Page 41 of 325
Sedili, sistemi di sicurezza39alte, regolare il poggiatesta alla posi‐
zione più alta e per persone di bassa statura utilizzare la posizione più
bassa possibile.
Regolazione
Poggiatesta dei sedili anteriori
Regolazione altezza
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza, bloccare in posizione.
Regolazione orizzontale
Per regolare orizzontalmente, tirare in
avanti i poggiatesta. Si innesta in di‐
verse posizioni.
Per riportarlo alla posizione più arre‐ trata, portarlo tutto in avanti e rila‐
sciarlo.
Poggiatesta dei sedili posteriori
Regolazione altezza
Tirare il poggiatesta verso l'alto o pre‐ mere il fermo per sbloccare il poggia‐
testa e spingerlo verso il basso.
Smontaggio
Premere entrambi i fermi e tirare il
poggiatesta verso l'alto per rimuo‐
verlo.
Poggiatesta attivi In caso di tamponamento, la parte an‐
teriore dei poggiatesta attivi si sposta leggermente in avanti. In questo
modo la testa viene adeguatamente
Page 42 of 325

40Sedili, sistemi di sicurezzasupportata in caso di urto da dietro e
diminuiscono le conseguenze del
colpo di frusta.
Avviso
Gli accessori approvati possono es‐
sere attaccati solo se il sedile non è
in uso.Sedili anteriori
Posizione dei sedili9 Avvertenza
I sedili devono essere sempre re‐
golati correttamente.
● Sedersi tenendo il busto appog‐
giato il più possibile allo schie‐
nale. Regolare la distanza tra il
sedile e i pedali in modo che le
gambe rimangano leggermente
piegate mentre si premono i pe‐
dali. Portare il sedile del passeg‐
gero anteriore nella posizione più arretrata possibile.
● Sedersi tenendo le spalle appog‐
giate il più possibile allo schie‐
nale. Regolare l'inclinazione
dello schienale in modo da poter
raggiungere facilmente il volante
con le braccia leggermente pie‐
gate. Mantenere le spalle a con‐
tatto con lo schienale durante le
manovre di sterzata. Non incli‐
nare lo schienale eccessiva‐ mente all'indietro. Si consigliaun'inclinazione massima di
circa 25°.
● Regolare il volante 3 102.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da consen‐
tire di avere una buona visuale su tutti i lati del veicolo e su tutti gli
strumenti e display. Tra la testa e
il telaio del tetto dovrebbe rima‐
nere uno spazio libero pari al‐
meno a un palmo. Le gambe de‐
vono poggiare leggermente sul
sedile senza esercitarvi ecces‐
siva pressione.
● Regolare il poggiatesta 3 38.
Page 43 of 325

Sedili, sistemi di sicurezza41●Regolare l'altezza della cintura di
sicurezza 3 54.
● Regolare il supporto imbottito in modo che rimanga uno spazio di
circa due dita tra il bordo del se‐
dile e l'incavo del ginocchio.
● Regolare il supporto lombare in modo che sostenga la forma na‐
turale della colonna vertebrale.
Regolazione dei sedili
Guidare esclusivamente con i sedili e
gli schienali bloccati in posizione.9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera in‐
controllata.
9 Avvertenza
Mai riporre oggetti sotto i sedili.
Posizionamento dei sedili
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia. Tentare di muo‐
vere il sedile avanti e indietro per ac‐
certarsi che sia bloccato in posizione.
Schienali dei sedili
Tirare la leva, regolare l'inclinazione e rilasciare la leva. Far scattare in sede lo schienale.
Ripiegamento dello schienale del se‐
dile del passeggero 3 84.
Page 44 of 325
42Sedili, sistemi di sicurezzaAltezza del sedile
Azionamento della leva
verso l'alto:Sollevamento del
sedileverso il basso:Abbassamento
del sedileInclinazione dei sedili
Azionamento della leva
verso l'alto:Sollevamento del‐
l'estremità ante‐
rioreverso il basso:Abbassamento
dell'estremità an‐
terioreSupporto lombare
Regolare il supporto lombare me‐
diante l'interruttore a 4 posizioni in
base alle esigenze personali.
Sollevamento/abbassamento del
supporto lombare: premere l'interrut‐ tore verso l'alto o verso il basso.
Aumento/riduzione del supporto lom‐
bare: premere l'interruttore in avanti o all'indietro.
Page 45 of 325
Sedili, sistemi di sicurezza43Supporto imbottito regolabile
Tirare la leva e far scorrere il supportoimbottito nella posizione desiderata.
Regolazione dei sedilielettrici
9 Avvertenza
Fare attenzione durante l'aziona‐
mento dei sedili elettrici. Sussiste
il rischio di lesioni, soprattutto per
i bambini. Alcuni oggetti potreb‐
bero rimanere incastrati.
Tenere sotto controllo i sedili
quando essi sono regolati. Infor‐
mare i passeggeri a bordo di
quello che si sta facendo.
Posizionamento del sedile in
lunghezza
Spostare l'interruttore in avanti/all'in‐
dietro.
Altezza del sedile
Spostare l'interruttore verso l'alto/
verso il basso.
Page 46 of 325
44Sedili, sistemi di sicurezzaInclinazione dei sedili
Portare la parte anteriore dell'interrut‐tore anteriore verso l'alto/verso il
basso.
Schienali dei sedili
Girare l'interruttore in avanti/all'indie‐
tro.
Supporto lombare
Regolare il supporto lombare me‐
diante l'interruttore a 4 posizioni in
base alle esigenze personali.
Sollevamento/abbassamento del
supporto lombare: premere l'interrut‐ tore verso l'alto o verso il basso.
Aumento/riduzione del supporto lom‐
bare: premere l'interruttore in avanti o all'indietro.
Page 47 of 325
Sedili, sistemi di sicurezza45Supporto imbottito regolabile
Tirare la leva e far scorrere il supportoimbottito nella posizione desiderata.
Sovraccarico
Se l'impostazione del sedile risulta
elettricamente sovraccaricata, l'ali‐
mentazione elettrica viene automati‐
camente disattivata per un breve pe‐
riodo di tempo.
Bracciolo
Bracciolo base
Il bracciolo può scivolare in avanti.
Sotto il bracciolo è presente un cas‐
setto portaoggetti.
Vano del bracciolo 3 74.
Bracciolo FlexConsole
Il bracciolo può diventare una con‐
solle centrale. Tirare la maniglia per far scorrere il bracciolo.
La consolle a bracciolo prevede due vani portaoggetti, un cassetto e un
portabibite mobile.
Vano del bracciolo 3 74.
Rimozione del bracciolo
Il bracciolo FlexConsole può essere
smontato.
Page 48 of 325
46Sedili, sistemi di sicurezza
Premere i fermi verso l'interno e ripie‐gare il meccanismo di bloccaggio al‐l'estremità posteriore del bracciolo.
Tirare la maniglia nella parte ante‐
riore del bracciolo e far scorrere il bracciolo all'indietro estraendolodalla consolle.
Effettuare il montaggio seguendo le
istruzioni in ordine inverso.
Riscaldamento
Regolare il riscaldamento sul livello
desiderato premendo ß del relativo
sedile una o più volte. La spia nel pul‐
sante indica la regolazione selezio‐
nata.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile
in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Start-stop 3 172.