90Strumenti e comandiAttenzione
Se la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore è
troppo alta, arrestare il veicolo e
spegnere il motore. Pericolo per il
motore. Controllare il livello del li‐
quido di raffreddamento.
Display di manutenzione
Il sistema di monitoraggio dell'olio
motore indica quando l'olio motore e
il filtro dell'olio devono essere sosti‐tuiti. A seconda delle condizioni di
guida, l'intervallo indicato per il cam‐
bio dell'olio motore e del filtro può va‐
riare notevolmente.
Per visualizzare la durata restante
dell'olio motore usare i pulsanti sulla
leva degli indicatori di direzione:
Premere MENU per selezionare
Menu informazioni veicolo ? .
Selezionare Vita utile residua olio
ruotando la manopola di regolazione.
La durata restante dell'olio motore
viene visualizzata in percentuale nel Driver Information Centre.
Reset Premere SET/CLR sulla leva dell'in‐
dicatore di direzione per diversi se‐ condi per azzerare. Il menù della vita
residua dell'olio motore deve essere
attivo. Accendere il quadro, ma non il motore.
Per assicurare un funzionamento cor‐ retto, il sistema deve essere resettato
ogni volta che si sostituisce l'olio mo‐
tore. Rivolgersi ad un'officina.
Prossima Manutenzione
Quando il sistema ha calcolato che la
durata dell'olio motore è diminuita, nel Driver Information Centre viene vi‐
sualizzato un messaggio di avverti‐
mento. Far sostituire l'olio motore e il
filtro da un'officina entro una setti‐
mana o entro 500 km di percorrenza
(a seconda del termine che viene rag‐
giunto per primo).
Driver Information Centre 3 101.
Informazioni di manutenzione 3 253.
Strumenti e comandi103
Premere MENU per passare da un
menù principale all'altro o per pas‐
sare da un sottomenu al livello del
menu immediatamente superiore.
Ruotare la manopola per selezionare
un sottomenù del menu principale o
per impostare un valore numerico.
Premere SET/CLR per selezionare e
confermare una funzione.
I messaggi di assistenza e del veicolo
vengono visualizzati all'occorrenza
nel Driver Information Center. Con‐
fermare i messaggi premendo
SET/CLR . Messaggi del veicolo
3 109.
Menu info parzializz. carburante
Premere MENU per selezionare la
pagina la pagina delle informazioni
Menu info parzializz. carburante ; .
Ruotare la manopola di regolazione per selezionare un menu secondario.
L'elenco seguente contiene tutte lepossibili pagine Menu info parzializz.
carburante . Alcune potrebbero non
essere disponibili per il particolare
veicolo.
Seguire le istruzioni fornite nei sotto‐
menu.
● contachilometri parziale 1
● contachilometri parziale 2
● consumo medio carburante 1
● consumo medio carburante 2
● indicazione digitale della velocità
● autonomia di carburante
● autonomia carburante versione GPL
● livello carburante versione GPL
● consumo carburante istantaneo ● velocità media veicolo
● orologio● temperatura
● pagina vuota
La selezione e l'indicazione è diversa
per il display di livello medio e di livello
alto.
Contachilometri parziale 1 e 2
Il contachilometri parziale visualizza
la distanza corrente da un determi‐ nato azzeramento.
Il contachilometri parziale conta fino
ad una distanza di 2000 km e riparte
poi da 0.
Ruotare la rotellina di regolazione per selezionare il contachilometri parziale
1 o 2.
Per resettare, premere SET/CLR per
alcuni secondi durante la visualizza‐
zione di questa pagina.
Il consumo medio del carburante 1 e
2 viene indicato simultaneamente al
contachilometri parziale 1 e 2.
Le informazioni della pagina 1 e 2 del viaggio possono essere reimpostate
separatamente quando il rispettivo vi‐
sualizzatore è attivo.
104Strumenti e comandiConsumo medio carburante 1 e 2
Visualizza il consumo medio di car‐
burante. La misurazione può essere
azzerata in qualsiasi momento e rico‐
mincia da un valore predefinito.
Per resettare, premere SET/CLR per
alcuni secondi durante la visualizza‐
zione di questa pagina.
Il contachilometri parziale 1 e 2 viene
indicato simultaneamente insieme al
consumo medio del carburante 1 e 2.
Le informazioni della pagina 1 e 2 delviaggio possono essere reimpostate
separatamente quando il rispettivo vi‐ sualizzatore è attivo.
Su veicoli con motori GPL: Il consumo
medio viene indicato per la modalità
attualmente selezionata (GPL o ben‐
zina).
Indicazione digitale della velocità
Display digitale della velocità istanta‐
nea.
