INDICE6
LC200_OM_OM60M99L_(EL)7-3. Manutenzione “fai da te”
Precauzioni da osservare durante la manutenzione
“fai da te” .............................. 672
Cofano .................................... 676
Vano motore ........................... 677
Verricello elettrico ................... 694
Pneumatici .............................. 695
Pressione di gonfiaggio pneumatici ............................ 709
Cerchi...................................... 711
Filtro dell’aria condizionata ..... 714
Pila della chiave elettronica .... 716
Controllo e sostituzione dei fusibili.................................... 720
Lampadine .............................. 725
8-1. Informazioni fondamentali Luci di emergenza................... 746
Se si deve fermare il veicolo in caso di emergenza ........... 747 8-2. Azioni da intraprendere in una
situazione di emergenza
Se il veicolo deve essere trainato ..................................748
Se si ritiene che siano presenti anomalie................................754
Sistema di esclusione della pompa carburante (solo
motore a benzina) .................755
Se si accende una spia di allarme o suona un
cicalino di allarme..................756
Se viene visualizzato un messaggio di allarme ............770
Se si fora uno pneumatico (veicoli con ruota di scorta) ...775
Se si fora uno pneumatico (veicoli con kit di riparazione
di emergenza per foratura)....796
Se il motore non si avvia .........807
Se non è possibile spostare la leva del cambio da P .............809
Se la chiave elettronica non funziona correttamente .........810
Se la batteria del veicolo è scarica ...................................813
Se il veicolo si surriscalda .......816
Se finisce il carburante e il motore si spegne (solo
motore diesel) .......................819
Se il veicolo rimane bloccato ...820
8Se si verifica un problema
1323-1. Informazioni sulle chiavi
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
La chiave meccanica è scanalata su un solo lato e può pertanto essere
inserita in un unico verso. Se non è possibile inserire la chiave nel cilin-
dretto della serratura, girarla e ripetere il tentativo.
Dopo l’uso, riporre la chiave meccanica all’interno della chiave elettronica.
Tenere sempre la chiave meccanica insieme alla chiave elettronica. Se la
pila della chiave elettronica si scarica o la funzione di accesso non fun-
ziona correttamente, occorrerà utilizzare la chiave meccanica. (→P. 810)
Uso della chiave meccanica
XTipo A XTipo B
Per estrarre la chiave meccanica,
premere il pulsante di rilascio ed
estrarre la chiave. Per estrarre la chiave meccanica,
fare scorrere la leva di sbloccaggio
ed estrarre la chiave.
1333-1. Informazioni sulle chiavi
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
■Modalità panico (se in dotazione)
■ Quando è necessario lasciare la chiave al guardiano di un parcheggio
Se le circostanze lo richiedono, chiudere a chiave il vano portaoggetti. ( →P. 630)
Rimuovere la chiave meccanica per uso personale e consegnare al custode soltanto
la chiave elettronica.
■ Se si perdono le chiavi meccaniche
Nuove chiavi meccaniche originali possono essere realizzate presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente quali-
ficato ed attrezzato, utilizzando un’altra chiave meccanica e il numero della chiave
stampigliato sulla piastrina di identificazione numero chiave. Conservare la piastrina in
un luogo sicuro, ad esempio nel portafoglio, e non lasciarla mai nel veicolo.
■ In volo
Quando si porta una chiave con funzione di radiocomando a distanza a bordo di un
velivolo, fare attenzione a non premere alcun pulsante sulla chiave quando si è
all’interno della cabina. Se si ripone la chiave nella borsa, ecc., fare attenzione a non
premere i pulsanti accidentalmente. Premendo uno dei pulsanti della chiave, si
potrebbe causare l’emissione di onde radio che potrebbero interferire con i sistemi di
bordo. Se si preme per più di un secondo
circa, entra in funzione un allarme acustico a
intermittenza e le luci del veicolo iniziano a
lampeggiare, in modo da scoraggiare chiun-
que volesse introdursi nel veicolo o danneg-
giarlo.
Per interrompere l’allarme, premere un pul-
sante qualsiasi sul radiocomando a
distanza.
1343-1. Informazioni sulle chiavi
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Pila della chiave scarica
●La durata standard della pila è compresa tra 1 e 2 anni.
● Se il livello di carica della pila diminuisce, si attiverà un allarme all’interno dell’abita-
colo quando il motore si arresta.
● Poiché la chiave elettronica riceve sempre onde radio, la pila si esaurirà anche se la
chiave elettronica non viene utilizzata. I seguenti sintomi indicano che la pila della
chiave elettronica potrebbe essere esaurita. Sostituire la pila, se necessario.
(→ P. 716)
• Il sistema di accesso e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza non funzionano.
• L’area di rilevamento si riduce.
• La spia a LED sulla superficie della chiave non si accende.
