Page 5 of 285

Introduzione3Dati tecnici del veicoloScriva i dati della sua auto nella pa‐gina precedente, in modo da averli
sempre a portata di mano. Le infor‐
mazioni sono indicate nella sezione
"Manutenzione" e in quella "Dati tec‐
nici" oltre che nella targhetta di iden‐
tificazione.
Introduzione
Questa vettura rappresenta un'inge‐
gnosa sintesi di tecnologia avanzata,
sicurezza, tutela dell'ambiente ed
economicità di esercizio.
Il presente manuale di uso e manu‐
tenzione fornisce tutte le informazioni necessarie per un utilizzo sicuro ed
efficiente della vettura.
Informare i passeggeri riguardo le
possibilità di incidente e lesioni deri‐
vanti da un uso non corretto della vet‐ tura.
È sempre necessario rispettare le
leggi del Paese in cui ci si trova, che
potrebbero avere contenuti diversi da
quanto affermato in questo manuale
di uso e manutenzione.La mancata considerazione della de‐
scrizione fornita nel presente ma‐
nuale può avere effetto sulla garan‐
zia.
Quando il presente manuale di uso e
manutenzione indica di rivolgersi ad
un'officina, consigliamo di contattare un Riparatore Autorizzato Opel.
Per i veicoli a gas raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Opel au‐
torizzato ad effettuare la manuten‐ zione sui veicoli a gas.
Tutti i Riparatori Autorizzati Opel of‐ frono un servizio eccellente a prezzi
ragionevoli. Dispongono di meccanici
esperti, formati da Opel, che lavorano in base alle istruzioni specifiche Opel.
Conservare sempre la documenta‐
zione fornita insieme al veicolo a por‐
tata di mano all'interno del veicolo
stesso.
Uso del presente manuale ● Questo manuale descrive tutte le
opzioni e le caratteristiche dispo‐ nibili per questo modello. Alcune
descrizioni, comprese quelle del
display e delle funzioni dei menu,potrebbero non corrispondere a
quelle del vostro veicolo a causa
della differenza di versioni,
specifiche nazionali,
equipaggiamenti speciali o
accessori particolari.
● La sezione "In breve" fornisce una prima panoramica generale.
● L'indice dei contenuti all'inizio del
presente manuale e di ogni se‐ zione facilita la ricerca degli ar‐
gomenti di interesse.
● L'indice analitico consente di tro‐ vare gli argomenti richiesti.
● Questo manuale di uso e manu‐ tenzione illustra i veicoli con
guida a sinistra. Il funzionamento decritto è simile per i veicoli con
guida a destra.
● Il manuale di uso e manuten‐ zione utilizza il codice identifica‐
tivo del motore. La denomina‐
zione commerciale e il codice di
progettazione corrispondenti
vengono riportati nella sezione
"Dati tecnici".
Page 98 of 285

96Strumenti e comandiSpia MILIl simbolo Z si accende o lampeggia
in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati su‐
perati i limiti di emissioni consentiti.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐ ficina.
Lampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore ca‐ talitico. Accelerare con più modera‐
zione finché la spia non smette di lam‐
peggiare. Rivolgersi immediatamente ad un'officina.
Cercare subito assistenza
Il simbolo g si accende in giallo.Inoltre, un messaggio di avvertimento
viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Centre.
Il veicolo necessita di assistenza.
Rivolgersi ad un'officina.
Messaggi del veicolo 3 109.
Impianto freni e frizione
Il simbolo R si accende in rosso.
Il livello del liquido di freni e frizione è troppo basso, quando il freno di sta‐
zionamento manuale non è inserito
3 209.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento manuale viene inserito e il quadro acceso 3 162.
Azionare il pedale
Il simbolo - si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore in mo‐
dalità Autostop. Sistema Start-stop
3 148.
Lampeggiante Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore 3 17,
3 146.
Su alcune versioni il messaggio di
azionamento del pedale appare nel
display informativo del conducente
3 109.
Sistema di antibloccaggio (ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
Page 109 of 285

Strumenti e comandi107Indice di risparmio
Il consumo corrente di carburante è
indicato su un display a segmenti. Per
una guida economica, adattate il vo‐
stro stile di guida per mantenere i seg‐ menti dell'area Eco pieni. Più seg‐
menti sono pieni, più alto è il consumo
del carburante. Contemporanea‐
mente viene indicato il valore del con‐ sumo attuale.
Dispositivi a consumo maggiore
L'elenco dei principali dispositivi ac‐
cesi che implicano un consumo viene visualizzato in ordine decrescente.
Viene indicato il potenziale di rispar‐
mio del carburante. Un dispositivo
spento sparisce dall'elenco e il valore
del consumo viene aggiornato.
La lista dei dispositivi elettrici varia in
base alla variante del modello.
In alcune condizioni sporadiche di
guida, il motore azionerà automatica‐ mente il lunotto termico per aumen‐
tare il carico del motore. In questo
caso, il lunotto termico è indicato
come uno dei principali dispositivi
elettrici, senza attivazione da parte
del conducente.Visualizzatore a colori Info
In base alla configurazione, il veicolo
è dotato di Visualizzatore a colori Info con schermo a sfioro.
Il Visualizzatore a colori Info con
schermo a sfioro indica a colori:
● orario 3 83
● temperatura esterna 3 83
● data 3 83
● indicazione videocamera poste‐ riore 3 184
● istruzioni sul sistema di ausilio al parcheggio o sul dispositivo di
assistenza al parcheggio avan‐
zato 3 172
● impostazioni del climatizzatore
elettronico 3 137
● sistema Infotainment, vedi de‐ scrizione del manuale Infotain‐ment
● messaggi del sistema
● messaggi del veicolo 3 109
● impostazioni per la personalizza‐
zione del veicolo 3 113
Il tipo d'informazione e come viene vi‐ sualizzata dipende dalle impostazioni
effettuate.
Selezione di menu e impostazioniI menu e le impostazioni vengono se‐
lezionate tramite il visualizzatore con
touchscreen.