Autonomia di carburante
L'autonomia viene calcolata in base
al livello corrente di carburante nel
serbatoio e al consumo corrente. Il
display visualizza valori medi.Dopo un certo tempo dal rifornimento,
l'autonomia viene aggiornata auto‐
maticamente.
Quando il livello del carburante nel
serbatoio è basso, appare un mes‐
saggio sul display e la spia Y nell'in‐
dicatore del livello carburante si ac‐ cende.
Quando è necessario rifornire imme‐
diatamente il serbatoio appare un
messaggio di avviso che rimane vi‐
sualizzato nel display. Inoltre la spia
Y lampeggia nell'indicatore del livello
carburante 3 99.
Autonomia carburante, versione GPLVisualizzazione dell'autonomia car‐
burante totale approssimativa per
ogni serbatoio carburante (GPL e
benzina). L'eventuale livello basso
del carburante in un serbatoio viene
indicato da BASSO nella sezione ri‐
spettiva.
Livello carburante, versione GPL
Visualizzazione del livello carburante
in percentuale per il tipo di carburante attualmente non in uso, ad es. in mo‐
dalità benzina viene visualizzato il li‐
vello di carburante per il GPL.
Consumo carburante istantaneo
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante.
Su veicoli con motori GPL: Il consumo
istantaneo viene indicato per la mo‐
dalità attualmente selezionata: GPL o
benzina.
Velocità media veicolo
Visualizza la velocità media. La misu‐ razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Per resettare, premere SET/CLR per
alcuni secondi durante la visualizza‐
zione di questa pagina.
Strumenti e comandi115●Blocco, sblocco e avviam. a dist.
Conferma a distanza sblocco :
Attiva o disattiva i segnalatori di emergenza durante lo sbloccag‐
gio.
Sbloccaggio porte passivo : Mo‐
difica la configurazione per sbloc‐
care solo la portiera del condu‐
cente o l'intero veicolo durante lo sbloccaggio.
Ribloccaggio autom. porte : Attiva
o disattiva la funzione di ribloc‐
caggio automatico dopo lo sbloc‐ caggio senza apertura del vei‐
colo.
● Ripristina impost. di fabbrica :
Resetta tutte le impostazioni ri‐
portandole alle impostazioni di
fabbrica.
Impostazioni personali Visualizzatore Info a Colori
Quando l'audio è azionato, pre‐
mere ; sul quadro strumenti.
Premere Impostazioni .
Possono essere selezionate le se‐
guenti impostazioni:
● Impostazioni ora e data
● Impostazioni radio
● Impost. connes.
● Impostazioni veicolo
● Lingua
● Scorrimento testo
● Volume segnale acustico
● Volume massimo di avvio
● Versione sistema
● DivX(R) VOD
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Impostazioni ora e data
Fare riferimento ad "Orologio" 3 83.
Impostazioni radio
Fare riferimento al manuale Infotain‐
ment per ulteriori informazioni.
Impost. connes.
Fare riferimento al manuale Infotain‐
ment per ulteriori informazioni.
188Guida e funzionamento
La funzione di allarme può essere at‐
tivata o disattivata nel menù imposta‐ zioni della pagina dell'assistente ai
segnali stradali premendo SET/CLR
sulla leva degli indicatori di direzione.
Una volta visualizzata la pagina delle
impostazioni selezionare Avvisi ON
per attivare l'allarme a comparsa. Di‐
sattivare selezionando Avvisi OFF.
Quando si inserisce l'accensione, viene disattivata la funzione di al‐ larme.
L'allarme a scomparsa sarà visualiz‐ zato per circa otto secondi sul Driver
Information Centre.
Reimpostazione sistema Il contenuto della memoria dei segnali
stradali può essere cancellato nel
menù impostazioni della pagina del
Dispositivo di assistenza segnaletica
stradale selezionando Reset
punteggi e confermare premendo
SET/CLR sulla leva degli indicatori di
direzione per un periodo prolungato. A reimpostazione riuscita, si sentirà
un cicalino e il simbolo seguente
verrà indicato fino al rilevamento del
successivo segnale stradale.
In alcuni casi i dati del dispositivo di
assistenza segnaletica stradale ven‐
gono cancellati automaticamente dal sistema.
Guasto Il sistema di assistenza per i segnali
stradali potrebbe non funzionare cor‐
rettamente se:
● La zona del parabrezza dove si trova la videocamera anteriore
non è pulita.
● I segnali stradali sono totalmente
o parzialmente coperti o difficili
da vedere.
● Le condizioni atmosferiche sono sfavorevoli, ad esempio in caso
di pioggia battente, neve, raggi
solari diretti oppure ombra. In tal
caso, Rilev. segn. str. mancante
per condiz. meteo verrà visualiz‐
zato sul display.