
1131-4. Impianto antifurto
1
Per la sicurezza e l’incolumità
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
NOTA
■Per garantire il corretto funzionamento del sensore anti-intrusione
● Istallando accessori diversi dai ricambi originali Toyota o lasciando oggetti tra il
sedile del guidatore e il sedile del passeggero è possibile che l’efficienza di
rilevamento risulti diminuita.
● Per garantire il corretto funzionamento dei
sensori, non toccarli o non coprirli.
● Non spruzzare deodoranti per l’ambiente o
altri prodotti direttamente sui sensori.

1202. Quadro strumenti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
*1: Queste spie si accendono quando l’interruttore POWER è in modalità ON per
indicare che è in corso una verifica del sistema. Esse si spegneranno dopo l’avvio
del sistema ibrido o dopo alcuni secondi. Se una spia non si accende, o se le spie
non si spengono, potrebbe sussistere un malfunzionamento nel sistema. Far
controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Indicatore sensore parcheggio assistito Toyota (se
presente) P. 3 5 2
Indicatore S-IPA (se presente) P. 365
*1Indicatore “BSM” (se presente) P. 335
*2Indicatore dello specchietto retrovisore esterno con
BSM (sugli specchietti retrovisori esterni) (se
presente)
P. 3 3 5
Indicatore “RCTA” (se presente) P. 335
Indicatore di sicurezza (sul pannello centrale) P. 9 9 ,
106
*1, 3Spia pattinamento P. 404
*1Indicatore VSC disattivato P. 405
*1, 4Spia di avvertimento PCS (se presente) P. 278
*1Indicatore “PASSENGER AIR BAG” (sul pannello
centrale) (se presente) P. 5 7
IndicatoriPagine

1332. Quadro strumenti
2
Quadro strumenti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
● BSM (monitoraggio punti ciechi) (P. 335)*1
Selezionare per configurare le seguenti voci.
• Attivazione/disattivazione funzione BSM
• Attivazione/disattivazione funzione RCTA*
*: La funzione RCTA può essere attivata/disattivata solo mentre la funzione BSM è
attiva.
● Sensore assistenza al parcheggio Toyota (P. 351)*1
Selezionare per attivare/disattivare il sensore assistenza al parcheggio
To y o t a .
● RSA (riconoscimento segnaletica stradale) (P. 301)*1
Selezionare per configurare RSA (riconoscimento segnaletica stradale).
● Selezione modalità di guida (P. 328)
● Luminosità del quadro strumenti
Selezionare per regolare la luminosità del quadro strumenti.
● Impostazioni veicolo
Selezionare il menu per configurare le seguenti voci.
• Configurazione RSA (riconoscimento segnaletica stradale)
(P. 306)*1
Selezionare per configurare RSA (r iconoscimento segnaletica stradale).
• Configurazione (Sistema di controllo pressione pneumatici)
(P. 544)
Selezionare per inizializzare il sist ema di controllo pressione pneumatici.

149
3
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Funzionamento di ciascun componente
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
Porte laterali
◆Funzione di entrata (veicoli con sistema di entrata e avviamento
intelligente dotati di funzione di entrata)
Per abilitare questa funzione, è necessario portare con sé la chiave
elettronica.
Afferrare la maniglia di una porta
anteriore per sbloccare le
porte.*
Accertarsi di toccare il sensore
posto sul retro della maniglia.
Le porte non possono essere
sbloccate per 3 secondi dopo che le
stesse sono state bloccate.
Toccare il sensore della
serratura (la rientranza posta
sulla superficie della maniglia
della porta anteriore) per
bloccare tutte le porte.
Controllare che la porta sia fermamente bloccata.
*: Le impostazioni di sbloccaggio porte possono essere modificate. ( P. 154)
Sbloccaggio e bloccaggio delle porte dall’esterno
1
2

