburante (solo
motore a benzina) ................. 755
Se si accende una spia di allarme o suona un
cicalino di allarme ................. 756
Se viene visualizzato un messaggio di allarme ............ 770
Se si fora uno pneumatico (veicoli con ruota di scorta) ... 775
Se si fora uno pneumatico (veicoli con kit di riparazione
di emergenza per foratura) ... 796
Se il motore non si avvia ......... 807
Se non è possibile spostare la leva del cambio da P ............ 809
Se la chiave elettronica non funziona correttamente ......... 810
Se la batteria del veicolo è scarica .................................. 813
Se il veicolo si surriscalda ....... 816
Se finisce il carburante e il motore si spegne (solo
motore diesel) ....................... 819
Se il veicolo rimane bloccato... 820
Page 763 of 896

7638-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Dopo aver effettuato le azioni prescritte per risolvere il problema sospettato,
verificare che la spia di allarme si spenga.
Procedure della spia e dei cicalini di allarme del sistema di accesso e
avviamento intelligente (veicoli senza display multi-informazioni)
Cicalino
internoCicalino esternoSpia di
allarmeDettagli/Azioni
Continuo Continuo
(Lampeggia in giallo)
Segnala che la portiera del conducente è
stata aperta e chiusa mentre la chiave elet-
tronica non si trovava a bordo del veicolo, la
leva del cambio non era posizionata su P e
l’interruttore motore non era spento.
→Portare la leva del cambio su P.
Riportare a bordo del veicolo la chiave
elettronica.
Una volta3 volte
(Lampeggia in
giallo)
Segnala che la portiera del conducente è
stata aperta o chiusa con l’interruttore motore
in una modalità diversa da spento, la leva del
cambio era posizionata su P e la chiave elet-
tronica si trovava al di fuori del raggio di rile-
vamento.
→Spegnere l’interruttore motore.
Riportare la chiave elettronica a bordo
del veicolo.
Una volta
Suona
una volta
per
5 secondi
(Lampeggia in
giallo)
Segnala che l’interruttore motore si trovava in
una modalità diversa da spento, la leva del
cambio era posizionata su P, la chiave elet-
tronica si trovava al di fuori dal raggio di rile-
vamento ed è stato tentato il bloccaggio delle
porte con il sistema di accesso e avviamento
intelligente.
→Spegnere l’interruttore motore.
Riportare la chiave elettronica a bordo
del veicolo.
Page 764 of 896

7648-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Una voltaSuona
3 volte
(Lampeggia in giallo)
Segnala che una portiera diversa da quella
del conducente è stata aperta o chiusa con
l’interruttore motore in una modalità diversa
da spento, la leva del cambio era posizionata
su P e la chiave elettronica si trovava al di
fuori del raggio di rilevamento.
→Spegnere l’interruttore motore.
Riportare la chiave elettronica a bordo
del veicolo.
Una volta (Lampeggia in
giallo per
15 secondi)
Segnala che la chiave elettronica non è pre-
sente quando si tenta di avviare il motore.
→ Confermare la posizione della chiave
elettronica
9 volte
(Lampeggia in
giallo)
Segnala che si è tentato di partire quando la
chiave normale non si trovava a bordo del
veicolo.
→Riportare la chiave elettronica a bordo
del veicolo.
Una volta (Lampeggia in
giallo per 15 secondi)
Segnala che la pila della chiave elettronica è
scarica.
→ Sostituire la pila. ( →P. 716)
Una volta (Lampeggia
velocemente in giallo per 15 secondi)
Segnala che il bloccasterzo non è stato rila-
sciato.
→ Rilasciare il bloccasterzo. ( →P. 261)
Una volta (Lampeggia in
giallo per 60 secondi)
• Quando le porte sono state sbloccate
con la chiave meccanica e quindi si è
premuto l’interruttore motore, la chiave
elettronica non è stata rilevata a bordo
del veicolo.
• La chiave elettronica non è stata rilevata
a bordo del veicolo neanche dopo che
l’interruttore motore è stato premuto per
due volte consecutive.
→ Mettere la chiave elettronica a contatto
con l’interruttore motore premendo il
pedale del freno.
Cicalino
internoCicalino esternoSpia di
allarmeDettagli/Azioni