29
108_it_Chap01_instrument-de-bord_ed01-2016
Radio
La regolazione dell'ora si effettua utilizzando il
comando "MENU" :
-
p
remere il comando per accedere ai menu
e confermare una selezione,
-
r
uotare il comando per selezionare una
funzione, un elemento in una lista.
In qualsiasi istante, tornare alla tappa
precedente utilizzando il tasto " Back". F
P remere il comando per accedere ai menu.
F
Ruotare il comando per selezionare "CLOCK".F Premere il comando per confermare. L
e ore lampeggiano.
F
R
uotare il comando per regolare le ore.
F
P
remere il comando per confermare.
I
minuti lampeggiano.
F
R
uotare il comando per regolare i minuti.
F
P
remere il comando per confermare e
uscire dal menu.
Regolazione dell'ora
1
Strumentazione di bordo
71
108_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Avviamento - arresto del motore con la chiave
1. Posizione "LOCK". I
l piantone dello sterzo è bloccato.
2.
P
osizione " ACC".
G
li accessori (autoradio, presa 12V, ...)
possono essere utilizzati.
3.
P
osizione " ON".
I
nserimento del contatto.
4.
P
osizione "START".
A
vviamento del motore.
Blocchetto d'avviamento
Per i veicoli equipaggiati di cambio
manuale :
F
I
nserire la chiave nel blocchetto
d'avviamento.
F
S
postare la chiave sulla posizione 2 .
F
S
bloccare il piantone dello sterzo, ruotando
leggermente il volante.
F
P
remere a fondo il pedale della frizione.
F
P
osizionare la leva in folle.
F
A
zionare il motorino d'avviamento ruotando
la chiave fino alla posizione 4
(START).
F
Q
uando il motore gira, rilasciare la chiave.
I
l contattore torna automaticamente sulla
posizione 3
(ON).
Avviamento con la chiave
Per i veicoli equipaggiati di cambio ETG :
F
In serire la chiave nel contattore.
F
P
osizionare la chiave in posizione 2 .
F
S
bloccare il piantone dello sterzo, ruotando
leggermente il volante.
F
P
remere il pedale del freno e tenerlo
premuto .
F
P
osizionare il selettore delle marce in
posizione N .
F
A
zionare il motorino d'avviamento ruotando
la chiave fino alla posizione 4
(S TA R T ).
F
S
e il motore gira, rilasciare la chiave.
I
l contattore si riposiziona
automaticamente su 3
(ON).
Se si utilizzano degli accessori in
maniera prolungata (chiave in posizione
2
o 3 ) si rischia di scaricare la batteria.
L'avviamento del veicolo non sarà più
possibile. Prestare attenzione .
Non lasciare il motore avviato in un
locale chiuso e non sufficientemente
areato : i motori termici emettono
dei gas di scarico tossici, come il
monossido di carbonio. Pericolo
d'intossicazione e di morte. In inverno,
con temperature molto rigide (inferiori
a -23°C), per garantire il corretto
funzionamento e la longevità degli
elementi meccanici del veicolo, motore
e cambio, è necessario lasciare il
motore avviato per 4
minuti prima di
iniziare a guidare il veicolo.
4
Guida
72
108_it_Chap04_conduite_ed01-2016
Se si utilizzano in modo prolungato
degli accessori, il veicolo passerà
automaticamente in modalità "OFF"
dopo 20
minuti circa.
Prestare attenzione per evitare di
scaricare la batteria.
Avviamento - spegnimento del motore con
il sistema Apertura e Avviamento a mani
libere
Cambiamento della
modalità del veicolo
Con la chiave elettronica all'interno
del veicolo ; ogni pressione del
pulsante " START/STOP ", senza
azione sui pedali , permette il
cambiamento di modalità del veicolo :
F
P
rima pressione (Modalità " ACC").
G
li accessori (autoradio, presa 12V...)
possono essere utilizzati.
F
Sec
onda pressione (Modalità " ON").
I
nserimento del contatto.
F
T
erza pressione (Modalità " OFF").
Evitare di agganciare un oggetto
pesante alla chiave che peserebbe
sul suo asse inserito nel blocchetto
d'avviamento e potrebbe provocare dei
malfunzionamenti.
F
Imm
obilizzare il veicolo.
Arresto
F Con cambio manuale : posizionare la leva
delle marce in folle.
F
C
on cambio ETG posizionare il selettore
in N .
F
R
uotare la chiave, verso di sé in posizione
2
(ACC).
F
E
sercitare una pressione sull'asse della
chiave e ruotarla in posizione 1
(LOCK).
