150Guida e funzionamentoQuando viene riavviato il motore, la
spia D nel Driver Information Center
si spegne.
Riavvio del motore mediante il
sistema Start-stop
La leva del cambio deve essere in
folle per abilitare un riavvio automa‐
tico.
Se una delle seguenti condizioni si
verifica durante un Autostop, il mo‐
tore viene avviato automaticamente
mediante il sistema Start-stop:
● Il sistema Start-stop è disattivato manualmente.
● Il cofano è aperto.
● La cintura di sicurezza del con‐ ducente non è allacciata e la por‐
tiera del conducente è aperta.
● La temperatura del motore è troppo bassa.
● Il livello di carica della batteria del
veicolo è sotto un determinato li‐
vello.
● La depressione del freno non è sufficiente.● Il veicolo è guidato almeno apasso d'uomo.
● Il climatizzatore richiede un avvio
del motore.
● Il climatizzatore viene acceso manualmente.
Se il cofano non è completamente
chiuso, viene visualizzato un mes‐
saggio di avvertimento nel Driver In‐
formation Center.
Se alla presa di corrente è collegato
un accessorio elettrico, ad esempio
un lettore CD portatile, durante il riav‐
vio potrebbe essere percepibile un
breve calo di tensione.
Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente in‐
fiammabile. L'elevata tempera‐
tura dell'impianto di scarico po‐
trebbe incendiare la superficie.
● Azionare sempre il freno di sta‐
zionamento. Attivare il freno di
stazionamento senza premere
il pulsante di rilascio. Se il vei‐
colo viene parcheggiato in sa‐
lita o in discesa, tirare il freno di stazionamento quanto più pos‐sibile. Premere contempora‐
neamente il pedale del freno
per ridurre lo sforzo necessario
per tirare il freno di staziona‐
mento.
● Spegnere il motore.
● Se il veicolo è parcheggiato su una superficie piana o in salita,
rimuovere la chiave di accen‐
sione solo dopo aver innestato
la prima marcia o portato la leva del cambio in posizione P. Inol‐
tre, in salita, girare le ruote an‐ teriori nella direzione opposta rispetto al cordolo del marcia‐
piede.
Se il veicolo è parcheggiato in
discesa, rimuovere la chiave di
accensione solo dopo aver in‐
nestato la retromarcia o portato la leva del cambio in posizione
Guida e funzionamento157Cambio manuale
Per inserire la retromarcia, premere ilpedale della frizione e poi il pulsante
sulla leva del cambio e inserire la
marcia.
Se la marcia non si inserisce, portare la leva selettrice in posizione di folle,
rilasciare il pedale della frizione e pre‐
merlo nuovamente; ripetere quindi la selezione della marcia.
Evitare di fare slittare la frizione inu‐ tilmente.
Durante il cambio marcia, premere a
fondo il pedale della frizione. Non te‐
nere il piede appoggiato sul pedale.
Attenzione
Non è consigliabile guidare con la
mano appoggiata alla leva del
cambio.
Indicazione marcia 3 97.
Sistema Start-stop 3 148.
Cambio manuale
automatizzato
Il cambio manuale automatizzato
consente il cambio marcia manuale (modalità manuale) o il cambio mar‐
cia automatico (modalità automatica),
entrambi con controllo frizione auto‐
matico.
Il cambio manuale è possibile dando
dei colpetti sulla leva del cambio in
modalità manuale.
Avviso
Quando si sblocca o si apre la ser‐
ratura di una portiera del veicoli, si
potrebbe udire un segnale acustico emesso dall'impianto idraulico.
158Guida e funzionamentoDisplay del cambio
In modalità automatica, il programmadi guida è indicato da D nel Driver In‐
formation Centre.
In modalità manuale, vengono indi‐
cati M e il numero della marcia sele‐
zionata.
R indica la retromarcia.
N indica la folle.
Avviamento del motore Per avviare il motore, premere il pe‐
dale del freno, se il cambio non è in posizione N.
Il cambio passa automaticamente alla
marcia N all'avvio. Ci potrebbe essere
un leggero ritardo.
Se tutte le luci dei freni sono guaste,
l'avviamento non è possibile.
Sistema stop-start Autostop
Se il veicolo è in sosta con pedale del
freno azionato, l'Autostop si attiva au‐
tomaticamente.
Il motore verrà spento mentre l'ac‐
censione rimane attivata.
Un Autostop viene indicato dalla spia
D .
Autostart
Lasciare il pedale del freno o disinse‐ rire D per riavviare il motore.
Quando viene riavviato il motore, la
spia D nel Driver Information Center
si spegne.
Il sistema stop-start si disattiverà su
pendii del 15 % o superiori.
Sistema stop-start 3 148.
Leva del cambio
Spostare sempre del tutto la leva del
cambio nella direzione desiderata. Quando la si rilascia, torna automati‐
camente alla posizione centrale.
166Guida e funzionamentoPremere B con il motore in funzione.
Il sistema funziona da fermo fino a
una velocità di 35 km/h e anche in re‐ tromarcia. Oltre questa velocità, il si‐
stema passa alla modalità normale.
Quando attivata, la modalità Città si
attiva automaticamente sotto le
35 km/h.
Un LED acceso nel pulsante della
modalità Città indica che il sistema è
attivo, e il Driver Information Center
visualizza un messaggio.
