308_it_Chap00a_sommaire_ed02-2015
Consigli di guida 146
Avviamento-spegnimento del motore
1
48
Freno di stazionamento manuale
1
54
Freno di stazionamento elettrico
1
55
Partenza assistita in salita/discesa
1
62
Cambio manuale a 5
marce
1
63
Cambio manuale a 6
marce
1
63
Indicatore di cambio marcia
1
64
Cambio automatico
1
65
Pack dinamico
1
69
Stop & Start
1
70
Memorizzazione delle velocità
1
73
Limitatore di velocità
1
74
Regolatore di velocità
1
77
Regolatore di velocità attivo
1
80
Visualizzazione della distanza tra veicoli
1
87
Allarme rischio urto, frenata automatica d'emergenza
190
Sorveglianza degli angoli morti degli specchietti
195
Assistenza al parcheggio
1
98
tel
ecamera di retromarcia
20
0
Park Assist
2
01
Segnalazione pneumatici sgonfi
2
09Serbatoio del carburante
2 13
Posizionamento obbligato nel bocchettone di rifornimento carburante Diesel
2
14
Catene da neve
2
16
Schermo di protezione freddo
2
17
tr
aino di un rimorchio
2
18
Modalità economia d'energia
2
19
Accessori
220
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
2
22
Montaggio delle barre del tetto
2
23
Cofano motore
2
26
Motore benzina
2
27
Motore Diesel
2
28
Verifica dei livelli
2
29
Controlli
23
3
Additivo AdBlue
®, e sistema SCR
(Diesel BlueHDi) 23 5
tr
iangolo di presegnalazione
(sistemazione)
2
43
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
2
44
Sostituzione di una ruota
2
50
Sostituzione di una lampadina
2
56
Sostituzione di un fusibile
2
66
Batteria 12
V
2
72
t
r a i n o
2
7 5
Mancanza di carburante (Diesel)
2
77Motorizzazioni benzina
2
78
Masse veicoli benzina
2
81
Motorizzazioni Diesel
2
84
Masse Diesel
2
88
Dimensioni
292
Elementi d'identificazione
2
95
guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
.
emergenza o Assistenza 2
96
eq
uipaggiamento D
eNoN 2
98
Display touch screen 7 pollici
2
99
WIP Sound
3
63
Audio e telematica
Indice alfabetico
Sommario
5
308_it_Chap00b_vue-ensemble_ed02-2015
Interno
Allestimenti del bagagliaio 86tr
iangolo di presegnalazione 2 43
Serbatoio AdBlue
2
35-242
Cinture di sicurezza
1
23-125
Sedili anteriori
7
2-76
-
r
egolazioni manuali
-
r
egolazioni elettriche
-
appoggiatesta
-
s
edili riscaldati
-
r
egolazione zona lombare elettrica
-
massaggio
P
e
ugeot i- Cockpit
7
1
Seggiolini per bambini
1
30-144
Seggiolini IS
o
F
IX
1
39-143
Sicurezza meccanica bambini
1
45 A ir bag
126 -129
Regolazione del volante
7
1
Allestimenti interni
8
0-84
-
tappetini
-
ap
poggiagomito anteriore
-
p
resa accessori 12 V
-
p
resa u
S
B / Jack
-
p
resa 230 V
Disattivazione airbag frontale passeggero
1
27, 133
Sedili posteriori
7
7
Appoggiagomito posteriore, sportellino per sci
8
5
Berlina
.
Vista d'insieme
6
308_it_Chap00b_vue-ensemble_ed02-2015
Allestimento del bagagliaio 87
C opri bagagli 8 8 - 89
Rete di tenuta per carichi alti
8
9
tr
iangolo di presegnalazione
(alloggiamento)
243
Serbatoio AdBlue
2
35-242
Cinture di sicurezza
1
23-125
Sedili anteriori
7
2-76
-
r
egolazioni manuali
-
r
egolazioni elettriche
-
appoggiatesta
- s edili riscaldati
- re golazione lombare elettrica
- massaggio
P
e
ugeot i- Cockpit
7
1
Seggiolini per bambini
1
30-144
Seggiolini IS
o
F
IX per bambini
1
39-143
Sicurezza bambini meccanica
1
45 A ir bag
126 -129
Regolazione del volante
7
1
Allestimenti interni
8
0-84
-
tappetini
-
ap
poggiagomito anteriore
-
p
resa accessori 12 V
-
p
resa u
S
B / Jack
-
p
resa 230 V
Disattivazione Airbag frontale passeggero
1
27, 133
Sedili posteriori
7
8-79
Appoggiagomito posteriore, sportellino per sci
8
5
SW
Vista d'insieme
9
308_it_Chap00b_vue-ensemble_ed02-2015
Manutenzione - Caratteristiche
Dimensioni 292-294el
ementi d'identificazione 2 95
Mancanza di carburante Diesel
(pompa di reinnesco)
2
77
Controllo dei livelli
2
29-232
-
olio
-
l
iquido dei freni
-
l
iquido di raffreddamento
-
li
quido lavacristalli, lavafari
-
a
dditivo (Diesel con filtro
antiparticolato)
Controllo degli elementi
23
3-234
-
batteria
-
f
iltro dell'aria / abitacolo
-
f
iltro dell'olio
-
f
iltro antiparticolato (Diesel)
-
p
astiglie/dischi freni
Sostituzione delle lampadine
2
56-265
-
anteriori
-
posteriori Batteria 12V
2
72-274
Modalità alleggerimento elettrico, economia
219
Fusibili nel vano motore
2
66, 270-271
Apertura cofano motore
2
26
Cofano motore benzina
2
27
Cofano motore Diesel
2
28
Motorizzazioni benzina
2
78-280
Motorizzazioni Diesel
2
84-287
AdBlue
235-242 Masse benzina
2
81-283
Masse Diesel
2
88 -291
.
