4Introduzione● Le indicazioni direzionali, comedestra, sinistra, anteriore o po‐steriore, riportate nelle descri‐
zioni, si riferiscono sempre al
senso di marcia.
● Nel display potrebbero apparire testi non tradotti nella vostra lin‐
gua.
● I messaggi visualizzati sul dis‐ play e i testi delle etichette in‐
terne sono scritti in neretto.
Pericoli e avvertimenti9 Pericolo
Il testo evidenziato con
9 Pericolo indica il rischio di pos‐
sibili lesioni mortali. La mancata
osservanza delle istruzioni fornite
può causare un rischio mortale.
9 Avvertenza
Il testo evidenziato con
9 Avvertenza indica il rischio di
possibili incidenti o lesioni. La
mancata osservanza delle istru‐
zioni fornite può causare lesioni.
Attenzione
Il testo evidenziato con
Attenzione indica la possibilità per
il veicolo di subire danni. La man‐
cata osservanza delle istruzioni
fornite può causare danni al vei‐
colo.
Simboli
I riferimenti alle pagine sono indicati
dal simbolo 3. Il simbolo 3 significa
"vedi pag.".
I riferimenti di pagina e le voci dell'in‐
dice si riferiscono ai paragrafi rientrati
forniti nella sezione Indice.
Buon viaggio.
Adam Opel AG
42Sedili, sistemi di sicurezzaAvviso
Accertare che le cinture di sicurezza
non vengano danneggiate da scarpe od oggetti affilati e che non si inca‐
strino da qualche parte. Evitare ec‐
cesso di sporco all'interno degli av‐
volgitori delle cinture.
Segnalazione cintura di sicurezza
non allacciata
Ogni sedile è dotato di una segnala‐
zione di cintura di sicurezza non al‐
lacciata, indicata per il sedile del con‐
ducente come spia X nel contagiri
3 94, e per il sedile del passeggero
anteriore come spia k nella console
centrale 3 91.
Per i sedili posteriori, la segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata
è indicata dai simboli X nel Driver In‐
formation Center 3 101.
Limitatori di tensione delle cinture di sicurezza
Sui sedili anteriori e sui sedili esterni posteriori, la pressione esercitata sul corpo degli occupanti viene ridotta
grazie al rilascio graduale delle cin‐ ture in seguito a un impatto.Pretensionatori delle cinture di
sicurezza
In caso di impatto frontale o tampo‐
namento di una certa entità, le cinture
di sicurezza anteriori vengono tese.9 Avvertenza
Un uso scorretto dei dispositivi (ad
esempio allacciatura o rimozione
delle cinture di sicurezza) possono
far scattare i pretensionatori.
L'attivazione dei pretensionatori delle cinture di sicurezza viene segnalata
dall'accensione continua della spia v
3 95.
Una volta attivati, i pretensionatori de‐ vono essere fatti sostituire da un'offi‐
cina. I pretensionatori si possono at‐
tivare una sola volta.
Avviso
Non appendere o installare acces‐
sori o altri oggetti che possano inter‐
ferire con il funzionamento dei pre‐
tensionatori delle cinture di sicu‐
rezza. Non apportare modifiche ai
componenti del sistema dei preten‐
sionatori, in quanto ciò invalida l'o‐
mologazione del veicolo.
Cintura di sicurezza a tre
punti di ancoraggio
Allaccio
Estrarre la cintura dal riavvolgitore,
farla passare sul corpo, accertando
che non sia attorcigliata, e inserire la
linguetta di chiusura nella fibbia bloc‐
candola in posizione. A intervalli re‐
golari durante la marcia, tendere lafascia addominale agendo sulla fa‐
scia toracica.
102Strumenti e comandi● orologio, se non è disponibile al‐cun sistema Infotainment
● temperatura esterna, se non è di‐
sponibile alcun sistema Infotain‐
ment
Alcune delle funzioni visualizzate dif‐
feriscono quando il veicolo viene gui‐
dato o è fermo.
Visualizzatore di livello medio
Le pagine del menu del display di li‐
vello medio sono selezionate pre‐
mendo MENU sulla leva dell'indica‐
tore di direzione.
Le pagine del menù selezionabili del
visualizzatore di livello medio sono:
● menu Menu info parzializz.
carburante , vedere di seguito la
descrizione
● menu Menu informazioni veicolo ,
vedere di seguito la descrizione
Alcune delle funzioni visualizzate dif‐
feriscono quando il veicolo viene gui‐
dato o è fermo. Alcune funzioni sono
disponibili solo quando il veicolo
viene guidato.