La modalità Città rimane attiva du‐
rante un Autostop, ma funziona sola‐ mente a motore acceso.
Sistema Start-stop 3 148.
Disattivazione
Premere B; il LED nel pulsante si
spegne e il Driver Information Center
visualizza un messaggio.
Ad ogni avviamento del motore, la
modalità Città è disattivata.Guasto
In caso di guasto al sistema, la spia
c si accende e il Driver Information
Center visualizzata un messaggio.
Messaggi del veicolo 3 109.
Taratura del sistema Se le spie c e b si accendono con‐
temporaneamente, il sistema del ser‐ vosterzo necessita di una taratura.
Ciò può accadere per es. in caso di
rotazione del volante ad accensione
disinserita. In questo caso, inserire
l'accensione ruotare il volate una volta da fine corsa a fine corsa.
Se le spie c e b non si spengono
dopo la taratura, rivolgersi a un'offi‐
cina.
Sistemi di assistenza al
conducente9 Avvertenza
I sistemi di assistenza al condu‐
cente vengono sviluppati come ausilio per il guidatore e non per
sostituirne l'attenzione.
Quando è alla guida, il conducente si assume la completa responsa‐
bilità di ciò che comporta.
Quando si utilizzano sistemi di as‐
sistenza al conducente prestare
sempre attenzione alla situazione
del traffico in corso.
Controllo automatico della
velocità di crociera
Il regolatore della velocità può memo‐ rizzare e mantenere velocità da ca.
30 a 200 km/h. Quando si guida in
salita o in discesa possono verificarsi
deviazioni dalle velocità memoriz‐
zate.
210Cura del veicoloSostituire la batteria del veicoloAvviso
Il mancato rispetto di una qualsiasi
delle istruzioni fornite in questa se‐
zione può causare una disattiva‐
zione temporanea del sistema stop-
start.
Quando si sostituisce la batteria del
veicolo, assicurarsi che non ci siano
fori di ventilazione aperti nelle vici‐
nanze del terminale positivo. Se un
foro di ventilazione è aperto in questa zona, deve essere chiuso con un
tappo, e la ventilazione vicino al ter‐
minale negativo deve essere aperta.
Utilizzare solo batterie che consen‐
tono alla scatola portafusibili di es‐
sere montata sopra la batteria del vei‐
colo.
Nei veicoli dotati di batteria AGM (Ab‐
sorptive Glass Mat - a elettrolito as‐
sorbito), assicurarsi di fare sostituire
la batteria con un'altra batteria AGM.
È possibile identificare una batteria
AGM dall'etichetta presente sulla bat‐
teria. Si raccomanda l'uso di una bat‐ teria originale Opel.
Avviso
Se si utilizza una batteria veicolo
AGM diversa da quella originale
Opel, le prestazioni potrebbero su‐
bire una riduzione.
Si consiglia di far sostituire la batteria del veicolo da un'officina.
Sistema Start-stop 3 148.
Ricaricare la batteria del veicolo9 Avvertenza
Nei veicoli dotati di sistema Start-
stop, assicurarsi che il potenziale
di carica non superi i 14,6 Volt
quando si usa un caricabatteria. In caso contrario, la batteria del vei‐
colo potrebbe subire danni.
Avviamento di emergenza 3 245.
Etichetta di avvertimento
282Sistema di climatizzazione ........134
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 137
Sistema di controllo della trazione .................................. 163
Sistema di controllo della trazione disinserito ....................98
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ........98, 228
Sistema di ricarica .......................95
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 133
Sistema di trasporto posteriore..... 61
Sistema Flex-Fix ........................... 61
Sistema stop-start....................... 148
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 166
Sistemi di climatizzazione........... 133
Sistemi di controllo dell'assetto ..163
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 275
Sistemi di rilevamento oggetti ....172
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 57
Sistemi di sicurezza per bambini ..51
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini .............................. 57
Sistemi tergilavacristalli ...............14
Sostituzione delle lampadine .....212
Sostituzione delle ruote .............240Sostituzione delle spazzole
tergicristalli ............................. 211
Specchietti interni .........................31
Specchietti pieghevoli ..................30
Specchietti retrovisori esterni .......30
Specchietti riscaldati ....................30
Spia MIL ...................................... 96
Spie ........................................ 86, 91
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ..............211
Strumentazione ............................ 86
T Tachimetro ................................... 86
Targhetta di identificazione .......257
Telecomando ............................... 22
Temperatura esterna ...................83
Tensione della batteria ..............112
Tergilavacristalli ........................... 80
Tergilavalunotto ........................... 82
Terza luce di arresto ..................219
Tetto ............................................. 34
Tettuccio apribile .........................34
Traino ................................. 197, 247
Traino del veicolo ......................247
Traino di un altro veicolo ...........248
Traino di un rimorchio ................198
Triangolo d'emergenza ................75U
Uso dei fari all'estero .................124
Uso del presente manuale ............3
V
Vani portaoggetti .......................... 59
Vano di carico ........................ 26, 70
Vano portaoggetti sotto al sedile . 61
Ventilazione ................................ 133
Videocamera posteriore ............184
Visualizzatore a colori Info .........107
Visualizzatore grafico info ..........108
Volante riscaldato ........................80