21
308_it_Chap01_instruments-de-bord_ed02-2015
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Antibloccaggio
delle ruote (ABS) fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio
delle ruote. Il veicolo conserva una frenata classica.
gu
idare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete P
e
ugeot o ad un
riparatore qualificato.
Controllo
dinamico
di stabilità
(CDS/ASR) lampeggiante.
La regolazione del CDS/ASR si
attiva. Il sistema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo, in caso
di perdita di aderenza o di traiettoria.
fissa. Il sistema CDS/ASR è in anomalia. Far verificare dalla rete P
e
ugeot o da un riparatore
qualificato.
Freni
fissa. Notevole diminuzione del livello del
liquido dei freni nel circuito dei freni. Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni
di sicurezza.
Rabboccare con un liquido raccomandato da
P
e
u g e o t .
Se il problema persiste, far verificare dalla rete
P
e
ugeot o da un riparatore qualificato.
+ fissa, abbinata alla
spia ABS.Anomalia del ripartitore elettronico
di frenata (R
eF
).Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni
di sicurezza.
Far verificare dalla rete P
e
ugeot o da un riparatore
qualificato.
1
Strumentazione di bordo
119
308_it_Chap05_securite_ed02-2015
Accensione automatica del
segnale d'emergenza
Segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
della decelerazione e durante la regolazione
ABS o un urto, il segnale d'emergenza si
accende automaticamente.
Si spegne automaticamente alla prima
accelerazione.
F
È
anche possibile spegnerlo premendo il
tasto.
Chiamata d'emergenza
o d'assistenza
Questo dispositivo permette di effettuare una
chiamata d'emergenza o d'assistenza ai servizi
di soccorso o verso il call center P
e
ugeot
.
Pe
r maggiori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, consultare la
rubrica Audio e telematica.
Allarme visivo mediante l'accensione degli
indicatori di direzione per avvertire gli altri
guidatori in caso di panne, traino o incidente.
F
P
remere questo pulsante, gli indicatori di
direzione lampeggiano.
Funziona anche a contatto disinserito.
5
Sicurezza
120
308_it_Chap05_securite_ed02-2015
Programma elettronico di stabilità
(eSC: el ectronic Stability Control) che
comprende i seguenti sistemi:
-
an
tibloccaggio ruote (ABS) e ripartitore
elettronico di frenata (R
eF
),
-
a
ssistenza alla frenata d'emergenza (AF
u)
,
-
an
tipattinamento delle ruote (ASR),
-
c
ontrollo dinamico di stabilità (CDS).
Programma elettronico di stabilità (eS C)
Definizioni
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
e ripartitore elettronico di frenata
(REF)
Questo sistema aumenta la stabilità e la
maneggevolezza del veicolo in frenata e
contribuisce ad un miglior controllo in curva,
in particolare su fondo stradale dissestato o
scivoloso.
L'ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in
caso di frenata di emergenza.
Il R
eF g
arantisce una gestione integrale della
pressione di frenata, ruota per ruota.
Assistenza alla frenata
d'emergenza (AFU)
Questo sistema consente, in caso
d'emergenza, di raggiungere più in fretta la
pressione ottimale di frenata, e quindi di ridurre
la distanza di arresto.
Si attiva in funzione della velocità di
azionamento del pedale del freno, diminuendo
la resistenza del pedale ed aumentando
l'efficacia della frenata.
Antipattinamento delle ruote
(ASR)
Il sistema ASR ottimizza la motricità per
limitare il pattinamento delle ruote: agisce sui
freni delle ruote motrici e sul motore. Consente
inoltre di migliorare la stabilità direzionale del
veicolo quando si accelera.
Controllo dinamico di stabilità
(CDS)
In caso di scarto tra la traiettoria seguita
dal veicolo e quella voluta dal guidatore, il
sistema CDS controlla ogni ruota ed agisce
automaticamente sul freno di una o più ruote
e sul motore per riportare il veicolo nella
traiettoria desiderata, nei limiti delle leggi
fisiche.
Avvisatore acustico
F Premere la parte centrale del volante.