Visualizzatore DeluxeLe pagine del menu del display De‐
luxe sono selezionate premendo
MENU sulla leva dell'indicatore di di‐
rezione. I simboli del menu principale vengono indicati nella riga superiore
del display:
● Menu info parzializz. carburante ,
visualizzato da ;, vedere la
descrizione sottostante
● Menu informazioni veicolo , vi‐
sualizzato da ?, vedere la de‐
scrizione sottostante
● Menu informazioni ECO , visua‐
lizzato da @, vedere la descri‐
zione sottostante
Alcune delle funzioni visualizzate dif‐
feriscono quando il veicolo viene gui‐
dato o è fermo. Alcune funzioni sono
disponibili solo quando il veicolo
viene guidato.
Selezione di menu e funzioni I menu e le funzioni possono essereselezionati mediante i pulsanti sulla
leva degli indicatori di direzione.
184Guida e funzionamento
L'allarme angolo morto laterale è at‐
tivo a velocità comprese tra 10 km/h
e 140 km/h. Velocità superiori ai
140 km/h disattivano il sistema, come
segnalato dal simbolo luminoso B su
entrambi gli specchietti esterni. Ridu‐
cendo di nuovo la velocità i simboli
luminosi si spegneranno. Se un vei‐
colo viene quindi rilevato nella zona di
angolo morto, i simboli di avverti‐
mento B si illumineranno come con‐
sueto sul lato interessato.
All'accensione del motore, entrambi i
display degli specchietti esterni si ac‐ cendono brevemente per indicare
che il sistema è operativo.
Il sistema può essere attivato o disat‐ tivato nel Visualizzatore Info, Perso‐
nalizzazione del veicolo 3 113.
Il Driver Information Centre visualiz‐
zerà un messaggio di conferma della
disattivazione.
Zone di rilevamento Le zone di rilevamento iniziano sul
paraurti posteriore e si estendono di
circa tre metri verso il retro e i lati. L'altezza della zona è compresa tra
circa 0,5 metri e due metri dal suolo.
L'allarme angolo morto laterale è con‐
cepito per ignorare oggetti fissi, come ad es. guardrail, piloni, cordoli, pareti
e traverse. I veicoli parcheggiati o i
veicoli provenienti in senso contrario
non vengono rilevati.
Guasto È possibile che in alcune circostanze
l'allarme non effettui alcuna segnala‐
zione; tali possibilità aumentano in
caso di pioggia.
L'allarme angolo morto laterale non funziona se gli angoli destro e sinistro del paraurti posteriore sono copertida fango, sporco, neve, ghiaccio, fan‐
ghiglia o in caso di temporale. Istru‐
zioni per la pulizia 3 249.
In caso di guasto del sistema o mal‐
funzionamento causato da problemi
temporanei, il Driver Information Cen‐ ter visualizza un messaggio. Rivol‐
gersi ad un'officina.
Videocamera posteriore La videocamera posteriore aiuta il
conducente durante le manovre in re‐
tromarcia visualizzando l'area poste‐
riore al veicolo.
Le immagini della videocamera sono
visualizzate sul Visualizzatore a colori
Info.9 Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐ cente. Ricordare che gli oggetti al
Guida e funzionamento185di fuori del campo visivo della vi‐
deocamera e dei sensori del di‐
spositivo di assistenza al parcheg‐ gio avanzato, per es. sotto il pa‐
raurti o sotto il veicolo, non sono
visualizzati.
Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il Visualiz‐
zatore Info e controllare la zona
retrostante e attorno al veicolo
prima di effettuare la retromarcia.
Attivazione
La videocamera posteriore viene au‐
tomaticamente attivata all'inseri‐
mento della retromarcia.
Funzionamento
La videocamera è montata tra le luci
della targa e ha un angolo visivo di
130°.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immagine
visualizzata non corrisponde alla di‐
stanza effettiva.
Simboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati
come triangoli 9 sull'immagine e in‐
dicano ostacoli rilevati dai sensori po‐ steriori del dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato.
Impostazioni display
La luminosità e il contrasto possono
essere impostati dando dei colpetti
sul display a sfioro quando la video‐
camera posteriore è attiva.
Disattivazione
La videocamera viene disattivata al
superamento di una certa velocità di
marcia avanti o se la retromarcia non viene inserita entro circa dieci se‐condi.