F
E
strarre la chiave dal blocchetto
d'avviamento.
F
R
uotare il volane fino al bloccaggio del
piantone dello sterzo.
Guida
97
108_it_Chap04_conduite_ed01-2016
L'allarme pneumatici sgonfi è affidabile
solo se la reinizializzazione del sistema
è richiesta con la pressione dei quattro
pneumatici correttamente regolati.
Catene da neve
Il sistema non deve essere
reinizializzato dopo il montaggio o
smontaggio delle catene da neve.
Anomalia di
funzionamento
L'accensione, prima lampeggiante
poi fissa, della spia pneumatici
sgonfi, indica un malfunzionamento
del sistema.
In questo caso, la sorveglianza della pressione
dei pneumatici non è più garantita.
Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
Dopo qualsiasi intervento sul sistema,
è necessario verificare la pressione dei
quattro pneumatici e poi reinizializzarla.
La richiesta di reinizializzazione del sistema
si effettua a contatto inserito (c ont at tore in
posizione " ON" o modalità " ON") e a veicolo fermo.
F Aprire il cassettino portaoggetti.
F
P remere il tasto di reinizializzazione.
I nuovi parametri di pressione salvati sono
considerati dal sistema come valori di
riferimento.
F Quando questa spia lampeggia per 3 volte sul quadro strumenti, indica che
la reinizializzazione è stata effettuata.
F Attendere alcuni minuti prima di interrompere il contatto (contattore in
posizione " ACC" o "LOCK ", o modalità
" OFF ").
4
Guida
138
108_it_Chap07_info-pratiques_ed01-2016
Rifornimento carburante
Livello minimo carburanteRiempimento
Quando viene raggiunto il livello
minimo del serbatoio, questa spia
si accende accompagnata da un
segnale sonoro.
Al posto dell'autonomia appare il messaggio
" L O F U E L" .
Rimangono ancora circa 5
litri.
In alcune condizioni di guida e a seconda
della motorizzazione, l'autonomia può essere
inferiore ai 50
km. Per realizzare il riempimento in completa
sicurezza :
F
S
pegnere tassativamente il motore e
interrompere il contatto (contattore in
posizione "LOCK" o modalità "OFF") .
F
T
irare il comando situato sulla parte
inferiore del cruscotto, lato guidatore, per
sbloccare lo sportello del carburante.
F
A
prire lo sportellino del serbatoio del
carburante.
In caso di mancanza di carburante, la
spia del sistema antinquinamento può
accendersi sul quadro strumenti. Si
spegne automaticamente dopo alcuni
avviamenti. Il rifornimento di carburante deve essere
effettuato a motore spento
e a contatto
interrotto ( contattore in posizione "LOCK" o
modalità "OFF") .
La capacità del serbatoio è di circa 35
litri.
I rabbocchi di carburante devono essere
superiori a 5 litri per essere presi in conto
dall'astina di livello del carburante.
Un'etichetta incollata all'interno dello sportellino
ricorda il tipo di carburante da utilizzare.
L'apertura del tappo potrebbe provocare
un rumore d'aspirazione dell'aria. Questa
depressione, del tutto normale, è provocata
dalla tenuta del circuito del carburante.
Informazioni pratiche
236
108_it_Chap10b_Autoradio-Toyota-2_ed01-2016
Glossario autoradio
Descrizioni sistemaSignificati / Azioni
corrispondenti
Add contacts Aggiungere un contatto.
Add SD Abbinare un tasto ad un contatto.
All calls Tutte le chiamate.
ASL Mid/Low/High/Off Impostare le acustiche musicali
(centro / basso / alto).
AUX On/Off Attivare o disattivare la modalità
AUX (Ausiliaria).
Back Ritorno indietro.
Balance Impostare la ripartizione sonora.
Bass Impostare i toni bassi.
Bluetooth info Informazioni relative al Bluetooth
del sistema.
BT Power On/Off Attivare o disattivare la modalità
automatica di connessione
Bluetooth. Descrizioni sistema
Significati / Azioni
corrispondenti
B TA Bluetooth audio.
BTA - BT audio player not found Il sistema non riconosce il lettore audio attraverso il Bluetooth.
Call volume Impostare il volume della
chiamata.
Car device info Informazioni sul sistema.
Clock Impostare l’ora.
Delete Cancellare.
Delete call history Cancellare la lista chiamate.
Delete contact Cancellare un contatto della
rubrica.
Delete phonebook Cancellare la rubrica.
Device address Indirizzo del sistema.
Audio e Telematica