Vista d'insieme
11
308_it_Chap00c_eco-conduite_ed02-2015
Limitare le cause del consumo eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo; posizionare i bagagli più pesanti
sul fondo del bagagliaio, vicino ai sedili posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare la resistenza aerodinamica
(barre del tetto, portapacchi/porta-bagagli, porta-biciclette,
rimorchio...). Preferire l'utilizzo di un portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre del tetto e il portabagagli, dopo l'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire i pneumatici da neve con
i pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di manutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici, riferendosi all'etichetta situata sull'entrata della porta del
guidatore.
ef
fettuare questa verifica particolarmente:
-
p
rima di un lungo viaggio,
-
a
d ogni cambiamento di stagione,
-
d
opo un parcheggio prolungato.
Ricordarsi anche della ruota di scorta e dei pneumatici del rimorchio o
della roulotte.
effettuare regolarmente la manutenzione del veicolo (cambio olio, sostituzione
filtro dell'olio, filtro dell'aria, filtro dell'abitacolo...) e seguire il programma delle
operazioni raccomandate nel piano di manutenzione del Costruttore.
Con un motore Diesel BlueHDi, se il sistema SCR è in anomalia,
il veicolo diventa inquinante; recarsi al più presto presso la rete
P
e
ugeot o presso un riparatore qualificato per rendere il livello di
emissione degli ossidi di azoto conforme alla regolamentazione.
Durante il riempimento del serbatoio del carburante, non insistere oltre
il 3° scatto della pistola, si eviterà lo straripamento del carburante.
Solo dopo i primi 3 000 chilometri di guida di questo nuovo veicolo si
constaterà una migliore regolarità del consumo medio di carburante.
.
eco- guida
19
308_it_Chap01_instruments-de-bord_ed02-2015
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Service accesa
temporaneamente. Sono presenti anomalie minori, che
non sono abbinate ad una specifica
spia. Identificare l'anomalia mediante il messaggio
associato, ad esempio:
-
i
l livello minimo dell'olio motore,
-
i
l livello minimo del serbatoio del liquido
lavacristallo / lavafari,
-
l
'usura della pila del telecomando,
-
l
a bassa pressione dei pneumatici,
-
l
a saturazione del filtro antiparticolato (FAP) sui
veicoli Diesel.
Per ulteriori informazioni sul controllo del filtro
antiparticolato, attenersi alla rubrica corrispondente.
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete P
e
ugeot
o ad un riparatore qualificato.
fissa. Sono presenti anomalie importanti,
che non sono abbinate ad una
specifica spia. Identificare l'anomalia consultando il messaggio
che appare e rivolgersi tassativamente alla rete
P
e
ugeot o ad un riparatore qualificato.
fissa, associata
alla visualizzazione
lampeggiante poi fissa della
chiave di manutenzione.La scadenza della revisione è stata
superata.unicamente con le versioni Diesel BlueHDi.
La manutenzione del veicolo deve essere effettuata
al più presto.
1
Strumentazione di bordo
26
Additivo
AdBlue®
(Diesel BlueHDi) fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2 400 km.
ef
fettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue®: rivolgersi alla rete Pe ugeot o ad un
riparatore qualificato oppure effettuare da soli
quest'operazione.
+ lampeggiante, abbinata
alla spia S
eR
VIC
e,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
0 km e 600 km.
ef
fettuare tassativamente un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne : rivolgersi alla rete
Pe
ugeot o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione.
lampeggiante, abbinata
alla spia S
eR
VIC
e,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di avviare
il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto: il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue®:
rivolgersi alla rete Pe
ugeot
o ad un riparatore
qualificato oppure effettuare da soli questa
operazione.
È tassativo aggiungere una quantità minima
di 3,8 litri di AdBlue
® nel serbatoio.
Spia sul display del
quadro strumenti
Stato
Causa Azioni/ Osservazioni
Per effettuare il rabbocco o per ulteriori informazioni sull'additivo AdBlue
®, attenersi alla rubrica corrispondente.
Strumentazione di bordo
27
308_it_Chap01_instruments-de-bord_ed02-2015
Spia sul display del
quadro strumentiStato
Causa Azioni/ Osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi) fissa, all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie S
eR
VIC
e
e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie S
eR
VIC
e
e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio indicante
l'autonomia di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1
100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto alla rete P
e
ugeot o ad
un riparatore qualificato per evitare una panne.
lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie S
eR
VIC
e
e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da un
messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore.
Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente
rivolgersi alla rete P
e
ugeot
o ad un riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo