Strumenti e comandi103
Premere MENU per passare da un
menù principale all'altro o per pas‐
sare da un sottomenu al livello del
menu immediatamente superiore.
Ruotare la manopola per selezionare
un sottomenù del menu principale o
per impostare un valore numerico.
Premere SET/CLR per selezionare e
confermare una funzione.
I messaggi di assistenza e del veicolo
vengono visualizzati all'occorrenza
nel Driver Information Center. Con‐
fermare i messaggi premendo
SET/CLR . Messaggi del veicolo
3 109.
Menu info parzializz. carburante
Premere MENU per selezionare la
pagina la pagina delle informazioni
Menu info parzializz. carburante ; .
Ruotare la manopola di regolazione per selezionare un menu secondario.
L'elenco seguente contiene tutte lepossibili pagine Menu info parzializz.
carburante . Alcune potrebbero non
essere disponibili per il particolare
veicolo.
Seguire le istruzioni fornite nei sotto‐
menu.
● contachilometri parziale 1
● contachilometri parziale 2
● consumo medio carburante 1
● consumo medio carburante 2
● indicazione digitale della velocità
● autonomia di carburante
● autonomia carburante versione GPL
● livello carburante versione GPL
● consumo carburante istantaneo ● velocità media veicolo
● orologio● temperatura
● pagina vuota
La selezione e l'indicazione è diversa
per il display di livello medio e di livello
alto.
Contachilometri parziale 1 e 2
Il contachilometri parziale visualizza
la distanza corrente da un determi‐ nato azzeramento.
Il contachilometri parziale conta fino
ad una distanza di 2000 km e riparte
poi da 0.
Ruotare la rotellina di regolazione per selezionare il contachilometri parziale
1 o 2.
Per resettare, premere SET/CLR per
alcuni secondi durante la visualizza‐
zione di questa pagina.
Il consumo medio del carburante 1 e
2 viene indicato simultaneamente al
contachilometri parziale 1 e 2.
Le informazioni della pagina 1 e 2 del viaggio possono essere reimpostate
separatamente quando il rispettivo vi‐
sualizzatore è attivo.
104Strumenti e comandiConsumo medio carburante 1 e 2
Visualizza il consumo medio di car‐
burante. La misurazione può essere
azzerata in qualsiasi momento e rico‐
mincia da un valore predefinito.
Per resettare, premere SET/CLR per
alcuni secondi durante la visualizza‐
zione di questa pagina.
Il contachilometri parziale 1 e 2 viene
indicato simultaneamente insieme al
consumo medio del carburante 1 e 2.
Le informazioni della pagina 1 e 2 delviaggio possono essere reimpostate
separatamente quando il rispettivo vi‐ sualizzatore è attivo.
Su veicoli con motori GPL: Il consumo
medio viene indicato per la modalità
attualmente selezionata (GPL o ben‐
zina).
Indicazione digitale della velocità
Display digitale della velocità istanta‐
nea.
Autonomia di carburante
L'autonomia viene calcolata in base
al livello corrente di carburante nel
serbatoio e al consumo corrente. Il
display visualizza valori medi.Dopo un certo tempo dal rifornimento,
l'autonomia viene aggiornata auto‐
maticamente.
Quando il livello del carburante nel
serbatoio è basso, appare un mes‐
saggio sul display e la spia Y nell'in‐
dicatore del livello carburante si ac‐ cende.
Quando è necessario rifornire imme‐
diatamente il serbatoio appare un
messaggio di avviso che rimane vi‐
sualizzato nel display. Inoltre la spia
Y lampeggia nell'indicatore del livello
carburante 3 99.
Autonomia carburante, versione GPLVisualizzazione dell'autonomia car‐
burante totale approssimativa per
ogni serbatoio carburante (GPL e
benzina). L'eventuale livello basso
del carburante in un serbatoio viene
indicato da BASSO nella sezione ri‐
spettiva.
Livello carburante, versione GPL
Visualizzazione del livello carburante
in percentuale per il tipo di carburante attualmente non in uso, ad es. in mo‐
dalità benzina viene visualizzato il li‐
vello di carburante per il GPL.
Consumo carburante istantaneo
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante.
Su veicoli con motori GPL: Il consumo
istantaneo viene indicato per la mo‐
dalità attualmente selezionata: GPL o
benzina.
Velocità media veicolo
Visualizza la velocità media. La misu‐ razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Per resettare, premere SET/CLR per
alcuni secondi durante la visualizza‐
zione di questa pagina.
Strumenti e comandi105Orologio
Visualizzazione dell'ora corrente.
Indicato solo se non è disponibile al‐
cun sistema Infotainment.
Temperatura
Visualizzazione della temperatura
esterna corrente.
Indicato solo se non è disponibile al‐
cun sistema Infotainment.
Pagina vuota
Mostra una pagina vuota senza infor‐
mazioni.
Menu informazioni veicolo
Premere MENU per selezionare
Menu informazioni veicolo ? .
Ruotare la manopola di regolazione per selezionare un menu secondario.
L'elenco seguente contiene tutte lepossibili pagine Menu informazioni
veicolo . Alcune potrebbero non es‐
sere disponibili per il particolare vei‐
colo.
Seguire le istruzioni fornite nei sotto‐
menu.● unità
● segnalazione velocità superata ● durata restante dell'olio
● pressione pneumatici
● carico pneumatici
● distanza anteriore
● assistente ai segnali stradali
● lingua
La selezione e l'indicazione è diversa
per il display di livello medio e di livello alto.
Unità
Premere SET/CLR mentre viene vi‐
sualizzata la pagina. Selezionare l'u‐
nità di misura anglosassone (unità 1)
o metrica (unità 3) ruotando la rotel‐
lina di regolazione. Premere
SET/CLR per impostare l'unità.Segnalazione velocità superata
La funzione di segnalazione di velo‐
cità elevata avvisa il conducente
quando si supera la velocità impo‐
stata.
Per impostare la segnalazione velo‐
cità elevata, premere SET/CLR men‐
tre la pagina è visualizzata. Selezio‐ nare il valore ruotando la rotellina di
regolazione. Premere SET/CLR per
impostare la velocità.
Se si supera il limite di velocità sele‐
zionato si sentirà un segnale acustico
di avvertimento. Quando la velocità è
Strumenti e comandi107Indice di risparmio
Il consumo corrente di carburante è
indicato su un display a segmenti. Per
una guida economica, adattate il vo‐
stro stile di guida per mantenere i seg‐ menti dell'area Eco pieni. Più seg‐
menti sono pieni, più alto è il consumo
del carburante. Contemporanea‐
mente viene indicato il valore del con‐ sumo attuale.
Dispositivi a consumo maggiore
L'elenco dei principali dispositivi ac‐
cesi che implicano un consumo viene visualizzato in ordine decrescente.
Viene indicato il potenziale di rispar‐
mio del carburante. Un dispositivo
spento sparisce dall'elenco e il valore
del consumo viene aggiornato.
La lista dei dispositivi elettrici varia in
base alla variante del modello.
In alcune condizioni sporadiche di
guida, il motore azionerà automatica‐ mente il lunotto termico per aumen‐
tare il carico del motore. In questo
caso, il lunotto termico è indicato
come uno dei principali dispositivi
elettrici, senza attivazione da parte
del conducente.Visualizzatore a colori Info
In base alla configurazione, il veicolo
è dotato di Visualizzatore a colori Info con schermo a sfioro.
Il Visualizzatore a colori Info con
schermo a sfioro indica a colori:
● orario 3 83
● temperatura esterna 3 83
● data 3 83
● indicazione videocamera poste‐ riore 3 184
● istruzioni sul sistema di ausilio al parcheggio o sul dispositivo di
assistenza al parcheggio avan‐
zato 3 172
● impostazioni del climatizzatore
elettronico 3 137
● sistema Infotainment, vedi de‐ scrizione del manuale Infotain‐ment
● messaggi del sistema
● messaggi del veicolo 3 109
● impostazioni per la personalizza‐
zione del veicolo 3 113
Il tipo d'informazione e come viene vi‐ sualizzata dipende dalle impostazioni
effettuate.
Selezione di menu e impostazioniI menu e le impostazioni vengono se‐
lezionate tramite il visualizzatore con
touchscreen.
108Strumenti e comandi
Premere ;: viene visualizzata la pa‐
gina Home .
Toccare l'icona Impostazioni sul vi‐
sualizzatore: Il sistema visualizza la
pagina di menu Impostazioni. Sele‐
zionare un'impostazione toccandola.
Toccare di nuovo la selezione per confermare un'impostazione o un va‐ lore.
Premere il pulsante del display q per
uscire da un menu o da un'imposta‐
zione senza effettuare modifiche o
cancellare l'ultimo carattere di una se‐
quenza.
Per uscire dal menu Impostazioni,
premere il pulsante sul display q in
passaggi o premere ; dopo aver
confermato le modifiche.
Personalizzazione del veicolo 3 113.
Impostazioni memorizzate 3 23.
Visualizzatore grafico info
A seconda della configurazione, il vei‐ colo è dotato di Visualizzatore grafico
info.
Il Visualizzatore grafico Info indica:
● orario 3 83
● temperatura esterna 3 83
● data 3 83
● impostazioni del climatizzatore elettronico 3 137
● sistema Infotainment, vedi de‐ scrizione del manuale Infotain‐
ment
● impostazioni per la personalizza‐
zione del veicolo 3 113
Selezione di menu e impostazioni Alle funzioni e alle impostazioni si ac‐
cede dal visualizzatore.
Premere CONFIG: La pagina di menu
Impostazioni è visualizzata.
Ruotare la manopola MENU-TUNE
per selezionare un'impostazione o un menu.
Premere la manopola MENU-TUNE
per confermare un'impostazione o un
valore.
Climatizzatore137Avviso
Se la modalità di distribuzione del‐
l'aria l è selezionata durante il fun‐
zionamento del motore, il sistema non effettuerà alcun Autostop fino
alla selezione di una modalità diffe‐
rente di distribuzione dell'aria.
Se la modalità di distribuzione del‐
l'aria l è selezionata quando il mo‐
tore è in modalità Autostop, il motore
si riavvierà automaticamente.
Sistema Start-stop 3 148.
Sistema di climatizzazione elettronicoComandi per: ● velocità della ventola
● temperatura
● distribuzione dell'arian:raffreddamentoAUTO:modalità automatica4:ricircolo dell'aria manualeV:sbrinamento e disappanna‐
mentoÜ:lunotto termico 3 33
Parabrezza riscaldato 3 34.
Sedili riscaldati ß 3 41.
Volante riscaldato * 3 80.
In modalità automatica la tempera‐
tura, la velocità della ventola e la di‐
stribuzione dell'aria sono regolate au‐ tomaticamente.Le impostazioni del climatizzatore
sono indicate nel display informativo.
Le modifiche d'impostazione ap‐
paiono brevemente a comparsa, in
sovraimpressione rispetto al menù vi‐
sualizzato al momento.
Il sistema di climatizzazione elettro‐
nico è pienamente operativo solo
quando il motore è in funzione.
138ClimatizzatoreModalità automatica AUTO
Impostazioni di base per il massimo
comfort:
● Premere AUTO, la distribuzione
dell'aria e la velocità della ventola
vengono regolate automatica‐
mente. L'attivazione è indicata
dall'illuminazione del LED sul
pulsante.
● Aprire tutte le bocchette dell'aria per ottimizzare la distribuzionedell'aria in modalità automatica.
● Premere n per azionare il raf‐
freddamento e il disappanna‐
mento ideali. L'attivazione è indi‐
cata dall'illuminazione del LED
sul pulsante.
● Impostare la temperatura prese‐ lezionata con la manopola cen‐
trale. Si consiglia una tempera‐
tura di 22 °C.
Preselezione della temperatura Impostare la temperatura ruotando la
manopola centrale fino a raggiungere il valore desiderato. Esso viene visua‐ lizzato sul display nell'interruttore.
Per garantire il massimo comfort nel‐ l'abitacolo, regolare la temperatura
con incrementi ridotti.
Se è impostata la temperatura mi‐
nima Lo, il sistema di controllo del cli‐
matizzatore funziona al raffredda‐
mento massimo, se n è azionato.
Se viene impostata la temperatura massima Hi, il climatizzatore attiva il
riscaldamento massimo.
Avviso
Se n non è azionato, la riduzione
della temperatura impostata della
cabina può causare il riavviamento
del motore da un arresto automatico (Autostop) o impedire un arresto au‐
tomatico.
144Guida e funzionamentoGuida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................145
Controllo del veicolo ................145
Avviamento e funzionamento ....145
Rodaggio di un veicolo nuovo . 145
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........146
Potenza trattenuta disattivata ..146
Avviamento del motore ............146
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 147
Sistema stop-start ...................148
Parcheggio .............................. 150
Gas di scarico ............................ 151
Filtro antiparticolato .................151
Convertitore catalitico ..............152
Cambio automatico ....................153
Display del cambio ..................153
Leva del cambio ......................154
Modalità manuale ....................155
Programmi di marcia elettronici ................................ 155Guasto..................................... 156
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 156
Cambio manuale ........................157
Cambio manuale automatizzato 157 Display del cambio ..................158
Avviamento del motore ............158
Leva del cambio ......................158
Modalità manuale ....................160
Programmi di guida elettronica 160
Guasto ..................................... 160
Freni ........................................... 161
Sistema di antibloccaggio ........161
Freno di stazionamento ...........162
Assistenza alla frenata ............162
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 162
Sistemi di controllo della guida ..163
Sistema di controllo della trazione ................................... 163
Controllo elettronico della stabilità ................................... 164
Modalità Città .......................... 165
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 166
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 166
Limitatore di velocità ................168
Allarme collisione anteriore .....170Indicazione distanza anteriore . 172
Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 172
Allarme angolo morto laterale . 183
Videocamera posteriore ..........184
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ...............186
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 189
Carburante ................................. 190
Carburante per motori a
benzina ................................... 190
Carburante per motori diesel ...191
Carburante per funzionamento a gas liquido .............................. 191
Rifornimento ............................ 193
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2
................... 196
Gancio traino ............................. 197
Informazioni generali ...............197
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 197
Traino di un rimorchio ..............198
Dispositivi di traino ..................199
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 202