● Per evitare di danneggiare seriamente la chiave elettronica, accertarsi di tenerla
sempre a più di 1 m di distanza dalle seguenti apparecchiature elettriche che produ-
cono un campo magnetico:
• Televisori
•PC
• Telefoni cellulari e cordless in fase di ricarica
• Lampade da tavolo
• Piani di cottura a induzione
■ Sostituire la pila della chiave elettronica
→P. 7 1 6
■ Conferma del numero di chiavi registrate
È possibile ricevere conferma del numero di chiavi già registrate sul veicolo. Per mag-
giori informazioni, rivolgersi ad un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o ad
un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
1353-1. Informazioni sulle chiavi
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
NOTA
■Per evitare danni alla chiave
●Non fare cadere le chiavi, non sottoporle a urti violenti e non piegarle.
● Non esporre le chiavi a temperature elevate per periodi di tempo prolungati.
● Non bagnare le chiavi e non lavarle in un bagno a ultrasuoni, ecc.
● Non attaccare oggetti metallici o magnetici alle chiavi e non lasciare le chiavi nelle
vicinanze di tali oggetti.
● Non attaccare adesivi o altri oggetti sulla superficie della chiave elettronica.
● Non smontare le chiavi.
● Non lasciare le chiavi accanto ad oggetti che producono campi magnetici, per
esempio un televisore, un impianto audio e piani di cottura a induzione.
● Non lasciare le chiave accanto ad apparecchiature elettromedicali, quali strumenti
per terapia a bassa frequenza o per terapia a micro-onde, e non tenere addosso le
chiavi durante le visite mediche.
■ Trasporto di una chiave elettronica sulla propria persona
Tenere la chiave elettronica a una distanza di 10 cm o più da apparecchiature elettri-
che accese. Le onde radio emesse dalle apparecchiature elettriche entro 10 cm di
distanza dalla chiave elettronica possono creare interferenze e causare problemi di
funzionamento della chiave.
■ Se si verifica un problema di funzionamento del sistema di accesso e avvia-
mento intelligente o altri problemi legati alla chiave
Portare il veicolo con tutte le relative chiavi elettroniche a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.
■ In caso di smarrimento di una chiave elettronica
Se la chiave elettronica viene persa, aumenta notevolmente il rischio di furto del vei-
colo. Recarsi immediatamente presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato, con le
chiavi elettroniche restanti del veicolo.
1363-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Por tiere
◆Sistema di accesso e avviamento intelligente
Portare con sé la chiave elettronica per abilitare questa funzione.Afferrare la maniglia della por-
tiera del conducente per sbloc-
care la portiera. Afferrare la
maniglia della porta del passeg-
gero con il sensore (se in dota-
zione) per sbloccare tutte le
porte.
*
Accertarsi di toccare il sensore sul
retro della maniglia.
Dopo essere state bloccate, le porte non possono essere sbloccate per 3
secondi.
*: le impostazioni di sblocco delle porte possono essere modificate. ( →P. 143)
Sfiorare il sensore di bloccaggio (la tacca sulla parte superiore o infe-
riore della maniglia) per bloccare le porte.
Controllare che la porta sia saldamente bloccata.
Le porte del veicolo possono esser e bloccate e sbloccate mediante la
funzione di accesso, il radiocomando a distanza o l’interruttore chiu-
sura centralizzata.
Bloccaggio e sbloccaggio delle portiere dall’esterno
1
2
1403-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Spostare il pulsante di bloccaggio interno sulla posizione di bloccaggio.
Chiudere la portiera tirando la maniglia.
Non è possibile bloccare la portiera quando l’interruttore motore è in modalità
ACCESSORY o IGNITION ON, oppure se la chiave elettronica è stata
lasciata all’interno del veicolo.
In base alla posizione della chiave elettronica, è possibile che questa non venga
rilevata correttamente e che la portiera venga bloccata.
Non è possibile aprire la portiera
dall’interno del veicolo quando il bloc-
caggio è inserito. Sbloccaggio
Bloccaggio
Questi dispositivi di bloccaggio pos-
sono essere inseriti per evitare che i
bambini aprano le portiere posteriori.
Spingere verso il basso il meccanismo
di ciascuna delle portiere posteriori per
bloccarle.
Bloccaggio delle portiere anteriori dall’esterno senza chiave
Bloccaggio di sicurezza per bambini delle portiere posteriori
1
2
1
2
145
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Portellone posteriore
◆Sistema di accesso e avviamento intelligente
Portare con sé la chiave elettronica per abilitare questa funzione.Blocca tutte le porte
Controllare che la porta sia salda-
mente bloccata.
Sblocca tutte le porte
Dopo essere state bloccate, le porte
non possono essere sbloccate per 3
secondi.
◆Radiocomando a distanza
→P. 137
◆Interruttore chiusura centralizzata
→P. 139
Tenere premuto l’interruttore.
Il portellone posteriore motorizzato funziona solo se è sbloccato.
Il portellone posteriore può essere bloccato/sbloccato e aperto nei
seguenti modi.
Bloccaggio e sbloccaggio del portellone posteriore
1
2
Apertura/chiusura del portellone posteriore con il radiocomando a
distanza (veicoli con portellone posteriore motorizzato)
XTipo A XTipo B