Sicurezza
121
308_it_Chap05_securite_ed02-2015
Funzionamento
Sistema antibloccaggio delle
ruote (ABS) e ripartitore
elettronico di frenata (REF)
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza
rilasciare il pedale. Se si sostituisce una ruota (pneumatico
e cerchio), scegliere una ruota di misura
omologata per questo veicolo.
Il funzionamento normale del sistema
ABS si manifesta con leggere vibrazioni
del pedale del freno.
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio, indica
un'anomalia del sistema ABS
che può provocare una perdita di
controllo del veicolo in frenata.
L'accensione di questa spia, abbinata
alla spia STOP
, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio,
indica un'anomalia del ripartitore
Intelligent Traction Control
Su strada con scarsa aderenza è vivamente
consigliato l'utilizzo di pneumatici da neve.
elettronico della frenata (R
eF
) che può
provocare una perdita di controllo del veicolo
in frenata.
È indispensabile fermarsi.
In entrambi i casi, rivolgersi alla rete P
e
ugeot
o ad un riparatore qualificato.
Secondo la versione, il veicolo dispone di
un sistema di partenza assistita sulla neve:
l'
Intelligent Traction Control .
Questa funzione rileva le situazioni di scarsa
aderenza che possano rendere difficoltoso
l’avviamento e l’avanzamento del veicolo sulla
neve fresca e profonda o sulla neve compatta.
In queste situazioni, l' Intelligent Traction
Control regola il pattinamento delle ruote
anteriori al fine di ottimizzare la motricità e il
controllo della traiettoria del veicolo.
5
Sicurezza
159
308_it_Chap06_conduite_ed02-2015
Frenata d'emergenza
In caso di anomalia della frenata d'emergenza,
appare il messaggio "Anomalia freno a
mano". In caso di anomalia della frenata con
il pedale del freno o in situazioni eccezionali
(esempio: malore del guidatore, guida con
accompagnatore, ...), tenere tirata la paletta
permette di frenare il veicolo. La frenata è
attiva finché la paletta viene tenuta tirata e
s'interrompe al rilascio.
I sistemi ABS e CDS assicurano la stabilità del
veicolo in frenata d’emergenza.La frenata d’emergenza deve essere
utilizzata solamente in situazioni
eccezionali.
Applicare di nuovo questa procedura per
riattivare il funzionamento automatico.
La riattivazione del funzionamento automatico
è confermata dallo spegnimento della spia sul
quadro strumenti.
Disattivazione del funzionamento automatico
In alcune situazioni, come in presenza di clima
molto freddo o di traino (roulotte, depannaggio),
potrebbe essere necessario disattivare il
funzionamento automatico del sistema.
F
A
vviare il motore.
F
I
nserire, con la paletta, il freno di
stazionamento se è disinserito.
F
R
ilasciare completamente il pedale
del freno.
F
Pe
r disinserire, tenere la paletta premuta,
per un tempo minimo di 10 secondi e
massimo di 15 secondi.
F
R
ilasciare la paletta.
F
P
remere il pedale del freno e tenerlo
premuto.
F
t
ir
are la paletta, per inserire, per
2
secondi.
La disattivazione delle funzioni
automatiche è confermata dall'accensione
di questa spia sul quadro strumenti.
F Rilasciare la paletta e il pedale del freno.
or
a solo i comandi manuali, mediante la
paletta di comando, permettono di inserire e di
disinserire il freno di stazionamento.
In caso di anomalia dei sistemi ABS e CDS,
segnalata dall'accensione di una o di due spie sul
quadro strumenti, la stabilità del veicolo non è più
garantita.
In questo caso, la stabilità deve essere
assicurata dal guidatore tirando e rilasciando
più volte la paletta fino all'immobilizzo del
veicolo.
6
guida
383
308_it_Chap11_index-alpha_ed02-2015
ABS ...............................................................120
Accensione automatica dei fari ....1 0 9 , 112 , 113
Accensione automatica del segnale di emergenza
..........................11 9
Accensione temporizzata dei fari
...........51, 113
Accessori
...................................... 152, 220, 224
AdBlue
® ............................... ...26, 235, 239, 240
Additivo AdBlue .............. 26, 235, 239, 240, 242
Additivo gasolio
..................................... 23
2, 233
Aeratori
............................................................ 90
Aerazione
.............................. 10, 90 -92, 94, 100
Affaire
............................................................ 294
AF
u
............................................................... 120
Aggiornamento della data
............................... 44
Aggiornamento dell'ora
................................... 44
Aggiornamento zone a rischio
......................3
31
Airbag
...................................................... 23, 126
Airbag a tendina
...............................