1513-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
■ Funzione di sicurezza
Se una porta non viene aperta entro circa 30 secondi dallo sbloccaggio del veicolo, la
funzione di sicurezza blocca nuovamente il veicolo in modo automatico.
■ Quando la porta non si blocca mediante il sensore di bloccaggio posto sulla
superficie della maniglia della porta anteriore (veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente dotati di funzione di entrata)
■ Cicalino chiusura centralizzata
Se si tenta di bloccare le porte utilizzando la funzione di entrata o il radiocomando a
distanza quando una di esse non è completamente chiusa, un cicalino si mette a
suonare in modo continuo per 5 secondi. Chiudere completamente la porta per
disattivare il cicalino e bloccare un’altra volta le porte.
■ Inserimento dell’allarme (se presente)
Il bloccaggio delle porte inserirà il sistema di allarme. ( P. 106)
■ Se il sistema di entrata e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza
non funzionano adeguatamente
● Usare la chiave meccanica per bloccare e sbloccare le porte. (P. 648)
● Se esaurita, sostituire la batteria della chiave con una nuova. (P. 5 6 1 )
Usare il palmo della propria mano per toccare
il sensore della serratura.

1543-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
■Commutazione della funzione di sbloccaggio porte (veicoli con sistema di
entrata e avviamento intelligente dotati di funzione di entrata)
È possibile impostare quali porte deve sbloccare la funzione di entrata con il
radiocomando a distanza.
Spegnere l’interruttore POWER.
Per evitare l’inserimento indesiderato dell’allarme durante il cambio delle
impostazioni, disattivare il sensore antintrusione dell’impianto di allarme. (se
presente) ( P. 1 1 0 )
Quando la spia presente sulla superficie della chiave non è accesa, premere e
tenere premuto per 5 secondi circa mentre si tiene premuto .
L’impostazione si modifica ogni volta che viene eseguita un’operazione, come indicato
qui sotto. (Quando si modifica l’impostazione in modo continuo, rilasciare i pulsanti,
attendere per almeno 5 secondi e ripetere quanto descritto al punto .)
Per veicoli dotati di allarme: Per evitare l’attivazione accidentale dell’allarme,
sbloccare le porte utilizzando il radiocomando a distanza e aprire e chiudere una porta
una volta dopo aver modificato le impostazioni. (Se una porta non viene aperta entro
30 secondi dopo che il pulsante è stato premuto, le porte si bloccheranno
nuovamente e l’allarme verrà inserito automaticamente).
Nel caso in cui dovesse scattare l’allarme, spegnerlo immediatamente. ( P. 1 0 6 )
1
2
3
3
Display
multifunzione
Funzione di sbloccaggio
delle porteSegnale acustico
(Veicoli con guida a
sinistra)
Se si afferra la maniglia
della porta del guidatore si
sblocca solo la porta del
guidatore.Esterno: 3 segnali acustici
Interno: Emette un suono
(Veicoli con guida a
destra)
Se si afferra la maniglia
della porta del passeggero
anteriore si sbloccano tutte
le porte.
Se si afferra una maniglia
si sbloccano tutte le porte.
Esterno: 3 segnali acustici
Interno: Emette un suono

1673-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
■ Nota per la funzione di entrata
● Anche quando la chiave elettronica si trova all’interno della portata effettiva (aree di
rilevamento), il sistema potrebbe non funzionare in maniera adeguata nei seguenti
casi:
• La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla maniglia esterna della
porta, vicina al terreno, o in un posto troppo alto quando le porte sono bloccate o
sbloccate.
• La chiave elettronica è vicina al terreno o in un posto troppo alto, o troppo vicino al
centro del paraurti posteriore quando il portellone posteriore è aperto.
• La chiave elettronica è sulla plancia, sul pavimento, nel portaoggetti laterale o nel
vano portaoggetti quando il sistema ibrido viene avviato o si cambiano le modalità
dell’interruttore POWER.
● Non lasciare la chiave elettronica sopra la plancia o vicino ai portaoggetti laterali
quando ci si allontana dal veicolo. In funzione delle condizioni di ricevimento delle
onde radio potrebbe essere rilevata l’antenna esterna all’abitacolo e la porta
diventare bloccabile dall’esterno, con il rischio che la chiave elettronica resti chiusa
all’interno del veicolo.
● Fino a quando la chiave elettronica si trova all’interno della portata effettiva, le porte
possono essere bloccate o sbloccate da chiunque.
● Anche se la chiave elettronica non si trova all’interno del veicolo, si potrebbe avviare
il sistema ibrido se la chiave elettronica si trova vicino al finestrino.
● Le porte potrebbero sbloccarsi se una grande quantità di acqua bagna la maniglia
della porta, come ad esempio in caso di pioggia o in un lavaggio automatico, quando
la chiave elettronica si trova entro il raggio di portata effettiva (se le porte non
vengono aperte e chiuse, queste si bloccheranno automaticamente dopo circa
30 secondi).
● Se si usa il radiocomando a distanza per bloccare le porte quando la chiave
elettronica è vicina al veicolo, potrebbe sussistere la possibilità che la porta non
venga sbloccata dalla funzione di entrata. (Usare il radiocomando a distanza per
sbloccare le porte.)
● Toccare il sensore della chiusura centralizzata indossando i guanti può ritardare o
impedire l’operazione di bloccaggio. Togliersi i guanti e toccare nuovamente il
sensore.
● Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio di
portata effettiva, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. In questo
caso, seguire le procedure correttive riportate per lavare il veicolo.
• Collocare la chiave elettronica in un punto alla distanza minima di 2 m dal veicolo.
(Assicurarsi che la chiave non venga rubata.)
• Impostare la chiave elettronica in modalità di risparmio batteria per disattivare il
sistema di entrata e avviamento intelligente. ( P. 165)

1683-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
C-HR_HV_OM_Europe_OM10542L
● Se la chiave elettronica si trova all’interno del veicolo e la maniglia della porta si
bagna durante un autolavaggio, il display multifunzione visualizzerà un messaggio e
un cicalino suonerà all’esterno del veicolo. Per disattivare l’allarme, bloccare tutte le
porte.
● Il sensore della serratura potrebbe non funzionare correttamente se entra in contatto
con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire il sensore della serratura e ritentare
l’operazione.
● Un avvicinamento improvviso al raggio d’azione effettivo o l’azionamento della
maniglia della porta potrebbe impedire lo sbloccaggio delle porte. In questo caso,
riportare la maniglia in posizione originale e attendere lo sbloccaggio delle porte
prima di agire nuovamente sulla maniglia.
● Se un’altra chiave elettronica si trova nell’area di rilevamento, lo sbloccaggio delle
porte, dopo aver afferrato la maniglia, potrebbe richiedere un tempo leggermente più
lungo.
● Le unghie potrebbero raschiare contro la porta durante l’operazione con la maniglia.
Fare attenzione a non danneggiare le unghie o la superficie della porta.
■ Quando il veicolo non viene guidato per lunghi periodi
● Al fine di prevenire il furto del veicolo, non lasciare la chiave elettronica ad una
distanza inferiore a 2 m dal veicolo.
● Il sistema di entrata e avviamento intelligente può essere disattivato in anticipo.
( P. 679)
■ Per far funzionare correttamente il sistema
Quando si aziona il sistema, accertarsi di avere con sé la chiave elettronica. Quando si
aziona il sistema dall’esterno del veicolo, non portare la chiave elettronica troppo
vicino al veicolo stesso.
In funzione della posizione e di come si tiene la chiave elettronica, quest’ultima
potrebbe non essere rilevata correttamente e conseguentemente il sistema potrebbe
non funzionare adeguatamente. (L’allarme potrebbe essere disattivato
accidentalmente o la prevenzione bloccaggio porte potrebbe non funzionare.)