L'attivazione o la disattivazione delle
linee guida visive e i simboli di allarme
possono essere modificati nel menù Impostazioni nel Display Info. Perso‐nalizzazione del veicolo 3 113.
Cura del veicolo211Significato dei simboli:● Non avvicinare scintille o fiamme
libere e non fumare.
● Proteggere sempre gli occhi. I gas esplosivi possono provocare
cecità o infortuni.
● Tenere la batteria del veicolo fuori dalla portata dei bambini.
● La batteria del veicolo contiene acido solforico, che potrebbe
causare cecità o lesioni gravi.
● Per ulteriori informazioni, consul‐
tare il manuale d'uso.
● Nelle vicinanze della batteria può
essere presente del gas esplo‐
sivo.Spurgo del sistema di
alimentazione diesel
Se il serbatoio è stato del tutto esau‐
rito, sarà necessario eseguire lo
spurgo dell'impianto del gasolio. Ac‐
cendere il quadro tre volte per
15 secondi ogni volta. Tentare quindi
l'avviamento del motore per un mas‐
simo di 40 secondi. Ripetere questa
procedura dopo non meno di
cinque secondi. Se il motore non si
avvia, richiedere l'assistenza di un'of‐
ficina.
Sostituzione delle spazzole tergicristalliSollevare il braccio del tergicristalli
fino a quando non resta in posizione. Premere i fermi su entrambi i lati, in‐clinare la spazzola tergicristalli a un
angolo di 90° rispetto al braccio tergi‐
cristalli ed estrarre verso l'alto.
Inserire in ordine inverso.
Abbassare con cautela il braccio del tergicristallo.
Spazzola tergicristalli del lunotto
Sollevare il braccio del tergicristallo.
Sganciare la spazzola del tergicri‐
stallo come mostrato in figura e ri‐
muoverla.
281Parabrezza................................... 32
Parabrezza riscaldato ...................34
Parcheggio .......................... 19, 150
Pericoli e avvertimenti ...................4
Personalizzazione del veicolo ...113
Peso del veicolo ........................265
Pneumatici invernali ..................226
Poggiatesta .................................. 36
Portabibite ................................... 59
Portabiciclette ............................... 61
Portapacchi .................................. 75
Portiera aperta ........................... 100
Portiere ......................................... 26
Posaceneri ................................... 86 Posizione dei sedili ......................37
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........146
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambini 53
Potenza ridotta del motore ...........99
Potenza trattenuta disattivata .....146
Preriscaldamento ......................... 98
Presa dell'aria ............................ 142
Prese di corrente .........................85
Pressione dei pneumatici ..227, 269
Pressione dell'olio motore ...........98
Prestazioni ................................. 263
Profondità del battistrada ..........233
Programmi di guida elettronica ..160
Programmi di marcia elettronici . 155Proiettori laterali addizionali .......125
Pronto soccorso............................ 75
Q Quadro strumenti .........................86
R
Registrazione dei dati del veicolo e privacy...................... 275
Regolazione degli specchietti ........8
Regolazione dei poggiatesta .........8
Regolazione dei sedili .............7, 38
Regolazione della profondità delle luci ................................. 124
Regolazione del volante ..........9, 79
Regolazione elettrica ...................30
Retronebbia ....................... 100, 128
Riconoscimento software ...........273
Rifornimento .............................. 193
Rilevato veicolo davanti ..............100
Rimessaggio del veicolo .............204
Riparazioni di danni da collisione 273
Ripiegamento del sedile ..............39
Riscaldamento ............................. 41
Riscaldamento dei sedili ...............41
Rivestimenti ................................ 251
Rodaggio di un veicolo nuovo ...145
Ruota di scorta .......................... 243
Ruote e pneumatici ...................226S
Sbloccaggio del veicolo .................6
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 224
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 221
Sedili anteriori ............................... 37
Segnalatori di emergenza .........126
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........94
Segnali acustici .......................... 112
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............127
Selettore del carburante ..............89
Sensori di parcheggio ad ultrasuoni................................. 172
Servosterzo .................................. 97
Sicure per bambini ....................... 26
Sicurezza del veicolo ....................28
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 44
Sistema airbag a tendina .............49
Sistema airbag frontale ................ 47
Sistema airbag laterale ................48
Sistema di antibloccaggio ..........161
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 96
Sistema di ausilio al parcheggio 172
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 97
Sistema di bloccaggio antifurto ...28