.....128, 129
Airbag frontali
........................................ 12
6, 129
Airbag laterali
........................................ 128, 129
Allarme
...............
............................................. 65
Allarme rischio urto
....................................... 19
0
Alleggerimento elettrico
............................... 219
Alleggerimento elettrico (modalità)
..............219
Allestimenti del bagagliaio
........................86, 87
Allestimenti interni
.......................................... 80
A
lloggiamento per sci
..................................... 85
Alzacristalli
...................................................... 69
A
mbiente
............................................. 10, 53, 62
Anelli d'ancoraggio
................................... 86, 87
Anello di traino
................................................ 86
Antiavviamento elettronico
...............51, 63, 154
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
.................12
0
Antifurto
................................................... 51, 15 4
Antipizzicamento ..................................... 69, 103
Antislittamento delle ruote (ASR)
.....17, 21, 120
Apertura del bagagliaio
.........48, 54, 56, 58, 59
Apertura del cofano motore
..........................2
26
Apertura delle porte
........................... 48, 54, 56Apertura e Avviamento senza
chiave
................
................
56 -58, 63, 151, 154
Appoggiagomito
.............................................. 80
A
ppoggiagomito posteriore
............................
85
Appoggiatesta anteriore
........................... 75
, 82
Appoggiatesta posteriori ...........................78, 79
Arresto del motore ........................................148
Arresto del veicolo
........................151, 153, 165
ASR
...............................................................120
Assistenza alla frenata d'emergenza
...........120
Assistenza al parcheggio anteriore
..............198
Assistenza al parcheggio posteriore
............ 19
8
Asta di sostegno del cofano motore
.............226
Astina di livello olio
.................................31, 2 29
Attrezzi
..................................................244, 250
Ausiliaria ........................................................ 316
Autonomia AdBlue
........................................ 23
6
Avviamento del motore
.................................148
Avviamento del veicolo
................. 15
1, 153, 165
Avvisatore acustico
.......................................120
Azzeramento del contachilometri parziale
.....32
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione
........................................... 3
0Cambio automatico
............
1
0, 12, 15, 162, 165,
169 -171, 177, 181, 234, 274
Cambio manuale
........................ 1
0, 12, 15, 162,
163, 170, 177, 181, 234
Cambio pilotato
...............................................10
Capacità serbatoio carburante
..................... 2
13
Caratteristiche tecniche
........ 2
78, 281, 284, 288
Carburante
..............................................10, 215
Carburante (serbatoio)
....................................22
Carica della batteria
......................................2 74
Carichi trainabili
....................................281, 288
Carico
......................................................10, 223
Cassettino portaoggetti refrigerato
................ 80
C
atene da neve .....................................209, 216
Cavo audio
....................................................316
Cavo jack ....................................................... 316
CD
.........................................................316 , 371
CD MP3
.........................................316, 371, 372
CDS
...............................................................120
Chiamata d'assistenza
..........................11 9 , 2 9 6
Chiamata d'emergenza
.........................11 9 , 2 9 6
Chiave
........................48, 49, 54, 56, 57, 62, 63
Chiave con telecomando
............49, 51, 57, 154
Chiave elettronica
...................48, 54, 56, 57, 61
Chiusura del bagagliaio
............................58, 59
Chiusura delle porte ..................... 49, 54, 56, 57
A
B
C
Bagagliaio ................................................. 58, 59
Bambini .......................................... 137, 141, 142
Bambini (sicurezza)
...................................... 145
Barre del tetto
............................................... 2
23
Batteria
................................... 219, 233, 272-274
Bloccaggio
...................................................... 63
Bloccaggio ad effetto globale
................... 5
0, 58Bloccaggio centralizzato
.............
49, 54, 56, 57
BlueHDi
..........................................
28, 164, 235
Bluetooth (kit vivavoce)
.................
350, 351, 374
Bluetooth (telefono)
...............................
350, 351
.
Indice alfabetico